|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 9
|
PC Gaming (budget medio)
Ciao, possiedo un pc al quale sono indeciso se cambiare solo i componenti interni (terrei masterizzatore, alimentatore e case) o se usarlo come muletto e prendere tutto nuovo.
Il mio shop di riferimento sarebbe E....e, quello che come corriere ti manda l'omone barbuto ( ![]() ![]() Avrei adocchiato questi componenti (preferisco Amd+nVidia...), ma ho bisogno di consigli su socket della mobo, canali/velocità ram, fattore di forma/velocità ssd ecc ecc mobo: ASUS PRIME X370-A AM4 ATX: 104€ (sono ignorante abbiate pietà ![]() ram: CORSAIR VENGEANCE LPX 16GB (2X8) DDR4 3200 CL16: 98€ (compatibili con la mobo? sono abbastanza veloci per Ryzen che, come ho letto qui, richiede memorie veloci?) ssd: KINGSTON 500GB KC2000 M.2 PCI EXPRESS 3.0: 102€ (qui in una news ho letto che costa poco per quanto è veloce.... è compatibile con la mobo?). Desidererei un unico componente veloce E capiente, non uno piccolo e veloce + uno capiente e lento cpu: RYZEN 5 2400G: 120€ Indeciso se prenderlo per risparmiare ed in futuro aggiungere---> gpu: MSI GEFORCE GTX 1050TI 4GB GDDR5 PCI-E ecc ecc "LOW PROFILE": 151€ Oppure se prenderla direttamente con---> Ryzen 5 2600 X: 142€ o con Ryzen 5 3600: 180€ (ma mi sa che è overpowered per una 1050... però la 1060 csta troppo) Giochi (Diablo, Path of Exile, Wolcen) a 1080 con monitor sugli 80€ da comprare sempre da E... ![]() Grazie a chi leggerà il papiro, help please ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140160
|
Quote:
qualche consdierazione in blue ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 9
|
Ciao e grazie per la risposta
![]() ![]() ![]() Da lì avrei visto questi componenti, però se non ti è di disturbo mi dovresti aiutare sugli accoppiamenti ram e scheda madre (=compatibilità) e sull'accoppiamento scheda madre ed SSD (=mi sono fissato con quel Kingston con le velocità mostruose, ma mi serve sulla mobo lo slot pie 3.0 per sfruttarlo al massimo, quindi non so se la mobo che tra poco ti dirò "lo regge") -----Cpu Amd Ryzen 5 3600 / LGA AM4 / max. 4,2GHz Box con dissipatore [100-100000031BOX] (ovviamente esaurito ![]() -----Scheda Video nVidia Gigabyte GTX1060 Windforce OC 3GB [GV-N1060WF2OC-3GD]: 189,44€ Ora i dubbi.... ![]() -----Ram DIMM DDR4 16GB G.Skill Ripjaws V 3600 C19 K2 [F4-3600C19D-16GVRB]: 88,67€ oppure -----Ram DIMM DDR4 16GB Kingston 3200 C16 Hyp K2 [HX432C16PB3K2/16]: 88,77€ ???????? Dimmi tu ![]() Poi..... ![]() con una tra queste ram, va bene questa mobo (che mi hai gentilmente consigliato tu)? ---> -----Scheda Madre Gigabyte GA-B450-AORUS-M (AM4) (D) [B450 AORUS M]: 81,42€ Ri-poi.... ![]() La mobo ha il connettore giusto per sfruttare al massimo questo SSD (ho bisogno di capienza, e desidero tanta velocità dopo i traumi dell hdd meccanico)---> -----SSD 500GB Kingston 2.0/3.0 KC2000 M.2 [SKC2000M8/500G]: 88,88€ E ci resta uno slot libero per la GTX 1060? Grazie per l'aiuto, non vorrei fare acquisti sbagliati ![]() Ultima modifica di BionicAction : 27-09-2019 alle 11:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140160
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 9
|
Grazie, sei un grande
![]() ![]() ![]() A questo punto compro un alimentatore Corsair (mi son trovato bene col mio attuale tx 650), un case e mi faccio il pc nuovo, e questo attuale resta come muletto. Come vga sono restio sulle Ati non per motivi strani nè assolutamente perchè non mi fido della tua competenza, ma perchè il mio gioco principale (Path of Exile) è palesemente "pro-nVidia", e già ha un codice pessimo, se poi lo "avverso" con una Ati è un guaio (visto che è pure pro-Intel, ma gli Intel costano troppo) ![]() Però dato che mi hai insinuato il seme del dubbio (o meglio.... la scimmia ![]() Scheda Video Amd Powercolor PCI-E RX 590 Red Dragon 8192MB DDR5 HDMI/3x retail [AXRX 590 8GBD5-DHD]: 192,42€ Va bene? C'è da fidarsi di Powercolor come affidabilità, temperature ecc? ![]() Sto rompendo le cosiddette, lo so ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140160
