Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-11-2019, 10:11   #1
Polentello
Member
 
L'Avatar di Polentello
 
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 67
NAS in rete con powerline

Ciao!
Sto pensando di mettere il NAS in una zona della casa in cui non ho la presa ethernet. Secondo voi se mettessi in rete il NAS usando un powerline, potrei avere qualche problema?

Polentello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2019, 10:32   #2
frder
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Rimini
Messaggi: 502
Il mio NAS è collegato con questo powerline:

https://www.tp-link.com/it/home-netw...ne/tl-pa8030p/

e non ho nessun problema. E' collegato poi in una presa fortunata, senza grossi disturbi, e trasferisco file dal notebook che è nella stessa stanza a circa 40 MB/s. Dal desktop di mia figlia 2 stanze più in là viaggia invece intorno ai 17 MB/s.

francesco
__________________
Dell xps17 - Intel Core i7-2630QM - Display 17'' 1600x900 - ram 2x4gb - Samsung 840 EVO 250 GB - 500GB 7.200 rpm - NVIDIA GeForce GT 550M 1gb

Ultima modifica di frder : 13-11-2019 alle 10:36.
frder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2019, 11:40   #3
Polentello
Member
 
L'Avatar di Polentello
 
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 67
Grazie per il riscontro concreto (un conto è la teoria, un conto è la pratica!).
Sto pensando di non mettere il NAS vicino al router poichè sarebbe in vista e quindi se i ladri entrassero in casa....chissà che non portino via un po' di tecnologia.

Pensavo quindi di metterlo in un luogo un po' meno in vista in cui però ho solo prese della corrente e non prese ethernet. Ecco il motivo per cui ho pensato ad un powerline.

E' complicato collegare/configurare un dispositivo attaccato ad un powerline?
Polentello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2019, 14:26   #4
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4567
NAS in rete con powerline

Quote:
Originariamente inviato da Polentello Guarda i messaggi
Grazie per il riscontro concreto (un conto è la teoria, un conto è la pratica!).

Sto pensando di non mettere il NAS vicino al router poichè sarebbe in vista e quindi se i ladri entrassero in casa....chissà che non portino via un po' di tecnologia.



Pensavo quindi di metterlo in un luogo un po' meno in vista in cui però ho solo prese della corrente e non prese ethernet. Ecco il motivo per cui ho pensato ad un powerline.



E' complicato collegare/configurare un dispositivo attaccato ad un powerline?

No, seguendo istruzioni si associano in 30 secondi.
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...

Ultima modifica di supertopix : 13-11-2019 alle 15:35.
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2019, 14:58   #5
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Funzionano perfettamente.

Quote:
Originariamente inviato da Polentello Guarda i messaggi
E' complicato collegare/configurare un dispositivo attaccato ad un powerline?
Esattamente come configurarli da ethernet. Se prendi un kit i powerline sono già pairati tra di loro senza nemmeno che tu debba fare alcun che. Li colleghi e sei in rete.
Ecco, cerca di metterli a monte di eventuali ciabatte o multiprese, questo sì. Collegati direttamente alla presa enel rendono al massimo delle loro possibilità.
__________________
http://www.enricomb.com/
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2019, 15:35   #6
Polentello
Member
 
L'Avatar di Polentello
 
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 67
Quote:
Originariamente inviato da emb Guarda i messaggi
Funzionano perfettamente.
Esattamente come configurarli da ethernet. Se prendi un kit i powerline sono già pairati tra di loro senza nemmeno che tu debba fare alcun che. Li colleghi e sei in rete.
Ecco, cerca di metterli a monte di eventuali ciabatte o multiprese, questo sì. Collegati direttamente alla presa enel rendono al massimo delle loro possibilità.
E' così semplice? proverò meglio, allora.
Anni fa avevo provato a mettere in rete una stampante (senza ethernet) senza però riuscirci in quanto il paring era abbastanza laborioso e non andava a buon fine.

Purtroppo, considerando dove ho intenzione di posizionarli, credo proprio che entrambi i dispositivi del kit dovrò attaccarli a delle ciabatte multipresa
Polentello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2019, 16:13   #7
marKolino
Senior Member
 
L'Avatar di marKolino
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 4136
Quote:
Originariamente inviato da Polentello Guarda i messaggi
E' così semplice? proverò meglio, allora.
Anni fa avevo provato a mettere in rete una stampante (senza ethernet) senza però riuscirci in quanto il paring era abbastanza laborioso e non andava a buon fine.

Purtroppo, considerando dove ho intenzione di posizionarli, credo proprio che entrambi i dispositivi del kit dovrò attaccarli a delle ciabatte multipresa
in questo caso acquista dei powerline con la presa passante
__________________
Happiness is a warm gun
marKolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2019, 18:26   #8
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da Polentello Guarda i messaggi
Purtroppo, considerando dove ho intenzione di posizionarli, credo proprio che entrambi i dispositivi del kit dovrò attaccarli a delle ciabatte multipresa
No non lo fare mai.
Metti nella presa enel una multipresa passiva (di quelle classiche a tre innesti) metti il powerline su una uscita e attacca la ciabatta a una delle altre due. Non sarà la situazione ottimale ma è sempre meglio che mettere la powerline sulla ciabatta.
__________________
http://www.enricomb.com/
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Blackout? In Austria le antenne telefoni...
Crimson Desert: finalmente è stat...
Stellantis sospende la produzione in sei...
State of Play: mostrato il nuovo DualSen...
SAP e AWS insieme per il cloud sovrano
ECOVACS DEEBOT MINI a meno di 300€: robo...
SUSE annuncia supporto ufficiale a CUDA ...
AMD porta PyTorch nativo su Windows e Li...
Tesla acquista pubblicità sui soc...
Eureka J15 Max Ultra a 899€ contro J15 U...
Forza Horizon 6 porta i giocatori in Gia...
Battlefield 6: dall'ultimo State of Play...
Amazon fa crollare i prezzi: componenti ...
Gli italiani spendono fino al 50% della ...
Boom del ricondizionato in Italia: conso...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v