|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1187
|
Overclock Ram Apu amd A10 7850k non riesco
Ciao ragazzi. Ho appena acquistato i componenti in firma e mi ritrovo per la prima volta con il bios uefi e le ram da overcloccare.
Non so come cercare e quindi mi scuso se se ne è già parlato. Nei sistemi operativi vedo che le ram girano a 1333 con processore a 3700. (lo guardo dalle info di sistema) Quando nel bios scelgo di impostare a mano le frequenze il pc non parte e devo pigiare un piccolo bottone vicino alle ram. Quando invece scelgo un profilo preimpostato (uno solo) per le ram, impostando 2400 il bios mi dice che la velocità è a 2400(dopo il riavvio) ma le singole vengono viste a 1333. E i sistemi operativi le vedono a 1333. Dove sbaglio? Sono un novellino in queste cose ma voglio le ram a 2400 per sfruttare windows coi giochi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
con cosa hai monitorato la frequenza da windows? cpu-z? Da bios quando setti il profilo hai controllato che metta la giusta tensione per la ram e se e quanto modifica la tensione del memory controller (alias NB-cpu)? E sempre dopo aver settato il profilo dove leggi 2400 e 1333? Dovresti leggerlo nella sezione ai tweaker in alto su target dram speed. E le ram dove le hai montate? slot nero e giallo? o nero-nero / giallo giallo perché per lavorare in dual channel meglio nero-nero o giallo-giallo e per frequenze non std meglio quelli più lontani dal socket, in questo caso gli slot gialli ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1187
|
Allora. Mi sa che sbagliavo io. Con cpu-z ho:
Codice:
Manufacturer (ID) Corsair (7F7F9E00000000000000) Size 4096 MBytes Max bandwidth PC3-10700 (667 MHz) Part number CMY8GX3M2A2400C11 Number of banks 8 Nominal Voltage 1.50 Volts EPP no XMP yes XMP revision 1.3 AMP no JEDEC timings table CL-tRCD-tRP-tRAS-tRC @ frequency JEDEC #1 5.0-5-5-14-19 @ 380 MHz JEDEC #2 6.0-6-6-17-23 @ 457 MHz JEDEC #3 8.0-8-8-22-30 @ 609 MHz JEDEC #4 9.0-9-9-24-33 @ 666 MHz XMP profile XMP-2400 Specification PC3-19200 Voltage level 1.650 Volts Min Cycle time 0.833 ns (1200 MHz) Max CL 11.0 Min tRP 10.75 ns Min tRCD 10.75 ns Min tWR 24.13 ns Min tRAS 25.75 ns Min tRC 36.63 ns Min tRFC 300.00 ns Min tRTP 8.25 ns Min tRRD 5.75 ns Command Rate 1T XMP timings table CL-tRCD-tRP-tRAS-tRC-CR @ frequency (voltage) XMP #1 6.0-8-8-17-25-1T @ 658 MHz (1.650 Volts) XMP #2 10.0-12-12-29-41-1T @ 1097 MHz (1.650 Volts) Ho messo slot gialli ) Ho abbassato manualmente solo il dram voltage che lui impostava a 1650. Che però da qui vedo che è a 1650 anche se dal bios lo vedo a 1500. Dovrei avere 2400 ora? Non ho fatto a mano perché non capisco cosa toccare. Ho impostato il profilo DOCP. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
Sì hai fatto benissimo ad usare i profili (se funzionano si fa molto prima e sei sicuro che imposti tutto lui per bene) però rimetti 1,65 volt perché quelle ram sono fatte per andare a 2400 solo se metti 1,65 volt. Poi potresti essere più fortunato a trovare due moduli che tengono i 2400 anche con meno ma io non rischierei instabilità per diminuire la tensione della ram, poi per cosa? Minori consumi? Già consumano poco le ram, diminuirle di tensione fa veramente poco. Fidati rimetti 1,65 volt da bios e vedi se tutto funziona come deve ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1187
|
Per ignoranza pensavo che 1.500 le stressasse meno. Farò come dici. Grazie
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
http://www.corsair.com/it-it/vengean...gx3m2a2400c11r Garanzia Limited Lifetime Ventola inclusa No Dissipatore di calore Vengeance Pro Series Configurazione memoria Dual Channel Serie memoria Vengeance Tipo memoria DDR3 Formato di memoria DIMM Pin di memoria 240 Profilo prestazioni XMP Colore Red Dimensione memoria 8GB Kit (2 x 4GB) Latenza SPD 9-9-9-24 Velocità SPD 1333MHz Tensione SPD 1.5V Indice di velocità PC3-19200 (2400MHz) Latenza testata 11-13-13-31 Velocità testata 2400MHz Tensione testata 1.65V Se il produttore le ha testate a 2400 con 1,65 volt vuol dire che per quella frequenza quella è la tensioni minima per garantirne la stabilità ergo per quella frequenza la ram non è stressata ma lavora normalmente. Se poi te vuoi tirarle ancora di più (ma te lo sconsiglio) allora sì che dovrai alzare ancora di più la tensione e sì che stavolta si può affermare che le stai stressando. Ci si confonde perché si pensa che i profili siano in overclock ma non è così. L'overclock e l'overvolt è aumentare la frequenza e tensione oltre le specifiche, in questo caso oltre i 2400 e oltre gli 1,65 volt ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1187
|
Sono talmente ignorante sull'argomento overclock che non sapevo nulla di tutto questo. Grazie per la spiegazione chiara
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:46.