Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-06-2017, 16:21   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
[NEWS] Google: stop alla scansione delle caselle Gmail per scopi pubblicitari

martedì 27 giugno 2017

Spoiler:
Quote:
Mountain View annuncia di aver cessato il controllo e l'analisi dei messaggi scambiati attraverso il servizio di posta Gmail. Un passo in avanti per la privacy degli utenti dettato esclusivamente da questioni legali?


Roma - Google ha deciso di fare un passo indietro sull'utilizzo dei dati degli utenti Gmail con finalità pubblicitarie. In particolare, per rispetto alla privacy degli utilizzatori, non analizzerà più i contenuti delle comunicazione che gravitano attraverso il suo popolare servizio di posta elettronica. La scelta si allinea con quanto già accade con la suite professionale G Suite, come si legge sul blog ufficiale: "G Suite di Gmail già oggi non viene impiegata come input per la personalizzazione di annunci pubblicitari e Google ha deciso di seguire questa strada anche in Gmail quest'anno. Il contenuto degli utenti Gmail non sarà usato o analizzato per nessuna personalizzazione di pubblicità dopo questo cambio".



Per approfittare di questa maggiore tutela sarà però necessario modificare le impostazioni di Gmail scegliendo di disabilitare la personalizzazione delle pubblicità (G Suite invece, come versione professionale e a pagamento sarà priva di annunci). La vice presidente di Google Cloud Diane Greene conferma: "questa decisione porta gli annunci di Gmail in linea con come personalizziamo gli annunci su altri prodotti Google. Gli annunci mostrati sono basati sulle impostazioni degli utenti. Gli utenti possono modificare tali impostazioni in qualsiasi momento, inclusa la disattivazione della personalizzazione degli annunci".

Si tratta per alcuni di un modo per evitare possibili noie con gli organi preposti alla difesa della privacy in molti Paesi del mondo (praticamente tutti, vantando 1,2 miliardi di utilizzatori sparsi in giro per il globo). Da notare che gli attivisti per la difesa della privacy sono da sempre vivaci sul tema e che a marzo era stata avviata una proposta di intervento legislativo negli USA, dopo una petizione a cui Google aveva risposto in maniera inadeguata. Al centro della diatriba c'è infatti l'intercettazione, lettura e analisi di contenuti ricevuti anche attraverso provider terzi. L'abbattimento di questo "scoglio" rappresenta per gli esperti un grandissimo passo in avanti. Fin da quando il servizio è nato questo tema ha rappresentato il vero tallone di Achille.Secondo altre considerazioni invece, Google avrebbe deciso di rinunciare all'acquisizione di dati provenienti dalla lettura dei contenuti delle email semplicemente perché ne avrebbe già a sufficienza provenienti da altri canali, come ad esempio dalle app installate negli smartphone. Per altri entrerebbe in gioco anche la rassicurazione per l'utente di usufruire di un servizio avanzato anche sul fronte della criptazione e della sicurezza. Nessuno può violare la posta, nemmeno Google. Questo sarebbe il messaggio che Google raggiungerà dopo questa modifica.

Dopo l'adeguamento della privacy policy (in Italia così come in altri Paesi), Google sta comunque mostrando di voler approcciare al tema con uno spirito rinnovato e più attento, almeno questa è la parvenza. In futuro è probabile che il rispetto dell'utente e della sua sfera personale potrà acquisire una rilevanza maggiore trasformandosi in un fondamentale parametro di valutazione per la scelta di un prodotto o servizio. E questo lo sa bene Apple, che da sempre rinuncia allo sfruttamento e cessione dei dati dei suoi utenti per fini pubblicitari.

Mirko Zago







Fonte immagine: http://www.gmail.com/

Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2017, 17:05   #2
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
Gmail: basta analisi delle email per l’advertising su webnews
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v