Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-12-2017, 17:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/progra...bug_73220.html

Mozilla Foundation rilascia un aggiornamento importante per il client di posta Thunderbird che risolve un bug critico e due bug gravi più altre due vulnerabilità di impatto minore

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2017, 17:27   #2
-=W1S3=-
Senior Member
 
L'Avatar di -=W1S3=-
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Torre del Greco
Messaggi: 582
Interfaccia

Lo uso da ormai 4 anni con grande soddisfazione, però... dat interfaccia!
Qualcuno mi consiglia un modo per renderlo un software non dico "moderno" ma almeno post Windows 98?
-=W1S3=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2017, 17:35   #3
El Tazar
Senior Member
 
L'Avatar di El Tazar
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 985
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/progra...bug_73220.html

Mozilla Foundation rilascia un aggiornamento importante per il client di posta Thunderbird che risolve un bug critico e due bug gravi più altre due vulnerabilità di impatto minore

Click sul link per visualizzare la notizia.
Bene che ne abbiano ripreso in mano la manutenzione, speriamo non si facciano però prendere troppo perchè così com'è è un gioiellino (firefox docet)

Ultima modifica di El Tazar : 28-12-2017 alle 17:44.
El Tazar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2017, 17:51   #4
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Ho letto altrove che intendono ristrutturarlo pesantemente introducendo gli stessi cambiamenti che abbiamo visto in Firefox, quindi tagliando il supporto alle vecchie estensioni.
Secondo me sarebbe una pessima mossa, per TB la scusa delle prestazioni avrebbe ancora meno significato e temo non ci sia un supporto di sviluppatori di estensioni tale da coprire le carenze in un tempo ragionevole, per non parlare della priorità che potrebbero avere le richieste di nuove funzionalità delle WE per Thunderbird...
Già per quanto mi riguarda per ora Firefox è una tragedia, figuriamoci cosa potrebbe accadere per Thunderbird...
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2017, 17:56   #5
El Tazar
Senior Member
 
L'Avatar di El Tazar
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 985
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Ho letto altrove che intendono ristrutturarlo pesantemente introducendo gli stessi cambiamenti che abbiamo visto in Firefox, quindi tagliando il supporto alle vecchie estensioni.
Secondo me sarebbe una pessima mossa, per TB la scusa delle prestazioni avrebbe ancora meno significato e temo non ci sia un supporto di sviluppatori di estensioni tale da coprire le carenze in un tempo ragionevole, per non parlare della priorità che potrebbero avere le richieste di nuove funzionalità delle WE per Thunderbird...
Già per quanto mi riguarda per ora Firefox è una tragedia, figuriamoci cosa potrebbe accadere per Thunderbird...
Intendevo proprio quello...speriamo in bene perchè thunderbird ore come ora (ma da alcuni anni ormai) funziona bene e non ha grandi problemi. Basterebbe tenerlo aggiornato sul versante sicurezza senza andare ad inventarsi altro
El Tazar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2017, 19:36   #6
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da -=W1S3=- Guarda i messaggi
Lo uso da ormai 4 anni con grande soddisfazione, però... dat interfaccia!
Qualcuno mi consiglia un modo per renderlo un software non dico "moderno" ma almeno post Windows 98?
Se vuoi appesantirlo con roba inutile, fai pure:
https://addons.mozilla.org/it/thunderbird/
Thunderbird come Firefox supporta le estensioni, puoi metterci i temi che vuoi ad esempio.
Io a parte il dizionario italiano non ho messo altro.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2017, 19:49   #7
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76;
Io a parte il dizionario italiano non ho messo altro.
Beato te... per te la transizione sarà indolore.

Io ho personalizzato il mio con una miriade di piccole estensioni, molte delle quali ferme nello sviluppo da tempo e quindi senza speranza di essere aggiornate (se possibile) alle WE.
E la fregatura è che ormai per me sono indispensabili, certo non tutte, ma alcune mi servono per gestire alcune situazioni particolari, altre per risparmiare tempo (in certi casi una marea di tempo).
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2017, 08:39   #8
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
... per TB la scusa delle prestazioni avrebbe ancora meno significato e temo non ci sia un supporto di sviluppatori di estensioni tale da coprire le carenze in un tempo ragionevole,...
condivido.
oltretutto le prestazioni sono sul rendering della pagina, quindi totalmente inutili x una email.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2017, 08:40   #9
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
...Io ho personalizzato il mio con una miriade di piccole estensioni, .
il vero problema di TB è che è pieno di funzioni avanzate, e completamente privo di funzioni basilari
(x es log della connessione, decente evidenza di "cosa sta facendo", tasto invia&ricevi possibilità di escludere dalla sincronia alcuni account senza cancellarli, ecc)
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2017, 09:03   #10
AkiraFudo
Senior Member
 
