|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Ready Player One
![]() Ready Player One è un film di fantascienza distopico del 2018 diretto da Steven Spielberg. La pellicola è l'adattamento cinematografico del romanzo omonimo del 2010 scritto da Ernest Cline, che co-scrive anche la sceneggiatura del film. Interpreti: Tye Sheridan: Wade Watts / Parzival Olivia Cooke: Samantha "Sam" Cook / Art3mis Ben Mendelsohn: Nolan Sorrento / Sorrento T. J. Miller: i-R0k Simon Pegg: Ogden Morrow / Il curatore Mark Rylance: James Donovan Halliday / Anorak Lena Waithe: Helen / Aech Philip Zhao: Shoto Win Morisaki: Daito Hannah John-Kamen: F'Nale Zandor wiki "Decine di libri, cartoni animati, film e miniserie hanno cercato di raccontare la storia di tutto quello che accadde in seguito, ma nessuno l’ha fatto nella maniera giusta. È per questo che voglio mettere le cose in chiaro, una volta per tutte." Ready Palyer One, Ernest Cline ...ecco, questo è uno di quei film ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Nonostante il buon Cline, nel suo libro, avesse già profetizzato dei possibili adattamenti non particolarmente ben riusciti uno degli aspetti che più mi infastidisce riguarda le recensioni che paragonano opera letteraria e teatrale denigrando la prima a favore della seconda.
Non è un capolavoro certo, è un ottimo esercizio di stile che consiste principalmente in una sfida nel riconoscere il maggior numero di riferimenti. Ma non venitemi a dire che nel libro i personaggi sono dei cartonati mentre Spielberg riesce a dargli spessore. Succede l'esatto opposto, che piaccia o meno il protagonista ( e in misura minore tutti gli altri ) nel libro ha una sua storia ben precisa e nell'arco dell'avventura ( che dura diversi, se non anni ) ha modo di maturare, crescendo di pari passo al suo "avatar", parte da zero e a fatica "sale di livello" un po' alla volta. E nel libro ci sono un sacco di prove, difficili, differenti e con un vero significato...molte non riguardano direttamente la "ricerca" ma hanno comunque lo scopo di far meritare al protagonista gli oggetti che gli permetteranno di portare avanti la sua missione
Che poi appunto non capisco perchè chiamare Pegg a fare Og ( che poi lui avrebbe dovuto fare Halliday e lasciar il posto di Og a Nick Frost ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
|
Visto ieri.
Premesso che non ho letto il libro e quindi passo sul tradizionale confronto libro vs film, debbo dire che la pellicola mantiene decisamente le promesse date dal trailer. Assolutamente spettacolare con un ritmo azzeccato, tecnicamente sbalorditivo ma c'è un ma, un grande grosso ma: ho visto un film o un videogioco? ![]() Sebbene sono conscio che buona parte della trama del libro si svolge dentro Oasis, eppur vero che durante il film le parti dedicate a quel mondo sono alquanto lunghe e quindi il sospetto di stare guardando un videogioco (stile Final Fantasy) fa capolino. L'opera mi ha ricordato film come "The Last Action Hero" o, per certi versi, "The Ender's Game" o anche il recentissimo "Valerian e la città dei mille pianeti", film dove il virtuale si confronta e sovrasta il reale ma, nonostante ciò, ho avuto il retrogusto amaro che il lavoro registico di Spielberg risulti, in un certo senso, sminuito dalla trama stessa: film o videogioco, attori o personaggi animati, scenografie o rendering? Forse Spielberg ha sdoganato, definitivamente, la fase di transizione verso il nuovo Cinema moderno? Non saprei ma certo è che, al confronto, "Avatar" sembra essere recitato da attori in carne e ossa dall'inizio alla fine... ![]() P.S. Ad ogni modo vale il prezzo del biglietto ![]() Ultima modifica di RAEL70 : 31-03-2018 alle 13:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6704
|
non c'entra assolutamente nulla con il libro, se non per l'inizio e per una parte finale.
Chi non ha letto il libro lo trovera' molto bello (tecnicamente e' impressionante), ma il libro e' tutta un'altra cosa, ma ci sta. Leggetevi il libro dopo aver visto il film, lo apprezzerete tantissimo
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2448
|
Mai letto il libro e appena visto il Film.
Che dire, veramente ottimo. Non un nuovo Matrix, ma ad esempio a me è piaciuto più di un Inception (che già mi era piaciuto moltissimo). Se proprio dovessi trovare un difetto, la seconda parte scivola verso il finale che tutti ci aspettiamo. La prima parte è a livelli di Capolavoro, no doubt.
