Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2016, 10:53   #1
deephell
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 204
Indecisione Panasonic G7 ml o Canon reflex 700-750 euro di budget max

Sono indeciso se prendere una Panasonic G7, leggendo varie recensioni e pareri, per fare i video è considerata una delle migliori, solo che io vorrei un grandangolo che sia intorno ai 10 e i 30 equivalenti, quello del kit è un 14-42, che sarebbe appunto un 28-84. Se dovessi prendere un grandangolo tipo 7-14 o 9-18 costerebbero troppo... Mentre a stabilizzazione come siamo?

Mi hanno consigliato di puntare sulle Mirrorless, perchè più adatte ai video, però da tempo pensavo di prendere una Canon 700d.
Di questa lascerei stare il kit e prenderei un 50mm un ultra wide 10-18, col budget dovrei rientrare, ma mi dicono che ci vorrebbe un viewfinder e uno stabilizzatore e quindi uscirei fuori dal budget.

C'era anche l'Olympus em10 che mi tentava, per via della stabilizzazione su 5 assi e l'estetica vintage figa, ma per i video non è presa in considerazione come la G7, quindi ho ristretto la scelta scartando la Olympus.
deephell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2016, 21:50   #2
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24444
Quote:
Originariamente inviato da deephell Guarda i messaggi
Sono indeciso se prendere una Panasonic G7, leggendo varie recensioni e pareri, per fare i video è considerata una delle migliori, solo che io vorrei un grandangolo che sia intorno ai 10 e i 30 equivalenti,
quindi una lente 5-15mm?

taaanto difficile mi sa, a memoria mi pare ci sia proprio una zuiko/pana 7-14 e una pana 9-18, come del resto hai visto anche tu

e quindi si parte da 14mm equivalenti

Quote:
Mentre a stabilizzazione come siamo?
funziona *, quello che non mi è piaciuto della g7h è che sembra un giocattolo molto fragile di plastica

prova a cercarla in un negozio così ti rendi conto da solo, se poi la reputi adeguata non è che lavori male eh, anzi
l'ho provata sia con il 14-42 iir oly, con il 14-140 pana e con il 45-200 sempre pana

* un esempio a caso con il 14-140 con lieve brezza (jpeg untouched, out-of-camera)

(clicca per ingrandire)


Quote:
Mi hanno consigliato di puntare sulle Mirrorless, perchè più adatte ai video,
dipende, ad esempio canon 80d (provata anche questa) per i video è veramente ottima, però gli ingombri e i pesi (se non i costi) sono superiori

Quote:
C'era anche l'Olympus em10 che mi tentava, per via della stabilizzazione su 5 assi e l'estetica vintage figa, ma per i video non è presa in considerazione come la G7, quindi ho ristretto la scelta scartando la Olympus.
mah, anche la omd10 mk2 non è male, certo non hai il 4k (a 30fps) della pana g7h ma i video non significano solo 4k, specie se poi sono solo a 30fps massimi

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2016, 23:44   #3
deephell
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 204
Sulla fascia di prezzo intorno ai 700 euro mi sono state consigliate mirrorless piuttosto che reflex, il punto forte delle reflex sono i tanti obiettivi, che si trovano anche a prezzi buoni e di buona qualità, tipo il classico 50ino a 120 euro, l'ultra grandangolo 10-18 a poco più di 200 euro, 14-180 che usato si può trovare a prezzi decenti.
Non è che vorrei un 10-30 esatti, Il 7-14 o il 9-18 andrebbero benissimo, se costassero sui 200 euro, come il Canon 10-18(16-28). Mi baso su quello perchè prima che mi fossero consigliate le mirrorless appunto mi ero fatto delle idee su una 700d-750d e avevo visto anche dimostrazioni con quell'obiettivo. Infatti volevo una lunghezza focale simile, ma se usassi quella del kit Panasonic, avrei un grandangolo di 28 che è al limite di quello che mi piacerebbe sperimentare.
Per adesso tele e macro non mi interessano, almeno, non voglio spenderci soldi adesso e mi piacerebbe più usarli per le foto, come quella al ragno che hai postato, che tra l'altro è una bellissima foto, arrivando dalla compatta mi convince appieno una foto simile a prendere la Panasonic, che settimana scorsa, poco prima che finissero le scorte su Amazon costava 800 euro proprio col 14-140.

