Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-04-2020, 17:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/clou...nto_88843.html

Una ricerca condotta da Dell e Intel svela come la gestione non coerente delle architetture public cloud operata da molte imprese impedisca loro di sfruttare tutti i vantaggi offerti dai servizi sulla nuvola

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2020, 20:36   #2
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23341
Che sia perchè le aziende ci pensano su anche due volte prima di trasferire il proprio know-how di processo ed informativo presso il computer di qualcun altro?... Chissà perchè questi articoli non entrano mai nel dettaglio puntuale, esaustivo, tecnico-legale degli EULA e dove/come/chi potrebbe aver accesso a tali dati nel trasferire digitalmente il tutto su cloud.

Ultima modifica di giovanni69 : 23-04-2020 alle 20:38.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2020, 20:44   #3
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20089
Oste, e il vino?
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2020, 20:57   #4
noppy1
Member
 
Iscritto dal: Jul 2019
Messaggi: 209
per me il problema è un altro , il cloud sposta la tipologia di costi portandolo da un costo ammortizzabile a uno variabile in base al consumo, il problema è che per risparmiare notevolmente devi avere sia le conoscenze che il software "fatto per il cloud" , se pensi di comprare una macchina e tenerla sempre accesa con piu o meno le stesse caratteristiche che avevi nel CED prima allora il cloud non serve quasi a nulla ma pensare "cloud" è un lavoro a tempo pieno e l'umanità ha sempre cercato la via piu semplice e quindi non c'è ancora uno sfruttamento corretto , tra l'altro la competizione per ora ha generato servizi proprietari con ben pochi standard e questo frena molto l'adattamento del software.
noppy1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2020, 20:59   #5
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Sui cloud americani ho sempre i miei bei dubbi, tempo fa ne parlavo con il fratello di uno dei miei ex capi, direttore dei servizi IT di una grossa banca del sud, e mi parlava di come i capoccia della banca avessero delocalizzato tutto su cloud americani tempo addietro, e parliamo di dati bancari talvolta riservatissimi, una volta approvato il "cloud act" dall'amministrazione Trump, spaventati dalle reazioni di parecchi clienti alla notizia e alle possibili implicazioni, hanno provato a a riportare su territorio europeo e su cloud non americani parte dei database ma a quel punto era quasi impossibile per via dei costi che erano diventati elevatissimi, per di più dato l'IT interno era ridotto all'osso e hanno dovuto desistere perdendo parte della clientela facoltosa.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2020, 13:37   #6
truncksz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cosenza
Messaggi: 492
a questo indirizzo quale? manca l'url
truncksz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1