Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-03-2017, 14:40   #1
tobilo
Senior Member
 
L'Avatar di tobilo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 704
PROBLEMA HD esterno toshiba 3tb

Ciao a tutti, ieri sera ho avuto uno spegnimento diciamo "violento" del portatile per mancanza improvvisa della corrente, al pc con installato win 7 erano collegate due HD esterni, uno da 500 gb in formato 2,5 pollici autoalimentato ed uno da 3tb da 3,5 (adesso non lo ho sottomano e non posso mettere il modello preciso) con alimentazione esterna, entrambi NON stavano "lavorando". Prima di riaccendere il pc ho staccato, e non so se ho fatto bene o male , i due HD dal pc.
Quando ho ricollegato il 500 tutto ok, ho ricollegato il 3tb ed è successo che sulla rimozione sicura dell'HW lo vede, se apro esplora file NON lo vede. A questo punto ho provato anche in gestione disco e lo vede. In fine ho lanciato hd tune e lo vede regolarmente e almeno all'apparenza non rileva errori, provato 2/3 volte staccato e riattaccato sempre stesso risultato.
A questo punto ho provato a collegarlo ad un pc con WIN8 il quale lo vede anche in esplora risorse e accede ma, c'è un ma... in alcune cartelle se clikko con il destro e seleziono proprietà mi vede una dimensione dei files interni alla cartella stessa di una certa entità, se entro nella cartella stessa risulta come "cartella vuota".
Questa stessa cosa mi si è riverificata anche su un terzo pc con WIN 10.
Riprovato di nuovo sul primo pc, stesso risultato della prima volta, non lo vede in esplora risorse. Ho provato anche a cambiare porta senza risultato diverso.

P.S. Normalmente la lucina blu è fissa con intensità tenue e lampeggia in modo PIU' INTENSO quando l'HD è in attività. In seguito a quello che è accaduto ho notato che quando l'HD è in "attesa" è sempre di intensità tenue, quando lavora (attaccato ad uno dei due pc che riescono a leggerlo) lampeggia in modo alternato "tenue-SPENTA", anziché tenue-INTENSO e mi sembra che anche il rumore della rotazione non sia della stessa solita intensità.

P.P.S. Qualche tempo fa mentre questo stesso hd era collegato ad un altro portatile il quale si è spento per fine della batteria, alla riaccensione i files si vedevano ma risultavano tutti corrotti (tra gli altri le foto di 15 anni...) e quasi mi mettevo a piangere. Non ricordo bene cosa ho fatto, ma mi sembra solo una rimozione hard ware o forse un riavvio del pc, fatto sta che era tornato tutto a posto.

Scusate se mi sono dilungato ma essendo un problema (credo) inusuale volevo descriverlo in modo dettagliato, grazie per l'eventuale aiuto.
__________________
Molte trattative all'attivo, tutte positive... quello che è in vendita quì lo è sempre anche privatamente, offro e chiedo sempre la massima serietà .
Un solo comandamento per vivere bene... Non fare al prossimo tuo quello che non vorresti venga fatto a te stesso!
tobilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 20:00   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ciao, prova a cambiare cavo usb dell' hd da 3,5" 3 Tb, che ti crea problemi .

Altrimenti, apri il case dell' hd da 3,5" 3 Tb estrai l' hd e lo metti in un altro box esterno o provi a collegarlo internamento al pc (se hai un pc fisso) con un cavo Sata .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2017, 02:47   #3
tobilo
Senior Member
 
L'Avatar di tobilo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 704
Intanto grazie per la risposta.
Dei consigli che mi indichi, il primo (cavo) l'ho già provato senza successo, però per il momento non vorrei aprire il box e tirarlo fuori, vorrei invece fare dei test approfonditi ma purtroppo dopo aver cercato abbastanza anche in altri forum, sembra che Toshiba stessa non produca tools per hd. Allora vorrei un consiglio su quale programma (meglio free) utilizzare per verificare le prestazioni, in quanto mi sembra che la velocità non sia più da usb 3. Ho come riferimento la velocità della scansione di hd tune che avendola fatta poco tempo fa mi sembra fosse nettamente sopra i 38 mega al secondo (circa) che raggiunge ora. Inoltre, anche se sembra una conferma marginale, mi piacerebbe sapere da chi lo possiede se il lampeggio del led blu è di due intensità diverse (idle-work) oppure se il lampeggio è "spento/una sola intensità di luce".
Nel frattempo non trovo il modo, dopo vari altri tentativi, di poterlo utilizzare con il 1° pc (quello al quale era collegato all'inizio), lo vedo in gestione ma se clikko destro>proprietà mi restituisce un messaggio di errore, come se lo vedesse ma non lo riconoscesse.... vorrei fare delle prove ma ho paura di fare anche danni/creare problema su problema.....
__________________
Molte trattative all'attivo, tutte positive... quello che è in vendita quì lo è sempre anche privatamente, offro e chiedo sempre la massima serietà .
Un solo comandamento per vivere bene... Non fare al prossimo tuo quello che non vorresti venga fatto a te stesso!
tobilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2017, 02:56   #4
tobilo
Senior Member
 
L'Avatar di tobilo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 704
Ho provato a trasferire un file (film 4giga circa) 80 mega al secondo in scrittura, è una velocità congrua per questo hd ( Toshiba Canvio Desk 3tb )?
__________________
Molte trattative all'attivo, tutte positive... quello che è in vendita quì lo è sempre anche privatamente, offro e chiedo sempre la massima serietà .
Un solo comandamento per vivere bene... Non fare al prossimo tuo quello che non vorresti venga fatto a te stesso!
tobilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2017, 17:11   #5
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Puoi testare la velocità di trasferimento con CrystalDiskMark freeware .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Sempre più vicino il lancio (e il...
L'incredibile ottimizzazione di Battlefi...
La NASA aprirà il contratto per i...
PS5 Pro CFI-7121: ecco tutte le differen...
SpaceX ha raggiunto il traguardo dei 10....
ROG Xbox Ally e Ally X sono care, ma il ...
Intesa Sanpaolo: stop all'app Mobile su ...
Gli USA costruiscono chip AI… ma non pos...
Grazie a Ericsson, l'italia è in ...
CMF by Nothing Buds 2a: ANC da 42 dB e o...
Il futuro di Porsche è ibrido: il...
Apple lancia i nuovi MacBook Pro e iPad ...
Free software e biologia: intervista al ...
Dongfeng Box bocciata da Euro NCAP: solo...
Parigi abbandona ufficialmente Eurodrone...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v