Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-02-2019, 09:52   #1
tomcat79
Member
 
L'Avatar di tomcat79
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: S. Felice Circeo
Messaggi: 192
Resistenza bruciata alimentatore ATX LinQ 600w, aiuto nell'identificarla.

Ciao,
qualcuno mi aiuterebbe a identificare la resistenza R16 che si è bruciata su questo ATX della LinQ?
La scheda è marcata KY-9605M.







tomcat79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2019, 11:28   #2
tomcat79
Member
 
L'Avatar di tomcat79
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: S. Felice Circeo
Messaggi: 192
Ho trovato alcune immagini su un sito portoghese ma la risoluzione è molto bassa, mi sembra di vedere: marrone - nero- marrone quindi 100 Ω con tolleranza 5%.

Che dite?


tomcat79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2019, 14:39   #3
tomcat79
Member
 
L'Avatar di tomcat79
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: S. Felice Circeo
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da Myrland Guarda i messaggi
Ciao.
A vedere le altre resistenze presenti sulla scheda, quella che si è bruciata ha tutta l'aria di essere una resistenza di potenza da almeno 2watt.
Oltre a marrone nero marrone sei sicuro di non vedere altri colori?
Oltre a questo, accanto al trasformatore vedo una zona che ha subito una scaldata.
Non so se è stata la resistenza stessa la causa, io indagherei perché non è detto che sostituendo la resistenza tu risolva il problema. Se si è fusa, probabilmente le cause stanno altrove.
Ciao,
non è troppo piccola per essere da 2W? Così bruciata misura poco più di 5 mm quindi presumo sia da 1/4W, quelle da 2W arrivano a 14mm.
La zona bruciata è quella della resistenza, ho spulciato tutti i componenti limitrofi e non ho notato anomalie.
tomcat79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2019, 20:25   #4
tomcat79
Member
 
L'Avatar di tomcat79
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: S. Felice Circeo
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da Myrland Guarda i messaggi
Il problema è che quello che hai fotografato (e che ti si è bruciato), non è lo stesso componente che si vede nella foto del sito portoghese.
Potrebbe essere un fusibile termico... oppure un autoripristinante.
Dici? A parte il tipo di condensatori è tutto uguale.
tomcat79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2019, 13:09   #5
Hitto
Senior Member
 
L'Avatar di Hitto
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 1635
Se si è bruciata significa che ci sono problemi. Sostituirla potrebbe essere una soluzione momentanea.

Potrei sbagliarmi ma quella resistenza potrebbe fare parte di una R-C. Se è una R-C allora serve per fornire un percorso di scarica delle spurie.

E dovrebbero andar bene dai 10 ai 47 Ohm.
Almeno a 1 Watt per garantire un pò di longevità.

Misuri un corto sul condensatore verde? Misura anche il diodo.
__________________
OLDUME INFORMATICO: SCHEDE MADRI & ALIMENTATORI VARI, ALIMENTATORE ATX PER ASCOLTO MUSICALE
HO TRATTATO POSITIVAMENTE CON: bixxio, SL3
Hitto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2019, 13:21   #6
Hitto
Senior Member
 
L'Avatar di Hitto
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 1635
Ho confrontato un pò di schemi.

Vai con 10-15 Ohm (1 Watt e non meno) e dovresti esserci.
Sostituisci il condensatore verde con un 0.1uF di tipo Mylar oppure ceramico. Di voltaggio non inferiore all'originale (controlla la sigla).

Il guasto è una richiesta di corrente eccessiva e quindi controlla il diodo e pure quello sul dissipatore. Potrebbero avere perdite.
__________________
OLDUME INFORMATICO: SCHEDE MADRI & ALIMENTATORI VARI, ALIMENTATORE ATX PER ASCOLTO MUSICALE
HO TRATTATO POSITIVAMENTE CON: bixxio, SL3
Hitto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2019, 14:37   #7
tomcat79
Member
 
L'Avatar di tomcat79
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: S. Felice Circeo
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da Hitto Guarda i messaggi
Misuri un corto sul condensatore verde? Misura anche il diodo.
Ciao,
niente corto ne sul diodo e ne sul condensatore.
Quote:
Originariamente inviato da Hitto Guarda i messaggi
Ho confrontato un pò di schemi.

Vai con 10-15 Ohm (1 Watt e non meno) e dovresti esserci.
Sostituisci il condensatore verde con un 0.1uF di tipo Mylar oppure ceramico. Di voltaggio non inferiore all'originale (controlla la sigla).

Il guasto è una richiesta di corrente eccessiva e quindi controlla il diodo e pure quello sul dissipatore. Potrebbero avere perdite.
Ok, grazie delle dritte, più tardi ricontrollo diodi e condensatore.
tomcat79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2019, 14:48   #8
tomcat79
Member
 
L'Avatar di tomcat79
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: S. Felice Circeo
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da Hitto Guarda i messaggi
Sostituisci il condensatore verde con un 0.1uF di tipo Mylar oppure ceramico. Di voltaggio non inferiore all'originale (controlla la sigla).
Il condensatore originale è un 2A103J quindi 0.01µF e 100V, vado col cambio a 0.1µF?
tomcat79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2019, 14:58   #9
Hitto
Senior Member
 
L'Avatar di Hitto
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 1635
Nella maggior parte degli schemi leggo 0.1uF ma ti puoi attenere al componente originale e stare sul sicuro.

