Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-07-2002, 10:00   #1
Solero
Senior Member
 
L'Avatar di Solero
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Faenza[RA]
Messaggi: 1101
Rilasciata Debian 3.0!!!

Il Progetto Debian è orgoglioso di annunciare il rilascio di Debian GNU/Linux, versione 3.0. Debian GNU/Linux è un sistema operativo libero, che adesso supporta un totale di undici architetture, include gli ambienti desktop KDE e GNOME, offre il supporto per la crittografia, è compatibile con la FHS v2.2 e supporta il software sviluppato per LSB.

Con l'aggiunta delle architetture IA-64 (ia64), HP PA_RISC (hppa), MIPS (mips, mipsel) e S/390 (s390), Debian GNU/Linux adesso supporta undici architetture. Adesso funziona su macchine che vanno dai palmtop ai supercomputer, passando da quasi tutto quello che sta in mezzo, inclusa l'ultima generazione di macchine a 64bit.

Questa è la prima versione di Debian che include il software crittografico nella distribuzione principale. OpenSSH e GNU Privacy Guard sono inclusi nell'installazione di default e la crittografia forte è presente nei browser e server web, nei database, e così via. Una maggiore integrazione della sezione crypto è pianificata per le versioni successive.

Per la prima volta Debian viene fornita con l'ambiente desktop KDE 2.2. L'ambiente desktop GNOME è stato aggiornato alla versione 1.4, lo stesso X è aggiornato alla versione decisamente migliorata XFree86 4.1. Con l'aggiunta di vari browser web liberi di tutto rispetto quali Mozilla, Galeon e Konqueror, l'offerta Debian per il desktop è radicalmente migliorata.

Questa versione di Debian supporta sia la versione 2.2 che la 2.4 del kernel Linux. Oltre ad un supporto migliore per una grande varietà di hardware (come l'USB) e varie migliorie sull'usabilità e la stabilità, il kernel 2.4 fornisce supporto per i file system con journaling ext3 e reiserfs.

Debian GNU/Linux 3.0 offre una installazione più chiara e diretta, che è tradotta in molte lingue. Il sistema dei task è stato riscritto e reso più flessibile. Lo strumento debconf è utilizzato per semplificare l'installazione del sistema. Debian GNU/Linux può essere installata da CD o dalla rete con pochi dischetti. Può essere scaricata adesso e sarà disponibile in CD-ROM tra poco presso i vari distributori.

Gli aggiornamenti a Debian GNU/Linux 3.0 da versioni precedenti sono gestiti in maniera automatica dallo strumento per la gestione dei pacchetti apt. Come sempre i sistemi Debian GNU/Linux possono essere aggiornati senza problemi, sul posto, senza interrompere il servizio. Per informazioni dettagliate sull'installazione e l'aggiornamento di Debian GNU/Linux si vedano le note di rilascio.

Questa è la prima versione di Debian che aderisce alla versione 2.2 di File Hierarchy Standard (FHS). Debian GNU/Linux supporta adesso anche il software sviluppato per Linux Standard Base (LSB), ma non è ancora certificata LSB.

Gli attuali utenti Debian saranno interessati a sapere che questa versione supporta le "build dependencies" che aiutano a costruire i pacchetti partendo dai sorgenti; supporta anche l'agganciamento di apt per permettere dei semplici aggiornamenti parziali al ramo unstable o testing. Aptitude è una alternativa a dselect e renderà facile la selezione dei pacchetti. Oltre quattro mila nuovi pacchetti sono stati aggiunti in Debian GNU/Linux 3.0.
__________________
I'm the push that makes you move
Solero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2002, 10:07   #2
qweasdzxc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
gran colpo, finalmente la gente non si fara piu spaventare da quel "testing" e la smettera di scaricare cd su cd di potato!
__________________
qweasdzxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2002, 12:24   #3
Kernel Panic!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
F-A-T-T-A!
Kernel Panic!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2002, 13:19   #4
Solero
Senior Member
 
L'Avatar di Solero
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Faenza[RA]
Messaggi: 1101
Quote:
Originariamente inviato da qweasdzxc
[b]gran colpo, finalmente la gente non si fara piu spaventare da quel "testing" e la smettera di scaricare cd su cd di potato!
eheheeh!
__________________
I'm the push that makes you move
Solero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2002, 15:25   #5
/\/\@®¢Ø
Bannato
 
L'Avatar di /\/\@®¢Ø
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
Quote:
Originariamente inviato da qweasdzxc
[b]gran colpo, finalmente la gente non si fara piu spaventare da quel "testing" e la smettera di scaricare cd su cd di potato!
Adesso scarichera' cd su cd di woody... per i prossimi tre anni
/\/\@®¢Ø è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2002, 18:12   #6
qweasdzxc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
2 scarsi tra potato e woody, e ci sono stati tanti ritardi che si potevano anche evitare

e se un utente debian vuole software + aggiornato ha sempre sarge e sid, manco bisogno di scaricare nuovi cd di roba, ci si aggiorna e basta
__________________
qweasdzxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2002, 18:13   #7
Kernel Panic!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
Quote:
Originariamente inviato da qweasdzxc
[b]2 scarsi tra potato e woody, e ci sono stati tanti ritardi che si potevano anche evitare

e se un utente debian vuole software + aggiornato ha sempre sarge e sid, manco bisogno di scaricare nuovi cd di roba, ci si aggiorna e basta
or ora non so quanto aggiornata sia sarge...
Kernel Panic!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2002, 18:14   #8
qweasdzxc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
tra 6 mesi 1 anno intendo...
__________________
qweasdzxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2002, 18:15   #9
Kernel Panic!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
Quote:
Originariamente inviato da qweasdzxc
[b]tra 6 mesi 1 anno intendo...
chissà che non sviluppino di più la parte "desktop", mi pare quella la direzione adesso...
Kernel Panic!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2002, 18:27   #10
qweasdzxc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
Quote:
Originariamente inviato da Kernel Panic!!
[b]

chissà che non sviluppino di più la parte "desktop", mi pare quella la direzione adesso...

