Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-11-2013, 21:04   #1
Syk
Senior Member
 
L'Avatar di Syk
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
WD Blue Current pending Sector count

A gennaio ho acquistato un WD Blue da 1TB 2,5" per il notebook.
Ieri ho formattato e oggi, per caso ho aperto Crystal Disk info, che mi segnala che ho un problema a livello di Current pending Sector count.
Al momento, sto facendo scandisk quindi non riesco a postare le immagini (che seguiranno comunque a breve)
Però sono andato a cercami un pò di notizie in merito all'errore:
  • pare che se quell'errore è confermato l'HD sia non più affidabile e possibilmente da sostiuire
  • ho comprato l'HD il 28 gennaio 2013
  • secondo la garanzia di WD, dovrei essere coperto per ben due anni

  • chi me l'ha venduto, Saitech, sembra sia fallito o per lo meno non più raggiungibile da mesi
  • qual è la procedura di RMA con WD?

quando mi termina lo scandisk, provo ad eseguire questo programma di WD:
Come testare un'unità contenente problemi con Data Lifeguard Diagnostics per Windows
e fare il test esteso. Poi se mi rileva l'errore, dopo aver registrato il prodotto, provvedo a tempestare via email l'assistenza di WD.
Che dite? è questa la procedura adeguata?


Risultati Scandisk sulla partizione più grande (948GB circa su 1TB)





E questo è crystal disk info, dopo lo scandisk


Syk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2013, 21:17   #2
Syk
Senior Member
 
L'Avatar di Syk
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
questi invece sono i dati smart del software di WD




proseguo con extended test

Syk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2013, 22:05   #3
Syk
Senior Member
 
L'Avatar di Syk
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
prima di fare il test esteso, ho fatto quello veloce e mi dice che è tutto OK.

già che c'ero, ho installato HD TUNE PRO che purtroppo la pensa diversamente , sia sui dati SMART



che alla ricerca di settori danneggiati (ne basta uno, quindi ho stoppato)



spero che me lo rilevi amche l'utility di WD, l'avvio adesso che tanto finirà domattina

EDIT: vedo con piacere che la garanzia è ancora ampia, rimane comunque il dubbio che se non me lo rileva il loro programma, HD Tune PRO non sia sufficiente ; questa è la loro procedura standardizzata :

Ultima modifica di Syk : 11-11-2013 alle 22:30.
Syk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2013, 23:37   #4
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 11002
Non credo i pending rientrino in garanzia, se non altro perchè possono essere eliminati o con LLF o con softwares tipo HDDRegenerator o HDAT2 .
.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2013, 00:37   #5
Syk
Senior Member
 
L'Avatar di Syk
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Non credo i pending rientrino in garanzia, se non altro perchè possono essere eliminati o con LLF o con softwares tipo HDDRegenerator o HDAT2 .
.
con un altro HD, è andata così : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2539810

in particolare

Quote:
Originariamente inviato da MM Guarda i messaggi
Se hai già fatto la formattazione a basso livello, HDD regenerator serve a ben poco
In fondo è una funzione simile all'opzione di recupero già presente su HDFT e che tu hai saltato.
Servirebbe a cercare di recuperare i settori senza, se possibile, cancellarne i dati e lasciare gli altri con il loro contenuto originale.
La formattazione a basso livello invece non è altro che il test, con lettura/scrittura, di tutti i settori del disco, con recupero di quelli difettosi, ove possibile
quindi, viste le opzioni che da il software di WD (la funzione repair non c'è, ma solo formattazione a basso livello), che sia il caso di provare prima con HDD Regenerator o HDAT2?
Syk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2013, 01:50   #6
Syk
Senior Member
 
L'Avatar di Syk
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
test fallito



ho quindi cliccato su repair



ok



ok



close



penso che manderò un'email all'assistenza

se mi dicono di mandargli l'HD con il corriere , può andar bene usare l'opzione WRITE ZEROS del programma del WDBlue (esposto qui sopra)?
vorrei cancellare i miei dati sensibili
Syk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2013, 15:32   #7
Syk
Senior Member
 
L'Avatar di Syk
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
ho aperto l' RMA.

devo imballarlo così, che è un sacchetto antistatico ESD?
(intendo, dove lo trovo a basso prezzo?)


