Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-08-2018, 10:28   #1
batou83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3017
Problema avvio windows 10

Ragazzi ho uno strano problema con il pc che ho assemblato ultimamente. Ogni tanto capita che all' accensione del pc, dopo la fase di post, windows non riesca ad avviarsi. Di solito esce la dicitura "a disk error occured etc.. ". Se spengo e riaccendo il pc di solito si sistema tutto, comunque è fastidioso e anche un pò preoccupante come problema.

Il sistema è questo

Ryzen 2700
Biostar x470gt8
ssd adata sx6000np da 512gb (su cui è installato windows)
hdd seagate 1tb (montato successivamente)
masterizzatore dvd asus
ram 16gb gskill flare x (in precedenza avevo delle gskill aegis ma il problema c'era ugualmente)
sapphire rx 570 pulse
alimentatore xfx 750w ts gold full wired.

Per favore fatemi sapere se sapete qualcosa al riguardo, ho già letto decine di discussioni simili sui forum ma ho solo più confusione.
__________________
Trattative positive nel forum : molte!
batou83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2018, 12:49   #2
monte.cristo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 1368
Posta le schermate fatte con CrystalDiskInfo in cui sono visibili tutti i dati smart delle unità presenti nel pc.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
monte.cristo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2018, 17:30   #3
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da batou83 Guarda i messaggi
Ragazzi ho uno strano problema con il pc che ho assemblato ultimamente. Ogni tanto capita che all' accensione del pc, dopo la fase di post, windows non riesca ad avviarsi. Di solito esce la dicitura "a disk error occured etc.. ". Se spengo e riaccendo il pc di solito si sistema tutto, comunque è fastidioso e anche un pò preoccupante come problema.
All' avvio del pc, entra nel Bios e vedi alla voce Boot se l' hd è messo come prima voce di boot o come seconda o come terza..............

Se non è messa come prima voce di boot, mettila come prima voce di boot .

Poi chiaramente, se devi installare per esempio il SO da usb, alla voce Boot devi mettere come prima voce > Usb .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2018, 23:29   #4
batou83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3017
Quote:
Originariamente inviato da monte.cristo Guarda i messaggi
Posta le schermate fatte con CrystalDiskInfo in cui sono visibili tutti i dati smart delle unità presenti nel pc.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Ok installo il programma e ti faccio sapere, comunque l'utility della adata mi l'ssd in ottima salute

Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
All' avvio del pc, entra nel Bios e vedi alla voce Boot se l' hd è messo come prima voce di boot o come seconda o come terza..............

Se non è messa come prima voce di boot, mettila come prima voce di boot .

Poi chiaramente, se devi installare per esempio il SO da usb, alla voce Boot devi mettere come prima voce > Usb .
Mi da l'ssd come seconda opzione dopo il lettore dvd, dici che è meglio se lo imposto come primo direttamente? Ok, ci provo.
__________________
Trattative positive nel forum : molte!
batou83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2018, 07:57   #5
batou83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3017
Allora ho scaricato crystaldiskinfo, e mi dà la salute dell'ssd buono al 100% e l'hdd buono.
Comunque mi pare che all'inizio questo problema dell'avvio di windows non me lo faceva, potrebbe essere che tutto è iniziato da quando smanetto con le frequenze ram
Forse dovrei provare anche un aggiornamento bios, ma ho paura che si presentino ulteriori problemi.
__________________
Trattative positive nel forum : molte!
batou83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2018, 09:49   #6
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da batou83 Guarda i messaggi
Comunque mi pare che all'inizio questo problema dell'avvio di windows non me lo faceva, potrebbe essere che tutto è iniziato da quando smanetto con le frequenze ram
Forse dovrei provare anche un aggiornamento bios, ma ho paura che si presentino ulteriori problemi.
Cosa hai fatto con le frequenze ram ?.....ecco forse il motivo...........

Lascia tutto di default .

Il bios non c' entra .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2018, 10:45   #7
batou83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3017
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Cosa hai fatto con le frequenze ram ?.....ecco forse il motivo...........

Lascia tutto di default .

