Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-02-2017, 23:03   #1
paprika714
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 7
Nuova Struttura, Nuovo Allaccio, Nuova Centralina

Ciao ragazzi,
Vi espongo il mio problema e successivo quesito.
Mi sono trasferito da poco in una nuova struttura/abitazione, composta sullo stesso numero civico da 6 case, una dietro l'altra (stesso costruttore).
Noi siamo i primi ad abitare in una Delle sei casette predisposte, e abbiamo dovuto far fare tutti gli allacci del caso (acqua, luce, gas, energia, ecc), l unica cosa che manca ora è la linea fissa (fondamentale nel 2017).
Ho chiamato la Tim, sono venuti a fare un sopralluogo e mi hanno detto che manca la centralina da piazzare fuori le sei case (dopo poi verranno collegate e successivamente la centralina attaccata su strada).
Per installare questa centralina c'è bisogno del permesso del costruttore, ce lo siamo fatti dare e ora la Tim ha chiesto dai 200 ai 1500€ per l' installazione di questa centralina (dove è possibile far passare qualsiasi operatore Fastweb, Vodafone, ecc) e che è privata (solo il numero civico 6 può agganciarsi).
Ora il costruttore ha detto che se la spesa è minima può anche accettare altrimenti ha detto che ci lascia a secco perché non ce li spende così tanti soldi.

Io ora vorrei sapere che minchia di mondo è questo se nel 2017 ancora ci sono costruttori che non ti allacciano ad internet, siamo mica nel Burundi??

Credete che si possa fare qualcosa in merito? Reclamare in caso non volesse accettare il contratto per una somma così elevata?

Spero che qualcuno possa aiutarmi in questa brutta faccenda.
paprika714 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2017, 23:08   #2
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Queste sono questioni legali, purtroppo non ne so molto.

Quello che ti posso dire è che la colpa è totalmente del costruttore e gli ISP (in questo caso TIM) non c'entrano niente.
Io personalmente avrei controllato prima e inserito nel contratto una clausola, comunque potete dividere le spese tra gli appartamenti, ogni chiostrina è servita da una decade, una decade dovrebbe bastare per 6 appartamenti.

Comunque non si chiama centralina, semmai chiostrina, non ha nulla di attivo.

Dubito mettano un vero e proprio armadio nuovo, in quel caso comunque si chiama armadio e non centralina.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2017, 03:20   #3
paprika714
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Queste sono questioni legali, purtroppo non ne so molto.

Quello che ti posso dire è che la colpa è totalmente del costruttore e gli ISP (in questo caso TIM) non c'entrano niente.
Io personalmente avrei controllato prima e inserito nel contratto una clausola, comunque potete dividere le spese tra gli appartamenti, ogni chiostrina è servita da una decade, una decade dovrebbe bastare per 6 appartamenti.

Comunque non si chiama centralina, semmai chiostrina, non ha nulla di attivo.

Dubito mettano un vero e proprio armadio nuovo, in quel caso comunque si chiama armadio e non centralina.
I tecnici e tutti gli operatori usano il termine centralina, quindi ho pensato fosse il termine adatto.
Che sia colpa solo del costruttore te ne do ragione, infatti, in caso il costruttore decidesse di non pagare la somma per l`installazione, é solo colpa sua!
Per questo cercavo qualcosa da poter avere in merito, in modo da spronarlo a fare l'attivazione.
Purtroppo siamo gli unici ad abitare in una di quelle 6 case per ora e le costruzioni sono iniziate prima del Luglio 2015, quindi la nuova legge non fa per noi!

Ma poi é fondamentale questa "chiostrina"? In cosa consiste? Io quando sono venuto ad abitare nell'abitazione in cui sono attualmente (3 anni fa), non l`ho richiesta. Hanno semplicemente portato un filo dentro casa e poi dal cancello tracciato un percorso sull'asfalto, bucato e inserito il filo fino ad un pozzetto telecom. Non si potrebbe fare lo stesso, senza questo sbattimento?

A 200 metri da noi c`é la centralina della fibra 100/20 FTTC proprietaria della TIM che passa anche su questa via, non é possibile farsi allacciare semplicemente su un filo che passa davanti casa?

Ultima modifica di paprika714 : 08-02-2017 alle 03:23.
paprika714 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2017, 07:53   #4
_ambro_
Member
 
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 226
Quote:
Originariamente inviato da paprika714 Guarda i messaggi
I tecnici e tutti gli operatori usano il termine centralina, quindi ho pensato fosse il termine adatto.
Che sia colpa solo del costruttore te ne do ragione, infatti, in caso il costruttore decidesse di non pagare la somma per l`installazione, é solo colpa sua!
Per questo cercavo qualcosa da poter avere in merito, in modo da spronarlo a fare l'attivazione.
Purtroppo siamo gli unici ad abitare in una di quelle 6 case per ora e le costruzioni sono iniziate prima del Luglio 2015, quindi la nuova legge non fa per noi!

Ma poi é fondamentale questa "chiostrina"? In cosa consiste? Io quando sono venuto ad abitare nell'abitazione in cui sono attualmente (3 anni fa), non l`ho richiesta. Hanno semplicemente portato un filo dentro casa e poi dal cancello tracciato un percorso sull'asfalto, bucato e inserito il filo fino ad un pozzetto telecom. Non si potrebbe fare lo stesso, senza questo sbattimento?