|
Si a questo punto ci sta di farne uno nuovo
X la vga considerando tutto si una 590 va benone ma prenderei una xfx o una sapphire X le cpu cosa intendi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 9
|
Quote:
Per le cpu volevo dire che Path of Exile va meglio sugli Intel, ma Amd è troppo migliore come "bang for the buck" per rinunciarci, quindi cpu Amd tutta la vita ![]() La tragedia è che ho pensato una cosa---> il mio case (un mostruoso Haf di Cooler Master) almeno a quanto vedo sugli shop non ha eguali come raffredamento, quindi forse sarebbe furbo svuotare il pc dai vecchi componenti (cpu/mobo/ram/vga/hd) ed empirlo coi nuovi in modo a tenerli freschi; come alimentatore ho un Corsair TX con circa 8 anni di vita. E' vero che Corsair è una marca buona, ma ho paura che tra X tempo decida di "andare in pensione" e mi squagli i componenti nuovi, quindi per evitare questo (ipotetico) rischio dovrei cestinarlo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140160
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 9
|
Ciao Celsius
![]() ![]() Grazie mille per le tue risposte, ti aggiorno: alla spesa ha proposto di aggiungersi mia madre, quindi ora il budget sarebbe max 1.000 euro. PC Nuovo (nuovo anche lo shop, simile nel nome a questo sito, con un "1" aggiunto ![]() ---Ryzen 5 3600 191,20€ Va bene il dissipatore stock? ---Gainward GTX 1660 Ti 6 GB doppia ventola 271,39€ (so che non ti fidi di Gainward, ho ipotizzato questa solo perchè è la Ti più economica; dici che è meglio cambiare marca?) ---Kingston Fury 2x8GB 3.200MHz Cas 16 78,51€ ---Asus Prime B450 Plus Atx (meglio ampia per evitare ostruzioni varie ![]() Domande sulla mobo: compatibile con queste ram? E poi: in fase di assemblaggio, lo shop mi aggiorna il bios della mobo per il Ryzen 3600? ---Kingston KC 2000 M.2 500GB 89,51€ Entra nella mobo senza interferire con la vga? ---Corsair TX 850M 106,68€ ---Lc-power gaming 991B Lighthouse 115,22€ (bello, ma sembra che non abbia ingressi d'aria. Lo sostituisco con iTek Harrier 01 51,54€????? Con ventoline da comprare a parte...) ---Assemblaggio 50,01€ Totale spedizione esclusa: 989,49€ Nella tua infinità bontà (già per me ti devono canonizzare, sappilo ![]() Grazie in anticipo, aspettando la tua risposta intanto ti procuro una notte di fuoco con Megan Fox ![]() Ultima modifica di BionicAction : 02-10-2019 alle 19:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140160
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 9
|
Arieccomi
![]() Alloraaaaaa, ti aggiorno per punti ![]() 1) La spesa del dissipatore cpu mi piacerebbe evitarla, anche se in rete ho visto gente col 3600 a 70 gradi. Dimmi tu se è meglio comprarlo senza "protestare" ( ![]() ![]() ![]() 2) Per la vga, sta una scimmi... ![]() ![]() 3) La sigla ram è HX 432 C16 FB 3K 216 ![]() 4) Mobo Msi da te consigliata, trovata!!!! ![]() ![]() 5) Quell'ssd sarà la mia salvezza da tante morti, con relative perdita di esperienza (e connessa trasformazione del sottoscritto nella reincarnazione di Germano Mosconi), in Path of exile, che carica gli asset di gioco al volo, in tempo reale, direttamente in game, con relativi freeze ![]() ![]() 6) Il case, come hai consigliato, l'ho "ventolato": una Arctic F14 di lato, e dietro e sopra un totale di tre Aerocool Dark Force 12cm. Ora ci sono: 2 da 120 avanti (di serie), 1 da 140 di lato, 1 da 120 dietro, 2 da 120 sopra; totale: 6 ventole. Spero basti ad evitare calore eccessivo e dissi cpu ![]() Totale pc spedizione esclusa: 975€ Ah dimenticavo: grazie all'aiuto economico di mia madre (si vede che tra poco è il mio compleanno, eh? ![]() ![]() ![]() Grazie per il tuo aiuto, sei l'unico che mi sta dando una mano (con gentilezza e pazienza, per di più), senza di te sarei già perso ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140160
