Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-01-2020, 01:12   #1
Warioland
Member
 
L'Avatar di Warioland
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 250
Indicizzazione file windows 10

L' indicizzazione dei file di windows 10 che è installato su un ssd m.2 , può essere disabilitata od ė meglio lasciarla attiva? I file li tengo tutti su un hard disk meccanico apparte qualche installazione software.
Warioland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2020, 08:47   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ciao, io ho W10 su SSD, con l' indicizzazione attivata .

Mai avuto problemi, men che meno con le Ricerche , che sono molto veloci .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2020, 13:50   #3
Warioland
Member
 
L'Avatar di Warioland
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 250
Quindi tenendo la funzione attiva non andrò incontro a rallentamenti futuri del sistema operativo od usura eccessiva del ssd?
Invece per quanto riguarda il file di paging, avendo 16 gb di ram, è meglio tenerlo attivo comunque ,o risulta inutile dato la quantità di ram?
Warioland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2020, 14:48   #4
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3329
Quote:
Originariamente inviato da Warioland Guarda i messaggi
Quindi tenendo la funzione attiva non andrò incontro a rallentamenti futuri del sistema operativo od usura eccessiva del ssd?
Invece per quanto riguarda il file di paging, avendo 16 gb di ram, è meglio tenerlo attivo comunque ,o risulta inutile dato la quantità di ram?
disattivala pure specie se hai ssd.
anche file di paging via, con quella ram li poi (io anche con 4gb lo ho levato da anni)
(solo alcune vecchie versioni di creative suite adobe lo "richiedevano" se no non partivano le applicazioni)
__________________
Un mac e tanta fantasia... Le mie foto: WEB - SELEZIONE SU FLICKR
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2020, 17:31   #5
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Warioland Guarda i messaggi
Quindi tenendo la funzione attiva non andrò incontro a rallentamenti futuri del sistema operativo od usura eccessiva del ssd?
Io con l' SSD non ho nessun problema di usura o che........
Quote:
Originariamente inviato da Warioland Guarda i messaggi
Invece per quanto riguarda il file di paging, avendo 16 gb di ram, è meglio tenerlo attivo comunque ,o risulta inutile dato la quantità di ram?
Con 16Gb di ram, lo puoi disattivare .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2020, 17:53   #6
Warioland
Member
 
L'Avatar di Warioland
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 250
Ok ragazzi, e grazie 1000 per le vostre risposte.
Warioland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2020, 21:49   #7
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24645
Quote:
Originariamente inviato da Warioland Guarda i messaggi
Quindi tenendo la funzione attiva non andrò incontro a rallentamenti futuri del sistema operativo od usura eccessiva del ssd?
Invece per quanto riguarda il file di paging, avendo 16 gb di ram, è meglio tenerlo attivo comunque ,o risulta inutile dato la quantità di ram?
anche io uso l'indicizzazione attiva, nessun problema o usura anomala dei dischi ssd


per quanto riguarda il pagefile, dipende dall'uso che fai del pc

se ad esempio vuoi caricare e visualizzare un'unica foto da 16,1gb, senza pagefile preparati ad un bel bsod

ovviamente è un caso limite molto improbabile, uno reale invece è che firefox con 12 schede del forum aperte viaggia lui da solo sul GB di ram

non sapendo l'uso che fai del pc (virtualmachines? tante pagine youtube/web? altri programmi ciucciaram?) difficile essere "assolutisti"


il pagefile similmente all'indicizzazione non influisce negativamente in alcun modo sugli ssd, ne sulle prestazioni del pc, quindi IMHO per non volerlo utilizzare bisogna avere una valida ragione

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2020, 18:34   #8
Warioland
Member
 
L'Avatar di Warioland
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 250
L'indicizzazione l'ho disabilitata perché è una funzione che non mi serve per trovare i file, in quanto li tengo quasi tutti su un hard disk meccanico e so sempre come trovarli, al momento mi basta la ricerca normale tipo se mi servono qualche volta le funzioni tipo cmd, Regedit, o il paint per salvare qualche screenshot.
Per quanto riguarda il file di paging al momento l'ho messo su una piccola partizione da 20 gb di un'altro hard disk meccanico che lo uso anche per salvare dati, cosi da tenere qualche giga libero in più sul ssd.
I programmi che mi consumano più ram sono qualche video games, e un software autocad, ho fatto delle prove con il file di paging disabilitato e non ho avuto problemi, alla fine tenerlo attivo o no,non mi fa differenza, mi interessa solo avere un sistema più prestazionale possibile ed allo stesso tempo affidabile.

