Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2016, 17:57   #1
schwester27
Member
 
L'Avatar di schwester27
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Cerveteri
Messaggi: 295
Consiglio aggiornamento PC datato Intel Q8400

Salve a tutti ragazzi, mi servirebbe un consiglio per dare una rinfrescata a questo PC spendendo poco. Il PC viene utilizzato per uso domestico/ufficio ultimamente sta dando problemi di lentezza, si avvia in anche 10 minuti (non scherzo) e di tanto in tanto capita che mentre si usa si freeza tutto improvvisamente, clikkando sulle icone non si aprono e cose del genere, e si è costretti al riavvio forzato. Ecco le caratteristiche:

CPU: Intel Core 2 Quad Q8400 2.66 Ghz
RAM: 4,00 GB DDR3 666Mhz
MOBO: ASUSTeK PSP43TD (LGA775)
VGA: 1024 MBATI Radeon HD 4600 Sapphire
HDD: Seagate ST3500320AS SATA / MAXTOR STM3160613S SATA
SISTEMA OPERATIVO: WINDOWS 7 Home Premium 32-Bit SP1

Grazie in anticipo a chi mi consiglierà
__________________
CPU: Ryzen 5 5600G|| MOBO: ROG Strix B450-I || RAM: G-Skill 16GB DDR4 3200 Mhz 2x8GB || VGA: Sapphire Pulse 5600 XT || SSD: Kingston 500GB M.2 || CASE: Cooler Master NR200P || PSU: Sharkoon Silent Storm SFX 500W || MONITOR: LG Ultragear 24' 144Hz ||
schwester27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2016, 18:52   #2
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Prima di decidere di cambiare qualcosa direi che ti conviene scoprire perché fa così:
1) scarica memtest 86+ e lo masterizzi e fai partire il test al boot. Fai fare 2 o 3 cicli e così togliamo le ram.
2) scarica seatool for dos e fai fare il test all'hd di boot (long test) e vediamo cosa dice. Se lo supera non è quello.
3) vai in Visualizzatore eventi di windows e vedi gli errori che ti da così ma se hai superato i test sopra, rimane solo problemi di os (magari hanno preso qualche malware o robaccia che genere quei problemi) o di problemi hardware rimangono solo scheda madre, cpu, vga e alimentatore.
Se sono problemi software direi che ti conviene salvare il salvabile (se mai da modalità provvisoria dopo aver fatto una scansione agli hd con antivirus e malwarebytes) e provare a reinstallare il windows. Se sparisce la lentezza era quello.
L'alimentatore non lo hai citato ma se è "cinese" nel senso di marca sconosciuta e sono parecchi anni direi cmq di cambiarlo per sicurezza.

In linea generale cmq per quegli utilizzi per dare una bella ravvivata al sistema io metterei un ssd come hd principale (da 128 o 256 a seconda del budget) e installerei il windows da capo ma a 64 bit stavolta (altrimenti non puoi nemmeno sfruttare gli attuali 4 GB). Poi la scheda video se viene utilizzato anche per vedere filmati su yuotube o per visionare o produrre mkv o altri file multimediali sarebbe meglio puntare su una scheda video moderna anche di fascia bassa che supporti tutti gli standard nuovi di encoding/decoding ergo una gtx1050 o una rx 460.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2016, 19:55   #3
schwester27
Member
 
L'Avatar di schwester27
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Cerveteri
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Prima di decidere di cambiare qualcosa direi che ti conviene scoprire perché fa così:
1) scarica memtest 86+ e lo masterizzi e fai partire il test al boot. Fai fare 2 o 3 cicli e così togliamo le ram.
2) scarica seatool for dos e fai fare il test all'hd di boot (long test) e vediamo cosa dice. Se lo supera non è quello.
3) vai in Visualizzatore eventi di windows e vedi gli errori che ti da così ma se hai superato i test sopra, rimane solo problemi di os (magari hanno preso qualche malware o robaccia che genere quei problemi) o di problemi hardware rimangono solo scheda madre, cpu, vga e alimentatore.
Se sono problemi software direi che ti conviene salvare il salvabile (se mai da modalità provvisoria dopo aver fatto una scansione agli hd con antivirus e malwarebytes) e provare a reinstallare il windows. Se sparisce la lentezza era quello.
L'alimentatore non lo hai citato ma se è "cinese" nel senso di marca sconosciuta e sono parecchi anni direi cmq di cambiarlo per sicurezza.

