Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-09-2017, 20:57   #1
STORMWARRIOR
Senior Member
 
L'Avatar di STORMWARRIOR
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Edenia ⚡
Messaggi: 1099
File di Paging Windows 10

Con 32 GB di RAM a quanto devo impostare il File di Paging di Windows 10?
STORMWARRIOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2017, 21:13   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Mettilo in automatico, con cosi tanta ram, volendo lo puoi anche disabilitare .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2017, 21:14   #3
TheZioFede
Senior Member
 
L'Avatar di TheZioFede
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
Ci pensa Windows a impostare la capacità corretta.
TheZioFede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2017, 09:08   #4
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...79&postcount=9
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2017, 09:26   #5
TheZioFede
Senior Member
 
L'Avatar di TheZioFede
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811


Non so che versione di Windows usasse quelle formule ma di sicuro non Windows 10.
TheZioFede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2017, 10:55   #6
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
I valori usati sono pubblicati su Technet-MSDN-Support e l'ultimo aggiornamento del documento è nel 2016 / Windows 8.1 ma non vedo cosa c'entri nello specifico, di certo non risalgono all'era mesozoica di Windows 95...e si parla sempre di sistemi a 64 Bit. Meno male che nel post ho sottolineato che non sono il "verbo" ma dipende dall'utilizzo che si fa del sistema operativo...
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2017, 13:43   #7
TheZioFede
Senior Member
 
L'Avatar di TheZioFede
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
Nel mio pc con 6 GB di RAM in automatico ha messo questi valori



mi pare chiaro che il sistema è abbastanza intelligente da decidere all'occorrenza quanto usarne, di sicuro manco minimamente si avvicina al valore massimo
TheZioFede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2017, 14:25   #8
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Non ho ben capito cosa vuoi dimostrare sinceramente. Con le tue impostazioni, se in caso di problemi o per liberare memoria il sistema dovesse scaricare sul disco, ad esempio, più di N GB di RAM sai cosa succederebbe? BSOD. Per questo Microsoft ( ripeto Microsoft, non io, non mi sono svegliato questa mattina a scrivere formule ) consiglia di usare almeno lo stessa quantità di RAM più lo spazio per un memory dump minimo o completo come dimensione minima che copre ogni scenario catastrofico. Ma, ripeto ancora una volta, DIPENDE dall'utilizzo che si fa del PC e non esiste una regola aurea, c'è gente che disattiva il file di paging anche con 4-6-8 GB di RAM e vive felice. Io, nel suo caso, con 32 GB lascerei solo lo spazio per un memory dump completo e proverei a stressare il PC con le "attività quotidiane" ( giochi, editing video, rendering etc. con il PC si fa di tutto e di più ) se non ha problemi bene altrimenti non ci mette nulla a cambiare le impostazioni. Spero di essere stato chiaro questa volta.
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.

Ultima modifica di x_Master_x : 27-09-2017 alle 14:31.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2017, 14:46   #9
TheZioFede
Senior Member
 
L'Avatar di TheZioFede
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi
Non ho ben capito cosa vuoi dimostrare sinceramente. Con le tue impostazioni, se in caso di problemi o per liberare memoria il sistema dovesse scaricare sul disco, ad esempio, più di N GB di RAM sai cosa succederebbe? BSOD. Per questo Microsoft ( ripeto Microsoft, non io, non mi sono svegliato questa mattina a scrivere formule ) consiglia di usare almeno lo stessa quantità di RAM più lo spazio per un memory dump minimo o completo come dimensione minima che copre ogni scenario catastrofico. Ma, ripeto ancora una volta, DIPENDE dall'utilizzo che si fa del PC e non esiste una regola aurea, c'è gente che disattiva il file di paging anche con 4-6-8 GB di RAM e vive felice. Io, nel suo caso, con 32 GB lascerei solo lo spazio per un memory dump completo e proverei a stressare il PC con le "attività quotidiane" ( giochi, editing video, rendering etc. con il PC si fa di tutto e di più ) se non ha problemi bene altrimenti non ci mette nulla a cambiare le impostazioni. Spero di essere stato chiaro questa volta.
Cosa voglio dimostrare? Che Windows è capace digerire il file di pagin per conto suo.
Testiamo la tua teoria: apro una marea di schede su Firefox fino a saturare la RAM. BSOD? Manco per idea:



