Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-03-2017, 14:40   #1
tobilo
Senior Member
 
L'Avatar di tobilo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 704
PROBLEMA HD esterno toshiba 3tb

Ciao a tutti, ieri sera ho avuto uno spegnimento diciamo "violento" del portatile per mancanza improvvisa della corrente, al pc con installato win 7 erano collegate due HD esterni, uno da 500 gb in formato 2,5 pollici autoalimentato ed uno da 3tb da 3,5 (adesso non lo ho sottomano e non posso mettere il modello preciso) con alimentazione esterna, entrambi NON stavano "lavorando". Prima di riaccendere il pc ho staccato, e non so se ho fatto bene o male , i due HD dal pc.
Quando ho ricollegato il 500 tutto ok, ho ricollegato il 3tb ed è successo che sulla rimozione sicura dell'HW lo vede, se apro esplora file NON lo vede. A questo punto ho provato anche in gestione disco e lo vede. In fine ho lanciato hd tune e lo vede regolarmente e almeno all'apparenza non rileva errori, provato 2/3 volte staccato e riattaccato sempre stesso risultato.
A questo punto ho provato a collegarlo ad un pc con WIN8 il quale lo vede anche in esplora risorse e accede ma, c'è un ma... in alcune cartelle se clikko con il destro e seleziono proprietà mi vede una dimensione dei files interni alla cartella stessa di una certa entità, se entro nella cartella stessa risulta come "cartella vuota".
Questa stessa cosa mi si è riverificata anche su un terzo pc con WIN 10.
Riprovato di nuovo sul primo pc, stesso risultato della prima volta, non lo vede in esplora risorse. Ho provato anche a cambiare porta senza risultato diverso.

P.S. Normalmente la lucina blu è fissa con intensità tenue e lampeggia in modo PIU' INTENSO quando l'HD è in attività. In seguito a quello che è accaduto ho notato che quando l'HD è in "attesa" è sempre di intensità tenue, quando lavora (attaccato ad uno dei due pc che riescono a leggerlo) lampeggia in modo alternato "tenue-SPENTA", anziché tenue-INTENSO e mi sembra che anche il rumore della rotazione non sia della stessa solita intensità.

P.P.S. Qualche tempo fa mentre questo stesso hd era collegato ad un altro portatile il quale si è spento per fine della batteria, alla riaccensione i files si vedevano ma risultavano tutti corrotti (tra gli altri le foto di 15 anni...) e quasi mi mettevo a piangere. Non ricordo bene cosa ho fatto, ma mi sembra solo una rimozione hard ware o forse un riavvio del pc, fatto sta che era tornato tutto a posto.

Scusate se mi sono dilungato ma essendo un problema (credo) inusuale volevo descriverlo in modo dettagliato, grazie per l'eventuale aiuto.
__________________
Molte trattative all'attivo, tutte positive... quello che è in vendita quì lo è sempre anche privatamente, offro e chiedo sempre la massima serietà .
Un solo comandamento per vivere bene... Non fare al prossimo tuo quello che non vorresti venga fatto a te stesso!
tobilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 20:00   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ciao, prova a cambiare cavo usb dell' hd da 3,5" 3 Tb, che ti crea problemi .

Altrimenti, apri il case dell' hd da 3,5" 3 Tb estrai l' hd e lo metti in un altro box esterno o provi a collegarlo internamento al pc (se hai un pc fisso) con un cavo Sata .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2017, 02:47   #3
tobilo
Senior Member
 
L'Avatar di tobilo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 704
Intanto grazie per la risposta.
Dei consigli che mi indichi, il primo (cavo) l'ho già provato senza successo, però per il momento non vorrei aprire il box e tirarlo fuori, vorrei invece fare dei test approfonditi ma purtroppo dopo aver cercato abbastanza anche in altri forum, sembra che Toshiba stessa non produca tools per hd. Allora vorrei un consiglio su quale programma (meglio free) utilizzare per verificare le prestazioni, in quanto mi sembra che la velocità non sia più da usb 3. Ho come riferimento la velocità della scansione di hd tune che avendola fatta poco tempo fa mi sembra fosse nettamente sopra i 38 mega al secondo (circa) che raggiunge ora. Inoltre, anche se sembra una conferma marginale, mi piacerebbe sapere da chi lo possiede se il lampeggio del led blu è di due intensità diverse (idle-work) oppure se il lampeggio è "spento/una sola intensità di luce".
Nel frattempo non trovo il modo, dopo vari altri tentativi, di poterlo utilizzare con il 1° pc (quello al quale era collegato all'inizio), lo vedo in gestione ma se clikko destro>proprietà mi restituisce un messaggio di errore, come se lo vedesse ma non lo riconoscesse.... vorrei fare delle prove ma ho paura di fare anche danni/creare problema su problema.....
__________________
Molte trattative all'attivo, tutte positive... quello che è in vendita quì lo è sempre anche privatamente, offro e chiedo sempre la massima serietà .
Un solo comandamento per vivere bene... Non fare al prossimo tuo quello che non vorresti venga fatto a te stesso!
tobilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2017, 02:56   #4
tobilo
Senior Member
 
L'Avatar di tobilo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 704
Ho provato a trasferire un file (film 4giga circa) 80 mega al secondo in scrittura, è una velocità congrua per questo hd ( Toshiba Canvio Desk 3tb )?
__________________
Molte trattative all'attivo, tutte positive... quello che è in vendita quì lo è sempre anche privatamente, offro e chiedo sempre la massima serietà .
Un solo comandamento per vivere bene... Non fare al prossimo tuo quello che non vorresti venga fatto a te stesso!
tobilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2017, 17:11   #5
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Puoi testare la velocità di trasferimento con CrystalDiskMark freeware .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
CA Auto Bank e Drivalia al Salone di Tor...
Sembra un sottobicchiere, ma è un...
SPID a pagamento: Poste Italiane valuta ...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v