Il bios non c' entra .
Il problema è che dei due banchi di ram che ho preso nessuno era sulla qvl, ora provo con tutto a default ad eccezione delle ventole che altrimenti stanno al massimo.
__________________
Trattative positive nel forum : molte!
batou83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2018, 11:20   #8
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da batou83 Guarda i messaggi
Il problema è che dei due banchi di ram che ho preso nessuno era sulla qvl, ora provo con tutto a default ad eccezione delle ventole che altrimenti stanno al massimo.
Ok, prova a fai sapere .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2018, 23:29   #9
batou83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3017
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Ok, prova a fai sapere .
Si con tutto a default tutta la fase di avvio è sicuramente più veloce, sia quella di post che l' avviamento di windows 10, e per il momento non si è verificato l'errore. Vediamo nei prossimi giorni
__________________
Trattative positive nel forum : molte!
batou83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2018, 11:09   #10
batou83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3017
Stamattina l'ha fatto di nuovo. Premendo Ctrl+Alt+Del come consigliato su schermo windows non riesce comunque ad avviarsi, spegnendo e riaccendendo il pc invece si avvia normalmente.
Quindi si può escludere anche la ram o eventuali impostazioni bios sbagliate.
Settare le ram a default serve solo ad attenuare il problema sembra, a meno che 2400 mhz come spd non sia considerata una velocità più instabile rispetto a 2133 in caso di ram non supportate ufficialmente.

Da notare comunque che durante questa "fase" di errore e di non avvio di windows, se invece entro nel bios è tutto regolare e l' ssd è sempre riportato sia in nmve configuration che nella lista del boot priorities.

A questo punto mi sa che l'indiziato principale è l'alimentatore , potrebbe essere in qualche modo incompatibile con il mio sistema
Devo dire però che sul mio precedente pc non mi ha mai dato problemi, inoltre anche se ha un paio di anni non è che abbia fatto chissà che come "lavoro" (gaming o rendering occasionale, oltre a un pò di benchmark e stress test)
__________________
Trattative positive nel forum : molte!
batou83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2018, 16:02   #11
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Può essere anche l' alimentatore, o magari la polvere che c'è all' interno dello stesso .

Smontalo e puliscilo dalla polvere, certe volte basta fare la pulizia della polvere che c' è all' interno dell' alimentatore stesso e torna tutto ok
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2018, 18:09   #12
batou83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3017
Allora ho dato una rispolverata all'alimentatore (che comunque era abbastanza pulito perchè il case porta il filtro) e poi ho impostato l'ssd come prima opzione, vediamo che succede. C'era anche un'altra opzione, setup prompt timeout, che stava a 2 secondi e io ho messo a 3 ma non so se aiuta e soprattutto se c'entra qualcosa, poi ci sarebbero altri menù (amd cbs e csm configuration) idem come sopra, non saprei se c'è qualcosa di utile fra le varie opzioni.

Da notare comunque che quando ho riacceso l'alimentatore e poi il pc stranamente la fase di post non bootava perchè c'era un profilo di overclock attivo, un profilo che non ha mai dato problemi di avvio o di stabilità fino ad ora, altrimenti mica lo salvavo nel bios. La sensazione è che ci sono parametri che vanno a farsi benedire e o si reimpostano a seconda che si spenga il pc oppure anche l' alimentatore, e questo potrebbe dare problemi di boot (o a volte anche risolverli). Per fortuna questa cacchio di mobo ha pure il bottone del clear cmos oltre a power e il reset, è solo per questo che l'ho preferita alla "gemella" Strix x470 F Gaming della Asus
__________________
Trattative positive nel forum : molte!

Ultima modifica di batou83 : 14-08-2018 alle 18:12.
batou83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2018, 14:22   #13
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Io proverei a rimettere il Bios di default, togliendo l' overclock, anche se non ti ha mai dato problemi, poi..........
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2018, 15:11   #14
batou83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3017
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Io proverei a rimettere il Bios di default, togliendo l' overclock, anche se non ti ha mai dato problemi, poi..........
Ma infatti così ho fatto, semplicemente premendo il tasto clear cmos, poi ho impostato l'ssd come prima opzione e le ventole a velocità normale. Appena torno a casa accendo il pc e mi dà errore nel caricare il sistema operativo
Premo Ctrl+Alt+Del per riavviare, e tutto torna normale, windows 10 si avvia regolarmente. Ormai mi sono rassegnato a questa forma di instabilità e\o incompatibilità nel mio sistema, almeno per quel che riguarda il boot di windows 10, perchè poi per il resto non ho mai riscontrato problemi sia nell'utilizzo normale che durante gaming, rendering o stress test.
L'unica cosa che rimarrebbe da fare sarebbe provare un altro alimentatore oppure ram indicate sul sito della scheda madre.
__________________
Trattative positive nel forum : molte!
batou83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2018, 12:33   #15
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quando puoi reinstalla il SO .