In linea generale cmq per quegli utilizzi per dare una bella ravvivata al sistema io metterei un ssd come hd principale (da 128 o 256 a seconda del budget) e installerei il windows da capo ma a 64 bit stavolta (altrimenti non puoi nemmeno sfruttare gli attuali 4 GB). Poi la scheda video se viene utilizzato anche per vedere filmati su yuotube o per visionare o produrre mkv o altri file multimediali sarebbe meglio puntare su una scheda video moderna anche di fascia bassa che supporti tutti gli standard nuovi di encoding/decoding ergo una gtx1050 o una rx 460.
Grazie mille per la risposta e i consigli, proveremo prima con quei test allora e poi vi scrivo qui gli esiti. Solo una cosa per quanto riguarda il budget, è risicato abbastanza, insomma vorremmo spendere il minimo indispensabile per farlo tornare abbastanza una scheggia, magari la scheda video si può evitare o se ne può prendere una più economica, che io sappia è un pc che oltre agli usi che ho già elencato viene utilizzato solo per vedere film in streaming, quindi non roba in mkv, però mi informo col diretto interessato, e mi faccio dire anche modello e voltaggio del PSU
__________________
CPU: Ryzen 5 5600G|| MOBO: ROG Strix B450-I || RAM: G-Skill 16GB DDR4 3200 Mhz 2x8GB || VGA: Sapphire Pulse 5600 XT || SSD: Kingston 500GB M.2 || CASE: Cooler Master NR200P || PSU: Sharkoon Silent Storm SFX 500W || MONITOR: LG Ultragear 24' 144Hz ||
schwester27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2016, 14:28   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140050
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Prima di decidere di cambiare qualcosa direi che ti conviene scoprire perché fa così:
1) scarica memtest 86+ e lo masterizzi e fai partire il test al boot. Fai fare 2 o 3 cicli e così togliamo le ram.
2) scarica seatool for dos e fai fare il test all'hd di boot (long test) e vediamo cosa dice. Se lo supera non è quello.
3) vai in Visualizzatore eventi di windows e vedi gli errori che ti da così ma se hai superato i test sopra, rimane solo problemi di os (magari hanno preso qualche malware o robaccia che genere quei problemi) o di problemi hardware rimangono solo scheda madre, cpu, vga e alimentatore.
Se sono problemi software direi che ti conviene salvare il salvabile (se mai da modalità provvisoria dopo aver fatto una scansione agli hd con antivirus e malwarebytes) e provare a reinstallare il windows. Se sparisce la lentezza era quello.
L'alimentatore non lo hai citato ma se è "cinese" nel senso di marca sconosciuta e sono parecchi anni direi cmq di cambiarlo per sicurezza.

In linea generale cmq per quegli utilizzi per dare una bella ravvivata al sistema io metterei un ssd come hd principale (da 128 o 256 a seconda del budget) e installerei il windows da capo ma a 64 bit stavolta (altrimenti non puoi nemmeno sfruttare gli attuali 4 GB). Poi la scheda video se viene utilizzato anche per vedere filmati su yuotube o per visionare o produrre mkv o altri file multimediali sarebbe meglio puntare su una scheda video moderna anche di fascia bassa che supporti tutti gli standard nuovi di encoding/decoding ergo una gtx1050 o una rx 460.
Ciao
quoto
x il resto penserei ad un ssd e via
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2016, 16:39   #5
schwester27
Member
 
