|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3728
|
Bios UEFI WIN Lagacy Processore bloccato
Buon giorno a tutti.
Ho cambiato i componenti, con questi nuovi: Asus prime z390-A, i7 9700K, Ram Corsair 16x2Gb 3000MHz. Problema: Processore non supera mai il moltiplicatore 23, quindi mi rimane al massimo a 2300MHz. (sotto prime95, cinebench ecc.) La vecchia installazione di Windows 10 PRO (su ssd che ho mantenuto) però era avvenuta con la vecchia MB che usava BIOS Legacy (e non UEFI di quelli di oggi). La nuova MB invece utilizza il bios UEFI che ho prontamente settato per dare supporto all'avvio al SO (bios legacy). (altrimenti non faceva il boot) Possibile che la non piena compatibilità fra il bios UEFI e il Windows con il boot Legacy, possa bloccare la frequenza della CPU? Naturalmente ho fatto qualsiasi prova di leggero overclock con settaggi manuali, ma che poi non si rispecchiano a windows avviato. Consigli?
__________________
Guida Pasta termica-Guida Dissipatori- Ninja+Infinity-TH Ufficiali-TJ07-Guida Areazione Case -METEO CHIAVARI - P6T SE - CORE i7 920 D0 - CORSAIR XMS3 3X1GB - Randeon 4770 Sapphire (fino al 2018) Dal 2019: Asus Prime z390-A - i7 9700K - Corsair 16x2 3000MHz - SSD Pro 256 GB - Nvidia QUADRO K4000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18662
|
Quando si cambia scheda madre e sempre consigliabile fare una nuova installazione di windows per evitare problemi con i driver precedenti e non ottimizzati per la nuova scheda madre .
Alcuni settaggi nel bios poi , potrebbero bloccare problemi l' avvio di windows o creare qualche limitazione al sistema operativo , per questo e meglio prima modificare il bios e poi installare windows . Per il bios uefi la prima cosa da fare e fare l' aggiornamento all' ultima versione , e poi va settato a seconda delle proprie esigenze , se e settato male puo anche causare conflitti con l' overclock della cpu fatto manualmente . Magari segui qualche guida sul overclock del tuo processore e i settaggi del bios , che puoi trovare su internet o anche qui sul forum . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3728
|
Quote:
Vi aggiorno Pitta
__________________
Guida Pasta termica-Guida Dissipatori- Ninja+Infinity-TH Ufficiali-TJ07-Guida Areazione Case -METEO CHIAVARI - P6T SE - CORE i7 920 D0 - CORSAIR XMS3 3X1GB - Randeon 4770 Sapphire (fino al 2018) Dal 2019: Asus Prime z390-A - i7 9700K - Corsair 16x2 3000MHz - SSD Pro 256 GB - Nvidia QUADRO K4000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3728
|
Aveva fatto casino windows con bios legacy e il UEFI della nuova scheda madre.
Formattato in GPT e reinstallato windows da zero. Ora tutto perfetto. Grazie ciao.
__________________
Guida Pasta termica-Guida Dissipatori- Ninja+Infinity-TH Ufficiali-TJ07-Guida Areazione Case -METEO CHIAVARI - P6T SE - CORE i7 920 D0 - CORSAIR XMS3 3X1GB - Randeon 4770 Sapphire (fino al 2018) Dal 2019: Asus Prime z390-A - i7 9700K - Corsair 16x2 3000MHz - SSD Pro 256 GB - Nvidia QUADRO K4000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1280
|
Quote:
però, prima di formattare o di CLEAR CMOS, come suggerito da alcuni, ho lanciato un WinPE e la CPU funziona perfettamente... arriva a 51x e i volts salgono da 0,91 a 1,52... Quindi dovrebbe essere windows... qualche registro BLOCCA il moltiplicatore, ma non si sa cosa...
__________________
Intel i7 13700K@5.4GHz@1.200v - Noctua NH-D15 -Asus ROG Strix Z790E[2801] - Corsair DDR5 7200C32 2X16GB - Asus Rog Strix RTX 3070 TI O8C - SSD NMVe 980Pro 1TB + Fanxiang NVMe s500Pro 1TB e S770 2TB - HDD ST6000DM003 6TB + ST3000DM001 3TB - Cooler Master NR600 - ANTEC HCG-750-GOLD - Acer 28" 4K - QNap TS-264-16 e TS-212P + Zyxel NSA325v2 - TIM Power Smart FTTH 2500/1000 : TP-Link EX820v + WX3100-T0 + TLink RE450 - 2185.91 Mb/s down 1001.73 Mb/s Up |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:14.