Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-07-2018, 07:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/nu...ivo_76934.html

Appartengono alla famiglia Whiskey Lake-U i due nuovi processori che verranno utilizzati nei notebook attesi in autunno: architettura quad core ma salto in avanti per la frequenza di boost clock

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2018, 08:12   #2
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Non so voi ma a differenza del settore desktop le soluzioni mobile mi sembrano ferme a molti anni fa.. :\

Capisco la difficoltà dovendo consumare e scaldare meno ma sono passati 10 anni..
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD

Ultima modifica di Rubberick : 09-07-2018 alle 09:15.
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2018, 08:23   #3
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17834
me veramente non è vero...
un quad core mobile 10 anni fa te lo scordavi, a meno di non montare cpu desktop, ma non era un vero notebook.

sarebbero cpu ottime, se solo non avessero un throttling infame, per cui i dati reali di targa sono diversi da quelli ufficiali, visto che la frequenza massima non turbo non è quella dichiarata, e manco la minima, perchè dop pochi secondi rallenta per non superare il limite imposto di fabbrica. visto che non cambia architettura, sospetto che anche queste nuove cpu siano limitate come le vecchie, che almeno costano meno, e quindi il modello base 8250u continua ad essere il mio perferito.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2018, 08:43   #4
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Vabbè 10 anni fa magari no ma ho un portatile con un 3630QM del 2010-2011 quad core con ht..

Non so a quasi 9 anni di distanza mi aspetterei quantomeno un octa core nativo con ht per un totale di 16 threads utilizzabili..
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD

Ultima modifica di Rubberick : 09-07-2018 alle 09:15.
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2018, 09:26   #5
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17834
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
Vabbè 10 anni fa magari no ma ho un portatile con un 3630QM del 2010-2011 quad core con ht..

Non so a quasi 9 anni di distanza mi aspetterei quantomeno un octa core nativo con ht per un totale di 16 threads utilizzabili..
lato mobile un octa core non può stare dentro 45w di tdp, al momento... però un 8950hq ha 6 core e 16thread, e a parte il throttling è un bel processore... però l'assurdità è che un 8700t desktop va ancora meglio senza avere tutti i problemi del mobile. se proprio ti serve un octa core sta per uscire l'asus helio 500 con ryzen 8 core e 16 thread, anche se costerà un rene e non sarà proprio un notebook, ma un fornetto.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2018, 09:26   #6
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4359
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
Non so voi ma a differenza del settore desktop le soluzioni mobile mi sembrano ferme a molti anni fa.. :\

Capisco la difficoltà dovendo consumare e scaldare meno ma sono passati 10 anni..
è esattamente il contrario...nel settore mobile le prestazioni sono cresciute molto più in fretta..10 anni fa, si avevano gli 2c/4t@1,46GHz@18W@32nm. CPU che neppure in ST raggiungevano i 2GHz.

Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
sarebbero cpu ottime, se solo non avessero un throttling infame, per cui i dati reali di targa sono diversi da quelli ufficiali, visto che la frequenza massima non turbo non è quella dichiarata, e manco la minima, perchè dop pochi secondi rallenta per non superare il limite imposto di fabbrica.
ovviamente dipende dalle scelte del produttore...se la frequenza scende sotto alla minima, vuol dire che quel prodotto non è in grado di dissipare i 15W consumati dalla CPU...non è certo colpa di Intel.
Con notebook fatti con criterio invece i vecchi 2c/4t giravano anche a 3GHz su tutti i core senza problemi (le CPU INTEL sia desktop che mobile solo in rarissime condizione sono limitate dal TDP a funzionare alla frequenza base).

Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
Vabbè 10 anni fa magari no ma ho un portatile con un 3630QM del 2010-2011 quad core con ht..
il 3630QM è una cpu con architettura Ivy Bridge, ed è uscito nel q3 2012 (è prbabile che il portatile sia del 2013) ed era già sui 22nm FINFET ...oggi allo stesso prezzo trovi il i7-8750H che ha prestazioni superiori del 100% a cinebench nel MT e del 40% nel ST.
Nel desktop passando dal 3770k al 8700k le prestazioni sono aumentate del 80%....(da 720pt a 1300pt) e del 37% nel ST, e il TDP è passato da 77 a 95W. Come vedi i progressi sono abbastanza simili.

Ultima modifica di tuttodigitale : 09-07-2018 alle 09:39.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2018, 09:38   #7
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17834
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
CUT....
ovviamente dipende dalle scelte del produttore...se la frequenza scende sotto alla minima, vuol dire che quel prodotto non è in grado di dissipare i 15W consumati dalla CPU...non è certo colpa di Intel.
Con notebook fatti con criterio invece i vecchi 2c/4t giravano anche a 3GHz su tutti i core senza problemi (le CPU INTEL sia desktop che mobile solo in rarissime condizione sono limitate dal TDP a funzionare alla frequenza base).
CUT....
se il 99% dei produttoriche mota cpu 8xxxu e 8xxxhq le fa funzionare con il throttling selvaggio, vuol dire che di base c'è un problema, non certo del singolo produttore... e la cosa si fa mostruosamente evidente prendendo come confronto un notebook su piattaforma desktop e 8600t, confrontato con il gioiellino di punta 8950hq, la cpu desktop costa meno e rende meglio nell'utilizzo reale continuato, senza throttling..
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2018, 09:47   #8
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Beh, la buona notizia è che hanno mantenuto la nomenclatura 8xxx, così almeno si evita l'effetto rebrand farlocco.

Però a parte la frequenza di picco in turbo non sembrano un gran passo in avanti rispetto alle versioni kabylake. Forse preferibili per chi cerca anche quel piccolo spunto in più, ma per un uso generico la differenza credo si senta davvero poco.

Quote:
Originariamente inviato da Rubberick;
Vabbè 10 anni fa magari no ma ho un portatile con un 3630QM del 2010-2011 quad core con ht..
Stai confrontando un processori da 45W di TDP con processori da 15W. Un terzo del consumo direi che è un bel passo avanti.

Ovviamente anche oggi ci sono i processori da 45W di TDP. E vanno il doppio di quello che hai citato, tra migliorie architetturali e frequenze più elevate.
Purtroppo però i costi sono più elevati rispetto a qualche anno fa, già i notebook da supermercato con 4c/8t di questa fascia non si trovano più intorno ai 600 euro (in offerta) come prima, sostituiti dai quad core a 15W come quelli della news.
Sembra un po' l'operazione che è stata fatta al passaggio dalle CPU da notebook tradizionale (tipicamente da 35W di TDP) a quelle "U" a basso consumo, che sono diventate lo standard. Ora che hanno sdoganato i quad core sta succedendo lo stesso in quella fascia.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
AMD Ryzen AI Max+: ora anche gli LLM da ...
ChatGPT diventa tutor, addio risposte fa...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1