|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 204
|
Indecisione Panasonic G7 ml o Canon reflex 700-750 euro di budget max
Sono indeciso se prendere una Panasonic G7, leggendo varie recensioni e pareri, per fare i video è considerata una delle migliori, solo che io vorrei un grandangolo che sia intorno ai 10 e i 30 equivalenti, quello del kit è un 14-42, che sarebbe appunto un 28-84. Se dovessi prendere un grandangolo tipo 7-14 o 9-18 costerebbero troppo... Mentre a stabilizzazione come siamo?
Mi hanno consigliato di puntare sulle Mirrorless, perchè più adatte ai video, però da tempo pensavo di prendere una Canon 700d. Di questa lascerei stare il kit e prenderei un 50mm un ultra wide 10-18, col budget dovrei rientrare, ma mi dicono che ci vorrebbe un viewfinder e uno stabilizzatore e quindi uscirei fuori dal budget. C'era anche l'Olympus em10 che mi tentava, per via della stabilizzazione su 5 assi e l'estetica vintage figa, ma per i video non è presa in considerazione come la G7, quindi ho ristretto la scelta scartando la Olympus. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24444
|
Quote:
taaanto difficile mi sa, a memoria mi pare ci sia proprio una zuiko/pana 7-14 e una pana 9-18, come del resto hai visto anche tu ![]() e quindi si parte da 14mm equivalenti ![]() Quote:
prova a cercarla in un negozio così ti rendi conto da solo, se poi la reputi adeguata non è che lavori male eh, anzi l'ho provata sia con il 14-42 iir oly, con il 14-140 pana e con il 45-200 sempre pana * un esempio a caso con il 14-140 con lieve brezza (jpeg untouched, out-of-camera) ![]() (clicca per ingrandire) Quote:
Quote:
![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 204
|
Sulla fascia di prezzo intorno ai 700 euro mi sono state consigliate mirrorless piuttosto che reflex, il punto forte delle reflex sono i tanti obiettivi, che si trovano anche a prezzi buoni e di buona qualità, tipo il classico 50ino a 120 euro, l'ultra grandangolo 10-18 a poco più di 200 euro, 14-180 che usato si può trovare a prezzi decenti.
Non è che vorrei un 10-30 esatti, Il 7-14 o il 9-18 andrebbero benissimo, se costassero sui 200 euro, come il Canon 10-18(16-28). Mi baso su quello perchè prima che mi fossero consigliate le mirrorless appunto mi ero fatto delle idee su una 700d-750d e avevo visto anche dimostrazioni con quell'obiettivo. Infatti volevo una lunghezza focale simile, ma se usassi quella del kit Panasonic, avrei un grandangolo di 28 che è al limite di quello che mi piacerebbe sperimentare. Per adesso tele e macro non mi interessano, almeno, non voglio spenderci soldi adesso e mi piacerebbe più usarli per le foto, come quella al ragno che hai postato, che tra l'altro è una bellissima foto, arrivando dalla compatta mi convince appieno una foto simile a prendere la Panasonic, che settimana scorsa, poco prima che finissero le scorte su Amazon costava 800 euro proprio col 14-140. Del video in 4k non è che me ne freghi molto alla fine è solo un'opzione in più per il futuro, per adesso la trovo una feature quasi inutile. La prenderei più che altro per un kit performante e per il minor ingombro. Se la Olympus avesse avuto lo schermo completamente orientabile l'avrei tenuta ancora più in considerazione. Comunque non so quando deve uscire la G80, versione diciamo aggiornata della G7, ho trovato una recensione e ritengono che rispetto alla 80d l'ergonomia sia superiore e la qualità del corpo inferiore di pochissimo. Diciamo che la ritengono un pò inferiore solo per qualità delle immagini. Il fatto che sembri un giocattolino la g7 non è bello, avrei preferito qulcosa di più esaltante. ![]() Ciò che mi spinge a considerare meno una reflex è l'ingombro e il fatto che le mirrorless siano più luminose. Però c'è da dire che se prendessi il grandangolo 10-18 e un 50 fisso credo che potrei essere soddisfatto per il momento, dovrei solo vedere se sentirei la mancanza della via di mezzo, essendo costretto ad allontanarmi dal soggetto, anche se mi dovesse servire un'inquadratura leggermente più ampia, avendo solo il 50 fisso. Non parlo sempre di equivalenti sulle macchine in questione, ma diciamo prendendo in considerazione i numeri dell'obiettivo, spero di non fare troppa confusione ![]() Ultima modifica di deephell : 02-11-2016 alle 23:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24444
|