L'Avatar di AkiraFudo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Caput mundi
Messaggi: 1799
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
il vero problema di TB è che è pieno di funzioni avanzate, e completamente privo di funzioni basilari
(x es log della connessione, decente evidenza di "cosa sta facendo", tasto invia&ricevi possibilità di escludere dalla sincronia alcuni account senza cancellarli, ecc)
nelle impostazioni dell' account puoi dirgli di non controllare i messaggi per l'account che ti interessa.
Invia e ricevi puoi farlo con F5 per l'account selezionato altrimenti shift+F5 per tutti.
AkiraFudo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2017, 09:12   #11
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da AkiraFudo Guarda i messaggi
nelle impostazioni dell' account puoi dirgli di non controllare i messaggi per l'account che ti interessa.
sicuro? devono aver aggiunto l'opzione da poco allora, perchè l'ultima volta che ho guardato 'ste impostazioni non c'era.

Quote:
Invia e ricevi puoi farlo con F5 per l'account selezionato altrimenti shift+F5 per tutti.
shift+F5 non sapevo. ma è troppa fatica mettere anche un bottone, per niubbi? ci vuole una estensione?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2017, 09:25   #12
TheZioFede
Senior Member
 
L'Avatar di TheZioFede
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Ho letto altrove che intendono ristrutturarlo pesantemente introducendo gli stessi cambiamenti che abbiamo visto in Firefox, quindi tagliando il supporto alle vecchie estensioni.
Secondo me sarebbe una pessima mossa, per TB la scusa delle prestazioni avrebbe ancora meno significato e temo non ci sia un supporto di sviluppatori di estensioni tale da coprire le carenze in un tempo ragionevole, per non parlare della priorità che potrebbero avere le richieste di nuove funzionalità delle WE per Thunderbird...
Già per quanto mi riguarda per ora Firefox è una tragedia, figuriamoci cosa potrebbe accadere per Thunderbird...
Beh se vogliono stare dietro alle modifiche firefox per forza di cose ci sarà il taglio. Di certo non possono mantenere XUL da soli.
TheZioFede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2017, 11:49   #13
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
sicuro? devono aver aggiunto l'opzione da poco allora, perchè l'ultima volta che ho guardato 'ste impostazioni non c'era.
In realtà l'opzione c'è praticamente da sempre.

Però condivido con te la necessità di un log in tempo reale ben fatto, sono state aperte molte discussioni sull'argomento su bugzilla. Su TB2 usavo ProgressHistory, di cui poi ne hanno fatto una versione più limitata per TB3. Io ne ho bisogno perchè ho alcune vecchie caselle che spesso falliscono il download e devo poterlo verificare.
Poi ovviamente ci sono tante altre piccole cose di cui ho necessità, ed è a questo che servono le estensioni. Ma a quanto pare siamo diventati una nicchia e c'è poco interesse a soddisfare le nostre esigenze.

Quote:
Originariamente inviato da TheZioFede Guarda i messaggi
Beh se vogliono stare dietro alle modifiche firefox per forza di cose ci sarà il taglio. Di certo non possono mantenere XUL da soli.
Il punto è che TB non ha bisogno di stare dietro alle modifiche di Firefox. XUL è maturo e può essere mantenuto, si tratta solo di correggere eventuali problemi che dovessero saltare fuori, non di introdurre nuove funzionalità.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2017, 11:55   #14
TheZioFede
Senior Member
 
L'Avatar di TheZioFede
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
Sarebbe un lavoraccio anche fare il backport delle patch di sicurezza se non si mettono alla pari con firefox (esr).

Piuttosto mi chiedo se seamonkey esisterà ancora.

EDIT: letto che la prossima versione supporterà le estensioni legacy ancora, ma dubito fortemente per la 67/68 esr oche numero avrà.

Ultima modifica di TheZioFede : 29-12-2017 alle 12:08.
TheZioFede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2017, 18:11   #15
phaolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 450
Thunderbird necessita di varie opzioni importanti.
Ad esempio filtri avanzati per la posta, conferma di eliminazione delle cartelle, archiviazione automatica, smart folders più comode, etc..

Ho dovuto usare delle estensioni per tutte queste feature mancanti (e non tutte sono perfette).
phaolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1