L'Avatar di schwester27
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Cerveteri
Messaggi: 295
Ecco la foto dell'alimentatore, non abbiamo ancora potuto fare i test che ci avete detto, appena facciamo vi dico ^^

http://i.imgur.com/qgRRWiR.jpg
__________________
CPU: Ryzen 5 5600G|| MOBO: ROG Strix B450-I || RAM: G-Skill 16GB DDR4 3200 Mhz 2x8GB || VGA: Sapphire Pulse 5600 XT || SSD: Kingston 500GB M.2 || CASE: Cooler Master NR200P || PSU: Sharkoon Silent Storm SFX 500W || MONITOR: LG Ultragear 24' 144Hz ||
schwester27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2016, 18:30   #6
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da schwester27 Guarda i messaggi
Ecco la foto dell'alimentatore, non abbiamo ancora potuto fare i test che ci avete detto, appena facciamo vi dico ^^

http://i.imgur.com/qgRRWiR.jpg
Direi che sarebbe veramente meglio cambiarlo. Sono alimentatori scarsi con pochi livelli di protezione ergo se qualcosa va in corto probabilmente si porta dietro la scheda madre ecc ecc. Il genere di alimentatori che bisognerebbe evitare come la peste.
Per quel genere di pc basta e avanza un buon be quiet da 350/400 o un xfx da 430 o i nuovi corsair modulari cx450M o anche evga 450B. Tutti ottimi alimentatori con spesa entro i 50 euro ma diversamente da quello sono costruiti bene e hanno tutte le protezioni possibili
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2016, 08:09   #7
schwester27
Member
 
L'Avatar di schwester27
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Cerveteri
Messaggi: 295
Abbiamo trovato il tempo di fare il memtest, le ram sono perfettamente ok.
Io direi che per dargli una sistemata, oltre a cambiare l'alimentatore, a questo punto si mette un'ssd e si installa il sistema operativo da zero senza mondezze varie, voi che dite?
__________________
CPU: Ryzen 5 5600G|| MOBO: ROG Strix B450-I || RAM: G-Skill 16GB DDR4 3200 Mhz 2x8GB || VGA: Sapphire Pulse 5600 XT || SSD: Kingston 500GB M.2 || CASE: Cooler Master NR200P || PSU: Sharkoon Silent Storm SFX 500W || MONITOR: LG Ultragear 24' 144Hz ||
schwester27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2016, 08:56   #8
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da schwester27 Guarda i messaggi
Abbiamo trovato il tempo di fare il memtest, le ram sono perfettamente ok.
Io direi che per dargli una sistemata, oltre a cambiare l'alimentatore, a questo punto si mette un'ssd e si installa il sistema operativo da zero senza mondezze varie, voi che dite?
Sì è una soluzione veloce e il pc rinasce. Però cmq gli hd meccanici dovresti fargleli testare perché magari uno di quelli ha problemi ed è lui a bloccare tutto (mi è già capitato sia in fissi che in notebook).
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2016, 10:28   #9
fatantony
Senior Member
 
L'Avatar di fatantony
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 2560
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi

In linea generale cmq per quegli utilizzi per dare una bella ravvivata al sistema io metterei un ssd come hd principale (da 128 o 256 a seconda del budget) e installerei il windows da capo ma a 64 bit stavolta (altrimenti non puoi nemmeno sfruttare gli attuali 4 GB). Poi la scheda video se viene utilizzato anche per vedere filmati su yuotube o per visionare o produrre mkv o altri file multimediali sarebbe meglio puntare su una scheda video moderna anche di fascia bassa che supporti tutti gli standard nuovi di encoding/decoding ergo una gtx1050 o una rx 460.
Concordo su SSD e Formattazione con installazione pulita di Windows 7 a 64-bit. Tra l'altro, da quanto non viene formattato il pc in questione?

Poi, essendo discreto quad-core su 775, anche io valuterei una "nuova" scheda video per sgravare un po' di lavoro dalla CPU... e non sto parlando di VGA di fascia alta/gaming in 4k Anche una GTX750 (magari usata) "vola" rispetto a quella che c'è ora
__________________
My PCs: Pentium4 3.2/2GB/GeForce6600, Athlon 3000G/16GB, Phenom II x6 1055T/16GB/GTX750, R7 2700X/32GB/Vega64, R5 3600XT/32GB/RTX4060.
DA EVITARE: Alessio.16390
fatantony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2016, 10:55   #10
schwester27
Member
 
L'Avatar di schwester27
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Cerveteri
Messaggi: 295
Rieccomi qua, allora ci siamo decisi sugli acquisti da fare.