però tra una g7 + 7-14mm e una 700d + 50mm di differenze ce ne sono un po' tante, e non solo per quello che riguarda gli ingombri o i video
sono due accoppiate che producono foto nettamente diverse ![]() sono un po' confuso a questo punto ![]() ciao ciao P.S. la foto del ragno a prescindere che non è affatto bella o definita, serviva a capire come lavorasse lo stabilizzatore cercando di metterlo in difficoltà, se guardi gli exif è fatta in A a 140mm, più altri "errori" voluti ![]() ma appunto per noi quel che conta è che sono 140mm, quindi un'altra focale ancora ![]()
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 204
|
Quote:
![]() Per i teleobiettivi mi attrezzerò in futuro, perchè comuque è figo vedere un animale di 2 cm formato gigante, oppure fotografare qualcosa a 1 km di distanza come se fosse a 50 metri. ![]() Comunque per g7 e 7-14 lo confrenterei con il 10-18 sulla canon e il 42 fisso panasonic col 50. Parlando di focale equivalente supererei di poco gli 80 e per il grandangolo starei sui 15-28 mm circa. Ultima modifica di deephell : 04-11-2016 alle 00:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24444
|
è abbastanza normale non riuscire a fare le stesse foto, a maggior ragione con un millimetraggio da 140mm
![]() il tele non serve solo a prendere il ragno nel campo (era di la di un fossetto), ma per fare macro vere ci vuole un obbiettivo macro, e questo tipo di obbiettivo non è necessariamente un tele ![]() queste sono due "macro" fatte al volo con il 14-42 ribaltato e i suoi limiti (non si diaframma), il soggetto è la banconota da 10 euro ![]() ![]() anzi, ancor meglio trovi esempi fatti a modo qui (es. quelle di Zyrquel, di Luvi e degli altri ![]() ![]() per il chilometro... è tantino il chilometro per fare foto senza micromosso con ottimo dettaglio, senza dimenticare che di mezzo c'è comunque un chilometro di aria anche se stabilizzi al 100% ![]() ciao ciao Edit dimenticavo, la pana g80 incuriosisce non poco anche me ![]() oltre alla oly em1 mk2 che però ha un prezzo da seminfarto ![]()
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() Ultima modifica di aled1974 : 04-11-2016 alle 08:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 204
|
Esageravo un pò, non sapendo bene i compromessi che ci vogliono per fare foto decenti da lontano
![]() Certo poi per la fotografia macro c'è chi è proprio appassionato e gli obiettivi sono apposta per mettere a fuoco e tenere nitidi dettagli e/o soggetti minuscoli, un teleobiettivo potrebbe servire come un macro improvvisato al massimo. Certo, la Oly em1 è su un altro livello, stiamo parlando di macchine che costano meno della metà ![]() Quelle che linka su trova prezzi comunque è la Gx80, che è altrettanto buona, ma ha lo schermo solo inclinabile e per i video non dovrebbe avere funzioni adatte alla post produzione, certo, smanettando si cambiano le impostazioni, ma la g7 dovrebbe avere dei preset appositi. L'obiettivo di base è il 12-32, non so se si riesca a trovare col 14-42. La cosa positiva è che ha la stabilizzazione su 5 assi. Mentre la g80 vera e propria ancora deve uscire, non ho capito quando uscirà in Italia, ma è un mix tra la g7 e la gx85. https://www.amazon.com/Panasonic-DMC...01M050N05?th=1 https://www.dpreview.com/reviews/pan...-dmc-g85-g80/8 Edit Ho visto che c'è su Amazon la g7 col 14-140 a 779, vale la pena o meglio risparmiare e prendere il 14-42? Su ebay o altri sti ho visto che col 14-42 si trova a poco meno di 600 euro. Preferirei comunque prendere da Amazon. Ultima modifica di deephell : 04-11-2016 alle 12:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24444
|
nel link trovaprezzi scorrendo verso il basso trovi anche la g80
![]() IMHO invece del 14-42 sarebbe meglio un 12-40 ƒ2.8 (o equivalente pana 12-35) se invece vuoi limitare i costi meglio 14-140 rispetto al 14-42, almeno hai un tuttofare in kit e un domani quando potrai spendere spenderai sulle lenti buone ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 204
|
Ah sì, avevo dato un'occhiata veloce e non l'avevo vista. Ha comunque un prezzo abbastanza alto, se aspetto che si abbassi non potrei fare niente per troppi mesi. Comunque informandomi sto vedendo che sembra ci sia un problema di stabilizzazione, credo risolvibile con un firmware, da quel che ho capito. Lasciando stare questo problema risolvibile, sarebbe la macchina perfetta per me, se costasse 200 euro in meno.