Chiuso Firefox, la situazione è ritornata immediatamente come la prima immagine che ho postato. Mi dici il senso di impostare un valore manuale? Quei 2 GB sono così preziosi nel 2017?
TheZioFede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2017, 15:12   #10
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Continui ad insistere e non capire ( o far finta di non capire ) che quella non è una mia "teoria" campata in aria dal nulla ma basata su formule pubblicate da Microsoft nel 2016! Windows è tanto bravo a "digerire il file di paging" da spingere Microsoft a fare un'intera pagina dedicata sul suo funzionamento e su come configurarlo...visto che non sei convinto cercala e leggila no?

La faccio breve:
Vuoi usare i valori consigliati? Ok
Vuoi consigliare di usare i valori del sistema con un sistema con 32 GB di RAM? Ok
Io posso consigliare altro, magari quello che mi pare oppure "magari" scritto da Microsoft stessa? Qualcosa in contrario su questo?

L'utente che ha aperto il thread o quelli che leggeranno in futuro sceglieranno di fare quello che gli pare e piace sulla base di ciò che credono sia più giusto. Credo di aver scritto tutto ciò che avevo da dire sull'argomento...
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2017, 15:25   #11
TheZioFede
Senior Member
 
L'Avatar di TheZioFede
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
https://support.microsoft.com/en-us/...it-versions-of

Quella formuletta "3 x RAM or 4 GB, whichever is larger" si riferisce al file di paging massimo gestito dal sistema, ciò significa che per assurdo facessi swappare tanto di quella ram (che nel mio caso sarebbero 18 GB), allora, in quel caso, il sistema andrebbe probabilmente in BSOD e se facessi un uso tanto scemo del pc a quel punto potrei mettere manualmente una dimensione maggiore di 18 GB.
Se limito io il valore massimo sotto i 18 GB, ci andrebbe ben prima in BSOD.

Ma è roba che fa automaticamente il sistema operativo! Windows non alloca tutta quella capacità se non stai swappando in modo estremo!

Ultima modifica di TheZioFede : 27-09-2017 alle 15:40.
TheZioFede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2017, 15:40   #12
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Aspetta un attimo! Guarda che io all'utente non gli ho detto di mettere mica di mettere come dimensione massima 96 GB di file di paging ma di usarne solo 257 MB e vedere come va. Ha la bellezza di 32 GB di RAM
Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x
Io, nel suo caso, con 32 GB lascerei solo lo spazio per un memory dump completo e proverei a stressare il PC con le "attività quotidiane" ( giochi, editing video, rendering etc. con il PC si fa di tutto e di più ) se non ha problemi bene altrimenti non ci mette nulla a cambiare le impostazioni.
Anche nel post precedente con le famose formulette dico la stessa identica cosa, con il memory dump minimo perchè come test basta e avanza:
Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x
Ora a questo punto, mettere le impostazioni min-max che ho scritto oppure no? Dipende dall'utilizzo che si fa del sistema. Bisognerebbe impostare 1MB ed utilizzare il sistema normalmente, se non ci sono errori, BSOD, richieste di memoria etc.
Stiamo discutendo sul nulla assoluto e non capisco perchè, mah.
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2017, 16:03   #13
TheZioFede
Senior Member
 
L'Avatar di TheZioFede
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
Va buò, ma a parte farsi le pippe con le dimensioni ( ), il punto era che francamente non vedo motivo di intervenire nella gestione automatica di Windows, tutto qua , specialmente considerando che quella affermazione sul BSOD in realtà non ha fondamento.
TheZioFede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2017, 23:05   #14
homoinformatico
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1374
in genere metto minima 256mb e massima 8 gb.

lo scopo è di occupare poco spazio sul disco, ma all'occorrenza di permettere a windows di fare quello che gli pare.

In genere con 16 gb di ram mi alloca solo i 256 mb. In realtà non mai vista allocata una dimensione diversa, ma non è che sto lì a fare continuamente le pulci a file di scambio...
__________________
tutto quello che dico è IMHO
homoinformatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v