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 9
|
Giorno
![]() Allora ok, niente dissipatore aftermarket (per ora) ![]() Vga riduco, magari vado su una 1660 come hai consigliato ieri e poi tra X anni la cambio? ![]() Per le ram ti mando il link allo shop in privato ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140160
|
Va bene
Ok, starei verso i 200 piu che sui 300 x la vga X la ram ti ho risp in MP |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 9
|
Ciao Celsius
![]() Allora, nel poco tempo libero ho messo giù questa config semi economica (domandine in arrivo, abbi pietà) CASE: Deepcool Kendomen (54,81€) ALI: Thermaltake Smart 700W 80+ RGB (49,14€) E' affidabile o rischia di bruciare qualcosa? MOBO: Gigabyte GA-B450M-S2H (54,90€) Domanda ignorante: il dual channel "è automatico", o per "attivarlo" devo fare io qualcosa? ![]() RAM: Patriot Viper 4 2x8 GB DDR4 3.200MHz Cas 15 PV416G320C6K (75,47€) 1) La scheda madre nella lista compatibilità riporta PV48G320C6K.... Sono compatibili lo stesso? 2) Vanno a 3.200MHz? SSD: Adata Xpg SX8200PRO 512GB M.2 2280 3500/3000 (79,78€) Subisce il calore che sale dalla vga? CPU: Ryzen 5 2600 Box (112,36€) VGA: XFX RX570 8GB RS Black Edition (154,20€) C'è pure una Powercolor RX 590 Red Dragon in offerta a 188,64€, ma poi si incorre in una stupida regola dello shop, per cui se i componenti superano i 600€, l'assemblaggio invece di 50€, costa 100€ ![]() TOTALE (assemblaggio/spedizione ecc esclusi): 580,66 € Un parere dall'esperto? ![]() ![]() Ultima modifica di BionicAction : 12-10-2019 alle 16:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140160
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 9
|
Grazie oh sommo
![]() Allora, novità: almeno per i primi tempi giocherò non in FHD come ti avevo detto, ma a 1280*1024 causa.... dimensioni mobile scrivania (=non avevo calcolato che un monitor più grande del mio 17" non ci sta per pochi cm) ![]() Il pc l'ho cambiato un minimo, te lo descrivo e ti chiarisco i cambiamenti Case: DeepCool Kendomen (invariato) Alimentatore: mi avevi detto che Thermaltake è di fascia bassa, così ho puntato un Gigabyte GP-G750H 700W 80+ Gold a 53,55€. E' un buon prodotto? ![]() SSD invariato, capiscimi voglio tanta velocità in cose di tutti i giorni come navigazione e decompressioni. Solo devo valutare se dimezzare la capienza Scheda madre cambiata: Asrock B450M PRO 4-F a 66,97€. Adocchiata perchè, a meno di essere diventato cieco, è l'unica economica che ha compatibilità alla lettera con uno dei set di ram dello store. Anni fa lessi qui che Asrock è la sottomarca di Asus: è affidabile o ci sono da aspettarsi rogne varie? Ram invariate: Patriot Viper 4 2x8 3200 c16 Cpu invariata: 2600 E come vga sempre la XFX 570 8GB RS black edition, per non sforare i 600€ famosi e regalare altri 50€ di assemblaggio. Ma penso che per l'HD dovrebbe bastare Totale: 595 € Che ne pensi? ![]() Ultima modifica di BionicAction : 18-10-2019 alle 19:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 298
|
Quote:
Non so da che shop guardi, ma vedi i classici CM Masterwatt che dovrebbero averli un po' tutti. L'nvme ha senso solo su configurazioni di un certo livello, risparmia e metti un 2,5" classico, al massimo potrai metterlo in futuro un NVME. La 570 dipende quanto la paghi in più della 4gb (se sono 10-20€ ok, oltre no) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140160
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 298
|
Il seasonic onestamente non lo consiglierei, sono buoni sia l's12 che l'm12, ma sono afflitti spesso da coil whine e ormai su quella fascia di prezzo iniziano a trovarsi alimentatori nuovi e di qualità.
Per il resto concordo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:37.