Del video in 4k non è che me ne freghi molto alla fine è solo un'opzione in più per il futuro, per adesso la trovo una feature quasi inutile.
La prenderei più che altro per un kit performante e per il minor ingombro.
Se la Olympus avesse avuto lo schermo completamente orientabile l'avrei tenuta ancora più in considerazione.

Comunque non so quando deve uscire la G80, versione diciamo aggiornata della G7, ho trovato una recensione e ritengono che rispetto alla 80d l'ergonomia sia superiore e la qualità del corpo inferiore di pochissimo. Diciamo che la ritengono un pò inferiore solo per qualità delle immagini.
Il fatto che sembri un giocattolino la g7 non è bello, avrei preferito qulcosa di più esaltante. Se capita la proverò prima di prenderla.

Ciò che mi spinge a considerare meno una reflex è l'ingombro e il fatto che le mirrorless siano più luminose. Però c'è da dire che se prendessi il grandangolo 10-18 e un 50 fisso credo che potrei essere soddisfatto per il momento, dovrei solo vedere se sentirei la mancanza della via di mezzo, essendo costretto ad allontanarmi dal soggetto, anche se mi dovesse servire un'inquadratura leggermente più ampia, avendo solo il 50 fisso.

Non parlo sempre di equivalenti sulle macchine in questione, ma diciamo prendendo in considerazione i numeri dell'obiettivo, spero di non fare troppa confusione

Ultima modifica di deephell : 02-11-2016 alle 23:55.
deephell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2016, 20:52   #4
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24444
però tra una g7 + 7-14mm e una 700d + 50mm di differenze ce ne sono un po' tante, e non solo per quello che riguarda gli ingombri o i video

sono due accoppiate che producono foto nettamente diverse

sono un po' confuso a questo punto

ciao ciao

P.S.
la foto del ragno a prescindere che non è affatto bella o definita, serviva a capire come lavorasse lo stabilizzatore cercando di metterlo in difficoltà, se guardi gli exif è fatta in A a 140mm, più altri "errori" voluti
ma appunto per noi quel che conta è che sono 140mm, quindi un'altra focale ancora
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2016, 00:15   #5
deephell
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 204
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
però tra una g7 + 7-14mm e una 700d + 50mm di differenze ce ne sono un po' tante, e non solo per quello che riguarda gli ingombri o i video

sono due accoppiate che producono foto nettamente diverse

sono un po' confuso a questo punto

ciao ciao

P.S.
la foto del ragno a prescindere che non è affatto bella o definita, serviva a capire come lavorasse lo stabilizzatore cercando di metterlo in difficoltà, se guardi gli exif è fatta in A a 140mm, più altri "errori" voluti
ma appunto per noi quel che conta è che sono 140mm, quindi un'altra focale ancora
Beh io foto con quel dettaglio non riesco a farle con la mia compatta e mi sembra un altro mondo, intendevo quello
Per i teleobiettivi mi attrezzerò in futuro, perchè comuque è figo vedere un animale di 2 cm formato gigante, oppure fotografare qualcosa a 1 km di distanza come se fosse a 50 metri.

Comunque per g7 e 7-14 lo confrenterei con il 10-18 sulla canon e il 42 fisso panasonic col 50. Parlando di focale equivalente supererei di poco gli 80 e per il grandangolo starei sui 15-28 mm circa.

Ultima modifica di deephell : 04-11-2016 alle 00:18.
deephell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2016, 08:18   #6
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24444
è abbastanza normale non riuscire a fare le stesse foto, a maggior ragione con un millimetraggio da 140mm

il tele non serve solo a prendere il ragno nel campo (era di la di un fossetto), ma per fare macro vere ci vuole un obbiettivo macro, e questo tipo di obbiettivo non è necessariamente un tele

queste sono due "macro" fatte al volo con il 14-42 ribaltato e i suoi limiti (non si diaframma), il soggetto è la banconota da 10 euro


anzi, ancor meglio trovi esempi fatti a modo qui (es. quelle di Zyrquel, di Luvi e degli altri ) http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2135914

per il chilometro... è tantino il chilometro per fare foto senza micromosso con ottimo dettaglio, senza dimenticare che di mezzo c'è comunque un chilometro di aria anche se stabilizzi al 100%

ciao ciao

Edit
dimenticavo, la pana g80 incuriosisce non poco anche me http://www.trovaprezzi.it/prezzo_fot...sonic_g80.aspx
oltre alla oly em1 mk2 che però ha un prezzo da seminfarto
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]