parte desktop.. a pensarci bene xfree 4.2 adesso lo mettono in sid, gnome2 sta gia arrivando pezzo dopo pezzo in sid, kde3 anche ma chissenefrega, source nvidia sono belli e pacchettizzati, lame non ce lo metteranno mai, non e che ci sia poi tanto da sviluppare in direzione desktop... cosa ci manca?
__________________
qweasdzxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2002, 09:57   #11
/\/\@®¢Ø
Bannato
 
L'Avatar di /\/\@®¢Ø
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
Quote:
Originariamente inviato da qweasdzxc
[b]2 scarsi tra potato e woody, e ci sono stati tanti ritardi che si potevano anche evitare

e se un utente debian vuole software + aggiornato ha sempre sarge e sid, manco bisogno di scaricare nuovi cd di roba, ci si aggiorna e basta

Quello che intendevo dire e' che ora semplicemente Woody prendera' il posto di Potato, ma non cambiera' molto. Anche io ho sempre la testing ( la stable dopo un po' resta un po' troppo indietro per i miei gusti ). Quando sara' ora probabilmente passero' a Sarge, cosi' come a suo tempo avevo aggiornato da Potato a Woody via rete.
/\/\@®¢Ø è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2002, 11:00   #12
Kernel Panic!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
io ho direttamente Sid, almeno non cambio nome
Kernel Panic!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2002, 11:59   #13
qweasdzxc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
Quote:
Originariamente inviato da Kernel Panic!!
[b]io ho direttamente Sid, almeno non cambio nome
te sei la vergogna dei debianisti, avevi sid e neanche lo sapevi... eri convinto di avere woody....
__________________
qweasdzxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2002, 12:02   #14
Kernel Panic!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
Quote:
Originariamente inviato da qweasdzxc
[b]

te sei la vergogna dei debianisti, avevi sid e neanche lo sapevi... eri convinto di avere woody....
ma va là
Kernel Panic!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2002, 20:35   #15
hellopit
Bannato
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 343
ora conme ora mi conviene installare 140 mb di
aggiornamento per la unstable?
che differenza c' è tra la unstable e sid
la unstable sarebbe la serge vero?
hellopit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2002, 20:37   #16
Kernel Panic!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
unstable==sid
sarge è la testing ora
Kernel Panic!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2002, 20:42   #17
hellopit
Bannato
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 343
che pensi della sid?
hellopit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2002, 20:45   #18
Kernel Panic!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
che se vuoi avere i pacchetti + aggiornati è la migliore
tanto + che grossi problemi di stabilità non ne ho mai avuti, sebbene sia denominata unstable
Kernel Panic!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2002, 20:46   #19
/\/\@®¢Ø
Bannato
 
L'Avatar di /\/\@®¢Ø
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Malo (VI)
Messaggi: 1000
Quote:
Originariamente inviato da hellopit
[b]ora conme ora mi conviene installare 140 mb di
aggiornamento per la unstable?
che differenza c' è tra la unstable e sid
la unstable sarebbe la serge vero?
Secondo me tuffarsi nella unstable e' una avventura che val la pena di tentare solo se si ha sprezzo del pericolo ( ).
Puo' capitare ( anche se raramente per fortuna ) che un pacchetto venga preparato male da un mantainer, e cosi' poi devi faticare un po' per sistemare gli errori commessi. Inoltre i pacchetti vengono aggiornati di continuo ( puo' capitare che un pacchetto venga aggiornato anche piu' volte nel corso della giornata, soprattutto se il mantainer ha fatto una cavolata nel preparare la versione precedente ), e quindi secondo me non ha gran senso dire "mi aggiorno all unstable", o hai una connessione veloce ( tipo di adsl ) e la mantieni continuamente aggiornata, oppure vai sulla testing e aggiorni un po' meno frequentemente.
/\/\@®¢Ø è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2002, 20:50   #20
Kernel Panic!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 2098
beh, infatti per Sid bisogna avere una connessione veloce... uno dei problemi che ho riscontrato più spesso è la temporanea assenza di alcuni pacchetti (beh, del resto se è in continuo aggiornamento, dovranno cambiarli spesso no? )
Kernel Panic!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Cercate un hard disk esterno? Oggi Seaga...
Wi-Fi 8 sarà più affidabil...
Eccolo ancora, nuovo e non certo ricondi...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
DDR6 in dirittura d'arrivo: si punta su ...
Google Pixel 10 Pro Fold! Ecco tutti i d...
Sei pronto per il LEGO Game Boy? Ecco qu...
Google ha speso 14 miliardi in nuovi ser...
Primo semestre 2025, i veicoli elettrici...
Come va il principale produttore di semi...
Quando la sonda resta in magazzino: cosa...
Oggi grandi affari con i FRITZ!Repeater ...
Display nano-texture e più resist...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v