Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-04-2019, 17:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...oni_81741.html

Unendo le vendite delle automobili Tesla a quelle di FCA, il gruppo italoamericano riuscirà a rispettare i vincoli europei del 2020 sulle emissioni di carbonio nell'aria

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2019, 18:18   #2
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2907
FCA dovrebbe sviluppare un ibrido come la Toyota e non buttare soldi dalla finestra sovvenzionando un concorrente.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2019, 18:48   #3
kamon
Senior Member
 
L'Avatar di kamon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
FCA dovrebbe sviluppare un ibrido come la Toyota e non buttare soldi dalla finestra sovvenzionando un concorrente.
Certo dovrebbero darsi una bella svegliata, ma ci vuole tempo (soprattutto considerata la nota lentezza di fiat e chrysler ad adeguarsi ai tempi), questa furbata invece gli consentirà di evitare sanzioni nell'immediato.
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon.

https://www.stopkillinggames.com/
kamon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2019, 19:17   #4
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Ora pagano le conseguenze di aver trascurato per anni la propulsione ibrida, ignorando i segnali che provenivano dal mercato.
Urge un alleanza strategica con qualche altro produttore.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2019, 19:31   #5
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18836
Quote:
Originariamente inviato da articolo
Tesla ha creato questa sorta di organizzazione
Ma veramente il pool di crediti è un iniziativa della UE, in soldoni prefissato un limite di emissioni per chilometro chi sta sotto guadagna crediti, chi sta sopra guadagna debiti, e con l'obiettivo di avere un parco macchine che nel complesso rispetti i limiti prefissati è possibile vendere e acquistare questi crediti.
Ovviamente tesla producendo esclusivamente mezzi elettrici continua ad accumulare crediti, FCA producendo esclusivamente cariole degne della prima rivoluzione industriale non può che accumulare malus
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2019, 19:46   #6
3000
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 957
Dai su, muoviamoci a mettere un motorino elettrico dentro il cambio a tutte le vetture già dal prossimo anno… .. .
__________________
UPS Riello IDP160S, CASE Corsair Obsidian 750D, PSU Cooler Master UCP700, MB Asus P6T Deluxe, CPU Intel i7-920, RAM Corsair Vengeance 24GB DDR3 1066Mhz (6x4GB), VGA Nvidia RTX 2060 Founders Edition, SSD Samsung 840PRO 256GB (installazioni), HDD Seagate Barracuda Pro 10TB (dati) + WD Red 10TB (Backup), OS Windows 10 Home (Retail USB), MONITOR Samsung SM275T, AUDIO Logitech Z-5500, INPUT Logitech DiNovoMediaDesktopLaser + Logitech G25, CALIBRATORE X-Rite ColorMunki Photo
3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2019, 22:00   #7
Marckus87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 434
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
FCA dovrebbe sviluppare un ibrido come la Toyota e non buttare soldi dalla finestra sovvenzionando un concorrente.
FCA ha smesso di fare auto, da decenni, adesso l'unica cosa che gli importa è fare poche macchinine e cercare di non pagare tasse e multe
__________________
MON AMOUR : Case:Thermaltake View 31 Power:Corsair RMX 1000W 80Plus GOLD MOB:MSI X370 Krait Gaming CPU:AMD Ryzen 5 3600X RAM:Corsair Dominator 32 GB DDR4 VGA:Sapphire RX 580 Vapor-X(OC) 8GB GDDR5 HDD: WD Black 2TB, SEAGATE Firecuda 2TB, SSD: Crucial MX200 512GB, WD M2 1TB, WD Blue 512GB Monitor:Asus VX279H 27 IPS
MAC???
Marckus87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2019, 22:30   #8
Dinofly
Senior Member
 
L'Avatar di Dinofly
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
Questo è un esempio di ottima economic policy.
Introducendo questo "obbligo" è come aver prezzato le esternalità negative dei veicoli inefficienti.

Grazie al fatto che FCA debba finanziare una società concorrente, più efficiente nel produrre veicoli che emettono meno co2 e quindi con minori esternalità, essenzialmente gli acquirenti di auto FCA dovranno pagare un margine superiore sui COGS solo per compensare un trasferimento netto ad un produttore più efficiente.
Al contrario Tesla potrà avere margini inferiori, e gli utenti tesla potranno avere veicoli a minor prezzo (o migliori se finanziano r&d).

