|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
|
Stmpante 3d da 100 euro col cellulare: grande idea o grande truffa?!?
https://www.kickstarter.com/projects...er/description
Possibile sia così semplice?!? E così economico?!? Se fosse vero, nel giro di un anno ci sarà qualcosa come un miliardo di stampanti 3d in tutto il mondo, e questi tizi faranno una barca di soldi! Hanno già incasstato 2 milioni di dollari. Dicono che inizieranno le consegne a settembre 2016 DuemilaSEDICI??? Sono indeciso se pre-comprarmene subito una prima che finiscano, o aspettare di leggere che i tizi sono scappati coi soldi...
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18674
|
Come per tutte le cose nuove aspetterei le recensioni di chi l' ha provata per capire se è effettivamente valida .
Fino ad ora le stampanti 3d DLP in commercio utilizzano una fonte di luce molto potente per attivare la resina come un laser o un proiettore , qui invece si utilizza solo la luce di un telefonino . Quindi non può utilizzare le resine gia in vendita , ma deve per forza utilizzare resine proprietarie più sensibili alla luce . Bisogna quindi considerare anche il costo e la reperibilità delle resine . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 612
|
Premesso che per me è una minchiata atomica, mi basta questo:
Quote:
![]() PS: è incredibile come la gente regali soldi a chiunque, evidentemente ne hanno da buttare. Bisognerà inventarsi qualcosa, a sto punto non serve neppure che sia credibile ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
|
E' la velocità tipica di qualunque stampante 3d, anche professionale.
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 612
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
|
Quote:
https://www.youtube.com/watch?v=8_vloWVgf0o Se non vuoi startene lì a guardare mentre stampa, puoi anche mandare il tuo file 3d a 3dhubs o shapeways, te lo stampano e te lo mandano a casa, e non devi nemmeno comprarti la stampante. ![]() Al momento i prezzi delle stampanti 3d a filo variano dai 200 ai 2000 euro, non saprei proprio cosa consigliarti... ![]() Quelle stereolitografiche a polvere usate da Shapeways costano 10.000-20.000 euro.
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 612
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5068
|
Io ne ho una e confermo che i tempi di stampa sono quelli, poi dipende da tante cose.
Ad esempio dalla qualità che si vuole ottenere, dal tipo di materiale, ecc... Comunque non è che ho fretta, la faccio partire e la lascio andare, il massimo che ho fatto finora è circa 10 ore di stampa... poi anche vederla lavorare è bello ![]() Questa fatta con il telefonino non mi convince... mah meglio avere una macchina dedicata, ma si vedrà in futuro se funziona veramente. Ultima modifica di Giuss : 11-07-2016 alle 10:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:24.