Ultima modifica di Syk : 12-11-2013 alle 15:43.
Syk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2013, 21:30   #8
Syk
Senior Member
 
L'Avatar di Syk
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da Syk Guarda i messaggi
.
UP

che sacchetto antistatico gli metto?
ce l'hanno in un negozio di pc?
Syk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2013, 10:32   #9
Syk
Senior Member
 
L'Avatar di Syk
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da Syk Guarda i messaggi
UP

che sacchetto antistatico gli metto?
ce l'hanno in un negozio di pc?
trovato il sacchetto ESD
ora passo all'imballaggio, sono fiscali come pochi altri
Syk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2013, 10:40   #10
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Ti do ragione, certo che io immagino anche in WD quando gli arrivano gli esempi di hard disk che riportano come "non accettabili".
Chissà la gente cosa ci fa con il proprio hard disk

I migliori sono, secondo me, i vari WD real label on non WD disk LOL


Poi a rimetterci del comportamento di questi fenomeni sono ovviamente gli acquirenti onesti
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2013, 16:29   #11
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ohh Syk ciao , hai problemi di HD a quanto ho visto .

Tranquillo non sarai ne il primo ne l'ultimo : successo anche a me

Comuque bene che ti abbiano accettato l' RMA, almeno ti tornerà l' HD funzionante, anche se magari rigenerato .

Ma comunque sempre funzionante
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2013, 17:17   #12
Syk
Senior Member
 
L'Avatar di Syk
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Ohh Syk ciao , hai problemi di HD a quanto ho visto .

Tranquillo non sarai ne il primo ne l'ultimo : successo anche a me

Comuque bene che ti abbiano accettato l' RMA, almeno ti tornerà l' HD funzionante, anche se magari rigenerato .

Ma comunque sempre funzionante
Ciao tallines, grazie per il supporto

speriamo fili tutto liscio, intanto sto scrivendo qualche zero nell' HD



a erasatura ultimata, faccio un altro Extended Test per scrupolo, tanto da evitare che magicamente si sia sistemato, erasandolo.
La cosa più bella è che andrò a ripristinare il backup di windows in quel che rimane di questo HD
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Ti do ragione, certo che io immagino anche in WD quando gli arrivano gli esempi di hard disk che riportano come "non accettabili".
Chissà la gente cosa ci fa con il proprio hard disk

I migliori sono, secondo me, i vari WD real label on non WD disk LOL


Poi a rimetterci del comportamento di questi fenomeni sono ovviamente gli acquirenti onesti
sono andato in un negozio di prodotti per l'ufficio a comprare una scatola di cartone piegato (o come si chiama) e un rotolo di carta bollinata...la commessa continuava a propinarmi buste imbottite ecc. proprio come quelle che non vengono accettate

più che migliori, sono i peggiori ...lo capirebbe chiunque che c'è stata manomissione

quel che mi preoccupa è questo, domani vedo alle poste che assicurazione mi offrono per i 9€ del pacco base

Syk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2013, 17:30   #13
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Mamma mia, speriamo in bene..in realtà ultimamente devo ammettere che un po' mi sono ricreduto sul servizio delle poste italiane, lo trovo migliore rispetto a qualche tempo fa..spero che non arrivi così a destinazione



Nonostante questo, non vuoi provare a sentire qualche servizio più economico, tipo SpedireWEB o simili (QUI ne trovi un bel po').
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2013, 17:47   #14
Syk
Senior Member
 
L'Avatar di Syk
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
si, sono migliorati sia come prezzi che come affidabilità/velocità

Grazie per i link, ho dato un'occhiata veloce a spedire web e vedo che risparmierei 1-2 €; inoltre in rete è pieno di articoli che mettono inguardia da questo servizio. Vedo domattina cosa mi offre la posta:

ad una prima occhiata non mi piace molto come assicurazione

Quote:
Puoi assicurare il valore del bene trasportato (fino a un massimo di 1032,91 euro), contro i danni diretti e materiali derivanti dal trasporto con l'esclusione di qualsiasi danno indiretto attribuibile a ritardo, perdita manomissione o danneggiamento del pacco.

