Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-06-2016, 09:56   #1
UwU
Member
 
L'Avatar di UwU
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 201
Attaccare 6 ventole alla MOBO si può?

Salve a tutti ragazzi del forum, volevo aggiungere delle ventole al pc per migliorarne l'aerazione anche a causa dell'eccessivo caldo estivo, solo che mi stavo chiedendo fino a quante ne avrei potute aggiungere alla mia mobo senza creare problemi di surriscaldamento o voltaggio , perché a quel punto dovrei attaccarle direttamente all'alimentatore immagino. Cmq toglierei le 2 che già ho, una frontale da 140mm e una posteriore da 120mm per metterne:

- 2 davanti da 140mm che buttano dentro l'aria da attaccare a CHA_FAN2 con uno sdoppiatore 3 pin perché le ventole che voglio comprare io hanno solo 3 pin e non 4 come l'attacco.
- 1 classica posteriore da 120mm per buttare fuori l'aria sempre da 3 pin da attaccare al CHA_FAN1 che ha 4 pin
- 2 nella parte superiore al case dove ora vanno quelle del raffreddamento a liquido (solo che io non lo ho) che buttano l'aria fuori, da attaccare sempre con uno sdoppiatore 3 pin a PWR_FAN

Questa è la mia MOBO:
che ne dite? Si può fare o rischio qualcosa?
A proposito, mi piacerebbe inoltre sostituire quella a 4 pin del processore perché è una ventola intel e ne vorrei mettere una migliore, magari un po' più professionale, voi cosa mi consigliate? Perché ho letto che per i processori o radiatori ci vanno quelle a pressione statica, mi confermate questa cosa?

Ultima modifica di UwU : 27-06-2016 alle 09:58.
UwU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2016, 12:52   #2
Jinjax
Member
 
L'Avatar di Jinjax
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 150
Puoi utilizzare anche tutti gli slot disponibili se vuoi evitare sovraccarichi basta che non crei ponti per inserire più di una ventola su uno stesso slot PIN ed evita di riempire gli slot disponibili di ventole con LED, questo giusto per essere proprio sicuri, ma di norma non dovresti avere problemi di alcun tipo.
__________________
www.antoniopopone.com

trattative concluse: ra-mta - fefotto - Z3usone
Jinjax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2016, 13:05   #3
UwU
Member
 
L'Avatar di UwU
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 201
Allora in realtà vorrei mettere sullo stesso slot da 3 pin con uno sdoppiatore, due ventole al LED come detto sopra, ovviamente che buttano fuori aria sulla parte alta del case, le ventole sono queste: LED AF120 Quiet Edition, spero non succeda nulla...
Poi come detto sopra ne metto una dietro sempre lo stesso tipo di ventola, sempre che espelle calore, così da avere 3 ventole che espellono. Perciò vorrei anche chiederti quante ne dovrei avere in ingresso? Ne bastano 2 in entrata, se ne ho 3 in uscita? Oppure ne devo avere tante in entrata quanto in uscita?

Ultima modifica di UwU : 27-06-2016 alle 13:10.
UwU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2016, 15:50   #4
theduke75
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Bologna
Messaggi: 162
Puoi montare quante ventole vuoi su ogni fan header, o meglio: in quasi tutte le schede madri ogni fan header a un 1A di uscita e quindi ci puoi montare più ventole (3 o 4 pin non importa) basta che la somma dell'assorbimento sia sotto tale cifra. Va da se che se attacchi 2 ventole "tachimetriche" su uno sdoppiatore viene letta solo la velocità di una sola.
theduke75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2016, 15:13   #5
bubba99
Senior Member
 
L'Avatar di bubba99
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3920
Premetto che ci saranno persone quì più esperte di me ma posso dirti:
valuta però che le ventole che colleghi alla porta PWR_FAN, di norma non sono regolabili dalla scheda madre(leggi bene il tuo manuale) ed anche la CHA_FAN2 potrebbe gestire una ventola 4pin ma non una 3pin(questo potresti già provarlo se possiedi una ventola da 4pin, la colleghi li a pc spento, entri nel bios e vedi se cambia la velocità quando regoli dal bios una velocità minore), dipende dalla scheda madre. In questo caso avresti per lo meno le ventole CHA_FAN2 che girerebbero sempre al massimo, non sò cosa accade se ne colleghi più d'una alla stessa porta(funzionano entrambe al 50%?).