Ultima modifica di aled1974 : 04-11-2016 alle 08:34.
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2016, 12:22   #7
deephell
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 204
Esageravo un pò, non sapendo bene i compromessi che ci vogliono per fare foto decenti da lontano
Certo poi per la fotografia macro c'è chi è proprio appassionato e gli obiettivi sono apposta per mettere a fuoco e tenere nitidi dettagli e/o soggetti minuscoli, un teleobiettivo potrebbe servire come un macro improvvisato al massimo.

Certo, la Oly em1 è su un altro livello, stiamo parlando di macchine che costano meno della metà

Quelle che linka su trova prezzi comunque è la Gx80, che è altrettanto buona, ma ha lo schermo solo inclinabile e per i video non dovrebbe avere funzioni adatte alla post produzione, certo, smanettando si cambiano le impostazioni, ma la g7 dovrebbe avere dei preset appositi. L'obiettivo di base è il 12-32, non so se si riesca a trovare col 14-42. La cosa positiva è che ha la stabilizzazione su 5 assi.
Mentre la g80 vera e propria ancora deve uscire, non ho capito quando uscirà in Italia, ma è un mix tra la g7 e la gx85.
https://www.amazon.com/Panasonic-DMC...01M050N05?th=1
https://www.dpreview.com/reviews/pan...-dmc-g85-g80/8

Edit Ho visto che c'è su Amazon la g7 col 14-140 a 779, vale la pena o meglio risparmiare e prendere il 14-42? Su ebay o altri sti ho visto che col 14-42 si trova a poco meno di 600 euro. Preferirei comunque prendere da Amazon.

Ultima modifica di deephell : 04-11-2016 alle 12:35.
deephell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2016, 22:06   #8
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24444
nel link trovaprezzi scorrendo verso il basso trovi anche la g80

IMHO invece del 14-42 sarebbe meglio un 12-40 ƒ2.8 (o equivalente pana 12-35)

se invece vuoi limitare i costi meglio 14-140 rispetto al 14-42, almeno hai un tuttofare in kit e un domani quando potrai spendere spenderai sulle lenti buone

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2016, 11:20   #9
deephell
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 204
Ah sì, avevo dato un'occhiata veloce e non l'avevo vista. Ha comunque un prezzo abbastanza alto, se aspetto che si abbassi non potrei fare niente per troppi mesi. Comunque informandomi sto vedendo che sembra ci sia un problema di stabilizzazione, credo risolvibile con un firmware, da quel che ho capito. Lasciando stare questo problema risolvibile, sarebbe la macchina perfetta per me, se costasse 200 euro in meno.
Alla fine mi sta convincendo la gx80, come stabilizzazione dicono che è una delle migliori, quindi dai, ci penso su e la cerco al miglior prezzo. Ha appunto un 12-32mm f/3.5-5.6 in kit, può andare anche se gli manca lo schermo articolato e una modalità v-log che può aiutare per la post-produzione. Se non sbaglio però manca il carica batterie nella confezione e il paraluce...
Dovrei prendere qualche filtro o non sono indispensabili? Il paraluce almeno, se non c'è.

Ultima modifica di deephell : 05-11-2016 alle 11:29.
deephell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2016, 13:39   #10
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24444
Quote:
Originariamente inviato da deephell Guarda i messaggi
Ah sì, avevo dato un'occhiata veloce e non l'avevo vista. Ha comunque un prezzo abbastanza alto, se aspetto che si abbassi non potrei fare niente per troppi mesi.
il mercato fotografico negli ultimi anni è letteralmente impazzito IMHO

