Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-06-2019, 07:56   #1
Jammed_Death
Senior Member
 
L'Avatar di Jammed_Death
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8933
lastpass e consigli

Ciao, non ho trovato un thread ufficiale, quindi chiedo qua...viste le ultime violazioni di sicurezza e i vari pacchi di password che si stanno diffondendo online finalmente mi sono deciso ad affidarmi a un gestore di password, ho scelto lastpass perchè anche la versione free ha tutto quello che mi serve...

l'ho avviato, gli ho fatto fare le sue cose e poi ho lanciato il test di sicurezza e i voti sono un po bassi...alcuni siti non li uso nemmeno più quindi posso eliminarli dall'elenco o converrebbe cancellare l'account completamente dove posso?

Lastpass ha un'opzione "update" nei vari rischi ma ho visto che anche dopo averla lanciata continuano a uscire gli stessi siti con problemi, come mai?

Qualche altro consiglio per utilizzarlo al meglio?
Grazie
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno...
...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione...
Jammed_Death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2019, 10:15   #2
ase
Senior Member
 
L'Avatar di ase
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3467
Il miglior consiglio che ti posso dare è lasciarlo perdere e passare a Bitwarden che è open source ed ha superato già un paio di audit di sicurezza.
__________________
Thread MX-Linux - Thread QubesOS - Leeco Le2 X526
ase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2019, 05:17   #3
prandello
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 414
LastPass ? Bitwarden ? ma proprio no grazie, ma perché mai dovrei affidare le mie password ad un servizio web hostato altrove? a parte che il concetto dell'autofill è proprio sbagliato di per sè, vedi critiche mosse anche a Bitwarden negli audit. Al limite altro vault open source con file in locale, tipo KeePass Password Safe.
prandello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2019, 09:17   #4
ase
Senior Member
 
L'Avatar di ase
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3467
con bitwarden ti puoi anche fare il self-hosting se vuoi.
__________________
Thread MX-Linux - Thread QubesOS - Leeco Le2 X526
ase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2019, 10:55   #5
prandello
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 414
Non vedo perché dover tirare su apposta un server Bitwarden, con risorse hardware, docker e tutto quanto (compreso ID/key univoco che hanno comunque loro...) quando basta avere il file di KeePass su un proprio server SFTP (SSH file transfer, ad es. proprio Nas o RasPi) se proprio serve la sincronizzazione del database in mobilità, con meno risorse impegnate e meno dubbi. Altrimenti, direttamente il file .kdbx in locale sul proprio PC/smartphone/tablet e via.
prandello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2020, 09:10   #6
AleROMA79
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2870
Scusate ma perché dare le password a questi programmi?
Non è più sicuro salvare la password su browser magari solo quelle meno importanti.
Oppure se si vogliono salvare le password importanti è bene che abbiamo la verifica in due passaggi.

Se ad esempio utilizzi Google Chrome Per entrare in possesso delle password devono rintracciare la tua password dell’account e anche se fosse non hanno la password della verifica in due passaggi che arriva sul cellulare.
Non è abbastanza sicuro?

Grazie saluti
__________________
PB ixtreme M5860 - Intel i7 2600CPU 3.40Ghz - RAM 8Gb - GeForce GT530 - SSD Samsung 850 EVO - HD DATI 1TB
ASUS P5W DH DELUXE 775 - Intel Quad Q6600 - GeForce 8600GTS 512RAM PCIE - RAM 8Gb 133x (4x2Gb) - SSD Crucial M550 - HD DATI 1TB
AleROMA79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2020, 20:06   #7
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Jammed_Death Guarda i messaggi
Ciao, non ho trovato un thread ufficiale, quindi chiedo qua...viste le ultime violazioni di sicurezza e i vari pacchi di password che si stanno diffondendo online finalmente mi sono deciso ad affidarmi a un gestore di password, ho scelto lastpass perchè anche la versione free ha tutto quello che mi serve...

l'ho avviato, gli ho fatto fare le sue cose e poi ho lanciato il test di sicurezza e i voti sono un po bassi...alcuni siti non li uso nemmeno più quindi posso eliminarli dall'elenco o converrebbe cancellare l'account completamente dove posso?