Non preoccuparti più del dovuto perchè l'alimentatore è quello che è: dichiara sull'etichetta 28A ma il diodo posto sul dissipatore è un MBR20100CT che si ferma ad un massimo di 20A.

E' un alimentatore che a mio parere non riesce a tirar fuori più di 350W.


Una curiosità: l'ali funziona? Dovrebbe anche senza quella resistenza.
__________________
OLDUME INFORMATICO: SCHEDE MADRI & ALIMENTATORI VARI, ALIMENTATORE ATX PER ASCOLTO MUSICALE
HO TRATTATO POSITIVAMENTE CON: bixxio, SL3
Hitto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2019, 18:05   #10
tomcat79
Member
 
L'Avatar di tomcat79
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: S. Felice Circeo
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da Hitto Guarda i messaggi
Nella maggior parte degli schemi leggo 0.1uF ma ti puoi attenere al componente originale e stare sul sicuro.

Non preoccuparti più del dovuto perchè l'alimentatore è quello che è: dichiara sull'etichetta 28A ma il diodo posto sul dissipatore è un MBR20100CT che si ferma ad un massimo di 20A.

E' un alimentatore che a mio parere non riesce a tirar fuori più di 350W.


Una curiosità: l'ali funziona? Dovrebbe anche senza quella resistenza.
L'ali, semmai dovesse funzionare, vorrei modificarlo per usarlo come alimentatore a 12v per i caricabatterie dei modelli radiocomandati, ne ho già modificato uno e questo lo avrei fatto a tempo perso.

Era buttato in un angolo da anni perché il PC su cui era montato non partiva, l'altro giorno l'ho aperto al volo senza provare.
tomcat79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2019, 13:21   #11
Hitto
Senior Member
 
L'Avatar di Hitto
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 1635
Vai pure con 10 Ohm. Credo sia proprio una rete R-C.

Noto annerimento dove è saldato il diodo schottky. Verifica che non ci sia un corto sulle uscite del trasformatore ad alta frequenza.

Se invece il diodo schottky è in corto sulle uscite arriverà una corrente non rettificata. Molto sporca e deleteria per i circuiti.
__________________
OLDUME INFORMATICO: SCHEDE MADRI & ALIMENTATORI VARI, ALIMENTATORE ATX PER ASCOLTO MUSICALE
HO TRATTATO POSITIVAMENTE CON: bixxio, SL3
Hitto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2019, 16:11   #12
tomcat79
Member
 
L'Avatar di tomcat79
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: S. Felice Circeo
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da Hitto Guarda i messaggi
Vai pure con 10 Ohm. Credo sia proprio una rete R-C.

Noto annerimento dove è saldato il diodo schottky. Verifica che non ci sia un corto sulle uscite del trasformatore ad alta frequenza.

Se invece il diodo schottky è in corto sulle uscite arriverà una corrente non rettificata. Molto sporca e deleteria per i circuiti.
Resistore saldato... Controllando con il multimetro ho visto che c'è continuità elettrica tra le due zone circondate in nero, è normale a causa della bassa resistenza e della presenza del condensatore?
tomcat79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2019, 14:19   #13
tomcat79
Member
 
L'Avatar di tomcat79
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: S. Felice Circeo
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da Hitto Guarda i messaggi
Vai pure con 10 Ohm
Acceso, collegato una lampadina da auto da 21W sulla 5v e poi una da 55W sulla 12v come prova al volo, lasciato così per qualche minuto, servirebbe un pc su cui provarlo ma ora non ho fretta.

Grazie mille @Hitto per l'aiuto e la pazienza.
tomcat79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2019, 14:28   #14
Hitto
Senior Member
 
L'Avatar di Hitto
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 1635
Prego.

Quote:
Controllando con il multimetro ho visto che c'è continuità elettrica tra le due zone circondate in nero, è normale a causa della bassa resistenza e della presenza del condensatore?
La continuità elettrica tra le due zone circondate in nero è cosa normalissima: il diodo schottky ha il catodo comune.

E' quindi come se avesse due ingressi ed una sola uscita.

Il catodo comune è una proprietà di molti diodi schottky. Principalmente permette di aumentare la corrente che il diodo riesce a tollerare.
__________________
OLDUME INFORMATICO: SCHEDE MADRI & ALIMENTATORI VARI, ALIMENTATORE ATX PER ASCOLTO MUSICALE
HO TRATTATO POSITIVAMENTE CON: bixxio, SL3

Ultima modifica di Hitto : 10-02-2019 alle 14:42.
Hitto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v