|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Niscemi
Messaggi: 295
|
iMac lentissimo con MacOS Catalina; succede anche a voi?
Salve,
vi scrivo poiché ho un iMac 21.5 acquistato nel 2014 con i5 quad-core e 16gb di ram (ahimé ho ancora l'ssd). Mi sono accorto che da quando ho installato MacOS Catalina, il mio mac è divenuto pressoché inutilizzabile. Va okay con la maggior parte delle app di sistema (escludendo safari che sembra un macigno), ma per tutte le altre app, mi sembra di avere a che fare con un netbook intel atom, poiché si impalla in modo clamoroso. Ci tengo a specificare: il computer è stato da poco formattato, quindi dovrebbe girare più leggero che mai. Capisco che non è più un computer all'ultimo grido, ma con quell'hardware dovrebbe quantomeno girare decentemente. Dunque, la domanda che vi porgo è: sono il solo??? So benissimo che molti diranno "installa l'ssd!" (cosa che pensavo di fare a prescindere), ma qui il problema mi sembra molto più radicale. Vi giuro avrei voglia di buttarlo dalla finestra, nonostante i 1800 euro spesi 5 anni fa. Vi ringrazio per qualunche suggerimento possiate avere
__________________
Transazioni positive con: LUVI , SKYFUNK, xxx_mitiko_xxx e MacLo Ultima modifica di D.V.D. : 30-05-2020 alle 14:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1412
|
Non è che Spotlight sta ancora indicizzando l'hdd?
Basta fare una ricerca (command + spazio oppure command + option + spazio) per vedere se sta indicizzando (apparirà una barra progressiva), oppure da terminale Codice:
mdutil -vs / |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Genova
Messaggi: 937
|
La butto...
Oltre a controllare che non ci sia l'indicizzazione in corso, se hai installato nuovo S.O., hai provato anche a fare reset di NVRAM/PRAM? In genere aiuta con cambiamenti di hardware (ad esempio se metterai l'SSD ricordati di farlo subito dopo), ma visto che non costa nulla io proverei. Mia personale curiosità: Catalina, visto che hai HD meccanico, che tipo di filesystem ti ha messo? APFS o HFS? E quanto spazio disco hai? Ancora libero? Ciao, Mr Hyde
__________________
MacMini Late 2009/MacMini 2018 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Crema
Messaggi: 4310
|
Hai un hd meccanico o un ssd? Dal messaggio non si capisce.
Se i controlli che ti hanno detto non producono risultati potrebbe essere il disco che ha qualche problema
__________________
If you want blood.... you've got it! NEMMENO IL FATO LI VINSE: Bacigalupo Ballarin Maroso Grezar Rigamonti Castigliano Menti Loik Gabetto Mazzola Ossola La morale del Mac |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12982
|
Quote:
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4929
|
Quote:
se non hai intenzione di metterci un ssd allora regalalo a qualcuno che ne ha voglia, perchè da quanto scrivi il problema pare solo quello...poi ripeto magari ci sono altri problemi seri, ma da quanto scrivi non si può dire. io ho 2 mac mini, uno del 2011/2012 con l'hd di serie (uno dei peggiori nella storia) ed uno del 2009 con un disco sempre meccanico ma più scattante...entrambi con el capitan, il mini più recente è praticamente inutilizzabile (più di 2 schede aperte su safari lo mandano in crisi...è lento a fare ogni cosa), quello del 2009 va decisamente meglio (anche se con un ssd volerebbe) e lo si può usare produttivamente per cose semplici. io non ci metto ssd semplicemente perchè quello più recente lo uso solo per sentire musica (deve solo accendersi ed aprire itunes...e se ci mette più di un minuto non mi interessa tanto deve scaldarsi anche l'amplificatore). quello del 2009 lo uso solo come muletto e comunque sta sempre in stop quindi è "reattivo" e mi sta bene così. comunque se il problema è la lentezza nel fare le cose e se senti l'hd che "frulla" la soluzione la sappiamo entrambi ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Palermo
Messaggi: 4213
|
Successo anche a me con Mojave sull’iMac di studio, late 2013. Completamente piantato.
Inutile dire che ho inizializzato tutto e sono tornato ad high Sierra.
