Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-05-2019, 18:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...tti_82216.html

La piattaforma per i sistemi di infotainment delle automobili di Google cambia completamente look. L'azienda ci ha dato un assaggio della nuova veste grafica al Google I/O. Ecco come sarà

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2019, 02:29   #2
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...tti_82216.html

La piattaforma per i sistemi di infotainment delle automobili di Google cambia completamente look. L'azienda ci ha dato un assaggio della nuova veste grafica al Google I/O. Ecco come sarà

Click sul link per visualizzare la notizia.
Per carità, tutto bello ed utile, non contesto.

Ma c'è una cosa che aspetto e che non arriva mai: una app, richiamabile alla bisogna, che mostri su sistema Android (magari un volgarissimo tablet) le strumentazioni aggiuntive, che non capisco perchè la case costruttrici hanno fatto sparire anche dalle auto più costose.

Ogni auto dovrebbe essere dotata dall'origine di una serie di sensori previsti per una strumentazione che vada oltre i modesti standard minimali, sensori riguardanti rilevazione di pressione olio, temperatura olio, pressione turbo eventuale, voltmetro, amperometro, vacuometro ovvero consumimetro, temperatura e umidità esterna ed interna, pressione atmosferica, bussola e clinometro/accelerimetro (magari sovrapponibili in trasparenza su immagine navigatore), ... e magari altro ove possibile ovvero da fermo, tipo pressione pneumatici, stato usura freni, livello liquidi, anemometro ... ecc. ecc....
Il tutto dovrebbe convergere in segnali veicolati tramite bluetooth piuttosto che via cavetteria, e l'app in background che legge i segnali dovrebbe dare all'utente la possibilità di selezionare quali informazioni vuole, quando le vuole, ed in che veste grafica e disposizione più gli aggradi.


Sto chiedendo la Luna?

Ultima modifica di rockroll : 09-05-2019 alle 03:44.
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2019, 06:14   #3
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8926
Allo stato attuale android auto mi ha un po deluso.... Mi aspettavo forse chissà cosa... Mi è parso un po troppo elementare e minimal. Bho. Se aggiorneranno la versione su R-link2 sarò curioso di provarla.
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2019, 08:37   #4
LooserS
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da rockroll Guarda i messaggi
Per carità, tutto bello ed utile, non contesto.

Ma c'è una cosa che aspetto e che non arriva mai: una app, richiamabile alla bisogna, che mostri su sistema Android (magari un volgarissimo tablet) le strumentazioni aggiuntive, che non capisco perchè la case costruttrici hanno fatto sparire anche dalle auto più costose.

Ogni auto dovrebbe essere dotata dall'origine di una serie di sensori previsti per una strumentazione che vada oltre i modesti standard minimali, sensori riguardanti rilevazione di pressione olio, temperatura olio, pressione turbo eventuale, voltmetro, amperometro, vacuometro ovvero consumimetro, temperatura e umidità esterna ed interna, pressione atmosferica, bussola e clinometro/accelerimetro (magari sovrapponibili in trasparenza su immagine navigatore), ... e magari altro ove possibile ovvero da fermo, tipo pressione pneumatici, stato usura freni, livello liquidi, anemometro ... ecc. ecc....
Il tutto dovrebbe convergere in segnali veicolati tramite bluetooth piuttosto che via cavetteria, e l'app in background che legge i segnali dovrebbe dare all'utente la possibilità di selezionare quali informazioni vuole, quando le vuole, ed in che veste grafica e disposizione più gli aggradi.


Sto chiedendo la Luna?
Torque?
https://play.google.com/store/apps/d...l.torque&hl=it
LooserS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2019, 15:11   #5
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da LooserS Guarda i messaggi
Insomma ho inventato l'acqua calda?

Ebbene si, una specie di superTorque integrato, ma alla portata di tutti.

Ciliegina sulla torta: il mio "tablet" potrebbere includere nel contesto le funzioni autoradio RDS e riproduttore audio/video, eliminando dalla plancia l'ingombrante aggeggio standard...
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2019, 15:57   #6
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
android auto su smartphone/tablet lo trovo inutile, non l'ho mai provato su un sistema dedicato ma secondo me non è tutto sto granchè. non che quelli proprietari siano meglio, io continuo a preferire utilizzare lo smartphone con supporto (o, al limite, il mirrorlink)

Quote:
Originariamente inviato da rockroll Guarda i messaggi
Per carità, tutto bello ed utile, non contesto.

Ma c'è una cosa che aspetto e che non arriva mai: una app, richiamabile alla bisogna, che mostri su sistema Android (magari un volgarissimo tablet) le strumentazioni aggiuntive, che non capisco perchè la case costruttrici hanno fatto sparire anche dalle auto più costose.

Ogni auto dovrebbe essere dotata dall'origine di una serie di sensori previsti per una strumentazione che vada oltre i modesti standard minimali, sensori riguardanti rilevazione di pressione olio, temperatura olio, pressione turbo eventuale, voltmetro, amperometro, vacuometro ovvero consumimetro, temperatura e umidità esterna ed interna, pressione atmosferica, bussola e clinometro/accelerimetro (magari sovrapponibili in trasparenza su immagine navigatore), ... e magari altro ove possibile ovvero da fermo, tipo pressione pneumatici, stato usura freni, livello liquidi, anemometro ... ecc. ecc....
Il tutto dovrebbe convergere in segnali veicolati tramite bluetooth piuttosto che via cavetteria, e l'app in background che legge i segnali dovrebbe dare all'utente la possibilità di selezionare quali informazioni vuole, quando le vuole, ed in che veste grafica e disposizione più gli aggradi.


Sto chiedendo la Luna?
una fettina di culo no?

a quante persone potrà mai interessare quella roba? addirittura la bussola...
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2019, 20:53   #7
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10187
Oltre a migliorare l'interfaccia e le funzionalità, sarebbe da rivedere anche la compatibilità nelle ultime versioni di Android.
Ci sono diversi smartphone che dopo essere stati aggiornati ad Android 8 o superiore, hanno smesso di funzionare con Android Auto e non vengono più visti dal veicolo dove vengono collegati...
Gli Huawei sono i più colpiti. Meno male che il mio P9 si è fermato a Android 7!
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2019, 20:55   #8
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10187
Quote:
Originariamente inviato da rockroll Guarda i messaggi

Ebbene si, una specie di superTorque integrato, ma alla portata di tutti.
Torque è alla portata di tutti... Acquisti l'adattatore bluetooth da collegare sulla porta obd della tua auto ed ogni volta che apri l'app, ti arrivano tutti i dati che hai richiesto. E forse anche molti di più...
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2019, 17:27   #9
steverm
Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 161
soprattutto col torque in caso di diesel sai quando sta rigenerando, cosa molto utile
steverm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1