A questo punto, per poterne regolare la velocità puoi considerare , anche in secondo momento, di acquistare un rheobus e gestirle dall'alimentatore usando un cavetto (multiuso infine) che nasce per regolare ventole uguali tra loro usando una sola porta 4pin della mobo ma alimentandole attraverso la presa molex, come questo: "akasa FLEXA FP5"

per quanto concerne estrazione/immissione devi fare un conteggio della portata di ciascuna ventola (in base ai dati di ciascuna e nella stessa unità di misura) e vedere se:
>Se la portata totale in immissione è superiore alla portata totale in espulsione hai una pressione maggiore all'interno del case che tiene lontana la polvere ma non favorisce la naturale convezione con temperature in teoria un po più alte
>Se la portata totale in espulsione è superiore alla portata totale in immissione hai una pressione minore all'interno del case che comporta più polvere(che entra da tutte le zone aperte/finestrate) nel case ma favorisce la naturale convezione con temperature in teoria un po più basse
__________________
Promemoria: Postimage > Contenuto normale > Anteprima per forum (1) > inserisci colleg.
info sulle RAM; Giochi free per PC; e per PS4; L'angolo del risparmio(PC)
Thread Ufficiali:
Rebel Galaxy Outlaw

Ultima modifica di bubba99 : 29-06-2016 alle 15:50.
bubba99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2016, 09:55   #6
UwU
Member
 
L'Avatar di UwU
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 201
Bubba99: Allora io in realtà ho acquistato 3 ventole LED Corsair per l'espulsione di aria e ne volevo prendere solo 2 della Noctua che fanno molta aria in entrata, leggermente però inferiore di quella in uscita. Stiamo parlando di 3 ventole da 52,19 CFM = 156,57 CFM in uscita e 2 Noctua NF-A14 FLX da 68 CFM = 136 CFM in entrata.
Come puoi vedere l'entrata è minore dell'uscita e come sostieni tu:
Quote:
>Se la portata totale in espulsione è superiore alla portata totale in immissione hai una pressione minore all'interno del case che comporta più polvere(che entra da tutte le zone aperte/finestrate) nel case ma favorisce la naturale convezione con temperature in teoria un po più basse
Quindi dovrebbe andare bene la questione no?



Invece per quanto riguarda i cavi, nelle due prese a 4 pin ci metto le Noctua in ingresso, l'altra da 4 pin la lascio come sta perché c'è la ventola del processore e quella da 3 pin rimarrebbe libera per non sovraccaricare troppo la mobo, collegando invece le 3 ventole al LED come mi hai mostrato tu, tramite il cavo Akasa AK-CBFA03-45 Flexa FP5 anche se non si capisce bene se le 5 uscite sono a 3 pin, perché le tre ventole hanno 3 pin.
Che ne dici? Faccio bene così no?


EDIT: Anzi forse sarebbe meglio questo cavo Akasa AK-CBFA06-30 Flexa FP3S visto che cmq ne devo attaccare solo 3 e poi se vedo bene ha un attacco SATA ed io ne ho uno libero nel pc perciò posso alimentarle da quello senza stare a collegare invece il cavo 4pin PVM sulla scheda madre sovraccaricandola...

Ultima modifica di UwU : 01-07-2016 alle 10:00.
UwU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2016, 14:55   #7
bubba99
Senior Member
 
L'Avatar di bubba99
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3920
Non so dirti se la depressione che otterresti all'interno del case sia "lieve" o "elevata" ma non importa, perchè sostanzialmente l'unico inconveniente è un'ingresso maggiore di aria e con essa di polvere all'interno del case.
Per limitare la polvere potresti (se il tuo case non ne ha già) di acquistare/costruire dei filtri per la polvere(io uso delle calze da donna applicate a del velcro adesivo messo nella parte interna della paratia laterale )

Per il cavo, questo nasce come sdoppiatore 4 pin della mobo a cui attaccare fino x ventole 4 pin, se non ricordo male, identiche in modo che la mobo ne veda 1 sola e nel regolarla, regoli allo stesso modo le altre x-1 ventole. Io ho quello che ti avevo suggerito, se vuoi posso dirti esattamente quante uscite 3/4 pin ha ma dovrebbe essere irrilevante e visto che vuoi usare l'alimentazione via sata con 1 euro in più c'è la versione a 5 ventole da 45cm: AK-CBFA07-45 che può sempre fare comodo.

