Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2019, 14:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/mercat...ita_80483.html

La carta di debito più utilizzata dagli utenti in giro per l'Italia potrà, da oggi, venire utilizzata anche per gli acquisti online. Una versione virtuale denominata Bancomat Pay che permetterà trasferimenti di denaro tra privati ma anche pagamento di tasse e multe in futuro. Ecco tutte le novità.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2019, 14:58   #2
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23166
Eh via! Altri dati personali ceduti a terzi mediante app... adesso ci mette pure il Bancomat.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2019, 15:05   #3
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8669
qualcuno sa se per caso il bancomat esiste pure in altri paesi?

io vivo in Francia e qua esiste solamente la "carte bleu", che puo' essere a debito immediato o differito come le carte di credito che si usano in Italia, ha il pin ed é utilizabile per acquisti on line poprio come una carta di credito e generalmente appartiene ai due principali circuiti Visa e mastercard.

Insomma con una sola carta ritiri i soli, paghi il pane e compri su internet, non capisco per quale motivo in Italia nel 2019 bisogna ancora andare in giro con il bancomat e comprarsi una carta di credito a parte per poter comprare su internet o pagare l'hotel all'estero
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2019, 15:08   #4
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23166
La ragione è che Bancomat è un circuito come tanti altri; soltanto nei decenni scorsi è stato monopolista in Italia fino al punto tale da assumere la connotazione di uno strumento di pagamento a sè. In pratica Bancomat non esiste o è raro in altri paesi. La mossa di Bancomat/SIA è stata fatta evidentemente perchè Maestro ed altri circuiti sono sempre più utilizzati sia come strumenti di prelievi cash che di pagamento per spese online e quindi si perdono una fetta della torta.... in Italia. In pratica SIA sta riposizionando il suo stesso prodotto Jiffy all'interno del circuito Bancomat che è immensamente più conosciuto.

Ultima modifica di giovanni69 : 31-01-2019 alle 15:13.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2019, 15:14   #5
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
finalmente

e si spera che comincino a prevederlo molti ecommerce
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2019, 15:17   #6
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8669
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
La ragione è che Bancomat è un circuito come tanti altri; soltanto nei decenni scorsi è stato monopolista in Italia fino al punto tale da assumere la connotazione di uno strumento di pagamento a sè. In pratica Bancomat non esiste o è raro in altri paesi. La mossa di Bancomat/SIA è stata fatta evidentemente perchè Maestro ed altri circuiti sono sempre più utilizzati sia come strumenti di prelievi cash che di pagamento per spese online e quindi si perdono una fetta della torta.... in Italia.
ecco appunto, dunque é conveniente solo per le banche cosi' possono venderti a parte una carta visa o mastercard a 30 euro l'anno
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2019, 15:18   #7
Haran Banjo
Senior Member
 
L'Avatar di Haran Banjo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1875
Io trovo comodo pagare con il bancomat perché la transazione richiede la presenza *fisica* della carta.

La carta di credito richiede spesso solo la conoscenza di numero, scadenza e CVV/CVC.

Molte volte, specie per pagamenti all'estero, non viene richiesto codice di conferma telefonico/pincode su token.

Ergo:
- perdi il bancomat, se il codice non è noto nulla succede.
- perdi (o peggio, qualcuno carpisce le info) della carta di credito/debito: son dolori.

Ultima modifica di Haran Banjo : 31-01-2019 alle 15:20.
Haran Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2019, 15:22   #8
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8669
Quote:
Originariamente inviato da Haran Banjo Guarda i messaggi
Io trovo comodo pagare con il bancomat perché la transazione richiede la presenza *fisica* della carta.

La carta di credito richiede spesso solo la conoscenza di numero, scadenza e CVV/CVC.

Molte volte, specie per pagamenti all'estero, non viene richiesto codice di conferma telefonico/pincode su token.
ma anche no, dipende dal venditore e dalla banca.
io se compro su internet con la carta, a parte su amazon, quando termino l'acquisto ricevo un codice sul cellulare che devo inserire su una pagina web per confermare la transazione .
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2019, 15:35   #9
Lelevt
Senior Member
 
L'Avatar di Lelevt
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Oderzo (TV)
Messaggi: 1289
Mamma mia, dopo 30 anni finalmente si sono dati una svegliata in Bancomat... Ormai le carte di debito sono tutte Maestro o VPay con presenza circuito Bancomat come "riserva", e con tutte è possible effettuare pagamenti online, quindi non vedo proprio dove stia la novità.
Ovvero è già da un pezzo che non è più necessaria la carta di credito per fare pagamenti online.
Lelevt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2019, 16:43   #10
[Kendall]
Senior Member
 
L'Avatar di [Kendall]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da Lelevt Guarda i messaggi
Mamma mia, dopo 30 anni finalmente si sono dati una svegliata in Bancomat... Ormai le carte di debito sono tutte Maestro o VPay con presenza circuito Bancomat come "riserva", e con tutte è possible effettuare pagamenti online, quindi non vedo proprio dove stia la novità.
Ovvero è già da un pezzo che non è più necessaria la carta di credito per fare pagamenti online.
Vero, ma purtroppo le carte del circuito Maestro spesso non sono accettate per gli acquisti online (per VPay non saprei non avendo una carta di quel circuito).
[Kendall] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2019, 17:24   #11
HackaB321
Senior Member
 
L'Avatar di HackaB321
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2433
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Eh via! Altri dati personali ceduti a terzi mediante app... adesso ci mette pure il Bancomat.
Vero, questo è un problema.
Magari esistesse una forma di pagamento non tracciabile. Una specie di contante, ma digitale e usabile a distanza.


