Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2017, 17:30   #1
robix761
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Berghem
Messaggi: 1282
HDD - Settori danneggiati in partizione inutilizzata

Salve a tutti.
Dopo un paio di installazioni di W10 andate a buon fine ma che poi presentavano problemi, e dopo qualche test con software vari, pare che sul mio secondo disco samsung (montato nello stesso pc, e sul quale disco avevo installato un secondo win10 di backup) esistano dei settori danneggiati. Questi si trovano nella partizione f:, sulla quale c'è praticamente solo il s.o.. L'hdd in questione ha all'attivo 10.000 ore di lavoro.

Volevo sapere secondo la vostra esperienza, se un disco con settori danneggiati andrà peggiorando fino a non funzionare più, anche se non andrò a scrivervi sopra (praticamente rinunciando alla partizione f: ) potendo con una relativa calma verificarne un po' l'andamento (g: su checkdisk non rileva errori) e stabilire che non vi siano altri guasti causati invece da alimentatore o mb, visto che di recente è avvenuta una non-accensione (il pc ha due anni, l'alimentatore è TTake Munich) ma che non si è più ripresentata.
Questo perchè prima del guasto volevo acquistare un ssd, ma nel caso per questioni di capienza potrei prendere un hdd interno o anche un hdd esterno (se fosse un problema di mb/ali).
Grazie per l'attenzione


disco 1 WD WD10EZEX 1GB: C: (win) d: (dati 1) e: (dati 2)
disco 2 SP F3 HD502HJ : f: (win 2) g: (backup dati 1+2)

Ultima modifica di robix761 : 19-01-2017 alle 17:33.
robix761 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2017, 19:51   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ciao, se puoi postare uno screeenshot della finestra di CrystalDiskInfo freeware, sullo stato di salute dell' hd, con tutti i dati Smart leggibili, si potrebbe capire di più qual' è la situazione .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2017, 20:39   #3
robix761
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Berghem
Messaggi: 1282
Ciao e grazie. ecco quello incriminato.
Sul samsung gli errori sono C5 e C6, per l'altro software sono 197-198-199 degli attributi smart
sul wd non ci sono errori
Immagini allegate
File Type: jpg Clip_4rszz.jpg (23.1 KB, 13 visite)

Ultima modifica di robix761 : 19-01-2017 alle 20:45.
robix761 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2017, 11:06   #4
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
L' hd non è messo bene, anzi.....a parte le voci C5 e C6, il problema è la voce Errori lettura e ancor di più la voce > Errori scrittura .

Errori lettura >

Indica il numero delle volte in cui è capitato un errore di lettura hardware avvenuto leggendo un dato dalla superficie del disco.

Un valore diverso da zero indica un problema della superficie del disco o delle testine di lettura/scrittura.

Errori scrittura > Il numero totali di errori avvenuti durante la scrittura di un settore.

Prima i dati vengono letti e poi scritti .

Se il problema sono le testine, queste continuano a rovinare la superficie del disco, leggono male o non leggono proprio e di conseguenza, se leggono male.....scrivono malissimo......>>>> 1

1 è il valore alla colonna Attuale e Peggiore, (si guarda sempre al valore Attuale) che non deve mai avvicinarsi al valore Soglia, tanto meno superarlo, con un valore negativo .

Se il valore Soglia è 0, il valore negativo sarà -1, -2...........

I valori Attuale e Peggiore, come i valori Soglia, sono pre-impostati dai costruttori .

I valori Attuale e Peggiore di norma......sono pre-impostati sul valore 100 .

Se il valore Attuale, era 100, e adesso è a 1.....................................significa che il problema sono le testine che leggono e scrivono male....................

L' hd è da cambiare .

Provalo per un pò di tempo e guarda se i Valori grezzi aumentano e se i valori Attuale, diminuiscono, però l' hd non lo vedo affidabile .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2017, 12:20   #5
robix761
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Berghem
Messaggi: 1282
Grazie dell'attenzione e della spiegazione.
Rileggerò ancora un paio di volte la parte tecnica, ma il resto
è chiaro.
Ora terrò monitorata la situazione, nel frattempo ho completato la terza copia di backup (partendo dall'originale) su disco esterno/altro pc.

