Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum
OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum
Abbiamo partecipato all'OVHcloud Summit 2025, conferenza annuale in cui l'azienda francese presenta le sue ultime novità. Abbiamo parlato di cloud pubblico e privato, d'intelligenza artificiale, di computer quantistici e di sovranità. Che forse, però, dovremmo chiamare solo "sicurezza"
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-05-2018, 15:13   #1
MaxVr
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 25
Espandere RAM correttamente

Ciao a tutti,

sul mio pc ho 8GB di ram (in allegato) e vorrei espanderla a 16GB.

Il problema è che questo preciso modello è stato poco diffuso e qualsiasi ricerca sia del nuovo che dell'usato è stata negativa. Anche perchè ha qualche annetto.

Durante la ricerca ho notato però che molti modelli "vicini" si trovano senza troppe difficoltà. Per vicini intendo stessa marca, stessa frequenza, stessa quantità di ram per banco, ma classe diversa.

Quindi quello che volevo capire: va evitato nel modo più assoluto di accoppiare ram diverse o è in qualche modo fattibile?
Immagini allegate
File Type: gif Ram - Corsair 8GB.gif (23.5 KB, 10 visite)
MaxVr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2018, 15:18   #2
nastrodimoebius
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 13989
forse avrai trovato molti 1600c9, la ram in foto sono 1600c8
basta solo sincronizzare i timings (potrebbe essere necessario impostarli manualmente)
__________________
da evitare: taitich1, Cesare Renzi, [DvL]Axel
nastrodimoebius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2018, 23:00   #3
MaxVr
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da nastrodimoebius Guarda i messaggi
forse avrai trovato molti 1600c9, la ram in foto sono 1600c8
basta solo sincronizzare i timings (potrebbe essere necessario impostarli manualmente)
Si esatto, molti c9, zero c8. In che modo si impostano i timings? Da bios? Non l'ho mai fatto
MaxVr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2018, 07:52   #4
nastrodimoebius
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 13989
si, dal bios; ma se non l'hai mai fatto può darsi che nemmeno stiano andando col profilo xmp fai uno screen di cpuz "memory"
__________________
da evitare: taitich1, Cesare Renzi, [DvL]Axel
nastrodimoebius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2018, 14:03   #5
MaxVr
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da nastrodimoebius Guarda i messaggi
può darsi che nemmeno stiano andando col profilo xmp
Molto probabile
Immagini allegate
File Type: gif Cpu-z.gif (21.8 KB, 9 visite)
MaxVr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2018, 14:16   #6
nastrodimoebius
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 13989
infatti stanno andando a 1333c9
__________________
da evitare: taitich1, Cesare Renzi, [DvL]Axel
nastrodimoebius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2018, 14:16   #7
monte.cristo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 1370
Anche se nominalmente le tue ram sono delle cl8, al momento stanno usando come timngs 9-9-9-24 quindi di fatto quelli delle cl9. Di conseguenza montando altre ram con cl9 non dovrai cambiare nulla.

Edit: Per caso hai una scheda madre Asus? Per esperienza personale, su molte schede madri di quel produttore con chipset tra H61 e Z77, spesso le ram a 1600 MHz vengono settate in automatico a 1333 MHz. Quindi, se non hai mai modificato la frequenza nel bios, le ram hanno sempre funzionato ad una velocità inferiore rispetto alle loro possibilità.

Ultima modifica di monte.cristo : 23-05-2018 alle 14:19.
monte.cristo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2018, 00:25   #8
MaxVr
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 25
Chiarissimi, vi ringrazio. Per pigrizia non ho mai approfondito il discorso ram, ma vedo che sarebbe stato meglio!

Ho una Asus sabertooth z97 mark2.

Ricapitolando: se ho capito bene, posso aggiungere senza patemi e senza modifiche dei banchi di CL9 che imporranno però gli stessi "limiti" ai banchi di CL8, ma senza altre controindicazioni.

Ero rimasto ai tempi in cui "al bar" dicevano "mai montare ram diverse, sono problemi assicurati"
MaxVr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2018, 07:24   #9
nastrodimoebius
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 13989
in automatico le ram vengono sempre settate con timings e frequenza rilassati;

un kit 1600c8 potrà sicuramente lavorare a 1600c9, il contrario probabilmente no

il 1600c8 sicuramente monterà chip buoni, i 1600c9 chip standard, ma magari con un pò di overclock si trova un buon profilo che possano reggere sia banchi 1600c8 che 1600c9, se si ha voglia di divertircisi un pò
__________________
da evitare: taitich1, Cesare Renzi, [DvL]Axel
nastrodimoebius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2018, 09:53   #10
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20129
Quote:
Originariamente inviato da MaxVr Guarda i messaggi
...Ricapitolando: se ho capito bene, posso aggiungere senza patemi e senza modifiche dei banchi di CL9 che imporranno però gli stessi "limiti" ai banchi di CL8, ma senza altre controindicazioni.