__________________
"The same people who call Bitcoin a bubble are $35 trillion in debt."
HackaB321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2019, 17:35   #12
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Quote:
Originariamente inviato da HackaB321 Guarda i messaggi
Vero, questo è un problema.
Magari esistesse una forma di pagamento non tracciabile. Una specie di contante, ma digitale e usabile a distanza.

Grin?
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2019, 17:40   #13
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23166
Intendi qualcosa di lanciato 2 settimane fa?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2019, 18:14   #14
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2916
Quote:
Originariamente inviato da HackaB321 Guarda i messaggi
Vero, questo è un problema.
Magari esistesse una forma di pagamento non tracciabile. Una specie di contante, ma digitale e usabile a distanza.


Visto l'avatar direi che hai centrato il punto. Comunque C'è pure l'anello di congiungimento tra le cryptovalute (BTC e BTH in particolare) è i sistemi di pagamento elettronico on line: Webmoney.

Mi sono fatto il loro portafoglio ed è eccezionale in quanto permette di ricaricare il wallet in euro con un semplice trasferimento di fondi dalla mia banca a webmoney tramite "MyBank". Il costo è dello 0.5%. Poi una volta riempito il wallet di euro si può convertirlo in altre valute come i dollari, i rubli, i bitcoin andando a riempire altri wallet. Il tasso di cambio è variabile ma se uno vuole i tassi migliori di quelli di mercato allora c'è la piattaforma p2p di webmoney in cui non si perdono soldi. Io ho passato soldi da WME a WMZ cioè da un portafoglio in euro a uno in dollari a un tasso di cambio migliore di quello che dava ilsole24ore.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2019, 07:58   #15
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17007
Il più noto sito di cashback in Italia accetta, non so da quanto, due tipi diversi di pagamento compatibili con, penso, tutti i siti di ebanking. Uno dei due servizi, MyBank, non mi sembra nemmeno invasivo in quanto ti reindirizza direttamente sulla homepage della banca per loggarti quindi boh questa notizia mi lascia un pò perplesso

Ultima modifica di TorettoMilano : 01-02-2019 alle 09:41.
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2019, 08:23   #16
tino84
Senior Member
 
L'Avatar di tino84
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 578
Quote:
Originariamente inviato da Baio73 Guarda i messaggi
C’è una lievissima differenza fra i due sistemi di pagamento... con il bancomat, specie con quelli che girano negli ultimi anni che sentono direttamente la disponibilità in conto, è il cliente che paga con la banca che fa da intermediario.
Con le carte di credito si tratta di un anticipo contante, ovvero paga il consorzio della carta che poi gira gli addebiti mese mese sulle banche. Il particolare è che questo genere di addebiti NON SONO RIFIUTABILI DA PARTE DELLE BANCHE (trattandosi di SDD PROSOLUTI, in barba alla normativa europea PSD), quindi accade che il cliente spende e spande per 29 giorni con la carta, poi il 30esimo giorno svuota il cc. con un prelevamento o un bonifico online e quando arriva l’addebito della carta di credito rimane il cerino in mano al povero direttore di banca.
Alla luce di quanto sopra... 30€ all’anno sono anche pochi.

Baio
Al solito, gli strumenti a disposizione possono essere usati onestamente o meno:
Invece di avere i soldi detratti subito, ti vengono scalati il mese successivo.
Per molti questi tipo di organizzare le spese diventa più conveniente ( capita che durante il mese hai bisogno di liquidità, e a fine mese ricevi pagamenti, con i quali vai a saldare il conto della carta ).
Per acquisti in negozi fisici poi, la carta di credito DOVREBBE essere più sicura, in quanto DOVREBBE essere accompagnata da documento d’identità
tino84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2019, 11:08   #17
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Intendi qualcosa di lanciato 2 settimane fa?
Già, non sembra male.
Per il resto c'è sempre l'innominato e le sue poche alternative.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2019, 11:13   #18
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23166
il che vuol dire mandare soldi ad un indirizzo IP... da quel che ho capito leggendo un thread. Non mi pare una gran sicurezza.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2019, 11:18   #19
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
il che vuol dire mandare soldi ad un indirizzo IP... da quel che ho capito leggendo un thread. Non mi pare una gran sicurezza.
Ed anche questo è vero, infatti il consiglio è quello di utilizzare una vpn con tutti i rischi del caso.
Ma è ancora troppo presto, diamogli almeno un anno.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2019, 11:53   #20
*Pegasus-DVD*
Senior Member
 
L'Avatar di *Pegasus-DVD*
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 4134
boh
io sono anni che pago online con una carta di debito
__________________
Aorus X870E Extreme | AMD Ryzen7 9800x3D + Corsair H170 Link | Asus Rog 4070Ti Super | Corsair Dominator Titanium DDR5 32GB | 2x SSD Corsair MP700Pro Gen5 | ASUS Thor2 850w |
Corsair K95 Platinum+Nexus, Logitech Astro A50x, Mouse G502x Lightspeed | Monitor Benq Mobiuz Gaming EX3415R | Asus RT GT AX-6000 |
*Pegasus-DVD* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1