Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-06-2019, 16:49   #1
auana
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 464
blocco dell'installazione in windows xp

Ho un vecchio portatile con windows xp e mentre lo stavo usando si è riavviato e da allora non vuole più saperne di partire.....cioè il sistema non si carica più,alla partenza resta la schermata di windows xp e si blocca.Allora ho pensato che dovevo rimettere il sistema e con il disco di windows xp ho iniziato la procedura di installazione,ad un certo punto mi chiede di formattare l'hard disk e mi chiede di scegliere la formattazione(mi pare dice ntfs)rapida o normale,io ho scelto la normale ma si blocca all 1% e non va avanti!Dopo diversi tentativi ho scelto la formattazione rapida...ma si blocca al 20 % . A questo punto non so proprio cos'altro fare...mi date qualche indicazione su come risolvere il problema?Perchè non riesco più ad installare windows xp?
auana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2019, 22:59   #2
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Supponendo che il CD d'installazione di XP sia integro, la causa più probabile è un guasto dell'hard disk, siccome non si riesce a portare a termine la formattazione, neanche in modalità rapida ma forse potrebbe anche trattarsi di un problema di alimentazione...

Consiglio di provare a caricare una distro Linux a 32-bit di qualche anno fa (ad esempio Lubuntu 14.04) in modalità CD-Live e verificare se il computer da ancora problemi.
Proprio tramite Linux è possibile anche analizzare i parametri SMART del disco per verificare il suo stato di salute
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE

Ultima modifica di Gaetano77 : 02-06-2019 alle 23:03.
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2019, 19:36   #3
auana
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 464
ciao Gaetano,hai ragione credo che sia un problema dell'hard disk perchè ho seguito il tuo consiglio di provare una distro linux(anzi ne ho provate 2) e in endrambi i casi l'installazione si è bloccata al 5%.Non ho ben capito cosa intendi per problemi all'alimentazione,cioè in che modo l'alimentazione potrebbe incidere sull'installazione del sistema?....in che modo posso verificare che non sia un problema di alimentazione?Inoltre hai detto che potrei verificare tramite il disco lubuntu se si tratta o meno un problema dell'hard disk...come posso verificarlo?ciao
auana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2019, 22:09   #4
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Allora...se la tensione di alimentazione è troppo bassa, tutti i componenti del PC possono presentare in teoria dei malfunzionamenti, quindi anche l'hard disk.
Per escludere questa causa, diciamo che basta provare il computer per un po di tempo con Linux in modalità CD-Live, facendo attività pesanti, per esempio navigando su internet e vedendo filmati in streaming.

Per controllare i parametri SMART da Lubuntu, vai alla sezione Dischi, quindi scegli l'hard disk di sistema e clicca sul simbolo dell'ingranaggio:qui dovrebbe comparire una lista di possibili opzioni, tra cui anche il test veloce per controllare lo stato di salute.
Esistono anche software più specifici, come Smartmontools e GSmartControl, com'è spiegato in queste guide:

https://wiki.ubuntu-it.org/Amministr...ficaDiscoFisso

http://://www.chimerarevo.com/guide/...-linux-185907/
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2019, 11:00   #5
auana
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 464
ho fatto la prova a navigare da live cd di linux e funziona tutto alla perfezione...e anche il controllo al disco fatto da lubuntu mi indica un guasto all'hard disk....quindi non ci sono proprio dubbi:si è guastato l'hard disk!!Mi sono stati dati 2 vecchi portatili non più funzionanti per ricavarci l'hard disk,ma purtroppo i 2 dischi che ho estratto sono sata,invece il mio è un ide!!!adesso sono nei guai perchè ho dato uno sguardo su internet e non mi pare che si possano comprare hard disk ide,non ce ne sono più....vedo per un usato?
auana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2019, 01:17   #6
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Allora...esistono anche adattatori IDE-SATA per gli hard disk da 2.5" dei notebook, che puoi trovare facilmente negli shop on-line.

Tieni presente però che anche questi potrebbero avere delle incompatibilità in alcuni casi, al pari degli adattatori per hard disk da 3.5", poi occupano spazio nel portatile e inoltre il loro costo non è proprio trascurabile...

Consiglio quindi un disco IDE nuovo da 2.5", che si può trovare ancora in vendita come fondo di magazzino, oppure al limite anche uno usato ma almeno che sia in ottime condizioni, certificate per esempio da un test di funzionalità con CrystalDiskInfo o HdTune
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2019, 16:48   #7
auana
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 464
ho dato uno sguardo e i prezzi degli adattatori si agirano sui 10-14 euro,ma quello che mi preoccupa è la dimensione e il montaggio,cioè nel mio vecchio acer il vano dell'hard disk non è dietro,ma vi si accede svitando una vite vicino la batteria...cioè credo che potrei avere difficltà a montare l'adattatore,inoltre mi sembra che il disco ci vada stretto,cioè non è detto che potrei avere lo spazio per mettere adattatore + hard disk!quindi credo che opterò per un hard disk nuovo.visto che ci sono vorrei aggiornare un pò il computer aggiungendo un pò di ram(attualmente ha solo un giga e vorrei metterne 2)...come faccio a vedere che tipo di ram monta il mio pc(ddr1 o ddr2...)Inoltre vorrei sapere se supporta 2 giga di ram,come faccio a reperire tutte queste informazioni?su un computer fisso ricaverei quete informazioni dalla scheda madre....come faccio su un portatile?
auana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2019, 18:03   #8
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Si infatti...come immaginavo!
Nei notebook in genere c'è poco spazio nel vano di alloggiamento degli hard disk, quindi l'adattatore potrebbe dare fastidio.
Perciò consiglierei anch'io di prendere un disco nuovo (fondo di magazzino) con interfaccia IDE.
E' meglio scegliere un modello non troppo vecchio, altrimenti le prestazioni ne potrebbero risentire parecchio...

Per vedere il tipo di memorie che monta il notebook, consiglio di usare CPU-Z.
Magari posta qui una schermata dei Tab Scheda Madre, Memorie e SPD
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2019, 19:24   #9
auana
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 464
ok,quindi si procede come per il fisso.appena compro un nuovo hard disk,installo il sistema,metto cpu-z e posto le schermate che mi hai chiesto.ciao
auana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
YouTube saprà quanti anni hai, an...
Meta AI su WhatsApp: l'Antitrust apre un...
Tantissima sostanza, batteria da 7000mAh...
Legge sui social in Australia: YouTube i...
100€ di sconto reale, solo 399€ per la P...
Oggi i Macbook Air da 13 pollici con chi...
Meta ruba il futuro dell'AI ad Apple: fu...
Torna a 104€ il robot bestseller Lefant ...
Groq, la startup che vuole sfidare NVIDI...
AMD Ryzen AI Max+: ora anche gli LLM da ...
ChatGPT diventa tutor, addio risposte fa...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v