Un'altra cosa, è possibile che un software autocad tipo solidworks installato in un ssd possa danneggiarlo? 5 anni fa,avevo un ssd crucial e funzionava bene, dopo 20 giorni ho installato solidworks,usato 3 giorni e poi niente Windows non partiva più, ho dovuto sostituire il disco e dopo ho sempre installato solidwork su una partizione di un hard disk meccanico.
Warioland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2020, 19:03   #9
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3329
Quote:
Originariamente inviato da Warioland Guarda i messaggi
L'indicizzazione l'ho disabilitata perché è una funzione che non mi serve per trovare i file, in quanto li tengo quasi tutti su un hard disk meccanico e so sempre come trovarli, al momento mi basta la ricerca normale tipo se mi servono qualche volta le funzioni tipo cmd, Regedit, o il paint per salvare qualche screenshot.
Per quanto riguarda il file di paging al momento l'ho messo su una piccola partizione da 20 gb di un'altro hard disk meccanico che lo uso anche per salvare dati, cosi da tenere qualche giga libero in più sul ssd.
I programmi che mi consumano più ram sono qualche video games, e un software autocad, ho fatto delle prove con il file di paging disabilitato e non ho avuto problemi, alla fine tenerlo attivo o no,non mi fa differenza, mi interessa solo avere un sistema più prestazionale possibile ed allo stesso tempo affidabile.

Un'altra cosa, è possibile che un software autocad tipo solidworks installato in un ssd possa danneggiarlo? 5 anni fa,avevo un ssd crucial e funzionava bene, dopo 20 giorni ho installato solidworks,usato 3 giorni e poi niente Windows non partiva più, ho dovuto sostituire il disco e dopo ho sempre installato solidwork su una partizione di un hard disk meccanico.
se vuoi un sistema piu prestazionale possibile
comincia a disattivare tutti gli effetti visivi
e una scaterva di servizi (anche 80-90)
ci sono guide in giro
via log di sistema vari
pianificazione etc
ovviamente compatibilmente a quello che ti serve che il computer faccia...
__________________
Un mac e tanta fantasia... Le mie foto: WEB - SELEZIONE SU FLICKR
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2020, 21:57   #10
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24645
Quote:
Originariamente inviato da Warioland Guarda i messaggi
Un'altra cosa, è possibile che un software autocad tipo solidworks installato in un ssd possa danneggiarlo? 5 anni fa,avevo un ssd crucial e funzionava bene, dopo 20 giorni ho installato solidworks,usato 3 giorni e poi niente Windows non partiva più, ho dovuto sostituire il disco e dopo ho sempre installato solidwork su una partizione di un hard disk meccanico.
inverosimile

che modello di crucial?
perchè ad esempio gli m4 avevano un bug noto che arrivati a 5000 ore di utilizzo, a prescindere dall'utilizzo, smettevano di funzionare

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2020, 01:22   #11
Warioland
Member
 
L'Avatar di Warioland
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 250
Era un crucial ssd 125gb sata2 pagato 30 euro all'epoca, il modello preciso non so dirti ma era un inferiore alla serie m4, poi è stato cambiato in garanzia con un Samsung.
Avevo preso quello perché era un buon affare ed era installato su un vecchio pc con scheda madre socket 775 senza sata3.
Warioland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2020, 08:38   #12
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24645
faccio marcia indietro, forse effettivamente erano "fragilini" ai tempi

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Nasce GOG Patrons: donazioni volontarie ...
Scope elettriche ai minimi: con doppio ...
Galaxy S25 Edge 5G a 639€ su Amazon: tit...
MacBook Pro M5: il teardown rivela picco...
Samsung Odyssey G30D oggi costa 87,5€, v...
4 smartphone 8/256GB a basso prezzo: rea...
Von der Leyen spiega RESourceEU: l'Europ...
YouTube, smantellata la "Ghost Netw...
Ferrari F76: la prima hypercar NFT segna...
Am9080, sono passati 50 anni dal primo p...
Inquinamento record a Nuova Delhi: il go...
Il Giappone e il 'fetish' per i dischi o...
AMD presenterà il Ryzen 5 7500X3D...
Un aspirapolvere intelligente diventa un...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v