Ero rimasto ai tempi in cui "al bar" dicevano "mai montare ram diverse, sono problemi assicurati"
x mia esperienza, mischiare ram diverse PUO' portare al calo della frequenza, oltre che dei timing. Non si può mai dire in anticipo quale sarà l'effetto, ci sono troppe variabili in gioco. Per questo è sconsigliato usare RAM diverse.
A me è capitato di dover scegliere fra avere + ram o averla più veloce, e visto che era critica la quantità ho optato per sacrificare la velocità (la macchina era comunque più veloce, avendo più ram anche se a freq. inferiore)
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2019, 19:28   #11
TIGRE86
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
x mia esperienza, mischiare ram diverse PUO' portare al calo della frequenza, oltre che dei timing. Non si può mai dire in anticipo quale sarà l'effetto, ci sono troppe variabili in gioco. Per questo è sconsigliato usare RAM diverse.
A me è capitato di dover scegliere fra avere + ram o averla più veloce, e visto che era critica la quantità ho optato per sacrificare la velocità (la macchina era comunque più veloce, avendo più ram anche se a freq. inferiore)
ti prendo ad esempio per chiederti se ho capito bene, mettiamo una 4gb ram 1600mhz cl8 ( 8-8-8-24), settata come una della stessa marca e stesse caratteristiche a cl9, aggiungendo quest' ultima (cl9) potrebbe creare problemi?
o i vantaggi di raddoppio della ram superano sempre le funzionalità iniziali?
Grazie
TIGRE86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2019, 11:07   #12
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20129
Quote:
Originariamente inviato da TIGRE86 Guarda i messaggi
ti prendo ad esempio per chiederti se ho capito bene, mettiamo una 4gb ram 1600mhz cl8 ( 8-8-8-24), settata come una della stessa marca e stesse caratteristiche a cl9, aggiungendo quest' ultima (cl9) potrebbe creare problemi?
o i vantaggi di raddoppio della ram superano sempre le funzionalità iniziali?
Grazie
certo: puoi avere problemi che vanno dalla sola riduzione dei timing, a quella delle frequenze operative: magari anzichè a 1600 ti girano a una freq più bassa. Nei casi peggiori (sfigatissimi e probabilmente rari) la configurazione potrebbe essere incompatibile e la macchina manco s'avvia.

vantaggi/svantaggi dipende: se passare da 4 a 8 è necessario perchè lavori con file e sw "pesanti" che hanno davvero bisogno di quello spazio in più per lavorare ed evitare lo swap, è certamente meglio aumentare la quantità e sacrificare la velocità (la ram è comunque millemila volte più veloce dello swap!).
Se nessun sw/file/lavoro ti chiede davvero 8GB contemporanei e invece è critica la velocità, allora è da valutare se non sono meglio nell'uso di tutti i giorni 4GB. Per es potrebbe essere il caso della sk video integrata che lavora con la ram di sistema, e lì si che la velocità fa fps, oppure zippare un file, compilare un sw, comprimere un video, o fare un render mi sembrano tutti casi in cui la velocità della ram è più importante della quantità, sempre che non si lavori con file davvero grandi.
cioè, per es, se lavori con immagini raster e applichi effetti, serve velocità, ma se l'immagine è davvero grossa (tipo 15000x15000px RGBA, che fa quasi 1GB di bitmap solo per aprirla), e il sw ha bisogno di davvero tanto spazio, è meglio sacrificare la velocità della ram ma dagliene a palate.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud...
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
A causa di un problema durante il lancio...
Per il responsabile delle Porsche 911 e ...
Ritorno di fiamma tra Apple e Intel: gal...
Horses è stato 'bannato': l'horro...
Truffe finanziarie sui social, scatta il...
Tesla inaugura a Busto Arsizio la postaz...
Barriere autostradali fotovoltaiche: Ana...
Accordo Gruppo FS-Microsoft: l'IA dell'a...
Prezzo mai visto: le Sony WH-1000XM5 Spe...
Microsoft amplierà il suo laborat...
ECOVACS DEEBOT T30C OMNI GEN2 a 349€: co...
Super offerta Amazon: HP OMEN MAX 16 con...
L'offerta nascosta di Very Mobile fa gol...
LEAP 71: completata l'accensione di un p...
Furto di segreti industriali in TSMC: pe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v