Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum
OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum
Abbiamo partecipato all'OVHcloud Summit 2025, conferenza annuale in cui l'azienda francese presenta le sue ultime novità. Abbiamo parlato di cloud pubblico e privato, d'intelligenza artificiale, di computer quantistici e di sovranità. Che forse, però, dovremmo chiamare solo "sicurezza"
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-02-2019, 10:52   #1
tomcat79
Member
 
L'Avatar di tomcat79
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: S. Felice Circeo
Messaggi: 192
Resistenza bruciata alimentatore ATX LinQ 600w, aiuto nell'identificarla.

Ciao,
qualcuno mi aiuterebbe a identificare la resistenza R16 che si è bruciata su questo ATX della LinQ?
La scheda è marcata KY-9605M.







tomcat79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2019, 12:28   #2
tomcat79
Member
 
L'Avatar di tomcat79
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: S. Felice Circeo
Messaggi: 192
Ho trovato alcune immagini su un sito portoghese ma la risoluzione è molto bassa, mi sembra di vedere: marrone - nero- marrone quindi 100 Ω con tolleranza 5%.

Che dite?


tomcat79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2019, 15:39   #3
tomcat79
Member
 
L'Avatar di tomcat79
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: S. Felice Circeo
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da Myrland Guarda i messaggi
Ciao.
A vedere le altre resistenze presenti sulla scheda, quella che si è bruciata ha tutta l'aria di essere una resistenza di potenza da almeno 2watt.
Oltre a marrone nero marrone sei sicuro di non vedere altri colori?
Oltre a questo, accanto al trasformatore vedo una zona che ha subito una scaldata.
Non so se è stata la resistenza stessa la causa, io indagherei perché non è detto che sostituendo la resistenza tu risolva il problema. Se si è fusa, probabilmente le cause stanno altrove.
Ciao,
non è troppo piccola per essere da 2W? Così bruciata misura poco più di 5 mm quindi presumo sia da 1/4W, quelle da 2W arrivano a 14mm.
La zona bruciata è quella della resistenza, ho spulciato tutti i componenti limitrofi e non ho notato anomalie.
tomcat79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2019, 21:25   #4
tomcat79
Member
 
L'Avatar di tomcat79
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: S. Felice Circeo
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da Myrland Guarda i messaggi
Il problema è che quello che hai fotografato (e che ti si è bruciato), non è lo stesso componente che si vede nella foto del sito portoghese.
Potrebbe essere un fusibile termico... oppure un autoripristinante.
Dici? A parte il tipo di condensatori è tutto uguale.
tomcat79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2019, 14:09   #5
Hitto
Senior Member
 
L'Avatar di Hitto
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 1635
Se si è bruciata significa che ci sono problemi. Sostituirla potrebbe essere una soluzione momentanea.

Potrei sbagliarmi ma quella resistenza potrebbe fare parte di una R-C. Se è una R-C allora serve per fornire un percorso di scarica delle spurie.

E dovrebbero andar bene dai 10 ai 47 Ohm.
Almeno a 1 Watt per garantire un pò di longevità.

Misuri un corto sul condensatore verde? Misura anche il diodo.
__________________
OLDUME INFORMATICO: SCHEDE MADRI & ALIMENTATORI VARI, ALIMENTATORE ATX PER ASCOLTO MUSICALE
HO TRATTATO POSITIVAMENTE CON: bixxio, SL3
Hitto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2019, 14:21   #6
Hitto
Senior Member
 
L'Avatar di Hitto
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 1635
Ho confrontato un pò di schemi.

Vai con 10-15 Ohm (1 Watt e non meno) e dovresti esserci.
Sostituisci il condensatore verde con un 0.1uF di tipo Mylar oppure ceramico. Di voltaggio non inferiore all'originale (controlla la sigla).

Il guasto è una richiesta di corrente eccessiva e quindi controlla il diodo e pure quello sul dissipatore. Potrebbero avere perdite.
__________________
OLDUME INFORMATICO: SCHEDE MADRI & ALIMENTATORI VARI, ALIMENTATORE ATX PER ASCOLTO MUSICALE
HO TRATTATO POSITIVAMENTE CON: bixxio, SL3
Hitto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2019, 15:37   #7
tomcat79
Member
 
L'Avatar di tomcat79
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: S. Felice Circeo
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da Hitto Guarda i messaggi
Misuri un corto sul condensatore verde? Misura anche il diodo.
Ciao,
niente corto ne sul diodo e ne sul condensatore.
Quote:
Originariamente inviato da Hitto Guarda i messaggi
Ho confrontato un pò di schemi.

Vai con 10-15 Ohm (1 Watt e non meno) e dovresti esserci.
Sostituisci il condensatore verde con un 0.1uF di tipo Mylar oppure ceramico. Di voltaggio non inferiore all'originale (controlla la sigla).

Il guasto è una richiesta di corrente eccessiva e quindi controlla il diodo e pure quello sul dissipatore. Potrebbero avere perdite.
Ok, grazie delle dritte, più tardi ricontrollo diodi e condensatore.
tomcat79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2019, 15:48   #8
tomcat79
Member
 
L'Avatar di tomcat79
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: S. Felice Circeo
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da Hitto Guarda i messaggi
Sostituisci il condensatore verde con un 0.1uF di tipo Mylar oppure ceramico. Di voltaggio non inferiore all'originale (controlla la sigla).
Il condensatore originale è un 2A103J quindi 0.01µF e 100V, vado col cambio a 0.1µF?
tomcat79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2019, 15:58   #9
Hitto
Senior Member
 
L'Avatar di Hitto
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 1635
Nella maggior parte degli schemi leggo 0.1uF ma ti puoi attenere al componente originale e stare sul sicuro.

