Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2016, 10:56   #1
ronnydaca
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1187
Overclock Ram Apu amd A10 7850k non riesco

Ciao ragazzi. Ho appena acquistato i componenti in firma e mi ritrovo per la prima volta con il bios uefi e le ram da overcloccare.
Non so come cercare e quindi mi scuso se se ne è già parlato.

Nei sistemi operativi vedo che le ram girano a 1333 con processore a 3700. (lo guardo dalle info di sistema)
Quando nel bios scelgo di impostare a mano le frequenze il pc non parte e devo pigiare un piccolo bottone vicino alle ram.
Quando invece scelgo un profilo preimpostato (uno solo) per le ram, impostando 2400 il bios mi dice che la velocità è a 2400(dopo il riavvio) ma le singole vengono viste a 1333.
E i sistemi operativi le vedono a 1333.

Dove sbaglio? Sono un novellino in queste cose ma voglio le ram a 2400 per sfruttare windows coi giochi.
ronnydaca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2016, 11:22   #2
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da ronnydaca Guarda i messaggi
Ciao ragazzi. Ho appena acquistato i componenti in firma e mi ritrovo per la prima volta con il bios uefi e le ram da overcloccare.
Non so come cercare e quindi mi scuso se se ne è già parlato.

Nei sistemi operativi vedo che le ram girano a 1333 con processore a 3700. (lo guardo dalle info di sistema)
Quando nel bios scelgo di impostare a mano le frequenze il pc non parte e devo pigiare un piccolo bottone vicino alle ram.
Quando invece scelgo un profilo preimpostato (uno solo) per le ram, impostando 2400 il bios mi dice che la velocità è a 2400(dopo il riavvio) ma le singole vengono viste a 1333.
E i sistemi operativi le vedono a 1333.

Dove sbaglio? Sono un novellino in queste cose ma voglio le ram a 2400 per sfruttare windows coi giochi.
Ciao,
con cosa hai monitorato la frequenza da windows? cpu-z?
Da bios quando setti il profilo hai controllato che metta la giusta tensione per la ram e se e quanto modifica la tensione del memory controller (alias NB-cpu)? E sempre dopo aver settato il profilo dove leggi 2400 e 1333? Dovresti leggerlo nella sezione ai tweaker in alto su target dram speed.
E le ram dove le hai montate? slot nero e giallo? o nero-nero / giallo giallo perché per lavorare in dual channel meglio nero-nero o giallo-giallo e per frequenze non std meglio quelli più lontani dal socket, in questo caso gli slot gialli
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2016, 12:15   #3
ronnydaca
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1187
Allora. Mi sa che sbagliavo io. Con cpu-z ho:
Codice:
Manufacturer (ID)	Corsair (7F7F9E00000000000000)
	Size			4096 MBytes
	Max bandwidth		PC3-10700 (667 MHz)
	Part number		CMY8GX3M2A2400C11 
	Number of banks		8
	Nominal Voltage		1.50 Volts
	EPP			no
	XMP			yes
	XMP revision		1.3
	AMP			no
JEDEC timings table		CL-tRCD-tRP-tRAS-tRC @ frequency
	JEDEC #1		5.0-5-5-14-19 @ 380 MHz
	JEDEC #2		6.0-6-6-17-23 @ 457 MHz
	JEDEC #3		8.0-8-8-22-30 @ 609 MHz
	JEDEC #4		9.0-9-9-24-33 @ 666 MHz
XMP profile			XMP-2400
	Specification		PC3-19200
	Voltage level		1.650 Volts
	Min Cycle time		0.833 ns (1200 MHz)
	Max CL			11.0
	Min tRP			10.75 ns
	Min tRCD		10.75 ns
	Min tWR			24.13 ns
	Min tRAS		25.75 ns
	Min tRC			36.63 ns
	Min tRFC		300.00 ns
	Min tRTP		8.25 ns
	Min tRRD		5.75 ns
	Command Rate		1T
XMP timings table		CL-tRCD-tRP-tRAS-tRC-CR @ frequency (voltage)
	XMP #1			6.0-8-8-17-25-1T @ 658 MHz (1.650 Volts)
	XMP #2			10.0-12-12-29-41-1T @ 1097 MHz (1.650 Volts)
A quanto ho capito se vedo 1200 significa che sto andando a 2400 no? In dual channel.
Ho messo slot gialli )

Ho abbassato manualmente solo il dram voltage che lui impostava a 1650. Che però da qui vedo che è a 1650 anche se dal bios lo vedo a 1500.