ALIMENTATORE: Be Quiet System Power 8 Alimentatore da 400W 46€
SSD: SanDisk Plus Memoria a Stato Solido SSD da 120 GB 44€
MASTERIZZATORE: LG GH24NSC0 Masterizzatore DVD-RW 15€
CASE: Itek Invader R03 Case Medio da Gaming 29€

Il masterizzatore suo che aveva è rotto, quindi visto che compra il resto delle cose prende anche quello. Ora, pensandoci, mi ha detto che vorrebbe usare il pc anche per fare un pò di editing video .... ce la fà con queste componenti più il resto che ha già a usare Vegas Pro 11? Mi ha detto che può comprare anche una scheda video.

PS: per i prezzi ci basiamo sull'amazzone, per ovvi motivi xD

Attendo vostri consigli come sempre ragazzi ^^
__________________
CPU: Ryzen 5 5600G|| MOBO: ROG Strix B450-I || RAM: G-Skill 16GB DDR4 3200 Mhz 2x8GB || VGA: Sapphire Pulse 5600 XT || SSD: Kingston 500GB M.2 || CASE: Cooler Master NR200P || PSU: Sharkoon Silent Storm SFX 500W || MONITOR: LG Ultragear 24' 144Hz ||
schwester27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2016, 13:58   #11
schwester27
Member
 
L'Avatar di schwester27
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Cerveteri
Messaggi: 295
Vi preciso poi che la ram che ha, da 4 gb (1333) sono due banchi da 2 gb non uno solo.
__________________
CPU: Ryzen 5 5600G|| MOBO: ROG Strix B450-I || RAM: G-Skill 16GB DDR4 3200 Mhz 2x8GB || VGA: Sapphire Pulse 5600 XT || SSD: Kingston 500GB M.2 || CASE: Cooler Master NR200P || PSU: Sharkoon Silent Storm SFX 500W || MONITOR: LG Ultragear 24' 144Hz ||
schwester27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2016, 13:46   #12
macchiaiolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 1883
Io ti dico di stare accorto a nn spendere troppo.. andrei onestamente su qualcosa di piu tangibile come memoria da aggiungere per arrivare a 8 e poi una r7 250 / 360 o rx 460 a seconda di quanto vuoi spendere poi alimentatore e case lo farei forse dopo.. almeno così puoi fare anche editing il tutto con Windows 64 bit magari eviterei il 10 che il suo sistema di update è un trita budella per i sistemi piu vecchiotti.. questo non è per contrddire il consiglio di misterd

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
macchiaiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2016, 15:30   #13
schwester27
Member
 
L'Avatar di schwester27
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Cerveteri
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da macchiaiolo Guarda i messaggi
Io ti dico di stare accorto a nn spendere troppo.. andrei onestamente su qualcosa di piu tangibile come memoria da aggiungere per arrivare a 8 e poi una r7 250 / 360 o rx 460 a seconda di quanto vuoi spendere poi alimentatore e case lo farei forse dopo.. almeno così puoi fare anche editing il tutto con Windows 64 bit magari eviterei il 10 che il suo sistema di update è un trita budella per i sistemi piu vecchiotti.. questo non è per contrddire il consiglio di misterd

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Grazie mille della risposta, la r7 sarebbe più indicata per il totale che ci vuole investire. Anche io avevo pensato di lasciare Windows 7 ma a 64bit
__________________
CPU: Ryzen 5 5600G|| MOBO: ROG Strix B450-I || RAM: G-Skill 16GB DDR4 3200 Mhz 2x8GB || VGA: Sapphire Pulse 5600 XT || SSD: Kingston 500GB M.2 || CASE: Cooler Master NR200P || PSU: Sharkoon Silent Storm SFX 500W || MONITOR: LG Ultragear 24' 144Hz ||
schwester27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v