Lastpass ha un'opzione "update" nei vari rischi ma ho visto che anche dopo averla lanciata continuano a uscire gli stessi siti con problemi, come mai?

Qualche altro consiglio per utilizzarlo al meglio?
Grazie
Io le password le ho scritte in un foglio A4..............è cosi semplice
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2020, 20:44   #8
AleROMA79
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2870
Alcuni le scrivono su word o excel
Ma non credo sia sicuro anzi forse è peggio di salvarle sul browser
__________________
PB ixtreme M5860 - Intel i7 2600CPU 3.40Ghz - RAM 8Gb - GeForce GT530 - SSD Samsung 850 EVO - HD DATI 1TB
ASUS P5W DH DELUXE 775 - Intel Quad Q6600 - GeForce 8600GTS 512RAM PCIE - RAM 8Gb 133x (4x2Gb) - SSD Crucial M550 - HD DATI 1TB
AleROMA79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2020, 20:57   #9
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20276
Quote:
Originariamente inviato da AleROMA79 Guarda i messaggi
Scusate ma perché dare le password a questi programmi?
Non è più sicuro salvare la password su browser magari solo quelle meno importanti.
Perché un virus o un altro tipo di malware progettato per carpirti le password dei browser, un sito malevole che sfrutta qualche bug del browser ancora zero day, ma anche un'altra persona che mette la mani sul tuo computer, apre il browser, va nelle impostazioni sezione credenziali e ciao ciao sicurezza password.

Quote:
Oppure se si vogliono salvare le password importanti è bene che abbiamo la verifica in due passaggi.
Ovviamente questa è una buona soluzione, ma doppio fattore significa che ci sono due livelli di difficoltà da superare. Se uno lo togli resta solo l'altro. E comunque non tutti i servizi ti offrono il doppio fattore.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2020, 23:29   #10
AleROMA79
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2870
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Perché un virus o un altro tipo di malware progettato per carpirti le password dei browser, un sito malevole che sfrutta qualche bug del browser ancora zero day, ma anche un'altra persona che mette la mani sul tuo computer, apre il browser, va nelle impostazioni sezione credenziali e ciao ciao sicurezza password.



Ovviamente questa è una buona soluzione, ma doppio fattore significa che ci sono due livelli di difficoltà da superare. Se uno lo togli resta solo l'altro. E comunque non tutti i servizi ti offrono il doppio fattore.
Il mio computer non lo usa nessuno è protetto da password questa credo sia la prima cosa.
Inoltre sul browser salvo le password ma come dicevo per quelle importanti arriva sms sul cellulare quindi anche se riesci a bypassare la sicurezza di Google ed entrare in possesso delle password manca l’ultimo step con sms.

D’altronde quando navighi un malware o un virus potrebbe anche prendere le password dal gestore password che in quel momento è sbloccato (ad esempio password managar Kaspersky) lo sblocchi ad inizio giornata e poi rimane sbloccato e aperto con tutte le password.
Quindi un gestore password Non so quanto sia più affidabile di google Chrome.
__________________
PB ixtreme M5860 - Intel i7 2600CPU 3.40Ghz - RAM 8Gb - GeForce GT530 - SSD Samsung 850 EVO - HD DATI 1TB
ASUS P5W DH DELUXE 775 - Intel Quad Q6600 - GeForce 8600GTS 512RAM PCIE - RAM 8Gb 133x (4x2Gb) - SSD Crucial M550 - HD DATI 1TB

Ultima modifica di AleROMA79 : 14-11-2020 alle 23:31.
AleROMA79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2020, 07:53   #11
Jammed_Death
Senior Member
 
