Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-07-2020, 15:11   #1
l4sty
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 144
Cambio HD-->SSD - Gestione partizioni

Ciao a tutti,

ho un problema. La mia configurazione attuale dei dischi è:

SSD 256MB - Sistema Operativo
HD WD 2TB - Dati multimediali
HD WD 500MB - Giochi e programmi


Ho comprato un SSD da 1Tb che vorrei sostituire al HD meccanico da 500MB. Sembrava tutto facile: sata-sata alimentazione-alimentazione...riavvio. Non fa boot.

Dopo alcune brevi ricerche ho scoperto che quando ho installato il SO, si è creata una partizione di circa 549mb (vedi immagine) sul quel HD meccanico e quindi quando lo levo per metterci il nuovo SSD non riesco a fare boot.

Non sono estremamente esperto, accetto consigli (tranne il formatta tutto )

Grazie mille in anticipo.

l4sty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2020, 15:47   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18661
Probabilmente la soluzione piu semplice e fare una copia immagine del disco da wd da 500 mb sul disco nuovo da 1tb , utilizzando programmi tipo acronis true image o clonezilla o simili .
In alternativa puoi provare a ricreare la partizione dal disco c:\ mancante che contiene l' avvio del sistema operativo . L' operazione e comunque rischiosa e un po complessa ed e meglio se segui qualche guida che trovi su internet , inoltre se sbagli qualcosa potresti perdere dati o rischiare di rendere il disco C:\ non piu avviabile . Per qui sarebbe consigliato fare questa operazione su un disco di prova , dopo aver staccato tutti gli altri dischi fissi per evitare di cancellare qualcosa .

Ultima modifica di alecomputer : 07-07-2020 alle 14:13.
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2020, 15:50   #3
l4sty
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 144
Grazie per la risposta, non ho capito cosa intendi con

Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Probabilmente la soluzione piu semplice e fare una copia immagine del disco da wd da 500 mb sul disco nuovo da 1tb , utilizzando programmi tipo acronis true image o filezilla o simili .
Considera che su SSD ho il sistema operativo mentre su HD WD da 500GB ho solo questa piccola partizione da 548MB.
l4sty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2020, 16:18   #4
breve
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 490
Chissà se può funzionare di staccare i 2 HD meccanici, far partire l'installazione di Windows 10 fino all'opzione "correggi i problemi di avvio"; oppure se, andando avanti nell'installazione, ti da l'opzione di mantenere i files e programmi personali.
breve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2020, 11:20   #5
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20252
Quote:
Originariamente inviato da l4sty Guarda i messaggi
Grazie per la risposta, non ho capito cosa intendi con

Considera che su SSD ho il sistema operativo mentre su HD WD da 500GB ho solo questa piccola partizione da 548MB.
No sull'SSD hai solo una parte del sistema operativo, l'altra parte è nel disco meccanico da 500 gigabyte ed è la piccola partizione iniziale.

In sostanza hai quello io definisco spezzatino di Windows e che può verificarsi quando si installa Windows senza aver prima scollegato gli altri dischi presenti nel computer. Prima di installare Windows è buona norma scollegare tutti gli altri e ricollegarli alla fine dell'installazione, per scollegarli si intende semplicemente staccare il cavetto dati o quello dell'alimentazione, non serve smontarli fisicamente... In questa maniere l'installer non vedendo altri dischi è costretto a mettere tutto sul singolo disco di destinazione.

Detto questo, l'utente alecomputer ti ha risposto perfettamente, devi clonare il disco da 500 gigabyte sul nuovo SSD da 1 TB e collegare quest'ultimo al posto del vecchio, cioè usando gli stessi cavi in modo che il firmware del computer (il BIOS) continui a vedere la stessa situazione attuale.


Per clonare i due dischi puoi usare uno dei tanti programmi che permettono l'operazione, forse il produttore dei tuoi SSD te ne offre uno gratuito scaricabile dal suo sito, spesso è un Acronis True Image con funzionalità ridotte. Oppure puoi installare Macrium Reflect o altro programma analogo per effettuare la clonazione.


ps. l'SSD attualmente installato è da 120 GB non 256 come si evince chiaramente da gestione disco.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 07-07-2020 alle 11:40.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2020, 19:33   #6
homoinformatico
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1371
ricollega il disco da 500 giga

apri un prompt di powershell

scrivi diskpart

ti si aprirà il prompt di diskpart

scrivi list disk

vedi quale è il numero dell'ssd (dovrebbe essere 1)

scrivi "select disk 1" (sempre se il disco è 1)

scrivi "select partition 1"

scrivi "active"

il tutto senza virgolette

scrivi exit per uscire da diskpart

nel promp di powershell scrivi "bcdboot c:\windows /l it-it /v /f bios /s c:"
senza virgolette

puoi fare copia incolla da qui

ti scriverà un pò di roba

non appena avrà finito avrai creato il boot manager direttamente sul tuo c (visualizzando i file nascosti dovresti vedere la cartella bascosta boot e il file nascosto bootmgr)

spegni e togli il disco da 500 giga

accertati che il bios booti dall'ssd

enjoy

p.s. ovviamente il tutto funziona se (come sembra) il disco non è formattato gpt. Qualora il disco fosse formattato gpt occorre creare una partizione efi e installare (sempre tramite bcdboot) il boot manager li dentro.

ti suggerisco di digitare bcdboot /? per farti un'idea dei comandi
__________________
tutto quello che dico è IMHO

Ultima modifica di homoinformatico : 07-07-2020 alle 19:38.
homoinformatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2020, 13:52   #7
l4sty
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 144
Quote:
Originariamente inviato da homoinformatico Guarda i messaggi
ricollega il disco da 500 giga

apri un prompt di powershell

scrivi diskpart

ti si aprirà il prompt di diskpart

scrivi list disk

vedi quale è il numero dell'ssd (dovrebbe essere 1)

scrivi "select disk 1" (sempre se il disco è 1)

scrivi "select partition 1"

scrivi "active"

il tutto senza virgolette

scrivi exit per uscire da diskpart

nel promp di powershell scrivi "bcdboot c:\windows /l it-it /v /f bios /s c:"
senza virgolette

puoi fare copia incolla da qui

ti scriverà un pò di roba

non appena avrà finito avrai creato il boot manager direttamente sul tuo c (visualizzando i file nascosti dovresti vedere la cartella bascosta boot e il file nascosto bootmgr)

spegni e togli il disco da 500 giga

accertati che il bios booti dall'ssd

enjoy

p.s. ovviamente il tutto funziona se (come sembra) il disco non è formattato gpt. Qualora il disco fosse formattato gpt occorre creare una partizione efi e installare (sempre tramite bcdboot) il boot manager li dentro.

ti suggerisco di digitare bcdboot /? per farti un'idea dei comandi
Grazie! sei stato gentilissimo.

Ho letto tutto e sono partito...alla terza riga ho detto "qua spacco tutto..." e ho formattato!

Grazie anche agli altri per le soluzioni!
l4sty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
CA Auto Bank e Drivalia al Salone di Tor...
Sembra un sottobicchiere, ma è un...
SPID a pagamento: Poste Italiane valuta ...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v