Poi non ho capito se ti è chiaro questo: alle porte 4 pin della mobo puoi collegare una ventola 4 pin(auspicabile per sfruttare la porta 4pin nella regolazione dei giri della ventola) oppure una ventola 3 pin senza problemi.
__________________
Promemoria: Postimage > Contenuto normale > Anteprima per forum (1) > inserisci colleg.
info sulle RAM; Giochi free per PC; e per PS4; L'angolo del risparmio(PC)
Thread Ufficiali:
Rebel Galaxy Outlaw

Ultima modifica di bubba99 : 01-07-2016 alle 15:15.
bubba99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2016, 15:07   #8
bubba99
Senior Member
 
L'Avatar di bubba99
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3920
Quote:
...attacco SATA ed io ne ho uno libero nel pc perciò posso alimentarle da quello senza stare a collegare invece il cavo 4pin PVM sulla scheda madre sovraccaricandola...
io lo uso così perchè posso regolare l'alimetazione direttamente dal molex del rheobus integrato nel mio case. Ma nel tuo caso, se non lo colleghi (il cavo) alla mobo o ad un rheobus le ventole funzioneranno sempre al 100% valuta la questione rumore.

EDIT: rileggendo se non ho capito male, le due cha_fan1 e cha_fan2 dovrebbero essere occupate dalle 2 noctua 4pin della cui gestione si occuperebbe la mobo(nel mio caso la cha_fan2 non ha una regolazione "di fino" della velocità) e quindi sicuramente non funzioneranno al 100%, mentre quelle 3 collegate via sdoppiatore lavorerebbero sempre al 100% il che altera un pò il discorso di prima sulle portate, comunque io non me ne preoccuperei più di tanto.
__________________
Promemoria: Postimage > Contenuto normale > Anteprima per forum (1) > inserisci colleg.
info sulle RAM; Giochi free per PC; e per PS4; L'angolo del risparmio(PC)
Thread Ufficiali:
Rebel Galaxy Outlaw

Ultima modifica di bubba99 : 01-07-2016 alle 15:16.
bubba99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2016, 09:36   #9
UwU
Member
 
L'Avatar di UwU
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 201
Allora il mio case hai i filtri per la ventola in ingresso perciò la polvere rimane bloccata senza entrare, ed in realtà ha i filtri anche sopra dove invece ho montato le due ventole ad estrazione.

Per il cavo, mi sono fatto due conti e siccome tu mi hai detto che deve esserci meno entrata di aria di quanta ne venga effettivamente buttata fuori, ho deciso di fare così... Avrò una ventola 4-PIN in ingresso da attaccare a CHA_FAN2, una Noctua che ho letto in giro sia molto buona, professionale e performante più di molte altre ventole per quanto riguarda l'ingresso dell'aria, http://noctua.at/en/products/fan e vedendo il sito, prenderei o questa: NF-A14 PWM che è la seconda, oppure quest'altra: NF-A14 industrialPPC-2000 PWM che è sempre la seconda ma delle industriali, devo ancora decidere, mentre in estrazione ho attaccato a CHA_FAN1 una Corsair 3-PIN di cui ti avevo già messo il link precedentemente, e per sopra, sempre in estrazione ho messo 2 Corsair con un cavo sdoppiatore a 3-PIN all'attacco PWR_FAN, quindi per il momento niente cavo SATA tanto gli attacchi della mobo mi bastano, anzi come detto spero di non sovraccaricarla dato anche il fatto che c'è quella del processore quindi 5 ventole attaccate...
UwU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2016, 10:58   #10
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
non ho voglia ri leggere tutta la discussione ma :
1- sulle ventole in estrazione i filtri non servono
2- se hai i filtri sulle ventole in immisione allora l'aria che entra deve (dovrebbe) essere maggiore di quella che viene estratta
avendo di più in estrazione la polvere ti entra da tutte le piccole fessure del case e l'utilità dei filtri va a
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2016, 11:36   #11
UwU
Member
 
