Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-05-2018, 09:35   #1
sergioo69
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 145
HDD hitachi HTS541010G9SA00 password

Ciao a tutti, un amico mi ha dato un hdd da 2,5" hitachi HTS541010G9SA00 che aveva protetto da password che non ricorda.....se lo collego al pc da usb win7 non lo riconosce se vado in gestione disco e provo a inizializzarlo mi dice errore di ridondanza ciclico, ho usato diversi software ma in molti non lo vedono, ho provato diversi software per resettare la password ma non ho ottenuto risultati.
L'ho collegato al mio portatile (lenovo T410) come hd principale, appena lo accendo mi chiede la password non mi fa entrare neanche nel bios. Qualcuno ha una soluzione?
grazie
sergioo69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2018, 11:09   #2
monte.cristo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 1369
Prova a far partire una qualsiasi distro linux in modalità live e in seguito collega il disco via usb.
monte.cristo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2018, 12:31   #3
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da sergioo69 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, un amico mi ha dato un hdd da 2,5" hitachi HTS541010G9SA00 che aveva protetto da password che non ricorda......
Male, per non dire malissimo, che un utente mette una password e......complimenti....

Se non risolvi con il live di linux, che forse non riesce a entrare neanche lui.........sono guai..........

Digli al tuo amico, la prossima volta che si segni la password...........

Se Linux ti fa il miracolo di farti vedere i dati, li copi su un hd esterno .


Poi per togliere la password messa sull' hd, lo azzeri:

fai finta di iniziare l' installazione di un SO, fai partire da pendrive all' avvio del pc, W10, quando ti appare la finestra dove chiede dove installare il SO

selezioni l' hd + la voce sotto > Opzioni unità (avanzate) e

elimini completamente tutto il volume selezionando la voce > Elimina > che diventa > Spazio non allocato .

Poi ricrei il Volume, selezionando la voce > Nuovo .

A questo punto esci dall' installazione di W10 .

Ultima modifica di tallines : 02-05-2018 alle 12:38.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2018, 07:50   #4
sergioo69
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 145
Grazie delle risposte, ho provato puppy non lo vede mi da un messaggio che non ricordo.....ma se serve posso riprovare.va bene o mi consigliate qualche altra distro? La memoria del mio amico? Sta peggio dell'hd.....provero' anche con win10...
sergioo69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2018, 11:56   #5
sergioo69
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 145
Ho provato ubuntu, lo ha riconosciuto, modello, dimensione e numero di serie.
Valutazione: il disco è ok, un settore danneggiato.
Volumi 100GB SCONOSCIUTO.

Cosa mi consigliate?
Grazie
sergioo69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2018, 13:46   #6
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da sergioo69 Guarda i messaggi
Ho provato ubuntu, lo ha riconosciuto, modello, dimensione e numero di serie.
Valutazione: il disco è ok, un settore danneggiato.
Volumi 100GB SCONOSCIUTO.
Quindi non riesci a entrare con Ubuntu nell' hd, per copiare i dati ?..............

O se fai doppio click sull' hd, entri ?
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2018, 22:18   #7
sergioo69
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 145
No non entro, ho riprovato. Ho anche provato con l'installazione di win10 ma ho questi risultati: se collego l'hd sulla usb mi dice che non puo' installare il sistema operativo lì perchè è sulla usb, e non mi fa fare nulla, ne elimina ne formatta ecc.ecc.
L'ho collegato internamente al posto dell'hd di sistema e ho tentato di far partire l'installazione di win10 ma per prima cosa mi chiede la password che non abbiamo.
Grazie attendo consigli.

Ultima modifica di sergioo69 : 04-05-2018 alle 07:39.
sergioo69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2018, 12:34   #8
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ok, quindi neanche il live di linux accede all' hd ........

Come già suggerito al post n.3 >

per far si che non ti chieda la password, prima di iniziare l' installazione, quando sei nella finestra dove ti fa scegliere il Volume dove installare W10

Seleziona la voce in basso a sinistra > Opzioni unità (avanzate) .

Nella finestra successiva, sotto ci sono varie voci .

Seleziona > Elimina .

In questo modo, l' hd diventa > Spazio non allocato .

Poi selezioni > Nuovo: in questo modo viene creato il Volume .

Gli dai una lettera + Continua e dovrebbe partire l' installazione .

Questo, sempre se facendo Elimina non ti chiede la password.........

PS > ovviamente in questo modo, se ci sono dei dati nell' hd > vengono persi

Ma non vedo altre alternative, se la password non viene ricordata .

Magari la prossima volta, fa a meno di metterla che forse è meglio......o se la mette se la scrive su un pezzo di carta qualsiasi, ossia su un supporto cartaceo .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2018, 12:24   #9
sergioo69
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 145
per far si che non ti chieda la password, prima di iniziare l' installazione, quando sei nella finestra dove ti fa scegliere il Volume dove installare W10

Seleziona la voce in basso a sinistra > Opzioni unità (avanzate) .

Nella finestra successiva, sotto ci sono varie voci .

Seleziona > Elimina .

In questo modo, l' hd diventa > Spazio non allocato .

Poi selezioni > Nuovo: in questo modo viene creato il Volume .

Gli dai una lettera + Continua e dovrebbe partire l' installazione .

