|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 139
|
Configurazione mini pc - no gaming
Ciao a tutti
ho bisogno del vostro aiuto per configurare un mini pc. Uso da sempre solo mac ma adesso vorrei una postazione fissa extra, fondamentalmente per scrittura e navigazione web (no gaming) e poco altro. Cosa importante per me, sopra ci deve girare Ubuntu (no Windows). Per adesso la cosa che mi piace di più è il DeskMini 110 della ASRock. Pensavo di aggiungerci un Intel core i5-6500, 8 GB di ram e un ssd da 250 GB. C’è bisogno di qualcosa per raffreddare il sistema e/o renderlo più silenzioso? Budget sui 500 euro. Cosa ne pensate? È possibile ordinare tutto da un singolo negozio? E assemblare i vari componenti è semplice? Scusate ma non mi sono mai occupato di queste cose. Grazie per l’aiuto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140050
|
Ciao
ti interessa nn superare delle dimensioni particolari x il case? come cpu se nn ci fai compiti particoalri un celeron da 40 euro direi ceh va piu che bene, anche una cpu da cellulare oramai svolge l'uso internet-office egregiamente figurati ![]() nn e diffiicle motnare il tutot, devi seguaire qualceh guida o un video tutoriale e avere molta pazeinza, la prima volta sicuramente dovrai rimetterci mano, ci si dimentica sempre qualcosa o nn si fa magari attenzione a cose ceh sembrano banali, ma poi ci si rpende la mano puoi provare a cercare shop ceh ce l'abbiano o cmq facciamo tutti i gironi configurazioni da zero, quindi anche partendo da singoli pezzi senza usare un base con case+ali+scheda madre (quel DeskMini 110 cmq si trova da bpm-potenza, scritto in inglese a 140 euro ad esempio, e fanno anche serviizoni di assemblaggio x 40 euro) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 139
|
Ciao grazie per la risposta.
Il çase preferirei rimanesse delle dimensioni dell'askrock anche perché c'è la possibilità che me lo porti dietro ogni tanto. Inoltre ho letto delle ottime recensioni a riguardo. Per il processore valuterei anche un un core i3 ma vorrei che fosse una macchina flessibile in grado di svolgere anche qlc di più impegnativo se ce ne fosse bisogno.. non voglio una configurazione super base. Puoi darmi qlc dritta per SSD e memoria? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140050
|
cioe che altro genere di lavori potresti svolgere?
video editing, fotoritocco, programmazione, gaming, ecc...? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 139
|
Video e foto editing.. cose che ora faccio su mac ma che potrei fare anche con questo mini pc. Niente gaming.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140050
|
mmm... x fare quei lavori decentemente ti servirebbe una scheda video dedicata, anceh se piccolina, impossibile da montare in un case cosi
dovresti cmq fare dei compromessi diciamo che ci si potrebbe mettere un i3 6100 (un i5 senza vga dedicata sarebbe un pò monco, quindi lascerei perdere) con 8gb di ram sodimm ddr4 (16gb se nn sei uno ceh aggiorna spesso, ad esmepio delle kingston HyperXHX421S13IBK2/16) come ssd un sandisk Z410 da 240gb oppure se vuoi piu capienza ci sono i crucial MX300 da 275gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 139
|
Sul sito che mi hai segnalato vedo diversi i3 6100.. quale devo scegliere?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140050
|
di I3 6100 ce il noramle e il 6100T ceh e la versione a basso consumo, ci metterei quella noramle
quello con dicitura box e la verisone con dissipatore di serie, eventualmente ce il tray senza dissipatore e ne puoi motnare uno tu aftermarket |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 139
|
Ok grazie mille per i consigli. Se ho ancora qlc dubbio mi faccio sentire.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140050
|
prego
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 139
|
Ciao, quindi dal sito che mi hai segnalato:
- Barebone ASRock DeskMini 110/B/BB/EU [90BXG2T01-A10GA0W] - Cpu Intel Core i3-6100 BOX 3,70GHz 3M Cache Soc 1151 Box [BX80662I36100] - SSD 275GB Crucial MX300 SataIII [CT275MX300SSD1] - Ram DIMM DDR4 8GB Kingston HyperX Fury 2133 CL14 KIT (2x4GB) (B) retail [HX421C14FBK2/8] Siamo a circa €400.. È tutto giusto/compatibile? Manca qlc? Suggerimenti vari? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140050
|
le ram devono essere sodimm, quelle x portatili
tu hai messo quelle normali dimm, da pc desktop |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 139