Ergo gli utenti FCA, grazie ad un ottima previsione normativa, stanno sovvenzionando gli utenti Tesla, riducendo esternalità negative del mercato.
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz.
Dinofly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2019, 00:48   #9
Tasmanian Devil
Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 228
Dinofly ti appoggio come se fosse antani , speriamo Tesla non faccia una supercazzola con scappellamento a destra .
Tasmanian Devil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2019, 08:07   #10
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
Quote:
Originariamente inviato da Dinofly Guarda i messaggi
Questo è un esempio di ottima economic policy.
Introducendo questo "obbligo" è come aver prezzato le esternalità negative dei veicoli inefficienti.

Grazie al fatto che FCA debba finanziare una società concorrente, più efficiente nel produrre veicoli che emettono meno co2 e quindi con minori esternalità, essenzialmente gli acquirenti di auto FCA dovranno pagare un margine superiore sui COGS solo per compensare un trasferimento netto ad un produttore più efficiente.
Al contrario Tesla potrà avere margini inferiori, e gli utenti tesla potranno avere veicoli a minor prezzo (o migliori se finanziano r&d).

Ergo gli utenti FCA, grazie ad un ottima previsione normativa, stanno sovvenzionando gli utenti Tesla, riducendo esternalità negative del mercato.
E' un mondo sbagliato... si dovrebbe guardare al futuro di tutto il nostro pianeta e invece chi se ne è sempre fregato dell'ambiente basta che paghi e continua ad esistere.
Il sistema consumistico non può che portarci all'estinzione.
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2019, 09:12   #11
FirePrince
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 782
Quote:
Questo è un esempio di ottima economic policy.
Introducendo questo "obbligo" è come aver prezzato le esternalità negative dei veicoli inefficienti.

Grazie al fatto che FCA debba finanziare una società concorrente, più efficiente nel produrre veicoli che emettono meno co2 e quindi con minori esternalità, essenzialmente gli acquirenti di auto FCA dovranno pagare un margine superiore sui COGS solo per compensare un trasferimento netto ad un produttore più efficiente.
Al contrario Tesla potrà avere margini inferiori, e gli utenti tesla potranno avere veicoli a minor prezzo (o migliori se finanziano r&d).

Ergo gli utenti FCA, grazie ad un ottima previsione normativa, stanno sovvenzionando gli utenti Tesla, riducendo esternalità negative del mercato.
Concordo su tutto, chi si ostina a produrre/comprare tecnologie inquinanti, e quindi gravare sulla salute (e alla fine sul portafogli) di tutti gli altri deve essere scoraggiato e compensare, almeno in parte, la societa'. Speriamo tali tariffe vengano incrementate, cosi' da spingere tutti i produttori verso l'elettrico e da scoraggiare i consumatori dal comprare un'auto che non lo sia.
FirePrince è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2019, 10:01   #12
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
FCA dovrebbe sviluppare un ibrido come la Toyota e non buttare soldi dalla finestra sovvenzionando un concorrente.
era tutto coperto da brevetto fino a poche settimane fa, adesso vedremo dove si andrà

poi tutti qui a scrivere sull'ibrido quando gli altri produttori europei hanno fatto poco/nulla come fca

gli unici che hanno investito forte sull'ibrido sono giapponesi e coreani
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2019, 10:45   #13
Fdb
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 307
Bello vedere e considerare solo la punta dell'iceberg, FCA dal 2012/2013 sta sviluppando motori ibridi grazie alla tecnologia Ferrari F1, adottano Power Unit con motore termico turbo su cui sono montati due motori elettrici. Inoltre nessuno vieta a FCA di fare test privati di cui nessuno sa nulla.

Fiat sta facendo quello che facevano fino a poco fa i governi, comprare "aria pulita" o boschi da paesi poco sviluppati.

Ma chi dice che i motori elettrici siano meno inquinanti dei motori tradizionali? L'energia elettrica viene presa direttamente dall'ambiente o deve essere prodotta? Quanto costa stoccarla? Quanto costa trasportarla e quali perdite del sistema ci sono?