L'Avatar di UwU
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 201
Chimico_9
OK
1- lo so che non servono ma ci stanno e quindi li ho lasciati, anche perché così a pc spento non entra lo stesso la polvere da sopra.
2- si ho il filtro nella parte davanti del case quello che sarebbe dedicato all'immissione dell'aria ma ci va solo una ventola, perciò non so come fare per far entrare più aria di quella che esce, visto che come detto sopra ho 3 ventole in estrazione da 52,19 CFM.
Nel case nella parte laterale ovvero quella del pannello che si estrae c'è la possibilità di aggiungere altre 2 ventole ma non mi va... perciò credo che prenderò una sola ventola da 140mm che faccia aria per 2, una Noctua credo http://noctua.at/en/products/fan, una tra queste, che ho letto in internet essere una delle migliori se non la migliore in immissione.
Tu quale mi consiglieresti?


EDIT: sopra cmq mi è stato consigliato da un utente di avere meno aria che entra di quella che esce e quoto:
Quote:
Originariamente inviato da bubba99 Guarda i messaggi
>Se la portata totale in immissione è superiore alla portata totale in espulsione hai una pressione maggiore all'interno del case che tiene lontana la polvere ma non favorisce la naturale convezione con temperature in teoria un po più alte
>Se la portata totale in espulsione è superiore alla portata totale in immissione hai una pressione minore all'interno del case che comporta più polvere(che entra da tutte le zone aperte/finestrate) nel case ma favorisce la naturale convezione con temperature in teoria un po più basse

Ultima modifica di UwU : 02-07-2016 alle 11:39.
UwU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2016, 15:48   #12
bubba99
Senior Member
 
L'Avatar di bubba99
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3920
non vedo contraddizione in quello che ti ho detto e mi quoto da solo
Quote:
EDIT: rileggendo se non ho capito male, le due cha_fan1 e cha_fan2 dovrebbero essere occupate dalle 2 noctua 4pin della cui gestione si occuperebbe la mobo(nel mio caso la cha_fan2 non ha una regolazione "di fino" della velocità) e quindi sicuramente non funzioneranno al 100%, mentre quelle 3 collegate via sdoppiatore lavorerebbero sempre al 100% il che altera un pò il discorso di prima sulle portate, comunque io non me ne preoccuperei più di tanto.
aggiungo che se prendi 2 noctua da collegare rispettivamente a cha_fan1 e cha_fan2 (quale tipo non posso aiutarti) potresti regolarle via mobo e potresti sfruttare i cavi riduttori di velocità(inclusi) di ciascuna per ridurre i giri delle 3 in estrazione
__________________
Promemoria: Postimage > Contenuto normale > Anteprima per forum (1) > inserisci colleg.
info sulle RAM; Giochi free per PC; e per PS4; L'angolo del risparmio(PC)
Thread Ufficiali:
Rebel Galaxy Outlaw
bubba99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2016, 14:25   #13
UwU
Member
 
L'Avatar di UwU
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 201
Allora cerco di fare un po' di chiarezza, vi dico quello che ho acquistato...

Coolermaster CM690 II questo che vedete qui è il mio case nel quale a breve davanti installerò una ventola da 14cm la NF-A14 industrialPPC-3000 PWM la migliore sul mercato, in grado di sprigionare 269,3 metri cubi/h ovvero 158,50 CFM, una vera potenza della natura, con tantissima aria in entrata, mentre in uscita: dietro e sopra ho installato 3 ventole LED AF120 Quiet Edition con 52,19 CFM ovvero 156,57 CFM totali. Da qui si deduce che l'aria in entrata sarà per forza inferiore di quella in uscita, perché la ventola in entrata non girerà mai al massimo, quindi da quello che è stato precedentemente scritto:
Quote:
>Se la portata totale in espulsione è superiore alla portata totale in immissione hai una pressione minore all'interno del case che comporta più polvere(che entra da tutte le zone aperte/finestrate) nel case ma favorisce la naturale convezione con temperature in teoria un po più basse
avrò temperature più basse, ottima cosa, ma un grande afflusso di polvere in entrata da tutte le finestrelle aperte, e come potete vedere dall'immagine linkata sopra del case, io ho 2 finestrelle di lato da 14cm che voglio coprire con dei filtri senza ventole di modo che l'aria entra senza polvere, poi c'è una fessura dietro la mobo per una ventola da 80x80x15cm altezza processore, sempre in espulsione che non metterò, almeno per il momento, e poi invece sotto come possiamo vedere da quest'altra immagine: https://www.google.it/search?q=coole...1SxS34HOEBM%3A ci sarebbe lo spazio per inserire altre due ventole da 14, solo che a quella di destra ci sono gli HD e a quella di sinistra ci passano tutti i cavi che vanno in giro per il case, perciò non installerò nessuna delle 2, ma cmq avendo filtri anche li la polvere non dovrebbe entrare...

