Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2019, 22:53   #1
utente001
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 34
Doppia connessione Internet: FTTH + VDSL

Avevo una connessione VDSL 200 Mb di TIM (molto costosa, storica).

Sono passato ora a Vodafone FTTH e mi hanno ovviamente steso la fibra fino in casa. Anche il numero di telefono è stato portato su Vodafone

La linea VDSL ex-tim, ovvero il vecchio doppino, è stata disattivata.

Mi piacerebbe attivare ora sul doppino attualmente "spento" una VDSL o ADSL senza pretese, come seconda connessione in caso di problemi sulla prima. Qualcuno di voi ha già sperimentato un configurazione casalinga di questo tipo?

Controindicazioni (oltre al costo, ovvio)?

Frazie
utente001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2019, 00:27   #2
satman
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 3065
Quote:
Originariamente inviato da utente001 Guarda i messaggi
Avevo una connessione VDSL 200 Mb di TIM (molto costosa, storica).

Sono passato ora a Vodafone FTTH e mi hanno ovviamente steso la fibra fino in casa. Anche il numero di telefono è stato portato su Vodafone

La linea VDSL ex-tim, ovvero il vecchio doppino, è stata disattivata.

Mi piacerebbe attivare ora sul doppino attualmente "spento" una VDSL o ADSL senza pretese, come seconda connessione in caso di problemi sulla prima. Qualcuno di voi ha già sperimentato un configurazione casalinga di questo tipo?

Controindicazioni (oltre al costo, ovvio)?

Frazie
Io ho due connessioni a casa: una FTTH ed una FTTC entrambe Tiscali, purtroppo anche se ho 2 porte lan sul PC le due connessioni non possono essere utilizzate contemporaneamente (o almeno io non ci sono riuscito). Il vantaggio è quello di avere una connessione di backup in caso la FTTH salti (uso ovviamente la FTTH come linea principale essendo piu veloce). Altro utilizzo possibile è utilizzare una connessione solo per la lan del pc e l'altra per il wireless di casa. Ma sinceramente avendo una FTTH che ha banda in abbondanza l'unica vera utilità per me è avere una connessione di backup in caso di guasti.
satman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2019, 04:27   #3
utente001
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da satman Guarda i messaggi
Io ho due connessioni a casa: una FTTH ed una FTTC entrambe Tiscali, purtroppo anche se ho 2 porte lan sul PC le due connessioni non possono essere utilizzate contemporaneamente (o almeno io non ci sono riuscito). Il vantaggio è quello di avere una connessione di backup in caso la FTTH salti (uso ovviamente la FTTH come linea principale essendo piu veloce). Altro utilizzo possibile è utilizzare una connessione solo per la lan del pc e l'altra per il wireless di casa. Ma sinceramente avendo una FTTH che ha banda in abbondanza l'unica vera utilità per me è avere una connessione di backup in caso di guasti.
Grazie per la risposta.

E' più' o meno le scenario che vorrei creare io. Preeferirei pero' avere 2 provider differenti per FTTH e FTTC per stare più' tranquillo.

Sulla FTTC metterei proprio Tiscali magari con un ip statico che so essere fornito a richiesta. Tu hai provato ad richiederlo a Tiscali?
utente001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2019, 07:32   #4
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11491
Io per il momento ho due connessioni ADSL e 4G. Non essendo equivalenti, nel senso che sulla 4G ho traffico limitato non posso attivare in automatico nè load balancing nè fault tolerance.
Quello che ho fatto per il momento è attivare un server DHCP su un Raspberry con doppio scope e gateway differenti, in questo modo tramite reservations definisco con quale connessione voglio fare uscire un determinato device, e se una salta, riconfiguro il DHCP con un unico gateway.
Quando nel duemilacredici mi arriverà la fibra, potrò passare a soluzioni di fault tolerance automatizzate, ce ne sono di più commerciali e di più professionali, a seconda di quanto vuoi soluzioni "precotte". Ecco un paio di esempi:
- TP-Link TL-R470T+
- Ubiquiti Edgerouter X
Il secondo è nettamente un dispositivo più professionale, ed inoltre esiste anche con porta SFP per la fibra ottica.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2019, 07:32   #5
satman
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 3065
Quote:
Originariamente inviato da utente001 Guarda i messaggi
Grazie per la risposta.