La vera rivoluzione del trasporto deve essere un grosso investimento del trasporto pubblico con la mobilità privata stimata al massimo in un 10-20%, allora si che si avrebbe una forte riduzione delle emissioni sull'ambiente.
__________________
Trattative concluse con: nick8640, Pether, CirrusMinor, Piano magic0, k|o, borserg, pando811,SalvoDS(2),Heretic,emish89
eBay
Fdb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2019, 10:50   #14
Bradiper
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 968
Vero ma tutto il tecnologico arriva da oriente, invece di produrre architetti avvocati insegnanti geometri a iosa che rimarranno senza lavoro.. Dovremmo produrre più ingegneri e finanziare la ricerca e/o aprire aziende statali di nuove tecnologie e sviluppo.
Smartfone, tv, elettrodomestici intelligenti auto elettriche e ibride italiane, ecc ecc non sarebbe bello comprare un tv o cellulare italiano costruito costruito da operai italiani?
Bradiper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2019, 11:08   #15
h4xor 1701
Senior Member
 
L'Avatar di h4xor 1701
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 772
Quote:
Originariamente inviato da Fdb Guarda i messaggi
Bello vedere e considerare solo la punta dell'iceberg, FCA dal 2012/2013 sta sviluppando motori ibridi grazie alla tecnologia Ferrari F1, adottano Power Unit con motore termico turbo su cui sono montati due motori elettrici. Inoltre nessuno vieta a FCA di fare test privati di cui nessuno sa nulla.

Fiat sta facendo quello che facevano fino a poco fa i governi, comprare "aria pulita" o boschi da paesi poco sviluppati.

Ma chi dice che i motori elettrici siano meno inquinanti dei motori tradizionali? L'energia elettrica viene presa direttamente dall'ambiente o deve essere prodotta? Quanto costa stoccarla? Quanto costa trasportarla e quali perdite del sistema ci sono?

La vera rivoluzione del trasporto deve essere un grosso investimento del trasporto pubblico con la mobilità privata stimata al massimo in un 10-20%, allora si che si avrebbe una forte riduzione delle emissioni sull'ambiente.
quoto, e porto come esempio sempre il giappone, nel quale sono più di noi con una densità abitativa superiore, ma non hanno bisogno di bandire nessun tipo di motore o fare blocchi del traffico, per il semplice fatto che il metodo di spostamento primario è quello pubblico (e che funziona benissimo)... vorrei che l'auto rimanesse più come hobby, anche perchè le elettriche non solo la soluzione a nulla ed il traffico rimane lo stesso... già oggi non ci si riesce più a muovere ma i 'geni' in europa si preoccupano che nel futuro aumenteranno i veicoli magari hanno previsto quelle che volano...
__________________
CPU:Ryzen 7 5800X [CoolerMaster ML360M] RAM:32Gb Corsair Vengeance DDR4 oc@3200Mhz MB: X570 Aorus Master GPU: Inno3D RTX 3090 iChillX4 PSU: Corsair AX750M Drives: M.2 Samsung 870 EVO 500GB+3x260GB DREVO SSD RAID0 Audio: ASUS Essence STX II Case: Corsair Obsidian 450D|Monitor: Sony Bravia XE80 43" 4KHDR + 2x24" FullHD16:10|HTPC: Ryzen 5 2600X-DDR4 16GB Ballistix-ASRock SteelLegend-Asus STRIX GTX960| Thinkpad T440p|T480 |Dell PowerEdge R720|R610|CustomSAN
h4xor 1701 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2019, 11:10   #16
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Fdb Guarda i messaggi
Bello vedere e considerare solo la punta dell'iceberg, FCA dal 2012/2013 sta sviluppando motori ibridi grazie alla tecnologia Ferrari F1, adottano Power Unit con motore termico turbo su cui sono montati due motori elettrici. Inoltre nessuno vieta a FCA di fare test privati di cui nessuno sa nulla.

Ma chi dice che i motori elettrici siano meno inquinanti dei motori tradizionali? L'energia elettrica viene presa direttamente dall'ambiente o deve essere prodotta? Quanto costa stoccarla? Quanto costa trasportarla e quali perdite del sistema ci sono?
Il problema di FCA è proprio questo: la tecnologia ibrida l'hanno sviluppata già da tempo, ma relegata alla Ferrari (o meglio, sulla LaFerrari)
Non si sono degnati nemmeno di portarla sulle Maserati e le Alfa Romeo.
Dopo anni di test interni, è ora di produrre

Un motore elettrico inquina meno di uno tradizionale, basti pensare solo all'efficienza, ma anche come produzione.
Giusto un esempio:
https://sustain.ubc.ca/sites/sustain...es_Kukreja.pdf

C'è un modo per rendere la produzione elettrica sempre più "pulita" e lo si sta' facendo già da tempo.

