Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-07-2016, 20:22   #1
fulvio300
Junior Member
 
L'Avatar di fulvio300
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 22
Acquisto nuovo PC per fotografia/grafica

Salve gente, ecco l'ennesimo 3d per l'acquisto di un nuovo pc!
Vi dico in anticipo che sembro ferrato sull'argomento ma sono niubbo inside!
Cercherò di essere breve: lavoro per uno studio fotografico, devo acquistare un nuovo pc per lavorare principalmente con Lightroom, Photoshop, Bridge, Illustrator, Indesign, raramente Premiere, tutti i programmi in versione CC.
Ho già un monitor DELL UP2515D che lavora in 2k e RGB e che collegherò con un cavo Display Port. E di recente ho anche acquistato un SSD Kingstone da 120Gb (che userò come partizione primaria per il Sistema Operativo). Giusto per esser chiari ho anche tastiera, mouse e tavoletta grafica wacom.
Detto questo, ho girato molto in rete (perdendomi tante volte), e sono arrivato alla conclusione che è meglio assemblarlo da me invece che uno già pronto (a meno che non mi smentirete), ho pensato a questa configurazione:

CPU: Intel Box Core Processore i7-6700 311,05€
MO: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 5-EU 179,00€
RAM: Kingston HyperX Fury Kit di Memoria 16 GB, 2x8 GB, 2133 MHz, DDR4, Non-ECC CL14 DIMM, Compatibili con Skylake 76,86€
SCHEDA VIDEO: PNY NVIDIA QUADRO K620 Scheda Grafica Professionale 2 GB GDDR3 PCI-Express Low Profile 4K DP + DVI/VGA (VCQK620-PB) 168,04€
CASE: Corsair CC-9011075-WW Case Mid Tower Atx Carbide 100R con Finestra Laterale 49,86€
ALIMENTATORE: Corsair VS550, CP-9020097-EU Alimentatore ATX Serie VS da 550 Watt 48,99€
HDD(archiviazione): Seagate Barracuda ST2000DM001 Unità disco per desktop da 6 Gbit/s e 2 TB, 7200 RPM, 64MB Cache, SATA III 68,00€
SCHEDA DI RETE: TP-LINK TL-WN881ND Adattatore PCI Express Wireless N 300 Mbps, 2 Antenne Rimovibili Omnidirezionali da 2 dBi 18,49€

Per un totale di 920€ + la licenza per windows 10 da acquistare che non ho ancora proprio cercato!
Per la scheda video intanto prenderei questa, con l'opzione tra qualche mese di fare l'upgrade con la M4000.
L'alimentatore da 550W pensate possa essere sufficiente o meglio quello da 650W?
Adesso chiedo a voi se credete io possa risparmiare in qualcosa o abbia sbagliato nella scelta di qualche componente (non compatibile, eccessivo per quel che mi serve, o troppo scarso...).
Ultime due domande (e qui esce fuori il niubbo che è dentro di me) dovrei acquistare anche la pasta termica per il processore? E poi quando procederò all'assemblaggio basta montare tutto assieme e impostare il bios per far partire il sistema da pendrive per l'installazione di windows?
(Manca il card reader ma non ho preferenze e con una decina di euro lo si trova e più avanti aggiungerò un lettore bluray)
Grazie a tutti per la pazienza e l'aiuto che mi offrirete!
fulvio300 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2016, 21:34   #2
the marco
Senior Member
 
L'Avatar di the marco
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 2676
Ciao,
allora per un PC da lavoro una scheda madre fatta per il gaming non ti serve, vai per una H170 sui 100-110 euro di MSI, ASUS o Gigabyte.
L'alimentatore da te scelto è di bassa qualità, opta per un XFX, EVGA, Seasonic, Corsair RM, FSP, SuperFlower...

Qual è il tuo budget?
__________________
CASE: Fractal Design Define R5 O.S.: W10 Home CPU: Intel i5 3570K @ 3.7 GHz + Cooler Master 212 Evo RAM: 8 GB Corsair Vengeance 1866 Mhz VGA: MSI GTX 1060 Gaming 6GB MOBO: ASRock Z77 Pro3 HDD: OCZ Vertex 4 128 GB + Caviar Black 1TB ALI: Cooler Master V650 HEADSET: Kingston HyperXCloud MONITOR: DELL U2414H - Connessione
the marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2016, 22:08   #3
fulvio300
Junior Member
 