L'Avatar di Jammed_Death
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8933
alla fine tutte le cose importanti sono protette da verifica in 2 passaggi. Last pass o il browser o chi per esso viene usato come "memorizzatore"...non è che posso ricordarmi le pass di tutti i siti ridicoli che uso, ma è ovvio che per l'accesso alla banca uso una 2FA

la cosa più pallosa è che anche disabilitando l'opzione di chrome e edge per utilizzare solo lastpass, si continuano a sovrapporre quando cerco di inserire le password
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno...
...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione...
Jammed_Death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2020, 09:07   #12
AleROMA79
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2870
Ma secondo te quando navighi un malware o un virus potrebbe anche prendere le password dal gestore password che in quel momento è sbloccato (ad esempio password managar Kaspersky) lo sblocchi ad inizio giornata e poi rimane sbloccato e aperto con tutte le password in chiaro.

Quindi un gestore password Non so quanto sia più affidabile di google Chrome.
__________________
PB ixtreme M5860 - Intel i7 2600CPU 3.40Ghz - RAM 8Gb - GeForce GT530 - SSD Samsung 850 EVO - HD DATI 1TB
ASUS P5W DH DELUXE 775 - Intel Quad Q6600 - GeForce 8600GTS 512RAM PCIE - RAM 8Gb 133x (4x2Gb) - SSD Crucial M550 - HD DATI 1TB
AleROMA79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2020, 09:12   #13
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20276
Quote:
Originariamente inviato da AleROMA79 Guarda i messaggi
Ma secondo te quando navighi un malware o un virus potrebbe anche prendere le password dal gestore password che in quel momento è sbloccato (ad esempio password managar Kaspersky) lo sblocchi ad inizio giornata e poi rimane sbloccato e aperto con tutte le password in chiaro.
E si passa agli errori dell'utente contro cui non c'è nulla da poter fare, loro vincono sempre. Perché lo sblocchi la mattina e non lo chiudi più? Inserisci tre volte al minuto qualche password? Apri il programma, copi-incolli le password sulla pagina web e poi chiudi il programma.

Quote:
Quindi un gestore password Non so quanto sia più affidabile di google Chrome.
Lo è perché l'eventuale scrittore di malware non sa che gestore di password usi, ne esistono diversi, mentre i browser sono gira e rigira due-tre. Basta predisporre due tre metodi diversi e si ritrova la rete piena di pesciolini. Poi chiaramente come scritto sopra, contro gli errori degli utenti non c'è software che tenga.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2020, 09:16   #14
AleROMA79
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2870
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
E si passa agli errori dell'utente contro cui non c'è nulla da poter fare, loro vincono sempre. Perché lo sblocchi la mattina e non lo chiudi più? Inserisci tre volte al minuto qualche password? Apri il programma, copi-incolli le password sulla pagina web e poi chiudi il programma.



Lo è perché l'eventuale scrittore di malware non sa che gestore di password usi, ne esistono diversi, mentre i browser sono gira e rigira due-tre. Basta predisporre due tre metodi diversi e si ritrova la rete piena di pesciolini. Poi chiaramente come scritto sopra, contro gli errori degli utenti non c'è software che tenga.
Perché la master password è bella complessa non puoi metterla ogni 10 minuti che ti serve accedere ad un sito diverso
In genere si mette al primo accesso e poi si lascia aperto l’archivio (si chiude da solo se non si usa il pc per un ora)
Mettere là master password ogni volta che si deve accedere a qualsiasi sito diventa pesante
__________________
PB ixtreme M5860 - Intel i7 2600CPU 3.40Ghz - RAM 8Gb - GeForce GT530 - SSD Samsung 850 EVO - HD DATI 1TB
ASUS P5W DH DELUXE 775 - Intel Quad Q6600 - GeForce 8600GTS 512RAM PCIE - RAM 8Gb 133x (4x2Gb) - SSD Crucial M550 - HD DATI 1TB
AleROMA79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2020, 09:20   #15
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20276
Quote:
Originariamente inviato da AleROMA79 Guarda i messaggi
Perché la master password è bella complessa non puoi metterla ogni 10 minuti che ti serve accedere ad un sito diverso
In genere si mette al primo accesso e poi si lascia aperto l’archivio (si chiude da solo se non si usa il pc per un ora)
Mettere là master password ogni volta che si deve accedere a qualsiasi sito diventa pesante
Pazienza, non è che se un sistema non fa per te o non ti piace è lui ad essere sbagliato.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2020, 09:00   #16
AleROMA79
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2870
No certo
Intendevo che però è fastidioso

