Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-12-2019, 22:35   #1
riiioKen
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 27
PC portatile per università

Salve ragazzi, come da titolo avrei necessità di trovare un pc portatile in grado di soddisfare le mie esigenze da universitario.
Mi servirebbe qualcosa di:
Veloce
Compatto
Leggero
Lo scopo del pc sarà di quello di far partire programmi tipici di programmazione, quindi compilatori come DevC, magari anche Linux in dualboot.
Non lo userò per giocarci, per quello ho il fisso, però sicuramente lo userei per qualche sessione di streaming spaparanzato sul letto.
Per qualche richiesta particolare c'è il FHD, ritengo che nel 2019 sia d'obbligo, anzi il minimo per un pc.
Il budget non è molto elevato, si aggira sui 550 euro, basta che mi permetta di fare un minimo di multitasking, Compilatore, Google e Youtube aperto simultaneamente senza laggare.
Come partenza avevo adocchiato questo:
https://www.unieuro.it/online/Notebo...HEW15SFQ1004NL
Non sono fan degli HP per esperienze passate, però parlo di 10 anni fa con un pc di famiglia.
Avevo visto anche dei Vivobook con ryzen 3500u, un paio di lenovo con un 8265u ed uno swift 3 con lo stesso processore. Sono molto indeciso.
Spero che mi possiate aiutare.
Vi ringrazio in anticipo
riiioKen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2019, 22:54   #2
marklevinson76
Senior Member
 
L'Avatar di marklevinson76
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7386
ciao, a memoria l acer è forse quello con lo schermo migliore.
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99
marklevinson76 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2019, 06:42   #3
riiioKen
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 27
Capisco, però ha senso valutarli anche in base al processore? 3500u vs 8265u vs 1035g1. Sono tutti sullo stesso livello? Per esempio, io tendo più verso hp per via dei 12gb di ram ed il processore di 10° Gen, SSD M2 da 512, sai queste cose così
riiioKen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2019, 10:04   #4
marklevinson76
Senior Member
 
L'Avatar di marklevinson76
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7386
certo che ha senso valutarli anche per il processore, ma l unica differenza davvero rilevante è la grafica integrata sul rayzen, l hp sulla carta sembra davvero un ottimo prodotto, ma non ti so dire che schermo monta, di info online nemmeno l ombra.
in sostanza sui processori non mi sembra ci siano differenze rilevanti, non lo usi per giocare, quindi ti direi di valutare quale dei 3 ha il pannello migliore.
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99
marklevinson76 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2019, 07:32   #5
riiioKen
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 27
È proprio questo che mi frega, a casa ho un fisso assemblato dame, basta scegliere con cura i pezzi et voilà, questo portatili hanno millemila nomi diversi ma tutti con gli stessi processori. Domani pomeriggio vado in un paio di negozi a visionarli da vicino.
Edit anche io avevo cercato info poi specifiche su quel HP ma non c'è n'erano
riiioKen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2019, 08:43   #6
marklevinson76
Senior Member
 
L'Avatar di marklevinson76
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7386
eh lo so, ti capisco, stessa problema avuto io lo scorso anno per il pc della mia compagna, la prima necessità era quella di uno schermo di qualità, ma anche spendendo oltre 1000 euro si va in contro a non poche difficoltà, manca sempre qualcosa.
se riesci a vederlo dal vivo ti puoi cmq fare un idea della qualità del pannello, almeno vedere se è un IPS e la saturazione dei colori, per il resto sulla carta mi sembra un valido prodotto in relazione al prezzo di vendita
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99
marklevinson76 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Dreame lancia il guanto di sfida a Rolls...
Il sistema di assistenza alla mira che d...
Virtua Fighter, il nuovo combat system s...
Snapdragon X2 Elite Extreme, dettagli su...
Microsoft risponde alle accuse: bloccati...
ChatGPT Pulse trasforma l'assistente AI:...
Microsoft lancia il nuovo Marketplace pe...
HUMAIN Horizon Pro: il notebook enterpri...
Meta lancia Vibes: feed di video AI pers...
Raspberry Pi lancia il 500+: il computer...
City Hunter: il gioco del 1990 torna su ...
Vanguard 96 e Vanguard Pro 96: Corsair f...
Cisco Sovereign Critical Infrastructure:...
Flyoobe supporta anche Windows 11 25H2: ...
Roborock Saros 10 e 10R: i robot aspirap...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v