L'Avatar di fulvio300
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da the marco Guarda i messaggi
Ciao,
allora per un PC da lavoro una scheda madre fatta per il gaming non ti serve, vai per una H170 sui 100-110 euro di MSI, ASUS o Gigabyte.[...]
Grazie mille per i consigli!
E allora vada per l'H170 Gigabyte che mi fa risparmiare 70€ e li reinvesto in un alimentatore migliore!
Per quanto riguarda il budget diciamo che già 900€ sono tanti, ma capisco anche che non posso avere le braccine corte se voglio una buona macchina per lavorare!
fulvio300 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2016, 22:37   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139621
Ciao
di preciso che ssd kingsotn è?
cmq in tutti i programmi citati un i5 6500 ti darebbe le stesse prestaizoni dell'I7, tranne che con rpemiere, vedi tu se lo sui motlo allora puo valere i piu di 100 euro di differenza, se usi premiere x fare 4 cosette semplici una volta al mese lascia stare l'I7 nn ti serve
se nn hai fretta x la scheda video fra quaceh settimana/mese arriva la RX 470, se nn puii aspettare cmq ci metterei una scheda da gaming, la quadro nn ti serve e anzi con quei software e anche parecchio lenta, vedi R9 380, R7 370 o GTX 950
quoto the marco sulla gibgayte H170 UD3P e sull'ali, anche un Be queit system7 500W ad esempio oppure thermaltake london se lo vuoi modulare
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2016, 07:57   #5
fulvio300
Junior Member
 
L'Avatar di fulvio300
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 22
L'SSD è questo:
Kingston SSDNowV300 Unità a Stato Solido Interno, 120 GB, 2,5", SATA 3.0

Per il processore spendo volentieri 100 euro in più così da non avere mai intoppi! Considera che spesso questi programmi mi devono lavorare in 3 o 4 in contemporanea. Ultimamente ho lavorato con un notebook DELL che montava un i7 e nelle giornate più calde mi rallentava parecchio, quindi ho pensato che i7 su pc fisso non dovrei avere problemi.

Una volta che inizio a comprare i vari pezzi li vorrei prendere tutti assieme, così da essere operativo nell'arco di una settimana, ma la quadro l'avevo scelta perchè ho visto che era tra quelle consigliate da Adobe

Ma l'alimentatore modulare mi da vantaggi di prestazioni o è solo una questione di pulizia e ordine interno!?

Ultima modifica di fulvio300 : 11-07-2016 alle 08:00.
fulvio300 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2016, 11:20   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139621
beh in realta questi I5 ed I7 sono entrambi quadcore x cui se fai 3 cose pesanti alla volta metti tutto alla frusta lo stesso, l?I7 ti da dei vantaggi pratici solo nei tempei di editing con premiere, quidni valuta bene la cosa, francametne x come hai detto di suare il pc nn ti servirebbe metterci piu di un I5
l'ssd e di bassa qualita, visto ceh ormai ce l'hai cmq tienilo
eh si xke sulle quadro cmq Nvidia ci guadagna abbastanza sopra, xke i chip grafici dei modelli entrylevel e medi sono cmq piccolini e poco costosi, ma te li fanno pagare ocme schede video di fascia media e alta (xke danno commpresi con la shceda i driver professionali, ma i software adobe dei driver appositi da lavoro nn se ne fanno nulla)
l'ali x la pulizia e x migliorare il flusso di aria
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2016, 11:55   #7
fulvio300
Junior Member
 
L'Avatar di fulvio300
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
beh in realta questi I5 ed I7 sono entrambi quadcore x cui se fai 3 cose pesanti alla volta metti tutto alla frusta lo stesso, l?I7 ti da dei vantaggi pratici solo nei tempei di editing con premiere, quidni valuta bene la cosa, francametne x come hai detto di suare il pc nn ti servirebbe metterci piu di un I5
Io però non sottovaluterei il carico di lavoro quando si esportano centinaia di foto in una volta o quando si creano le anteprime in Lightroom (per non parlare di alcuni strumenti in Photoshop che appesantiscono tanto!)

Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
l'ssd e di bassa qualita, visto ceh ormai ce l'hai cmq tienilo
L'avevo preso per l'upgrade del portatile (andato abbastanza male!) ma in futuro si può sempre cambiare!

Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
eh si xke sulle quadro cmq Nvidia ci guadagna abbastanza sopra, xke i chip grafici dei modelli entrylevel e medi sono cmq piccolini e poco costosi, ma te li fanno pagare ocme schede video di fascia media e alta (xke danno commpresi con la shceda i driver professionali, ma i software adobe dei driver appositi da lavoro nn se ne fanno nulla)
Capit! Grazie mille per la dritta! A questo punto credo mi orienterò sulla GTX950, ma mi chiedo quale differenza c'è tra Gigabyte, Asus o MSI (oltre una leggera differenza di prezzo)

Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
l'ali x la pulizia e x migliorare il flusso di aria
Ed anche qui mi hai convinto per un Thermaltake W0492RE Netzteil London 550W
__________________
fulvio300 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2016, 12:04   #8
the marco
Senior Member
 