A 200 metri da noi c`é la centralina della fibra 100/20 FTTC proprietaria della TIM che passa anche su questa via, non é possibile farsi allacciare semplicemente su un filo che passa davanti casa?
Non l'hai richiesta semplicemente perchè già presente al tuo arrivo. Per esempio, per allacciare la casa in cui sto ora avrei dovuto far mettere una chiostrina pure io, ma i vicini ci hanno fatto agganciare alla loro ed è andata bene così. Nel tuo caso non so bene come funzionino le questioni legali, ma di sicuro non puoi farti agganciare al primo cavo che ti passa davanti casa, serve una chiostrina
_ambro_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2017, 11:11   #5
jake101
Senior Member
 
L'Avatar di jake101
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2072
Oltre a quotare quanto detto da marcolino,
la "centralina" in questione (confermo che i tecnici TIM, per far capire di cosa si tratta, la chiamano così, ma in realtà è una semplice chiostrina) sarà molto probabilmente su strada come quella in foto http://uploads.tapatalk-cdn.com/20140511/usanudyb.jpg oppure nel sottoscala (se il costruttore ha predisposto le tubazioni verso l'esterno)

Il contributo richiesto da Telecom non è per il semplice involucro e contenuto, che alla fine contiene morsettiere passive, ma per gli scavi, la posa del multicoppia ecc.

Ti auguro un "in bocca al lupo" perché nel mio paese c'è una palazzina che è stata fatta ex-novo e il costruttore non ha voluto pagare 500 euro a Telecom per la posa della chiostrina (ironia della sorte, la centrale è a pochi metri di distanza). Naturalmente sono ancora senza linea.

Ultima modifica di jake101 : 08-02-2017 alle 11:19.
jake101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2017, 13:25   #6
paprika714
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da jake101 Guarda i messaggi
Oltre a quotare quanto detto da marcolino,
la "centralina" in questione (confermo che i tecnici TIM, per far capire di cosa si tratta, la chiamano così, ma in realtà è una semplice chiostrina) sarà molto probabilmente su strada come quella in foto http://uploads.tapatalk-cdn.com/20140511/usanudyb.jpg oppure nel sottoscala (se il costruttore ha predisposto le tubazioni verso l'esterno)

Il contributo richiesto da Telecom non è per il semplice involucro e contenuto, che alla fine contiene morsettiere passive, ma per gli scavi, la posa del multicoppia ecc.

Ti auguro un "in bocca al lupo" perché nel mio paese c'è una palazzina che è stata fatta ex-novo e il costruttore non ha voluto pagare 500 euro a Telecom per la posa della chiostrina (ironia della sorte, la centrale è a pochi metri di distanza). Naturalmente sono ancora senza linea.
Dici che possono richiedere anche di piú? 500 euro li pago anche a spese mie per avere la chiostrina.

Comunque volevo ringraziare tutto per il supporto datomi. Mi stavo dunque informando sulle chiostrine ripartilinea dal link fornitomi da Wikipedia ma non ho ben capito una cosa: questa chiostrina, una volta fatta installare fuori casa nostra, dove la vanno a collegare? All'armadio ripartilinea che dista 200 metri da casa mia? (Che copre in ogni caso tutte le altre abitazioni sulla mia via) Avró comunque quei circa 80 mega in up che mi aspettano o essendo un`installazione sotto casa, posso ambire ai 90/100 mega? Oppure puó scendere piú del dovuto?

Purtroppo so molto poco in materia e magari queste domande potrebbero sembrare banali. Spero possiate delucidarmi le idee. Grazie!
paprika714 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2017, 13:34   #7
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da paprika714 Guarda i messaggi
Dici che possono richiedere anche di piú? 500 euro li pago anche a spese mie per avere la chiostrina.

Comunque volevo ringraziare tutto per il supporto datomi. Mi stavo dunque informando sulle chiostrine ripartilinea dal link fornitomi da Wikipedia ma non ho ben capito una cosa: questa chiostrina, una volta fatta installare fuori casa nostra, dove la vanno a collegare? All'armadio ripartilinea che dista 200 metri da casa mia? (Che copre in ogni caso tutte le altre abitazioni sulla mia via) Avró comunque quei circa 80 mega in up che mi aspettano o essendo un`installazione sotto casa, posso ambire ai 90/100 mega? Oppure puó scendere piú del dovuto?

Purtroppo so molto poco in materia e magari queste domande potrebbero sembrare banali. Spero possiate delucidarmi le idee. Grazie!
La FTTC è Cabinet= Armadio.

La chiostrina non c'entra nulla, conta la distanza con l'armadio.

P.S: la chiostrina ce l'hanno tutti sotto casa, se la fibra arrivasse alle chiostrine c'è un ROE e si chiama FTTH, ma vai tranquillo, non è il tuo caso
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2017, 13:57   #8
Vindicator23
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1667
Se sei coperto dal wimax o da qualche operatore in 3g-4g puoi farti un abbonamento sim sciolta senza vincoli provvisorio (ti prendi il modem router 4g tuo cosi non ti vincoli, non costano neanche 90 euro molto meno della chiostrina), poi dopo lo disattivi quando il costruttore si decide a farla
Vindicator23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Gmail, gli utenti aziendali possono invi...
Il Moige contro Meta e TikTok: via a un'...
La NASA potrebbe impiegare dei lander lu...
Bezos: l'intelligenza artificiale vive u...
Allarme sicurezza: TikTok suggerisce con...
Apple non potrà più pubbli...
Prime Day fa volare MOVA: super sconti f...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
LG porta webOS 25 sui TV degli anni pass...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI in offerta a 399...
TIM Enterprise investirà 1 miliar...
Google Pixel 10, prezzo bomba di 649€ su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v