Ultima modifica di UwU : 04-07-2016 alle 14:28.
UwU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2016, 14:39   #14
UwU
Member
 
L'Avatar di UwU
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 201
poi per concludere, attaccherò la ventola NOCTUA da 14cm al connettore 4-pin della mobo così da avere una regolazione automatica a seconda dell'aria che serve, piuttosto che avere una ventola che gira al massimo attaccata alla 3-pin, anche perché questa ventola è un reattore dato che al massimo girerebbe a 3000rpm, sarebbe anche inutile e soprattuto rumorosa. Le altre 3 ventole (quelle in espulsione) le staccherei dalla mobo dove sono adesso per attaccarle al connettore SATA libero tramite questo cavo: Akasa AK-CBFA07-45 Flexa FP55 Splitter per 5 Ventole PWM, 45 cm come suggeritomi in precedentemente, così da lasciare liberi gli altri 2 attacchi della mobo, quello da 3 e quello da 4-pin.

In finale intendo anche cambiare la ventola di base data con il processore, che dovrebbe essere questa: Stock 1155 CPU Cooler per sostituirla con una di qualità migliore, una NOCTUA NH-L9x65, dopodiché avrei finito la mia opera di miglioramento del pc per quanto riguarda l'aerazione, purtroppo sono passati 5 anni dall'acquisto, a saperlo lo avrei sistemato prima, speriamo che i vari componenti non si siano usurati troppo per il calore nel frattempo...
UwU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2016, 14:52   #15
UwU
Member
 
L'Avatar di UwU
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 201
ah mi è venuta un'altra domanda
Ovviamente il cavo che ho preso se ci collego quelle 3 in espulsione gireranno sempre alla massima velocità no? ma dal BIOS la posso leggere la velocità anche se le attacco a questo cavo SATA?
UwU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2016, 15:10   #16
theduke75
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Bologna
Messaggi: 162
Quote:
Originariamente inviato da UwU Guarda i messaggi
...cut...

mentre in uscita: dietro e sopra ho installato 3 ventole LED AF120 Quiet Edition con 52,19 CFM ovvero 156,57 CFM totali.
...cut...
non sono sicuro che si possa usare l'aritmetica sulla fluidodinamica... non credo che quelle 3 ventole insieme arrivino a 157cfm perchè ognuna "ruba" l'aria all'altra...

Quote:
Originariamente inviato da UwU Guarda i messaggi
ah mi è venuta un'altra domanda
Ovviamente il cavo che ho preso se ci collego quelle 3 in espulsione gireranno sempre alla massima velocità no? ma dal BIOS la posso leggere la velocità anche se le attacco a questo cavo SATA?
Se le attacchi in sata non leggerai nulla da bios e nemmeno con i programmi. Usa le fan header, le asus ne hanno parecchie. Attacca per zona una ventola (o gruppi di ventole con i connettori a Y) alla fan header e controllale con un software adeguato come speeedfan. Puoi aumentare o diminuire la velocità in base a "programmi" che hai impostato tu basati sulle temperature che minitori. Tipo la temp della cpu si sta alzando troppo (ma la vga no) aumenti la velocità di quella (e solo quella ventola) contenendo il rumore totale Oppure stai giocando e ti si sta surriscaldando la vga ma non la cpu, aumenti la ventola laterale o frontale o entrambe ma non quelle che non servono. Ti si sta riscaldando un po' tutto dopo un firestrike ultra: partono tutte (al max) e appena le temperature tornano tranquille si rimettono tranquille anche loro.
Il software che ti ho descritto, se ben programmato, è una bomba soprattuto per le tue orecchie. usare un computer silenzioso, in alcuni ambiti (internet, youtube, .. ) non ha prezzo.
Ti consiglio di ributtare giù bene il progetto ventole collegandole ai fan header. Fallo per il tuo quiet ambient.
Se hai domande sono qui.
theduke75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2016, 15:24   #17
UwU
Member
 