L'Avatar di the marco
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da fulvio300 Guarda i messaggi
ma mi chiedo quale differenza c'è tra Gigabyte, Asus o MSI (oltre una leggera differenza di prezzo)
Il sistema di dissipazione fondamentalmente. Quali modelli hai visto di preciso?
__________________
CASE: Fractal Design Define R5 O.S.: W10 Home CPU: Intel i5 3570K @ 3.7 GHz + Cooler Master 212 Evo RAM: 8 GB Corsair Vengeance 1866 Mhz VGA: MSI GTX 1060 Gaming 6GB MOBO: ASRock Z77 Pro3 HDD: OCZ Vertex 4 128 GB + Caviar Black 1TB ALI: Cooler Master V650 HEADSET: Kingston HyperXCloud MONITOR: DELL U2414H - Connessione
the marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2016, 12:39   #9
fulvio300
Junior Member
 
L'Avatar di fulvio300
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 22
Gigabyte GTX950 Scheda Video 2GB, WindForce OC, Nero 160€
Asus GAMING STRIX GTX950 Scheda Grafica, 2GB GDDR5, DC2OC, Nero 179€
Asus GTX950-OC-2GD5 Scheda Grafica Nvidia, 2GB GDDR5, DC2OC, Bianco 167€
MSI GTX 950 Gaming 2G Scheda Video, 2 GB GDDR5, Nero 178€
EVGA 02G-P4-2957-KR NVIDIA GeForce GTX 950 2GB scheda video 159€

Sono tutte con 2 ventole, poi non so!
__________________
fulvio300 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2016, 12:53   #10
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139621
Quote:
Originariamente inviato da fulvio300 Guarda i messaggi
Io però non sottovaluterei il carico di lavoro quando si esportano centinaia di foto in una volta o quando si creano le anteprime in Lightroom (per non parlare di alcuni strumenti in Photoshop che appesantiscono tanto!)

ti servirebbe una cpu 6core allora
cambiando tutto, socket 2011-3 vedendo I7 5820 o 6800 ma i preziz salgono alle stelle rispetto ad un I5 che cmq va benissimo


L'avevo preso per l'upgrade del portatile (andato abbastanza male!) ma in futuro si può sempre cambiare!


Capit! Grazie mille per la dritta! A questo punto credo mi orienterò sulla GTX950, ma mi chiedo quale differenza c'è tra Gigabyte, Asus o MSI (oltre una leggera differenza di prezzo)

quanta fretta hai di comprare la scheda video?
xke in quella fascia la RX 470 sembra molto promettente ed e una scheda di nuova generaizone, solo che potrebbe arrivare fra un mese sul mercato, quidni nn e imminente l'arrivo

Ed anche qui mi hai convinto per un Thermaltake W0492RE Netzteil London 550W
risp in black
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2016, 13:13   #11
fulvio300
Junior Member
 
L'Avatar di fulvio300
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 22
Sul mercato tra un mese credo sia tanto, poi immagino che il costo sarà superiore a quelle già elencate, seppur di poco, ma più avanti potrei sempre fare l'upgrade!
__________________
fulvio300 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2016, 20:27   #12
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139621
beh una volta comprata una scheda video nn credo la cambieresti dopo un mese, ci perdi il 30-40% rivendendola nn appena e sucito un nuovo modello
https://tpucdn.com/reviews/ASUS/R9_3..._1920_1080.png
cmq gli utlimi rumors dicevano ceh dovrebbe stare sui 160 euro (nn il giorno del'uscita, ovviamente al day-one i rivenditori ci marceranno un po sopra coi prezzi) con rpestaizoni simili a quelle della 380X
come vedi fra la GTX 950 o la R7 370 e la 380X ce un piccolo abisso

cmq se vuoi prenderla adesso la scheda video valuta la sapphire nitro 370, si trova in giro a 115-125 euro
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2016, 23:30   #13
fulvio300
Junior Member
 
L'Avatar di fulvio300
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 22
In caso non la cambrierei prima di 3 o 4 mesi e sempre nel caso in cui dovessi notare che fa fatica.
Al momento mi sto orientando sulla Gigabyte GTX950 WindForce OC, ma è anche vero che mi so confondendo con tutti questi nomi!
Diciamo che la configurazione attuale sarebbe questa:

CPU: Intel Box Core Processore i7-6700 312€
MoBo: Gigabyte GA-H170-HD3 ATX S.1151 105€
RAM: Kingston HyperX Fury Kit di Memoria 16 GB, 2x8 GB, 2133 MHz, DDR4, Non-ECC CL14 DIMM, Compatibili con Skylake 77€
GPU: Gigabyte GTX950 WindForce OC 160€
CASE: Corsair CC-9011075-WW Case Mid Tower Atx Carbide 100R con Finestra Laterale 50€
ALIMENTATORE: Thermaltake W0492RE Netzteil London 550W 80€
HDD(archiviazione): Seagate Barracuda ST2000DM001 Unità disco per desktop da 6 Gbit/s e 2 TB, 7200 RPM, 64MB Cache, SATA III 70,00€
SCHEDA DI RETE: TP-LINK TL-WN881ND Adattatore PCI Express Wireless N 300 Mbps, 2 Antenne Rimovibili Omnidirezionali da 2 dBi 19€
__________________
fulvio300 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2016, 11:05   #14
fulvio300
Junior Member
 
L'Avatar di fulvio300
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 22
Dai alla fine mi sono convinto per quest'ultima configurazione!

