Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2017, 16:01   #1
fabio78xz
Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 31
portatili a confronto

salve ragazzi mi dite quale di questi due portatili è il migliore https://www.amazon.it/packard-notebo.../dp/B004APASFS o http://www.toshiba.it/discontinued-p...lite-a100-803/
fabio78xz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2017, 17:22   #2
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
A livello di performance sicuramente il primo, il packard bell per capirci, ma sinceramente visto che sono notebook vecchi di anni immagino li dovrai prendere usati, quindi bisogna vedere quanto li paghi e in che condizioni sono.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2017, 19:18   #3
fabio78xz
Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
A livello di performance sicuramente il primo, il packard bell per capirci, ma sinceramente visto che sono notebook vecchi di anni immagino li dovrai prendere usati, quindi bisogna vedere quanto li paghi e in che condizioni sono.
ciao grazie per avermi risposto,praticamente il pachard è mio l'altro di mia sorella,ma non dovrebbe essere più potente il toshiba?il pachard ha un processore pentium dual core e il toshiba uno dual core 2 quindi a livello di processore non è migliore il toshiba?vabbè ram e hard disk mettiamoli da parte il mio riferimento era solo per il processore.
grazie
fabio78xz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2017, 19:50   #4
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da fabio78xz Guarda i messaggi
ciao grazie per avermi risposto,praticamente il pachard è mio l'altro di mia sorella,ma non dovrebbe essere più potente il toshiba?il pachard ha un processore pentium dual core e il toshiba uno dual core 2 quindi a livello di processore non è migliore il toshiba?vabbè ram e hard disk mettiamoli da parte il mio riferimento era solo per il processore.
grazie
A parità di generazione si, ma in questo caso si parla di processori di generazioni differenti, il core merom del t5200 è più vecchio del core penryn del t4500...quindi in questo caso è più potente il Pentium .
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2017, 05:59   #5
fabio78xz
Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
A parità di generazione si, ma in questo caso si parla di processori di generazioni differenti, il core merom del t5200 è più vecchio del core penryn del t4500...quindi in questo caso è più potente il Pentium .
ok grazie,potresti linkarmi una pagina dove spiega bene la tecnologia dei processori?grazie
fabio78xz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2017, 08:50   #6
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da fabio78xz Guarda i messaggi
ok grazie,potresti linkarmi una pagina dove spiega bene la tecnologia dei processori?grazie
http://ark.intel.com/compare/42925,27252

Spero funzioni, se poi cerchi informazioni più discorsive puoi andare a vedere su wikipedia le pagine relative ai core merom e ai core penryn, dovrebbe esserci qualcosa anche su cpu world, ma non ne sono sicuro, cmq cercando su internet si trovano ancora vecchi articoli di confronto...ma sono abbastanza scontati, i vecchi merom sono meno performanti, e nel caso della applicazioni multimediali vengono "distrutti" in quanto non hanno le sse4, presenti invece sui penryn.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2017, 06:00   #7
fabio78xz
Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
http://ark.intel.com/compare/42925,27252

Spero funzioni, se poi cerchi informazioni più discorsive puoi andare a vedere su wikipedia le pagine relative ai core merom e ai core penryn, dovrebbe esserci qualcosa anche su cpu world, ma non ne sono sicuro, cmq cercando su internet si trovano ancora vecchi articoli di confronto...ma sono abbastanza scontati, i vecchi merom sono meno performanti, e nel caso della applicazioni multimediali vengono "distrutti" in quanto non hanno le sse4, presenti invece sui penryn.
grazie
fabio78xz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v