Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2020, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...ira_87219.html

L'antivirus di Microsoft potrebbe arrivare presto su iOS e Android, con l'obiettivo di prevenire malware e attacchi di phishing

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2020, 09:57   #2
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5518
Vado di corsa a installarlo sul mio sistema Linux!
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2020, 10:08   #3
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11113
Come ha potuto Linux sopravvivere decenni senza Microsoft Defender?

Dovrebbe essere messo di default direttamente nel Kernel Linux.

Mando subito una mail a Linus Tolvards.

Anche ChromeOS beneficerebbe di Microsoft Defender.

Ovviamente, MS un sistema operativo per Smartphone, no eh? Ah... Windows Phone. Defunto.
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2020, 10:30   #4
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5474
Premetto che non sono Stallman!

Non sono Richard Stallman (solo per dire che non sono un super espertone) ma prendere in giro Microsoft perché sta cercando di mettere un antivirus in Linux non lo trovo così divertente,mi sembra la stessa cosa di quando gli utenti osx dicono che l'antivirus non serve su Apple ( cosa smentita dall'aumento del 400% di virus,troian e quant'altro,articoli di qualche manciata di giorni fa).
Se dal mese prossimo Microsoft usasse Linux come base e facesse una gui uguale a Windows 10 (come nell'articolo del finto Windows 10) su tutti i computer del mondo che hanno installato Windows,ovvero tanti,sono sicuro che salterebbe fuori che Linux non è così supersicuro come tutti affermano.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2020, 11:41   #5
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7739
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto
Se dal mese prossimo Microsoft usasse Linux come base e facesse una gui uguale a Windows 10 (come nell'articolo del finto Windows 10) su tutti i computer del mondo che hanno installato Windows,ovvero tanti,sono sicuro che salterebbe fuori che Linux non è così supersicuro come tutti affermano.
Bè se l utente che usava prima Windows si ritrova pari pari ad usare Linux i casini li combinerá ugualmente.
Se usi il pc COME SI DEVE e non clicchi a caso su tutto senza leggere anche Windows è sicuro.

Linux ha il vantaggio di obbligarti ad usare una password per i cambiamenti al sistema, cosa che Windows non fa, ma se l utente ha la password e la usa la sicurezza va a farsi benedire come su Windows.
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2020, 11:51   #6
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12859
Parlate di Linux come se fosse una cosa dell'altro mondo. Ma guardate che Android È Linux. E di malware su Android ce ne stanno eccome. Senza contare le falle aperte da vulnerabilità non patchate dal produttore del device.

@aqua84: in realtà né Linux né Windows cercano di proteggersi dall'utente stesso.

Sicuramente c'è da dire che la distribuzione di applicazioni per mezzo di repository controllati aumenta la sicurezza in qualche misura rispetto ad avere applicativi scaricati ed installati da chissà dove. Concettualmente non è molto diverso dall'avere uno store di applicazioni.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2020, 13:26   #7
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11289
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Parlate di Linux come se fosse una cosa dell'altro mondo. Ma guardate che Android È Linux. E di malware su Android ce ne stanno eccome. Senza contare le falle aperte da vulnerabilità non patchate dal produttore del device.

@aqua84: in realtà né Linux né Windows cercano di proteggersi dall'utente stesso.

Sicuramente c'è da dire che la distribuzione di applicazioni per mezzo di repository controllati aumenta la sicurezza in qualche misura rispetto ad avere applicativi scaricati ed installati da chissà dove. Concettualmente non è molto diverso dall'avere uno store di applicazioni.
L'utente medio Linux (ed Apple ancora di piú) pensa di essere in una botte di ferro ma appunto lo pensa soltanto. La vulnerabilità piú grande è proprio questa.
L'avevo scritto nei commenti di un altra news, in seguito all'apertura di un link arrivato da un contatto WA di mia mamma che aveva reso lo smartphone una pattumiera, ho dovuto piallare completamente il sistema e resinstallare tutto.
Mi chiedo perché non sia possibile impostare una password per l'installazione delle applicazioni e per avviare qualsiasi cosa non a livello utente. È troppo facile spostare una spunta per fare il bello e il cattivo tempo.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2020, 14:15   #8
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11289
Magari non impostata di default ma la possibilità di configurare un sistema in questo modo ci dovrebbe essere.
Cliccare su sì equivale a spostare la spunta su "permetti installazione da origini sconosciute", servirebbe un sistema che giri a livello utente e una password per le operazioni che lo richiedono, così almeno si spera venga attivato il cervello prima di proseguire e non si rischia nemmeno di cliccarci per errore.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2020, 14:23   #9
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11289
Appunto ma non ho mai avuto la possibilità di configurare un sistema Android in questo modo.
In tutte le distribuzioni Linux che ho avuto modo di provare è la prassi, giustamente.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition

Ultima modifica di Varg87 : 22-02-2020 alle 14:25.
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2020, 16:02   #10
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7457
Titolo: "Microsoft Defender, l'antivirus è in arrivo su iOS e Android: ecco a cosa servirà"
articolo: "Per quanto riguarda Defender su iOS e Android, non è chiaro quale sarà la funzione delle applicazioni"

"Ecco a cosa servirà: Boh?"

Certo non è la prima volta che succede, ma fa sempre ridere...

Comunque sono confuso, ho letto "ecco" nel titolo e poi mi sono accorto che non è un articolo di Mucciarelli... ci sono gli estremi per fare una denuncia per plagio?
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2020, 16:57   #11
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11289
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
Hai sbagliato a scrivere o tu parlavi di android? Io mi riferivo a windows 🙂
Parlavo di Android, per evitare situazioni come quella descritta nel mio primo post. Windows lo configuro cosí su tutti i dispositivi che mi capitano sotto mano da parecchio, anche non miei.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2020, 11:16   #12
M68K
Member
 
Iscritto dal: Nov 2018
Messaggi: 93
Servirà a sniffare dati come fanno tutti gli altri.
M68K è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1