Sarebbe da leggere anche cosa dice, digitando in Cerca di W10 > cronologia affidabilità e guardando alla voce Dettagli degli Errori .

In più andare nel Visualizzatore eventi, prima in Applicazione e poi in Sistema e guardare sempre alla voce Errore .

Una volta selezionata la voce che riporta l' errore, guardare sotto, alla descrizione che viene fatta dell' evento accaduto, alla voce Generale .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2018, 16:37   #16
batou83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3017
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Quando puoi reinstalla il SO .

Sarebbe da leggere anche cosa dice, digitando in Cerca di W10 > cronologia affidabilità e guardando alla voce Dettagli degli Errori .

In più andare nel Visualizzatore eventi, prima in Applicazione e poi in Sistema e guardare sempre alla voce Errore .

Una volta selezionata la voce che riporta l' errore, guardare sotto, alla descrizione che viene fatta dell' evento accaduto, alla voce Generale .
Adesso ho acceso il pc e mi segnalava un hardware di storage difettoso, in particolare menzionava un usb drive (può essere la pennetta wifi? )
Spulciando il registro eventi mi segnala questo errore "Avvio rapido di windows non riuscito con stato di errore 0xC00000D4"
Altri errori sono "danneggiamento database" e "Cache pagine del database", poi errore nel dispositivo TPM .
__________________
Trattative positive nel forum : molte!
batou83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2018, 18:19   #17
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da batou83 Guarda i messaggi
Adesso ho acceso il pc e mi segnalava un hardware di storage difettoso, in particolare menzionava un usb drive (può essere la pennetta wifi? )
Spulciando il registro eventi mi segnala questo errore "Avvio rapido di windows non riuscito con stato di errore 0xC00000D4"
Altri errori sono "danneggiamento database" e "Cache pagine del database", poi errore nel dispositivo TPM .
Scollega tutte le varie unità (hd, ssd, pendrive, sd card.......) collegate al pc, accendi il pc e vedi cosa succede .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2018, 19:45   #18
batou83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3017
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Scollega tutte le varie unità (hd, ssd, pendrive, sd card.......) collegate al pc, accendi il pc e vedi cosa succede .
Ma anche l'ssd su cui è installato windows? Io pensavo di lasciare almeno quello proprio per vedere se windows dava problemi all'avvio.
Comunque sto iniziando a pensare che più che un problema hardware potrebbe essere qualche casino di windows update, proprio perchè mi pare che all'inizio non avessi di questi problemi.
__________________
Trattative positive nel forum : molte!
batou83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2018, 09:55   #19
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da batou83 Guarda i messaggi
Ma anche l'ssd su cui è installato windows? Io pensavo di lasciare almeno quello proprio per vedere se windows dava problemi all'avvio.
No chiaramente, l' unità dove è installato il SO deve rimanere collegata, altrimenti da dove si avvia il SO e come vedi se ha problemi all' avvio ?
Quote:
Originariamente inviato da batou83 Guarda i messaggi
Comunque sto iniziando a pensare che più che un problema hardware potrebbe essere qualche casino di windows update, proprio perchè mi pare che all'inizio non avessi di questi problemi.
Volendo puoi reinstallare W10 in place > cosi

Quando ti appare la prima finestra, dove ti chiede di fare gli aggiornamenti, ossia la voce è spuntata di default, lasciala cosi e fai gli aggiornamenti >>>



In questo modo, avrai l' ultima build di W10 Versione 1803, che è la 17134.228 .

Se gli dici di non fare gli aggiornamenti ti verrà installata sempre la Versione di W10 1803, build 17134.112

E poi per avere l' ultima build, dovrai fare gli aggiornamenti .

Quindi meglio se li fai prima
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2018, 16:21   #20
batou83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3017
Per il momento ho fatto la reinstallazione con la procedura che mi hai indicato, senza scollegare i vari dispositivi, vediamo come vanno le cose. Se il problema si ripete provo la reinstallazione con i dispositivi secondari scollegati (però la chiavetta wifi mi serve per forza o sbaglio per scaricare gli aggiornamenti?), male che vada non resta che l'installazione da zero.
__________________
Trattative positive nel forum : molte!
batou83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v