Costo: 2,58 euro
quindi se me lo aprono non sono coperto?
Syk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2013, 19:08   #15
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Syk Guarda i messaggi
Ciao tallines, grazie per il supporto

speriamo fili tutto liscio, intanto sto scrivendo qualche zero nell' HD
Si che va bene dai

Per la storia del pacco da spedire se ti dicono quello che hai io scritto, purtroppo non c'è copertura per i pacchi manomessi.............ma perchè devono manomettertelo........non si permettano eh

Però dovrebbe esserci un servizio di spedizione che ti tutela dalla manomissione, magari costa un pò di più.....

Volendo oltre alle poste, puoi vedere i corrieri di spedizione

L'immagine postata da Hofatto fa venire la pelle d'oca............ .

Comunque l'HD è un prodotto solido....l'importante che il pacco al ritorno non sia come da immagine di HoFatto
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2013, 23:12   #16
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
L'immagine postata da Hofatto fa venire la pelle d'oca............ .
LOL

Io con SpedireWEB ad esempio ho già spedito parecchie volte, mi sono sempre trovato piuttosto bene, ed usano sempre dei corrieri..Poi non so va molto anche a fortuna chiaramente.

Spero in bene qualsiasi cosa tu scelga, in bocca al lupo!
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2013, 11:23   #17
Syk
Senior Member
 
L'Avatar di Syk
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da Syk Guarda i messaggi
a erasatura ultimata, faccio un altro Extended Test per scrupolo, tanto da evitare che magicamente si sia sistemato, erasandolo.
quando ieri ha finito la formattazione a basso livello, ho avviato il test e stamattina la sorpresa




mi sembra che mi pare che dica NO ERRORS FOUND

quindi ho rifatto la mia tabella delle partizioni con GParted (SDA1=50GB bootable, SDA2=tutto il resto), ripristinato con Clonezilla il backup su SDA1.
Al riavvio, mi ha fatto lo scandisk, trovando 0 errori.

Poi ho fatto il test Smart con HD Tune Pro, nessun errore



adesso sta facendo l'error scan sempre con HD Tune pro, e poi gli farò l'ultimo extended test con il software WD, ma da windows questa volta.
Syk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2013, 14:40   #18
Syk
Senior Member
 
L'Avatar di Syk
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da Syk Guarda i messaggi
adesso sta facendo l'error scan sempre con HD Tune pro
Syk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2013, 15:11   #19
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Hai fatto una formattazione a basso livello con Data Lifeguard Diagnostics e l'HD è rinato : No Errors Found grande Syk

E' quello che dico sempre in molte discussioni : prima di..........provate a fare una formattazione a basso livello .

Se poi i risultati non cambiano.......

I risultati sono ottimi .

Oltre al software della WD, prova a vedere se vuoi e se puoi, cosa dice CrystalDiskInfo e HDDScan (seleziona la voce SMART )

Comunque penso che se il tool che hai usato ha dato questi risultati positivi dovresti essere a posto e quindi niente RMA

Ultima modifica di tallines : 18-11-2013 alle 15:18.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2013, 15:13   #20
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 11002
se lo spedisci in queste condizioni te lo ridanno così com'è , dov'è il difetto ?

.
Io lo manderei guasto, proprio se non ho più fiducia di questo disco

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
5G: entra in vigore il sistema AGCOM dei...
Bonus Elettrodomestici 2025, grande succ...
NVIDIA mette a tacere i timori della bol...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v