Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-05-2019, 19:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...tti_82216.html

La piattaforma per i sistemi di infotainment delle automobili di Google cambia completamente look. L'azienda ci ha dato un assaggio della nuova veste grafica al Google I/O. Ecco come sarà

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2019, 03:29   #2
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...tti_82216.html

La piattaforma per i sistemi di infotainment delle automobili di Google cambia completamente look. L'azienda ci ha dato un assaggio della nuova veste grafica al Google I/O. Ecco come sarà

Click sul link per visualizzare la notizia.
Per carità, tutto bello ed utile, non contesto.

Ma c'è una cosa che aspetto e che non arriva mai: una app, richiamabile alla bisogna, che mostri su sistema Android (magari un volgarissimo tablet) le strumentazioni aggiuntive, che non capisco perchè la case costruttrici hanno fatto sparire anche dalle auto più costose.

Ogni auto dovrebbe essere dotata dall'origine di una serie di sensori previsti per una strumentazione che vada oltre i modesti standard minimali, sensori riguardanti rilevazione di pressione olio, temperatura olio, pressione turbo eventuale, voltmetro, amperometro, vacuometro ovvero consumimetro, temperatura e umidità esterna ed interna, pressione atmosferica, bussola e clinometro/accelerimetro (magari sovrapponibili in trasparenza su immagine navigatore), ... e magari altro ove possibile ovvero da fermo, tipo pressione pneumatici, stato usura freni, livello liquidi, anemometro ... ecc. ecc....
Il tutto dovrebbe convergere in segnali veicolati tramite bluetooth piuttosto che via cavetteria, e l'app in background che legge i segnali dovrebbe dare all'utente la possibilità di selezionare quali informazioni vuole, quando le vuole, ed in che veste grafica e disposizione più gli aggradi.


Sto chiedendo la Luna?

Ultima modifica di rockroll : 09-05-2019 alle 04:44.
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2019, 07:14   #3
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8967
Allo stato attuale android auto mi ha un po deluso.... Mi aspettavo forse chissà cosa... Mi è parso un po troppo elementare e minimal. Bho. Se aggiorneranno la versione su R-link2 sarò curioso di provarla.
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2019, 09:37   #4
LooserS
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da rockroll Guarda i messaggi
Per carità, tutto bello ed utile, non contesto.

Ma c'è una cosa che aspetto e che non arriva mai: una app, richiamabile alla bisogna, che mostri su sistema Android (magari un volgarissimo tablet) le strumentazioni aggiuntive, che non capisco perchè la case costruttrici hanno fatto sparire anche dalle auto più costose.

Ogni auto dovrebbe essere dotata dall'origine di una serie di sensori previsti per una strumentazione che vada oltre i modesti standard minimali, sensori riguardanti rilevazione di pressione olio, temperatura olio, pressione turbo eventuale, voltmetro, amperometro, vacuometro ovvero consumimetro, temperatura e umidità esterna ed interna, pressione atmosferica, bussola e clinometro/accelerimetro (magari sovrapponibili in trasparenza su immagine navigatore), ... e magari altro ove possibile ovvero da fermo, tipo pressione pneumatici, stato usura freni, livello liquidi, anemometro ... ecc. ecc....
Il tutto dovrebbe convergere in segnali veicolati tramite bluetooth piuttosto che via cavetteria, e l'app in background che legge i segnali dovrebbe dare all'utente la possibilità di selezionare quali informazioni vuole, quando le vuole, ed in che veste grafica e disposizione più gli aggradi.


Sto chiedendo la Luna?
Torque?
https://play.google.com/store/apps/d...l.torque&hl=it
LooserS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2019, 16:11   #5
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da LooserS Guarda i messaggi
Insomma ho inventato l'acqua calda?

Ebbene si, una specie di superTorque integrato, ma alla portata di tutti.

Ciliegina sulla torta: il mio "tablet" potrebbere includere nel contesto le funzioni autoradio RDS e riproduttore audio/video, eliminando dalla plancia l'ingombrante aggeggio standard...
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2019, 16:57   #6
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
android auto su smartphone/tablet lo trovo inutile, non l'ho mai provato su un sistema dedicato ma secondo me non è tutto sto granchè. non che quelli proprietari siano meglio, io continuo a preferire utilizzare lo smartphone con supporto (o, al limite, il mirrorlink)

Quote:
Originariamente inviato da rockroll Guarda i messaggi
Per carità, tutto bello ed utile, non contesto.

Ma c'è una cosa che aspetto e che non arriva mai: una app, richiamabile alla bisogna, che mostri su sistema Android (magari un volgarissimo tablet) le strumentazioni aggiuntive, che non capisco perchè la case costruttrici hanno fatto sparire anche dalle auto più costose.

Ogni auto dovrebbe essere dotata dall'origine di una serie di sensori previsti per una strumentazione che vada oltre i modesti standard minimali, sensori riguardanti rilevazione di pressione olio, temperatura olio, pressione turbo eventuale, voltmetro, amperometro, vacuometro ovvero consumimetro, temperatura e umidità esterna ed interna, pressione atmosferica, bussola e clinometro/accelerimetro (magari sovrapponibili in trasparenza su immagine navigatore), ... e magari altro ove possibile ovvero da fermo, tipo pressione pneumatici, stato usura freni, livello liquidi, anemometro ... ecc. ecc....
Il tutto dovrebbe convergere in segnali veicolati tramite bluetooth piuttosto che via cavetteria, e l'app in background che legge i segnali dovrebbe dare all'utente la possibilità di selezionare quali informazioni vuole, quando le vuole, ed in che veste grafica e disposizione più gli aggradi.


Sto chiedendo la Luna?
una fettina di culo no?

a quante persone potrà mai interessare quella roba? addirittura la bussola...
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2019, 21:53   #7
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10199
Oltre a migliorare l'interfaccia e le funzionalità, sarebbe da rivedere anche la compatibilità nelle ultime versioni di Android.
Ci sono diversi smartphone che dopo essere stati aggiornati ad Android 8 o superiore, hanno smesso di funzionare con Android Auto e non vengono più visti dal veicolo dove vengono collegati...
Gli Huawei sono i più colpiti. Meno male che il mio P9 si è fermato a Android 7!
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2019, 21:55   #8
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10199
Quote:
Originariamente inviato da rockroll Guarda i messaggi

Ebbene si, una specie di superTorque integrato, ma alla portata di tutti.
Torque è alla portata di tutti... Acquisti l'adattatore bluetooth da collegare sulla porta obd della tua auto ed ogni volta che apri l'app, ti arrivano tutti i dati che hai richiesto. E forse anche molti di più...
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2019, 18:27   #9
steverm
Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 161
soprattutto col torque in caso di diesel sai quando sta rigenerando, cosa molto utile
steverm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Nuove OPPO Enco X3s con cancellazione de...
Uragano Melissa, i video dal cielo fanno...
OPPO Find X9 e X9 Pro puntano tutto su f...
The Peregreen 3: il drone più vel...
Samsung mostra per la prima volta il Gal...
Top 7 Amazon bestseller delle ultime ore...
Apple accusa un ex ingegnere di aver rub...
PC Desktop Gaming con RTX 4070 Super e 3...
Pubblicità ovunque, anche sui fri...
ClearSkies, la cybersecurity europea che...
DJI ROMO A, P e S: i robot ispirati ai d...
YouTube limita la violenza nei videogioc...
ColorOS 16: OPPO annuncia le tempistiche...
Eureka J15 Ultra spazza via la concorren...
Galaxy S25 FE sfida S25 Edge: stesso DNA...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1