__________________
CASE: Aerocool CS-107 v2 | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | MB: ASUS TUF Gaming B550M-Plus | GPU: SAPPHIRE Radeon RX 570 Pulse ITX 4GB | RAM: G.Skill RipjawsV DDR4 3200-C15 16GB | NMVE: Samsung 970 EVO M.2 250GB | SSD1: Crucial MX500 250GB | SSD2: Silicon Power A55 2TB | MAST.: LG GP57EB40 | FANS: 3x Thermalright TL-C12C | ALI: Be Quiet! Pure Power 11 CM500W | AUDIO: Audient iD4 MKII | 2.0 M-Audio BX8 D2 | OS1: EndeavourOS | OS2: Linux Mint 21.3 | OS3: Windows 11 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6704
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2448
|
Quote:
Effetto sorpresa che mi ha investito in pieno.
__________________
CASE: Aerocool CS-107 v2 | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | MB: ASUS TUF Gaming B550M-Plus | GPU: SAPPHIRE Radeon RX 570 Pulse ITX 4GB | RAM: G.Skill RipjawsV DDR4 3200-C15 16GB | NMVE: Samsung 970 EVO M.2 250GB | SSD1: Crucial MX500 250GB | SSD2: Silicon Power A55 2TB | MAST.: LG GP57EB40 | FANS: 3x Thermalright TL-C12C | ALI: Be Quiet! Pure Power 11 CM500W | AUDIO: Audient iD4 MKII | 2.0 M-Audio BX8 D2 | OS1: EndeavourOS | OS2: Linux Mint 21.3 | OS3: Windows 11 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 851
|
Io l'ho visto e non mi ha entusiasmato. Il finale e' tremendo, la moralina da biglietto dei baci perugina (e quando te ne e' pure capitato uno stupido).
L' inizio un po' meglio ma si diluisce in fretta. Se voleva fare il videogioco doveva avere le palle di fare tutto il film come la sequenza della corsa. E il gioco dei rimandi e delle citazioni e' carino ma non basta per reggere un intero film. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6704
|
No, anzi perché è molto più banale rispetto al libro. A parte la trama base ed una parte del finale, il film è completamente diverso
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
|
Film che si lascia guardare, forse un pò troppo lungo ma che se spogliato di tutte le citazioni rimane quello che è: una storiella banale e mal fatta che con i lavori di Spielberg non ha nulla a che vedere.
Ho iniziato a leggere il libro ed è di tutt'altro spessore, il film per esigenze non solo è diverso ma scade molto nella banalità. Una favoletta senza colpi di scena o forti emozioni. Il film perde molta della spinta del libro, ovvero l'angoscia di vivere in un mondo in grado di non offrire più niente e dal quale si vuole solo evadere. Ho trovato tra l'altro molto fastidiosa la dissonanza tra i movimenti fatti nella realtà e nella realtà virtuale: vedere le persone per strada picchiarsi a caso è veramente senza senso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19994
|
Visto all'anteprima aggratis grazie a GS , l'ho trovato bello, complice anche il fatto che sono un nostalgico degli '80 .
Successivamente ho comprato il libro... ![]() Cò,sò,lnsmdljdlbld
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 23968
|
Visto stasera: la più grande ruffianata della storia del cinema.
Un'orgia di citazionismo e fan service come non si era mai visto a sorreggere una storia modesta e striminzita. Interessante l'idea di fondo, l'idea, punto, e molto belli alcuni singoli spezzoni (su tutti quello relativo a
A livello tecnico ormai si può fare qualsiasi cosa, quindi non ne parlo neppure. Sempre mitica la soundline anni 80 (che mi ha tenuto vivo durante tutto il film). Non so, forse mi manca qualcosa ma non ritengo questo film un capolavoro, bensì una splendida e fragorosa baracconata 2.0 da un regista che comunque ci sa sempre fare, a prescindere. La parte migliore è stata la fine, durante i titoli di coda: ho visto passare accanto a me un metallaro che sembrava uscito direttamente da un film degli anni 80; ho dovuto pizzicarmi per capire se il film fosse finito o no!