Non preoccuparti più del dovuto perchè l'alimentatore è quello che è: dichiara sull'etichetta 28A ma il diodo posto sul dissipatore è un MBR20100CT che si ferma ad un massimo di 20A.

E' un alimentatore che a mio parere non riesce a tirar fuori più di 350W.


Una curiosità: l'ali funziona? Dovrebbe anche senza quella resistenza.
__________________
OLDUME INFORMATICO: SCHEDE MADRI & ALIMENTATORI VARI, ALIMENTATORE ATX PER ASCOLTO MUSICALE
HO TRATTATO POSITIVAMENTE CON: bixxio, SL3
Hitto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2019, 19:05   #10
tomcat79
Member
 
L'Avatar di tomcat79
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: S. Felice Circeo
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da Hitto Guarda i messaggi
Nella maggior parte degli schemi leggo 0.1uF ma ti puoi attenere al componente originale e stare sul sicuro.

Non preoccuparti più del dovuto perchè l'alimentatore è quello che è: dichiara sull'etichetta 28A ma il diodo posto sul dissipatore è un MBR20100CT che si ferma ad un massimo di 20A.

E' un alimentatore che a mio parere non riesce a tirar fuori più di 350W.


Una curiosità: l'ali funziona? Dovrebbe anche senza quella resistenza.
L'ali, semmai dovesse funzionare, vorrei modificarlo per usarlo come alimentatore a 12v per i caricabatterie dei modelli radiocomandati, ne ho già modificato uno e questo lo avrei fatto a tempo perso.

Era buttato in un angolo da anni perché il PC su cui era montato non partiva, l'altro giorno l'ho aperto al volo senza provare.
tomcat79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2019, 14:21   #11
Hitto
Senior Member
 
L'Avatar di Hitto
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 1635
Vai pure con 10 Ohm. Credo sia proprio una rete R-C.

Noto annerimento dove è saldato il diodo schottky. Verifica che non ci sia un corto sulle uscite del trasformatore ad alta frequenza.

Se invece il diodo schottky è in corto sulle uscite arriverà una corrente non rettificata. Molto sporca e deleteria per i circuiti.
__________________
OLDUME INFORMATICO: SCHEDE MADRI & ALIMENTATORI VARI, ALIMENTATORE ATX PER ASCOLTO MUSICALE
HO TRATTATO POSITIVAMENTE CON: bixxio, SL3
Hitto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2019, 17:11   #12
tomcat79
Member
 
L'Avatar di tomcat79
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: S. Felice Circeo
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da Hitto Guarda i messaggi
Vai pure con 10 Ohm. Credo sia proprio una rete R-C.

Noto annerimento dove è saldato il diodo schottky. Verifica che non ci sia un corto sulle uscite del trasformatore ad alta frequenza.

Se invece il diodo schottky è in corto sulle uscite arriverà una corrente non rettificata. Molto sporca e deleteria per i circuiti.
Resistore saldato... Controllando con il multimetro ho visto che c'è continuità elettrica tra le due zone circondate in nero, è normale a causa della bassa resistenza e della presenza del condensatore?
tomcat79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2019, 15:19   #13
tomcat79
Member
 
L'Avatar di tomcat79
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: S. Felice Circeo
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da Hitto Guarda i messaggi
Vai pure con 10 Ohm
Acceso, collegato una lampadina da auto da 21W sulla 5v e poi una da 55W sulla 12v come prova al volo, lasciato così per qualche minuto, servirebbe un pc su cui provarlo ma ora non ho fretta.

Grazie mille @Hitto per l'aiuto e la pazienza.
tomcat79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2019, 15:28   #14
Hitto
Senior Member
 
L'Avatar di Hitto
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 1635
Prego.

Quote:
Controllando con il multimetro ho visto che c'è continuità elettrica tra le due zone circondate in nero, è normale a causa della bassa resistenza e della presenza del condensatore?
La continuità elettrica tra le due zone circondate in nero è cosa normalissima: il diodo schottky ha il catodo comune.

E' quindi come se avesse due ingressi ed una sola uscita.

Il catodo comune è una proprietà di molti diodi schottky. Principalmente permette di aumentare la corrente che il diodo riesce a tollerare.
__________________
OLDUME INFORMATICO: SCHEDE MADRI & ALIMENTATORI VARI, ALIMENTATORE ATX PER ASCOLTO MUSICALE
HO TRATTATO POSITIVAMENTE CON: bixxio, SL3

Ultima modifica di Hitto : 10-02-2019 alle 15:42.
Hitto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud...
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
A causa di un problema durante il lancio...
Per il responsabile delle Porsche 911 e ...
Ritorno di fiamma tra Apple e Intel: gal...
Horses è stato 'bannato': l'horro...
Truffe finanziarie sui social, scatta il...
Tesla inaugura a Busto Arsizio la postaz...
Barriere autostradali fotovoltaiche: Ana...
Accordo Gruppo FS-Microsoft: l'IA dell'a...
Prezzo mai visto: le Sony WH-1000XM5 Spe...
Microsoft amplierà il suo laborat...
ECOVACS DEEBOT T30C OMNI GEN2 a 349€: co...
Super offerta Amazon: HP OMEN MAX 16 con...
L'offerta nascosta di Very Mobile fa gol...
LEAP 71: completata l'accensione di un p...
Furto di segreti industriali in TSMC: pe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v