E' più' o meno le scenario che vorrei creare io. Preeferirei pero' avere 2 provider differenti per FTTH e FTTC per stare più' tranquillo.

Sulla FTTC metterei proprio Tiscali magari con un ip statico che so essere fornito a richiesta. Tu hai provato ad richiederlo a Tiscali?
Non mi sembra che sia possibile richiedere un il fisso gratis con Tiscali, ma potrei sbagliare, e cmq per l'uso che ne faccio non m'interessa.
satman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2019, 07:56   #6
utente001
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da satman Guarda i messaggi
Non mi sembra che sia possibile richiedere un il fisso gratis con Tiscali, ma potrei sbagliare, e cmq per l'uso che ne faccio non m'interessa.
No, è un'opzione che attivano a richiesta a 2,5€ al mese. Cosi' è scritto almeno. Mi interessa molto ma mi piacerebbe sapere se c'e la stessa possibilità con altri provider (Fastweb?)
utente001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2019, 08:25   #7
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11491
Quote:
Originariamente inviato da utente001 Guarda i messaggi
No, è un'opzione che attivano a richiesta a 2,5€ al mese. Cosi' è scritto almeno. Mi interessa molto ma mi piacerebbe sapere se c'e la stessa possibilità con altri provider (Fastweb?)
Con Klik è gratis. Attivazione 19 euro.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2019, 12:10   #8
utente001
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Con Klik è gratis. Attivazione 19 euro.

Non li conoscevo. Come sono?
utente001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2019, 14:10   #9
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11491
Quote:
Originariamente inviato da utente001 Guarda i messaggi
Non li conoscevo. Come sono?
Sicuramente non a buon mercato, ma ti permettono di avere un contatto diretto con l'azienda senza passare da call center vari. Come connessione principale mi sento sicuramente di raccomandarli, ma visto che hai una FTTH e che con la secondaria immagino tu voglia spendere il meno possibile non credo faccia al caso tuo.
Però loro danno IP statico gratuito.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2019, 14:47   #10
satman
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 3065
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Sicuramente non a buon mercato, ma ti permettono di avere un contatto diretto con l'azienda senza passare da call center vari. Come connessione principale mi sento sicuramente di raccomandarli, ma visto che hai una FTTH e che con la secondaria immagino tu voglia spendere il meno possibile non credo faccia al caso tuo.
Però loro danno IP statico gratuito.
Si ma quanto costa al mese? Con Tiscali sarebbero 24,95+2,50 ovvero 26,95 al mese.
satman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2019, 15:10   #11
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11491
Quote:
Originariamente inviato da satman Guarda i messaggi
Si ma quanto costa al mese? Con Tiscali sarebbero 24,95+2,50 ovvero 26,95 al mese.
Se ti accontenti dell'ADSL 20 mega, sono 28,50, per la fibra si passa a 34 per una 30 mega.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2019, 15:57   #12
utente001
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Se ti accontenti dell'ADSL 20 mega, sono 28,50, per la fibra si passa a 34 per una 30 mega.
Ho visto che garantiscono banda minima superiore agli altri.Se hanno anche l'ip statico compreso nel prezzo e fanno una gestione senza bot e/o call center disastrosi sarebbe da considerare.
utente001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2019, 10:14   #13
maxik
Senior Member
 
L'Avatar di maxik
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Bolzano
Messaggi: 1579
Indifferente dala seconda linea dovresti prendere un load balancer tipo TL-R470T+

per "automatizzare" il cambio connessione dei dispositivi wifi dovresti inoltre prendere un access point che viene attaccato al load balancer. sui router dei provider spegni il wifi ed il dhcp e sei a posto
maxik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2019, 00:13   #14
utente001
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da satman Guarda i messaggi
Non mi sembra che sia possibile richiedere un il fisso gratis con Tiscali, ma potrei sbagliare, e cmq per l'uso che ne faccio non m'interessa.
No, Tiscali lo fa pagare infatti. 2,5 euro al mese. Ci può' stare.

Ma Fastweb oggi mi ha detto che dopo l'attivazione, a richiesta, loro lo assegnano gratis.

Sarà vero? Perche' ne raccontano tante di palle? Mi occorre un riscontro sul campo da parte di qualcuno.....
utente001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2019, 00:16   #15
utente001
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da maxik Guarda i messaggi
Indifferente dala seconda linea dovresti prendere un load balancer tipo TL-R470T+

per "automatizzare" il cambio connessione dei dispositivi wifi dovresti inoltre prendere un access point che viene attaccato al load balancer. sui router dei provider spegni il wifi ed il dhcp e sei a posto
Ma non è che mi interessi molto mettere in piedi complicati sistemi di bilanciamento.