Dovrei avere 2400 ora?
Non ho fatto a mano perché non capisco cosa toccare. Ho impostato il profilo DOCP.
ronnydaca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2016, 12:28   #4
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da ronnydaca Guarda i messaggi
Allora. Mi sa che sbagliavo io. Con cpu-z ho:
Codice:
Manufacturer (ID)	Corsair (7F7F9E00000000000000)
	Size			4096 MBytes
	Max bandwidth		PC3-10700 (667 MHz)
	Part number		CMY8GX3M2A2400C11 
	Number of banks		8
	Nominal Voltage		1.50 Volts
	EPP			no
	XMP			yes
	XMP revision		1.3
	AMP			no
JEDEC timings table		CL-tRCD-tRP-tRAS-tRC @ frequency
	JEDEC #1		5.0-5-5-14-19 @ 380 MHz
	JEDEC #2		6.0-6-6-17-23 @ 457 MHz
	JEDEC #3		8.0-8-8-22-30 @ 609 MHz
	JEDEC #4		9.0-9-9-24-33 @ 666 MHz
XMP profile			XMP-2400
	Specification		PC3-19200
	Voltage level		1.650 Volts
	Min Cycle time		0.833 ns (1200 MHz)
	Max CL			11.0
	Min tRP			10.75 ns
	Min tRCD		10.75 ns
	Min tWR			24.13 ns
	Min tRAS		25.75 ns
	Min tRC			36.63 ns
	Min tRFC		300.00 ns
	Min tRTP		8.25 ns
	Min tRRD		5.75 ns
	Command Rate		1T
XMP timings table		CL-tRCD-tRP-tRAS-tRC-CR @ frequency (voltage)
	XMP #1			6.0-8-8-17-25-1T @ 658 MHz (1.650 Volts)
	XMP #2			10.0-12-12-29-41-1T @ 1097 MHz (1.650 Volts)
A quanto ho capito se vedo 1200 significa che sto andando a 2400 no? In dual channel.
Ho messo slot gialli )

Ho abbassato manualmente solo il dram voltage che lui impostava a 1650. Che però da qui vedo che è a 1650 anche se dal bios lo vedo a 1500.

Dovrei avere 2400 ora?
Non ho fatto a mano perché non capisco cosa toccare. Ho impostato il profilo DOCP.
Sì 1200 MHz è la frequenza reale mentre 2400 è la frequenza DDR (il dual channel serve per aumentare la banda passante che a te serve come il pane se usi l'integrata di quell'apu).
Sì hai fatto benissimo ad usare i profili (se funzionano si fa molto prima e sei sicuro che imposti tutto lui per bene) però rimetti 1,65 volt perché quelle ram sono fatte per andare a 2400 solo se metti 1,65 volt. Poi potresti essere più fortunato a trovare due moduli che tengono i 2400 anche con meno ma io non rischierei instabilità per diminuire la tensione della ram, poi per cosa? Minori consumi? Già consumano poco le ram, diminuirle di tensione fa veramente poco. Fidati rimetti 1,65 volt da bios e vedi se tutto funziona come deve
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2016, 12:38   #5
ronnydaca
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1187
Per ignoranza pensavo che 1.500 le stressasse meno. Farò come dici. Grazie
ronnydaca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2016, 13:05   #6
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da ronnydaca Guarda i messaggi
Per ignoranza pensavo che 1.500 le stressasse meno. Farò come dici. Grazie
Certo che le stressa di meno ma quelle ram non sono fatte per tenere i 2400 con 1,5 volt. Se vedi nella schermata spd di cpu-z c'è la tabella profili. Quelli jedec std molto probabilmente hanno tensione std di 1,5volt perché sono profili con frequenza più bassa, mentre se vai nella colonna XMP vedrai che per i 2400 ci sarà scritto 1,65 volt e cmq guarda cosa dice il produttore:
http://www.corsair.com/it-it/vengean...gx3m2a2400c11r
Garanzia Limited Lifetime
Ventola inclusa No
Dissipatore di calore Vengeance Pro Series
Configurazione memoria Dual Channel
Serie memoria Vengeance
Tipo memoria DDR3
Formato di memoria DIMM
Pin di memoria 240
Profilo prestazioni XMP
Colore Red
Dimensione memoria 8GB Kit (2 x 4GB)
Latenza SPD 9-9-9-24
Velocità SPD 1333MHz
Tensione SPD 1.5V

Indice di velocità PC3-19200 (2400MHz)
Latenza testata 11-13-13-31
Velocità testata 2400MHz
Tensione testata 1.65V

Se il produttore le ha testate a 2400 con 1,65 volt vuol dire che per quella frequenza quella è la tensioni minima per garantirne la stabilità ergo per quella frequenza la ram non è stressata ma lavora normalmente. Se poi te vuoi tirarle ancora di più (ma te lo sconsiglio) allora sì che dovrai alzare ancora di più la tensione e sì che stavolta si può affermare che le stai stressando.
Ci si confonde perché si pensa che i profili siano in overclock ma non è così. L'overclock e l'overvolt è aumentare la frequenza e tensione oltre le specifiche, in questo caso oltre i 2400 e oltre gli 1,65 volt
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2016, 13:16   #7
ronnydaca
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1187
Sono talmente ignorante sull'argomento overclock che non sapevo nulla di tutto questo. Grazie per la spiegazione chiara
ronnydaca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Numeri record per Valve: è lei l'...
Samsung Galaxy S26 Ultra: la batteria no...
Realme GT 8 Pro arriva in Italia: ecco i...
Mercato GPU Q3 2025: crescita moderata, ...
Amazon Leo Ultra: l'antenna per navigare...
Thales Alenia Space: siglati i contratti...
La NATO si affida a Google Cloud per il ...
Blue Origin ha mostrato il lander lunare...
AMD comunica gli aumenti di prezzo delle...
Leapmotor smepre più aggressiva: ...
PLD Space annuncia i progressi del razzo...
Il record indesiderato che la nuova Fiat...
Una nave a fusione nucleare entro il 203...
OnePlus 15 R, Pad Go 2 e Watch Lite: tut...
Monitor gaming QHD a meno di 110 euro: p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v