Quote:
Originariamente inviato da fulvio300 Guarda i messaggi
Ultime due domande (e qui esce fuori il niubbo che è dentro di me) dovrei acquistare anche la pasta termica per il processore? E poi quando procederò all'assemblaggio basta montare tutto assieme e impostare il bios per far partire il sistema da pendrive per l'installazione di windows?
Ma per queste ultime mie domande che mi dite!?
__________________
fulvio300 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2016, 11:20   #15
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139621
beh col pc nuovo dubito ceh sentirai la necessita di aggiornare qualcosa subito
insomma andra 20 volte piu di quello vecchio magari
cmq se devi comprare entro pochi giorni su amaz prenderei la sapphire nitro 370, e melgio qualità-prezzo rispetto alla windofrce 950
coem ali basterebbe un modello piccolino, come un XFX Pro 450W (però nn e modulare)
ci sarebbe la GA-H170-D3HP ceh e piu accessoriata ma nn e venduta direttametne da amaz

Ultima modifica di celsius100 : 12-07-2016 alle 12:02.
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2016, 12:01   #16
fulvio300
Junior Member
 
L'Avatar di fulvio300
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 22
l'alimentatore me l'aevi suggerito proprio tu, poi ho anche letto recensioni molto buone.

mentre per la MoBo io ho trovato queste, ma sinceramente non capisco bene le differenze:
Gigabyte GA-H170-HD3 ATX S.1151 Scheda Madre, Nero 105€
Gigabyte H170M-DS3H Scheda Madre Intel 1151, Nero 103€
Gigabyte H170M-D3H Scheda madre, socket 1151, DDR4 107€
__________________
fulvio300 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2016, 12:07   #17
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139621
x dare una scelta fra i modelli modulari
piccolini modualri ce ne sono pochissimi e costano una sassatta purtroppo
x cui visto ceh ti sei orientato sulle vga di fascia un po piu bassa in effetti 550W sono troppi
a M sta x micro-atx quindi sono piu piccole e hanno meno porte/uscite rispetto ai modelli standard
come componentistica la D3H e un po meglio della HD3, però ha 2 slot pci-e anziche 4, quindi ci sta giusta giusta la scheda video e la TL-WN881ND, poi nn ci sarebbe posto x nessun'altra scheda aggiutniva
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2016, 13:20   #18
fulvio300
Junior Member
 
L'Avatar di fulvio300
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
x dare una scelta fra i modelli modulari
piccolini modualri ce ne sono pochissimi e costano una sassatta purtroppo
x cui visto ceh ti sei orientato sulle vga di fascia un po piu bassa in effetti 550W sono troppi
a M sta x micro-atx quindi sono piu piccole e hanno meno porte/uscite rispetto ai modelli standard
come componentistica la D3H e un po meglio della HD3, però ha 2 slot pci-e anziche 4, quindi ci sta giusta giusta la scheda video e la TL-WN881ND, poi nn ci sarebbe posto x nessun'altra scheda aggiutniva
Ok adesso mi è più chiaro, grazie!
E a sto punto valuto se spende 15 euro in più e prendere la GA-H170-D3HP su ebay, anche se di fatto non dovrei avere bisogno di altre schede...

Potrei anche optare per un alimentatore XFX ProSeries P1-450S-X2B9 Alimentatore con potenza di 450W al costo di 53€ e così compenso con la MoBo D3HP...
__________________
fulvio300 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2016, 13:24   #19
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139621
dai un'occhiata su shop come tao-pc (scrivi computer invece della sigla pc quando lo cerchi su google) ha prezzi medi migliori di quasaisi altro shop di ebay e co. e almeno e sicuro xke lo usano tutti i giorni i ragazzi del forum
si puoi metterci:
GA-H170-D3HP
Sapphire NItro 370
XFX Pro 450
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2016, 13:47   #20
fulvio300
Junior Member
 
L'Avatar di fulvio300
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 22
Sto guardando adesso, credo che prenderò la maggior parte dei pezzi da li e il resto da amazon!
__________________
fulvio300 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Groq, la startup che vuole sfidare NVIDI...
AMD Ryzen AI Max+: ora anche gli LLM da ...
ChatGPT diventa tutor, addio risposte fa...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v