Alla fine mi sta convincendo la gx80, come stabilizzazione dicono che è una delle migliori, quindi dai, ci penso su e la cerco al miglior prezzo. Ha appunto un 12-32mm f/3.5-5.6 in kit, può andare anche se gli manca lo schermo articolato e una modalità v-log che può aiutare per la post-produzione. Se non sbaglio però manca il carica batterie nella confezione e il paraluce... Dovrei prendere qualche filtro o non sono indispensabili? Il paraluce almeno, se non c'è. Ultima modifica di deephell : 05-11-2016 alle 11:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24444
|
Quote:
![]() Quote:
se poi con un fw migliora ulteriormente tanto meglio ![]() Quote:
vabbeh perde il display, il grip e in autonomia ma guadagna lo stabilizzatore 5assi + dual-is e credo (non l'ho avuta in mano) anche in solidità credo che costino di più ma in alternativa ci sarebbero anche le due olympus omd m10 mk2 e m5 mk2 ![]() dimenticavo di precisare, anche se sicuramente lo sai da solo, queste fotocamere condividono gli obbiettivi, pertanto gli uni vanno sulle altre senza adattatori di mezzo ![]() Quote:
Quote:
![]() e similmente ancora non mi preoccuperei di filtri vari ![]() ciao ciao EDIT * un confronto 14-32-42-140 mm, non far caso a esposizione eccetera, è per farti capire quanto cambi con le focali tra 32-42 mm e con 140mm ![]() ![]() (cliccabile come sempre)
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() Ultima modifica di aled1974 : 05-11-2016 alle 14:06. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 204
|
In effetti un 32mm è davvero poco come massima lunghezza focale...
Però se dovessi prendere un 140 dovrei spendere un bel pò di più, per adesso non me la sento di spendere 800 e passa euro in una botta sola ![]() La olympus em10 mk2 ha prezzi simili, in queste settimane però vedo che continua ad alzarsi e abbassarsi su amazon... Se fosse per l'estetica e se dovessi fare esclusivamente foto l'avrei già presa. Non fa brutti video, anzi,ma le Panasonic, adesso che mi sto informando, trovo sempre più conferme che sono più propense per fare video. La g80 appunto sarebbe perfetta perchè ha anche i profili flat per poi lavorare meglio in post produzione, lo schermo totalmente articolato, la stabilizzazione sul sensore e sulle lenti e un miglior grip. Quasi quasi prendo la gx80 adesso, poi la venderò quando si abbasserà di prezzo la G80 o comunque quando troverò qualche occasione. Se col passare del tempo non si abbassa troppo di prezzo, se adesso la compro a 600 euro, potrei rivenderla a 500 euro tra qualche mese, se non l'avrò consumata troppo. Poi oh, si vedrà, perchè a meno di un affarone che mi permetta di risparmiare soldi da investire, rimarrei comunque con una focale limitata. Intanto mi impratichisco con la gx80. Ho trovato una petizione dove la gente chiede a Panasonic di creare un profilo v-log per la gx80 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24444
|
ok, fammi poi sapere cos'hai comprato
![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 204
|
![]() Adesso vedo, non so se aspettare Black Friday e sconti vari, ma sfigato come sono, se aspetterò, non ci saranno offerte interessanti, mentre se la compro subito è probabile che poi ci sia lo sconto... quindi sono indeciso su quanto tempo aspettare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:29.