Non c'è un modo per rendere l'estrazione, lo stoccaggio, la raffinazione il trasporto e la combustione del petrolio più sostenibile per l'ambiente.

Certo FCA può ancora autoconvincersi che il mercato non è pronto per l'elettrico, e solo ora svegliarsi per proporre le ibride, ma nel frattempo le vendite di tutti i marchi sono scese.
E se non fosse per Jeep che li ha tenuti a galla nel 2018, starebbero messi molto peggio.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2019, 11:16   #17
h4xor 1701
Senior Member
 
L'Avatar di h4xor 1701
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 772
in realtà il futuro per i motori termici sarà grazie ai carburanti sintetici, che per il fatto che sono 'prodotti in laboratorio' sono carbon-free ed emission-free.
A mio avviso ora la politica sta cercando di spingere sulle elettriche per accontentare le lobby cinesi e del litio, poi si porra più attenzione ai synth-fuels ed alle auto a fuel cells
__________________
CPU:Ryzen 7 5800X [CoolerMaster ML360M] RAM:32Gb Corsair Vengeance DDR4 oc@3200Mhz MB: X570 Aorus Master GPU: Inno3D RTX 3090 iChillX4 PSU: Corsair AX750M Drives: M.2 Samsung 870 EVO 500GB+3x260GB DREVO SSD RAID0 Audio: ASUS Essence STX II Case: Corsair Obsidian 450D|Monitor: Sony Bravia XE80 43" 4KHDR + 2x24" FullHD16:10|HTPC: Ryzen 5 2600X-DDR4 16GB Ballistix-ASRock SteelLegend-Asus STRIX GTX960| Thinkpad T440p|T480 |Dell PowerEdge R720|R610|CustomSAN
h4xor 1701 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2019, 12:10   #18
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da h4xor 1701 Guarda i messaggi
in realtà il futuro per i motori termici sarà grazie ai carburanti sintetici, che per il fatto che sono 'prodotti in laboratorio' sono carbon-free ed emission-free.
A mio avviso ora la politica sta cercando di spingere sulle elettriche per accontentare le lobby cinesi e del litio, poi si porra più attenzione ai synth-fuels ed alle auto a fuel cells
Il futuro dell'automobile è elettrico. Tra 5-10 anni ci sarà un bagno di sangue tra le aziende automobilistiche, sopravviveranno solo quelle che sono state previdenti, FCA non è tra queste, almeno per ora...
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2019, 12:12   #19
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
I carburanti sintetici sono impraticabili per una questione di costi.
Siamo a 3-4 volte il costo della benzina/diesel senza accise.

Senza parlare poi dell'idrogeno: si fanno ricerche sui motori da 20 anni, ma alla fine, non hanno ancora risolto il problema di produrlo economicamente, tant'è che l'85% della produzione mondiale deriva dagli idrocarburi.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2019, 12:32   #20
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
I carburanti sintetici sono impraticabili per una questione di costi.
Siamo a 3-4 volte il costo della benzina/diesel senza accise.

Senza parlare poi dell'idrogeno: si fanno ricerche sui motori da 20 anni, ma alla fine, non hanno ancora risolto il problema di produrlo economicamente, tant'è che l'85% della produzione mondiale deriva dagli idrocarburi.
Se ci pensi la benzina non è altro che idrogeno con un po di carbonio per mantenerlo allo stato liquido.

La reazione di combustione della benzina è semplicemente:

benzina + ossigeno = acqua + Co2 + energia

nel caso delle auto ad idrogeno:

idrogeno + ossigeno = acqua + energia


In pratica abbiamo già il modo più efficiente di stoccare l'idrogeno, si chiama benzina (per il metano vale lo stesso discorso). Le automobili tradizionali usano l'idrogeno e ossigeno per creare acqua ed energia, ed è proprio l'unione dell'idrogeno e dell'ossigeno per formare l'acqua che libera l'energia, questo vale sia se bruci la benzina sia se bruci idrogeno.
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1