Mi accorgo ora di essere nella sezione consigli per gli acquisti, pertanto chiedo: devo ragionare su cosa fare in termini di spesa.
Potrei comprare un hdd interno WD uguale a quello che ho da 1 tb, e appena mi gira qualcosa in tasca tra qualche mese prendere un ssd, per poi magari mettere in raid i due WD, se ha senso, eliminando il disco "malato".
Il problema è che questo non mi salverebbe comunque da una eventuale scarica elettrica.
Per un Nas non ho finanze, ma neanche la necessità.
Forse meglio un hdd esterno subito e tra qualche mese un ssd.

Che dite?

Ultima modifica di robix761 : 20-01-2017 alle 12:28.
robix761 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2017, 12:33   #6
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Se devi mettere dei dati, meglio un hd esterno, se devi installare un SO, meglio un hd interno o ssd .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2017, 12:45   #7
robix761
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Berghem
Messaggi: 1282
No al momento il mio attuale hdd primario WD funziona bene.
Da un lato avevo intenzione di passare a ssd per il sistema operativo, dall'altro oggi mi trovo a non avere la certezza di due copie dei dati integre su due dischi diversi nello stesso pc. Cosa che mi annulla la pigrizia del backup esterno.

L'ideale per me era la soluzione con 1 ssd con due hhd di supporto, per i dati e la loro copia di backup nello stesso pc.
Più un altro disco vecchio esterno che ho con cui faccio settimanalmente backup e che mi porto via quando parto.

Dovendo cambiare il secondo HD, mi chiedo se convenga averlo all'interno del pc o esternamente. Da un lato evito che eventuali problemi elettrici (o di ali o di mb) che potrebbero rovinare tutto quanto all'interno, ma dall'altro appunto devo ricordarmi di fare spesso il backup.

Chiedo quale secondo voi sarebbe la soluzione migliore per garantirmi sicurezza dei dati, e se sia sensato avere paura che una sovratensione possa rovinarmi entrambi i dischi interni in un colpo solo (ho comunque il pc collegato ad un ups).
robix761 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2017, 12:16   #8
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Secondo me, meglio avere l' hd che devi cambiare, il secondo, come hd esterno .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2017, 12:45   #9
robix761
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Berghem
Messaggi: 1282
infatti è un po' ciò su cui mi stavo orientando, in attesa di tempi migliori.
ora farò così: mantengo il mio attuale hdd wd c(win): d: e: e compro un nuovo hdd esterno di backup
un domani compro un ssd per il s.o. e mantengo hdd wd dentro.

Gli hd vecchi o malandati come ulteriore quarta copia di tutto

Grazie dei consigli.
robix761 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2017, 12:10   #10
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Concordo con la decisione presa
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2017, 09:57   #11
robix761
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Berghem
Messaggi: 1282
grazie ancora.

un'ultima domanda, chiedo di nuovo: è sensato preoccuparsi che al giorno d'oggi una sovratensione possa rovinare i dischi interni ad una macchina, anche con un ups collegato?
robix761 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2017, 13:05   #12
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da robix761 Guarda i messaggi
grazie ancora.

un'ultima domanda, chiedo di nuovo: è sensato preoccuparsi che al giorno d'oggi una sovratensione possa rovinare i dischi interni ad una macchina, anche con un ups collegato?
Se c'è un gruppo di continuità, non deve esserci una sovratensione o sbalzi di tenzione .

In quanto rovinano tutti gli hd o ssd che ricevono la corrente .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2017, 13:38   #13
robix761
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Berghem
Messaggi: 1282
allora il disco si è proprio rovinato per cause naturali
robix761 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2017, 17:53   #14
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Per cause naturali, intendi la sovratensione o gli sbalzi di tensione.......perchè se è cosi, il prossimo hd che metti fa la stessa fine.....
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2017, 20:04   #15
robix761
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Berghem
Messaggi: 1282
no, intendo per vecchiaia, per qualche colpo preso che io non ricordo o per difetti suoi di fabbrica, altrimenti anche quello primario probabilmente soffrirebbe, visto che appunto, essendo collegato il pc ad un ups, non dovrebbe succedere una sovratensione
robix761 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2017, 20:41   #16
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ah ok, ho capito

Può essere come hai detto .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v