__________________
ALI: Seasonic VERTEX GX 850W * MOBO: Gigabyte B760 Aorus Master * CPU: Intel Core i7 13700KF * GPU: Gigabyte GeForce RTX 4080 Eagle OC * RAM: 32 GB DDR 4 G. Skill Aegis 3200 CL16 * HD: SSD M.2 Samsung 980 PRO 1 TB + Crucial MX500 4 TB * OS: Windows 11 Home 64 bit |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19994
|
Comunque imho già solo lo scontro MechaGodzilla vs Gundam Rx78 vale il prezzo del biglietto !
![]() Clmslmlmslmslkmss
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: La Capitale
Messaggi: 3886
|
Quote:
![]() Nonostante fossi assolutamente "pronto" per i contenuti che avrebbe offerto, posso dire di essermi quasi vergognato a guardarlo. Boh, ma la gente vuole veramente questi film ? Qualche bambino forse, ma gli altri ? Pure il più nerd dei gamer schiferebbe 'sto film a mio avviso. Una storia e un mondo, sia oasis sia quello fuori, che non si regge in piedi. A parte la baraccopoli e la multinazionale del farming/recupero debiti (ridicolo, manco l' esercito) non si vede altro. Oasis è un mmorpg banale per come è rappresentato, è solo un videogioco in tutto e per tutto, dove come se non bastasse si muore e si perdono crediticon ripercussioni anche nella realtà. Tutto il film, soprattutto la prima metà che è terribile, lo si passa a guardare scene d' azione da videogioco(king kong mi ha distrutto i timpani mortacci loro) e riferimenti da gamer imbarazzanti spinti a forza dentro le scene. L' altra metà si cerca di dare senso alla trama che è ovviamente banalissima ma almeno tiene in piedi sto mezzo accrocchio di film. C' è giusto la curiosità di vedere dove ha nascosto le chiavi e cosa ne faranno di oasis una volta conquistato l' easter egg. Stesso livello di mad max, scene di azione una dietro l' altra senza un perché. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6704
|
Quote:
E' intrattenimento, tecnicamente Ready Player One e' eccezionale. Non vuole avere una sceneggiatura ed una storia da Oscar, vuole semplicemente intrattenere. Cosi' come Mad Max o Pacific Rim, primi esempi che mi vengono in mente.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
Quote:
smettiamola con la storiella dell'intrattenimento: tutto il cinema è intrattenimento, ed RPO è intrattenimento fatto male, fatevene una ragione, se a voi bastano due ore di carrellata digitale in cui vengono proposti a caso personaggi dei cartoni animati fate pure, ma almeno non parlate di "capolavoro" |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6704
|
Quote:
A me e' piaciuto, 2 ore in cui mi sono divertito ed ho assistito ad uno spettacolo per me piacevole.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4377
|
Film VERGOGNOSO. Per fortuna, almeno, ho speso poco per vederlo...
![]() Non spendo altre parole e tempo su sta roba. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 5543
|
Quote:
su cosa sia bello o brutto, proprio sull'aspetto più soggettivo ci soffermiamo ![]() A me piace Lynch, mi intrattiene. Ma vorrei vedere il resto del mondo come reagisce di fronte a tre ore di Inland Empire ![]()
__________________
Matthewx |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
|
C'è una cosa da dire: la sceneggiatura del film è stata redatta dallo stesso scrittore insieme, purtroppo, a Zak Penn (e infatti non è un caso che il film mi abbia ricordato, come ho già scritto, "Last Action Hero").
Spielberg ha cercato di portare sul grande schermo le idee dello stesso autore quindi, evidentemente, determinati errori di scrittura sarebbero da attribuire a Cline piuttosto che al regista. Sul concetto di intrattenimento cinematografico non sarei così generico: in questo particolare settore questo concetto si sposa (non sempre in modo idilliaco) con quello di blockbuster. Un blockbuster è un film creato, per antonomasia, per intrattenere il pubblico e più questa funzione è forte e azzeccata e più il bacino di utenti è destinato ad espandersi. Ready Player One è criticabile nella sua forma piuttosto che nella sostanza: fare un film che per il 75% della sua durata mostra attori e scenografie non reali può essere definito ancora un film o è qualcosa di differente? A quando i film in realtà virtuali dove lo spettatore entrerà direttamente nella trama della vicenda? Ecco, sotto questo aspetto Ready Player One ha aperto un nuovo orizzonte cinematografico superando "Avatar" in quanto a novità: un film dove si entra all'interno di un altro film cambiandone l'estetica ma non la sostanza. Non è un affatto un capolavoro ma rischia seriamente di diventare il primogenito di una nuova era... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:10.