Tanto mi sarà capitato 1 volta all'anno in media di avere dei fermi. Quel giorno sposto il cavo di rete sull'altra linea, tutto qui.

A me interessa non rimanere mai a piedi e avere almeno 1 linea con ip statico.
utente001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2019, 05:53   #16
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11491
Quote:
Originariamente inviato da utente001 Guarda i messaggi
Ma non è che mi interessi molto mettere in piedi complicati sistemi di bilanciamento.

Tanto mi sarà capitato 1 volta all'anno in media di avere dei fermi. Quel giorno sposto il cavo di rete sull'altra linea, tutto qui.

A me interessa non rimanere mai a piedi e avere almeno 1 linea con ip statico.
Non sono complicati, anzi, ti permettono di usare anche le due linee contemporaneamente.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2019, 08:35   #17
-Yara-
Senior Member
 
L'Avatar di -Yara-
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pordenone - Tarvisio
Messaggi: 2451
Io ho un tl470 che uso in load balance con un router vdsl e un router 4g
Volendo si può mettere uno dei 2 di backup, l'interfaccia web è piuttosto semplice.
L'unica nota negativa del tl470 (ne ho 2 in realtà) è che ha un coil whine pazzesco che può dare fastidio..
Però per il costo che ha fa il suo

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
__________________
Me? The Chosen One? They chose me, and i didn't even graduate from fuckin' high school
Wind FTTE Vula 100/20 - Stats
Retelit / Valcanale 20Mbit/2Mbit // Wind 100/20+Wind4G con EdgerouterX
-Yara- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2019, 08:46   #18
maxik
Senior Member
 
L'Avatar di maxik
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Bolzano
Messaggi: 1579
Quote:
Originariamente inviato da utente001 Guarda i messaggi
Ma non è che mi interessi molto mettere in piedi complicati sistemi di bilanciamento.

Tanto mi sarà capitato 1 volta all'anno in media di avere dei fermi. Quel giorno sposto il cavo di rete sull'altra linea, tutto qui.

A me interessa non rimanere mai a piedi e avere almeno 1 linea con ip statico.
Mica è complicato. Più che altro questa versione ti toglie parecchi problemi:

Non devi impostare su ogni dispositivo mobile il WiFi di due router differenti.
Se una linea cade continui a navigare sia in Wifi come col fisso via ethernet siccome gestisce TUTTO il router load balancer - nessuno nota che è cambiato qualcosa e non devi metterci mano per cambiare cavo ethernet da un router al altro.
Spiega tu ad una moglie/morosa/fratello/sorella/quel che è che SE col WiFi principale non navighi devi prendere l'altro...prima ti senti dei vaffan** per qualche minuto e ti buttano giù il telefono
maxik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2019, 10:05   #19
eftecno
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 732
Quote:
Originariamente inviato da -Yara- Guarda i messaggi
Io ho un tl470 che uso in load balance con un router vdsl e un router 4g
k
il 470 ha le porte 100, se vuole usare la FTTH ci vuole il 5120 con le porte 1000 (come quello che ho io)
__________________
This is not here
Speedtest Tiscali FTTC
eftecno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2019, 10:07   #20
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11491
Quote:
Originariamente inviato da maxik Guarda i messaggi
Spiega tu ad una moglie/morosa/fratello/sorella/quel che è che SE col WiFi principale non navighi devi prendere l'altro...prima ti senti dei vaffan** per qualche minuto e ti buttano giù il telefono
Quoto...
Il comparto internet è l'unico ambito su cui mia moglie mi da carta bianca....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Netflix: addio al piano Base senza pubbl...
Flight Simulator su PlayStation per la p...
Bosch taglierà 13.000 posti di la...
Nothing e CMF si separano: il brand low ...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Eni e Seri avviano i lavori per il nuovo...
Xiaomi 15T e 15T Pro: gli smartphone top...
Huawei Watch GT 6 e GT 6 Pro già in scon...
Prestazioni da 10 a 100 volte migliori p...
Pure Storage: dal sistema di storage all...
Germania, scoperto uno dei più grandi gi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v