Quote:
Comunque informandomi sto vedendo che sembra ci sia un problema di stabilizzazione, credo risolvibile con un firmware, da quel che ho capito.
la prova del ragno fu fatta appunto per vedere di mettere in crisi la macchina, e non aveva neanche il fw aggiornato (ne io mi permetto di aggiornarlo sulle fotocamere che mi danno in prova) ma tutto sommato funziona

se poi con un fw migliora ulteriormente tanto meglio

Quote:
Alla fine mi sta convincendo la gx80, come stabilizzazione dicono che è una delle migliori, quindi dai, ci penso su e la cerco al miglior prezzo.
non male se confrontiamo con la g7

vabbeh perde il display, il grip e in autonomia ma guadagna lo stabilizzatore 5assi + dual-is e credo (non l'ho avuta in mano) anche in solidità

credo che costino di più ma in alternativa ci sarebbero anche le due olympus omd m10 mk2 e m5 mk2

dimenticavo di precisare, anche se sicuramente lo sai da solo, queste fotocamere condividono gli obbiettivi, pertanto gli uni vanno sulle altre senza adattatori di mezzo

Quote:
Ha appunto un 12-32mm f/3.5-5.6 in kit
che di fatto è tale e quale al 14-42 olympus, ovvero una lente modesta, tanto vale IMHO puntare sul 14-140, almeno poi non devi stare a croppare se hai bisogno di avvicinare il soggetto (* poi ti allego alcune foto)

Quote:
Dovrei prendere qualche filtro o non sono indispensabili? Il paraluce almeno, se non c'è.
anche no su un 12-32
e similmente ancora non mi preoccuperei di filtri vari

ciao ciao


EDIT
* un confronto 14-32-42-140 mm, non far caso a esposizione eccetera, è per farti capire quanto cambi con le focali tra 32-42 mm e con 140mm


(cliccabile come sempre)
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]

Ultima modifica di aled1974 : 05-11-2016 alle 14:06.
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2016, 15:41   #11
deephell
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 204
In effetti un 32mm è davvero poco come massima lunghezza focale...
Però se dovessi prendere un 140 dovrei spendere un bel pò di più, per adesso non me la sento di spendere 800 e passa euro in una botta sola
La olympus em10 mk2 ha prezzi simili, in queste settimane però vedo che continua ad alzarsi e abbassarsi su amazon... Se fosse per l'estetica e se dovessi fare esclusivamente foto l'avrei già presa. Non fa brutti video, anzi,ma le Panasonic, adesso che mi sto informando, trovo sempre più conferme che sono più propense per fare video. La g80 appunto sarebbe perfetta perchè ha anche i profili flat per poi lavorare meglio in post produzione, lo schermo totalmente articolato, la stabilizzazione sul sensore e sulle lenti e un miglior grip. Quasi quasi prendo la gx80 adesso, poi la venderò quando si abbasserà di prezzo la G80 o comunque quando troverò qualche occasione. Se col passare del tempo non si abbassa troppo di prezzo, se adesso la compro a 600 euro, potrei rivenderla a 500 euro tra qualche mese, se non l'avrò consumata troppo. Poi oh, si vedrà, perchè a meno di un affarone che mi permetta di risparmiare soldi da investire, rimarrei comunque con una focale limitata. Intanto mi impratichisco con la gx80.
Ho trovato una petizione dove la gente chiede a Panasonic di creare un profilo v-log per la gx80
deephell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2016, 08:50   #12
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24444
ok, fammi poi sapere cos'hai comprato

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2016, 13:40   #13
deephell
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 204
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
ok, fammi poi sapere cos'hai comprato

ciao ciao


Adesso vedo, non so se aspettare Black Friday e sconti vari, ma sfigato come sono, se aspetterò, non ci saranno offerte interessanti, mentre se la compro subito è probabile che poi ci sia lo sconto... quindi sono indeciso su quanto tempo aspettare
deephell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Cercate un hard disk esterno? Oggi Seaga...
Wi-Fi 8 sarà più affidabil...
Eccolo ancora, nuovo e non certo ricondi...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
DDR6 in dirittura d'arrivo: si punta su ...
Google Pixel 10 Pro Fold! Ecco tutti i d...
Sei pronto per il LEGO Game Boy? Ecco qu...
Google ha speso 14 miliardi in nuovi ser...
Primo semestre 2025, i veicoli elettrici...
Come va il principale produttore di semi...
Quando la sonda resta in magazzino: cosa...
Oggi grandi affari con i FRITZ!Repeater ...
Display nano-texture e più resist...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v