__________________
Gaming Pc MB ASUS® TUF GAMING B650-PLUS WIFI; cpu AMD Ryzen 7 7800X3D; Dissipatore a liquido CPU PCS FrostFlow 240 Series ARGB; ram DDR5 Corsair VENGEANCE RGB 6000 MHz 32 GB; ssd SOLIDIGM P44 PRO GEN 4 1 TB NVMe PCIe; Samsung 990 pro 1 TBgpu NVIDIA GEFORCE RTX 4080 SUPER da 16 GB; psu CORSAIR 850 W RMx SERIESTM MODULARE 80 PLUS® GOLD, tastiera CORSAIR k60 rgb pro; mouse Logitech g 402; monitor MSI MAG 323 UPF 4k |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12982
|
Mi sembra impossibile che un update di sistema operativo su una macchina supportata renda inutilizzabile la macchina, sarebbe una truffa.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Palermo
Messaggi: 4213
|
Magari lo è, ma io con quel Mac ci lavoro e l reattività è fondamentale. Un collega mi ha segnalato, peraltro, che anche il suoi Imac 21 era “piantato” e in effetti era così. Lui ha risolto con l’SSD; io cambiando sistema operativo.
__________________
Gaming Pc MB ASUS® TUF GAMING B650-PLUS WIFI; cpu AMD Ryzen 7 7800X3D; Dissipatore a liquido CPU PCS FrostFlow 240 Series ARGB; ram DDR5 Corsair VENGEANCE RGB 6000 MHz 32 GB; ssd SOLIDIGM P44 PRO GEN 4 1 TB NVMe PCIe; Samsung 990 pro 1 TBgpu NVIDIA GEFORCE RTX 4080 SUPER da 16 GB; psu CORSAIR 850 W RMx SERIESTM MODULARE 80 PLUS® GOLD, tastiera CORSAIR k60 rgb pro; mouse Logitech g 402; monitor MSI MAG 323 UPF 4k |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4929
|
come detto, gli ultimi aggiornamenti sono sempre più specifici per gli ssd quindi è del tutto normale che gli hd siano sempre più penalizzati. magari con mojave avevi formattato il disco di avvio in apfs e quello non aiuta con gli hd.
diciamo che è difficile che in una sola versione il mac sia diventato da reattivo ad inutilizzabile, ma con il disco meccanico di default può anche essere probabilmente. comunque nel 2020 non avere ssd resta assurdo |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Palermo
Messaggi: 4213
|
Quote:
__________________
Gaming Pc MB ASUS® TUF GAMING B650-PLUS WIFI; cpu AMD Ryzen 7 7800X3D; Dissipatore a liquido CPU PCS FrostFlow 240 Series ARGB; ram DDR5 Corsair VENGEANCE RGB 6000 MHz 32 GB; ssd SOLIDIGM P44 PRO GEN 4 1 TB NVMe PCIe; Samsung 990 pro 1 TBgpu NVIDIA GEFORCE RTX 4080 SUPER da 16 GB; psu CORSAIR 850 W RMx SERIESTM MODULARE 80 PLUS® GOLD, tastiera CORSAIR k60 rgb pro; mouse Logitech g 402; monitor MSI MAG 323 UPF 4k |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12982
|
il mio iMac 5k che ho regalato a mio papà ha il fusion drive.
ho installato windows 10 con bootcamp e, per come è fatto il fusion, è finito tutto su disco meccanico. é lento all'avvio ma poi funziona senza problemi, per cui trovo abbastanza improbabile la cosa. vorrebbe dire che windows gira meglio su un mac con disco meccanico rispetto a macos.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Palermo
Messaggi: 4213
|
Sorry post errato
__________________
Gaming Pc MB ASUS® TUF GAMING B650-PLUS WIFI; cpu AMD Ryzen 7 7800X3D; Dissipatore a liquido CPU PCS FrostFlow 240 Series ARGB; ram DDR5 Corsair VENGEANCE RGB 6000 MHz 32 GB; ssd SOLIDIGM P44 PRO GEN 4 1 TB NVMe PCIe; Samsung 990 pro 1 TBgpu NVIDIA GEFORCE RTX 4080 SUPER da 16 GB; psu CORSAIR 850 W RMx SERIESTM MODULARE 80 PLUS® GOLD, tastiera CORSAIR k60 rgb pro; mouse Logitech g 402; monitor MSI MAG 323 UPF 4k |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4929
|
Quote:
io anche sul mac pro ho installato win 10 su disco meccanico dedicato ed è più veloce per alcune cose di quando sullo stesso disco ci girava mac os (poi difficile fare un paragone perchè win lo uso solo se necessario e solo per cose semplici, principalmente qualche gioco) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12982
|
In ogni caso Apple non può rendere inutilizzabile una macchina supportata, sarebbe da denuncia. Per cui secondo me il mac dell'utente ha qualche problema
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Niscemi
Messaggi: 295
|
Vi ringrazio moltissimo per le vostre risposte e mi scuso se rispondo solo adesso. Confermo che la partizione è APFS, quindi questo potrebbe avere a che fare con i problemi che riscontro adesso.