Ma perché quando le password sono decriptate sono in chiaro per tutti?
A questo punto è meglio averle sul browser?
__________________
PB ixtreme M5860 - Intel i7 2600CPU 3.40Ghz - RAM 8Gb - GeForce GT530 - SSD Samsung 850 EVO - HD DATI 1TB
ASUS P5W DH DELUXE 775 - Intel Quad Q6600 - GeForce 8600GTS 512RAM PCIE - RAM 8Gb 133x (4x2Gb) - SSD Crucial M550 - HD DATI 1TB
AleROMA79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2020, 09:33   #17
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20276
Quote:
Originariamente inviato da AleROMA79 Guarda i messaggi
No certo
Intendevo che però è fastidioso

Ma perché quando le password sono decriptate sono in chiaro per tutti?
La password non sono criptate, è il database del programma di gestione delle password che è criptato. Quando sblocchi il database inserendo la password generale, le password le puoi vedere e copio-incollare tu e solo tu stesso. Chiuso il programma non lo puoi fare più.


Quote:
A questo punto è meglio averle sul browser?
E vabbé, sì OK, hai ragione tu. Mettile sul browser e non farti altre domande o problemi
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2020, 14:20   #18
AleROMA79
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2870
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
La password non sono criptate, è il database del programma di gestione delle password che è criptato. Quando sblocchi il database inserendo la password generale, le password le puoi vedere e copio-incollare tu e solo tu stesso. Chiuso il programma non lo puoi fare più.




E vabbé, sì OK, hai ragione tu. Mettile sul browser e non farti altre domande o problemi
Ma quando il programma si chiude le password rimangono visibili
Là master password per decriptare l’archivio viene messa solo ad inizio giornata e poi per tutto il giorno l’archivio è aperto.
Per questo ti dicevo a questo punto non è più sicuro il browser??
__________________
PB ixtreme M5860 - Intel i7 2600CPU 3.40Ghz - RAM 8Gb - GeForce GT530 - SSD Samsung 850 EVO - HD DATI 1TB
ASUS P5W DH DELUXE 775 - Intel Quad Q6600 - GeForce 8600GTS 512RAM PCIE - RAM 8Gb 133x (4x2Gb) - SSD Crucial M550 - HD DATI 1TB
AleROMA79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2020, 14:31   #19
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20276
Quote:
Originariamente inviato da AleROMA79 Guarda i messaggi
Ma quando il programma si chiude le password rimangono visibili
No, quando il programma viene chiuso le password non rimangono visibili. E vorrei pure vedere il senso...
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2020, 20:24   #20
AleROMA79
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2870
Ti ripeto che Quando lo chiudi l’archivio rimane comunque sbloccato
Altrimenti per chiuderlo e mettere le password al sicuro dovresti ogni volta chiuderlo e riaprirlo con là master password

Là master password viene messa ad inizio giornata e poi il programma rimane aperto anche se lo chiudi l’archivio rimane decriptato in verde.
__________________
PB ixtreme M5860 - Intel i7 2600CPU 3.40Ghz - RAM 8Gb - GeForce GT530 - SSD Samsung 850 EVO - HD DATI 1TB
ASUS P5W DH DELUXE 775 - Intel Quad Q6600 - GeForce 8600GTS 512RAM PCIE - RAM 8Gb 133x (4x2Gb) - SSD Crucial M550 - HD DATI 1TB
AleROMA79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v