Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-09-2016, 07:04   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/scienza...ens_64616.html

Microsoft e thyssenkrupp ufficializzano un importante accordo grazie al quale i tecnici degli ascensori del gruppo tedesco sfrutteranno Microsoft Hololens per la manutenzione e la ricerca di guasti degli impianti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2016, 09:54   #2
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
e cosa si potrebbe fare di più/più velocemente, rispetto ad usare un semplice cavetto usb collegato ad un pc portatile e usare lo stesso programma ad hoc per controllare i dati sulla centralina dell'ascensore?

...ah! ecco! muovere l'indice in aria come nel filmato, per non consumare il tasto ENTER !

....io dico che sono finite le idee, e l' "imposizione" di usare oggetti simili per lavori fattibili in modo molto più semplice e lineare, rende bene l'idea di come si stia c@cando sempre più fuori dal vasetto!

Ultima modifica di Nautilu$ : 19-09-2016 alle 09:58.
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2016, 10:56   #3
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
Ci sono 2 tipi di vantaggi: entrambe le mani libere, che fa' la differenza non tanto quando si opera sul quadro all'ultimo piano, quanto sul tetto di cabina.
Ci sono delle prove che si effettuano con la cabina a velocità manutenzione e lo spazio è angusto.

Ed un operatore in loco "meno specializzato" rispetto a quello che può trovarsi in sede centrale.

Naturalmente quest'ultima operazione può essere compiuta come già si fa' oggi: inquadri con lo smartphone il "problema" sul posto, mandi la foto all'altro tecnico e ti fai dare l'aiuto.
Che è comunque molto scomodo in certe situazioni.

Mi preoccupa più il fatto che, operando all'interno del vano corsa spesso in c.a. la qualità del segnale 3G/4G sia spesso e volentieri, molto scarsa.
Quelle volte che tocca andare "in fossa", ai piani interrati, sebbene per interventi più "meccanici", la situazione è anche peggiore.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2016, 13:14   #4
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Tyssen maledetti, Torino non dimentica.
Io non dimentico.

Giuseppe, sei sempre con noi.
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2016, 15:43   #5
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
senza dimenticare il fatto che non devi andare su e giu' a vedere su un eventuale portatile/tablet, su uno smartphone il display e' piccolo... vedi direttamente il virtuale sovrapposto al reale. infine non devi manco usare le mani per forza, qualcuno da remoto puo' "girare le pagine per te" (il tutto mentre sei in posizioni scomode e spazi ristretti) ... il tutto premesso che ci si wifi/3g, altrimenti devi fare devi acocntentarti dei dati contenuti nell'app che hai prima installato sull'hololens
I dati memorizzati potrebbero essere sufficienti la stragrande maggioranza delle volte (nel video si vede un morsetto staccato, diciamo che NON è un caso per cui accenderesti l'Hololens :

L'operazione "guidata" in realtà aumentata da un tecnico in sede centrale al quello in loco rende più spedite certe operazioni.
Il "vedere" il problema riduce il tempo da perdere nel dare le spiegazioni a voce al cellulare

L'Hololens non è affatto una cattiva idea, imho.
Qui si parla di ascensori che sono installazioni relativamente semplici (con le dovute eccezioni, nei grattacieli il sistema è piuttosto sofisticato), ma i campi d'impiego sono molto più vasti.
Pensiamo all'avionica.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Halo: Campaign Evolved, il remake di Com...
Object First annuncia il nuovo Ootbi Min...
IA, workplace e sicurezza per guidare la...
Amazon chiarisce il blackout AWS del 20 ...
I browser agentici non sono ancora matur...
Monitor da sogno per gamer: Alienware QD...
Anche gli LLM possono "rimbecillirs...
Offerte DJI da non perdere: droni e vide...
Anche Redmi ha il suo Pro Max: arriver&a...
Nike Project Amplify, le scarpe che ti m...
LG OLED evo G5 da 48 pollici a soli 839€...
Ricoh ha anticipato l'arrivo di una nuov...
iPhone 17 Pro non ha rivali: la fotocame...
Leica M EV1: il futuro della fotografia ...
Passione retrò: arrivano THEC64 Mini Bla...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1