Questo, sempre se facendo Elimina non ti chiede la password.........

PS > ovviamente in questo modo, se ci sono dei dati nell' hd > vengono persi

Ma non vedo altre alternative, se la password non viene ricordata .

Magari la prossima volta, fa a meno di metterla che forse è meglio......o se la mette se la scrive su un pezzo di carta qualsiasi, ossia su un supporto cartaceo .[/quote]



Grazie, ma se collego l'hd sulla usb quando arrivo alla scelta di dove installare il S.O. non c'è la voce opzione unità (avanzate), ma c'è da subito elimina, formatta, estendi, queste opzioni non sono cliccabili, poi c'è aggiorna e carica driver che sono cliccabili ma non credo che facciano al mio caso....poi sotto c'è scritto Windows non puo' essere installato in questa unità (mostra dettagli).
Come posso ovviare?
Ho anche collegato l'hd internamente al pc ma la prima cosa che fà è chiedere la password.....
sergioo69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2018, 14:14   #10
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Prova con Gparted live o con MiniTool Partizion Wizard Home Edition, Freeware .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2018, 14:37   #11
sergioo69
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 145
Grazie.
Cosa faccio? Con questo disco non mi fa fare tante cose.

Ultima modifica di sergioo69 : 05-05-2018 alle 14:46.
sergioo69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2018, 15:52   #12
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Installi MiniTool nel Windows che usi e provi a vedere se ti fa eliminare il volume, senza chiederti la password .

Cosi con Gparted live, da pendrive .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2018, 16:33   #13
sergioo69
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 145
Sulla sinistra ci sono dei comandi per eliminare le partizioni se seleziono il mio disco di sistema, se seleziono il disco incriminato i comandi spariscono e c'è scritto in corrispondenza del disco e della sua capacità bad disk sulla destra
sergioo69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2018, 18:51   #14
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da sergioo69 Guarda i messaggi
Sulla sinistra ci sono dei comandi per eliminare le partizioni se seleziono il mio disco di sistema,

se seleziono il disco incriminato i comandi spariscono

e c'è scritto in corrispondenza del disco e della sua capacità bad disk sulla destra
Mmmhhhh..........mica bene.........questo con MiniTool ?

Prova con Gparted live preparato su pendrive .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2018, 09:08   #15
sergioo69
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Mmmhhhh..........mica bene.........questo con MiniTool ?

Prova con Gparted live preparato su pendrive .
Si con MiniTool.
Con Gparted live quando seleziono il disco incriminato si apre un popup con scritto: input/output errorduring on /dev/sdb
e si blocca tutto.
Ho provato anche a mettere il disco collegato internamente al mio portatile (lenovo T410) e non riesco a fare nulla ne a entrare nel bios ne a avviare da pendrive o cd perchè mi chiede subito la password prima di tutto. Ma ho notato che prima di chiedere la password appare per un attimo una schermata che c'è scritto:
security made simple!
touchchip bios extension v3.5.od
copyright (c) 2004 - 2009 upek inc
E' utile?
Grazie
sergioo69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2018, 16:24   #16
monte.cristo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 1369
Quote:
touchchip bios extension v3.5.od
copyright (c) 2004 - 2009 upek inc
E' utile?
Per essere è utile, però, facendo una veloce ricerca in rete si trova questo
Quote:
You will find that most of these security devices the information is stored on a separate chip on the motherboard, not in the BIOS. The information in this chip has to match information stored in a non-user accessible part of the hard disk and vice versa.

So replacing the motherboard and installing a new hard drive should get it working. The original hard drive would have been unusable and will be unusable whatever computer it was installed in.
A giudicare dalle esperienze di altri utenti, quindi non sembra che quell'hard disk sia recuperabile.
monte.cristo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2018, 17:00   #17
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da sergioo69 Guarda i messaggi
Si con MiniTool.
Con Gparted live quando seleziono il disco incriminato si apre un popup con scritto: input/output errorduring on /dev/sdb
e si blocca tutto.
Ho provato anche a mettere il disco collegato internamente al mio portatile (lenovo T410) e non riesco a fare nulla ne a entrare nel bios ne a avviare da pendrive o cd perchè mi chiede subito la password prima di tutto. Ma ho notato che prima di chiedere la password appare per un attimo una schermata che c'è scritto:
security made simple!
touchchip bios extension v3.5.od
copyright (c) 2004 - 2009 upek inc
E' utile?
Grazie
Mi sa che.......l' hd è andato completamente.......non puoi fare più niente .

Vabbè poi uno va dalle società di recupero, ma non ti fanno gratis il lavoro, ovviamente.....

La prossima volta, almeno ricordarsi la password........

Gli sbagli insegnano, penso e si fanno si e no.........una volta sola, anzi una volta sola è anche troppo

Ultima modifica di tallines : 07-05-2018 alle 19:58.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2018, 14:37   #18
sergioo69
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 145
grazie, ma guardate per i dati non mi interessa più di tanto ma dite che non riusciamo neanche a formattarlo?
sergioo69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2018, 19:57   #19
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Se non ti fa Eliminare il volume, non penso che te lo faccia formattare, ti chiederà sempre la password, poi.....

Fai una prova .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2018, 15:02   #20
sergioo69
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 145
Avete altri software con cui provare?
sergioo69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v