|
Ah grazie!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140050
|
prego
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 139
|
Ciao
riprendo questa discussione perché durante queste feste ho avuto modo di valutare le potenzialità dell'Asrock in base alle mie esigenze presenti e future e mi sembra un sistema un po' troppo vincolante. Mi serve sempre qlc di abbastanza piccolo per poter essere spostato senza problemi ma vorrei che fosse più facile da aggiornare in futuro e credo sarebbe meglio potesse avere la possibilità di una scheda grafica dedicata. Ho visto svariati case tipo Antec ISK600, Phanteks Enhoo Evol e altri ma mi sembrano troppo grandi. Quello che mi pare perfetto per dimensioni/portabilità, costruzione, design e costo è il Fractal Note 304. Cosa te ne pare? Le dimensioni sono sufficienti per avere una configurazione dalle buone prestazioni (ma niente di estremo perché l'uso sarà sempre misto + foto e video editing, per ora niente gaming) che mi garantisca di non metterci mano per qlc anno? Sarà probabilmente abbinato ad un nuovo monitor.. o FHD (tipo l'Asus MX239H) o 2K (tipo il Dell U2515H). Mi aiuti con la configurazione completa? Una nota importante per me: deve essere silenzioso (sarà piazzato sulla scrivania). Il case ho visto che è disponibile su tao-pc.. assemblano anche? mi sarebbe comodo se non costasse un botto.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140050
|
si e un buon case
e si da li assemblano tutto con 19 euro o 39 se vuoi farti instalalre un sistema oerpativo di prova e tutti i driver cmq il budget massimo ora a quanto ammonterebbe? hai intenzione di aspettare le nuove uscite di processori e schede madri o punti a comrpare tutto il prima possibile |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 139
|
Quanto tempo ci vorrà prima che i nuovi processori e le schede siano disponibili? Non ho moltissima fretta ma non vorrei neppure aspettare 4 o 5 mesi ecco..
Per il budget tenendo conto che il case costa circa 80 euro, vorrei - se possibile - rimanere entro i 500.. tieni conto che ho intenzione di prendere anche una nuova tastiera meccanica e un mouse decente.. oltre al monitor.. potrebbero essere sufficienti? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140050
|
forse gia da settimana prox qualceh shop li avra ma all'inizio avranno prezzi alti e nn converranno i nuovi kabylake quasi sicurametne, dopo un po si attestano gli street price e i prezzi hanno un normale calo
poi arriveranno anceh nuovi processori amd (ce da sentire le news di domani o dopodomani x sapere quando arriveranno probabilemtne) hai intenzione di puntare a metterci una shceda video dedicata o vuoi tenerti basso e stare con la sola integrata? come mai una meccanica? |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 139
|
Ciao
allora.. riguardo ai processori per una questione di tempistica/costi/disponibilità credo sia meglio puntare su quello che c'è disponibile al momento senza aspettare kabylake o i nuovi amd. Una scheda video dedicata mi piacerebbe ovv ma temo che faccia alzare troppo il budget o mi porti troppo a risparmiare sulle altre componenti. Come ti dicevo questa macchina servirà principalmente per lavoro (testi e ricerche online) più un po' di editing di foto ma nulla di molto pesante. Niente giochi per adesso. Una scheda integrata potrebbe essere sufficiente per adesso (se almeno decente). Perché la tastiera meccanica mi chiedi.. per lavoro scrivo per molte ore al giorno e da un anno - per vari motivi - mi sono trovato ad usare solo più il MacBook Air ed una tastiera wireless sempre Apple. Entrambe con layout italiano.. per me una soluzione molto scomoda... voglio ritornare ai cherry brown & layout americano. Questo discorso si collega anche al monitor.. probabilmente sarà l'Asus MX259H (i 2k come il Dell non mi convincono del tutto) per la loro tecnologia Low Blue Light (costa anche decisamente meno del U2515H). Ecco magari un upgrade della scheda video potrebbe avere senso per un futuro passaggio ai 4K quando la tecnologia sarà più matura. Infine mi piacerebbe avere un SSD per il sistema operativo (Linux) e un HHD più capiente per audio e video. Infine, come dicevo ieri, dovendo finire sulla scrivania vorrei fosse silenzioso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 139
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:33.