Ho provato a vedere se c'entra l'indicizzazione, come mi era stato suggerito, ma sembra tutto okay. Adesso provo anche a reimpostare la NVRAM e vi faccio sapere in caso cambia qualcosa. In ogni caso, non credo che sia un difetto hardware del mio mac, poiché fino a quando ero su High Sierra andava tutto benissimo (nonostante il mac fosse molto più appesantito di files e software vari). Per descrivere meglio il problema, quasi ogni volta che apro una app, mi ritrovo ad aspettare minuti con la rotellina arcobaleno (ma non sento l'hdd frullare, quindi deve per forza essere qualche bug software), oppure capita che alcune app si chiudano all'improvviso senza motivo, ad esempio Ableton (comprato legalmente e aggiornato all'ultima versione). L'ultima speranza rimarrebbe aprirlo per installare l'ssd, ma ho paura che poi fra un anno smettono di aggiornarlo, o che i problemi rimangano gli stessi. Ultima domanda; secondo voi, se dovessi venderlo, quale sarebbe il prezzo di mercato?
__________________
Transazioni positive con: LUVI , SKYFUNK, xxx_mitiko_xxx e MacLo |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12982
|
Quote:
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Palermo
Messaggi: 4213
|
Quote:
__________________
Gaming Pc MB ASUS® TUF GAMING B650-PLUS WIFI; cpu AMD Ryzen 7 7800X3D; Dissipatore a liquido CPU PCS FrostFlow 240 Series ARGB; ram DDR5 Corsair VENGEANCE RGB 6000 MHz 32 GB; ssd SOLIDIGM P44 PRO GEN 4 1 TB NVMe PCIe; Samsung 990 pro 1 TBgpu NVIDIA GEFORCE RTX 4080 SUPER da 16 GB; psu CORSAIR 850 W RMx SERIESTM MODULARE 80 PLUS® GOLD, tastiera CORSAIR k60 rgb pro; mouse Logitech g 402; monitor MSI MAG 323 UPF 4k |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12982
|
Leggevo questo articolo e se le conclusioni sono vere pare che Apple voglia mettere in atto una obsolescenza programmata progettando un filesystem che non funziona bene by design con dischi tradizionali e nello stesso tempo obbligando ad utilizzarlo se si vuole usare Catalina.
La cosa ha dell'assurdo visto che Apple vende ancora oggi e supporta macchine con hd meccanici o ibridi. https://bombich.com/blog/2019/09/12/...al-hard-drives Per mitigare il problema si potrebbe provare in questo modo: provare a creare una partizione piccola per il sistema operativo formattato in APFS e poi un'altra in HFS+ dove mettere applicazioni e dati utente Magari aiuta. In ogni caso io ho un iMac con fusion drive e non ho problemi.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" Ultima modifica di megamitch : 01-06-2020 alle 07:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4929
|
Ma dai, quale obsolescenza programmata! Io sono solo stra-felice che abbiano fatto un filesystem nuovo dedicato agli ssd, inutile fermarsi al passato e continuare ad ottimizzare per i dichi meccanici(il disco di sistema è la cosa che più determina le prestazioni di un pc)...
Semplicemente gli ultimi os (non Windows che è praticamente rimasto al 98) non sono stati minimamente pensati per funzionare con dischi meccanici, ed in più se si usa apfs la cosa peggiora ulteriormente. Come ho già detto non so se ci sono anche altri problemi, ma questi sintomi sono dovuti al mer***o disco meccanico che mettevano di base...la cosa che mi fa strano è che non sentì “frullare” l’hd...è quasi impossibile... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:41.