L'Avatar di UwU
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 201
ok grazie per la dritta, ma tanto cmq credo che lo stesso l'aria immessa sarà minore di quella estratta...

Ho preso quel cavo anche perché a 5 attacchi e non volevo riempire la modo di ventole tutte attaccate su di lei, visto che così sarebbero 5 compresa quella del processore, e poi se volevo prendere quella da 80cm per il retro del processore dove l'attacco? e cmq non mi interessa di leggere i valori l'importate è che vadano sempre al massimo no? tanto cmq non le posso regolare lo stesso perché il 3-pin della mobo il PWR_FAN a cui ne ho collegate due tramite lo sdoppiare cmq le manda a 1600 rpm e non sono regolabili... a quanto ho capito si possono regolare solo quelle a 4-pin, quindi solo quella del processore e quella che ho comprato in immissione...
UwU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2016, 15:53   #18
theduke75
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Bologna
Messaggi: 162
Quote:
Originariamente inviato da UwU Guarda i messaggi
ok grazie per la dritta, ma tanto cmq credo che lo stesso l'aria immessa sarà minore di quella estratta...

Ho preso quel cavo anche perché a 5 attacchi e non volevo riempire la modo di ventole tutte attaccate su di lei, visto che così sarebbero 5 compresa quella del processore, e poi se volevo prendere quella da 80cm per il retro del processore dove l'attacco? e cmq non mi interessa di leggere i valori l'importate è che vadano sempre al massimo no? tanto cmq non le posso regolare lo stesso perché il 3-pin della mobo il PWR_FAN a cui ne ho collegate due tramite lo sdoppiare cmq le manda a 1600 rpm e non sono regolabili... a quanto ho capito si possono regolare solo quelle a 4-pin, quindi solo quella del processore e quella che ho comprato in immissione...
Puoi controllare anche quelle 3 pin (dc mode da mettere nel bios su quel fan header) certo che le Noctua industrial al massimo non ti fanno nemmeno pensare

Io fossi in te le metterei collegare ai fan header. Io, almeno, ho fatto così e ne ho 8x12cm + 1x20cm + pompa D5 (divise in 5 gruppi: frontale, superiore, posteriore, laterale e pompa D5 su 5 fan header) controllate dal software che ti ho detto. Così ho un pc silenzioso e fresco e quando serve tutto al max per raffreddarsi come serve.
theduke75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2016, 16:16   #19
UwU
Member
 
L'Avatar di UwU
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 201
ah ok allora poi come mi arriva ci provo... quindi le 2 che ho collegato alla 3 pin le posso regolare dal BIOS e invece l'altra da 3-pin che ho collegato alla 4-pin della mobo ovvero il CHA_FAN1 la posso regolare? cioè nel senso che vorrei che andassero tutte al massimo o cmq non per forza a 1600 ma anche a 1300 andrebbe bene...
Ed invece quella da 4-pin NOCTUA che ho preso non si autoregola? cioè la devo regolare io oppure lo fa la mobo a seconda di che riscaldamento che c'è dentro...

Cmq per il momento le ho collegate tramite HEADER, ho preso il cavo solo perché non volevo averne troppe attaccate alla mobo e poi come detto se prendo quella da 80cm per il retro del processore dove l'attacco che ho finito le prese?

Ultima modifica di UwU : 04-07-2016 alle 16:18.
UwU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2016, 17:18   #20
theduke75
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Bologna
Messaggi: 162
Quote:
Originariamente inviato da UwU Guarda i messaggi
ah ok allora poi come mi arriva ci provo... quindi le 2 che ho collegato alla 3 pin le posso regolare dal BIOS e invece l'altra da 3-pin che ho collegato alla 4-pin della mobo ovvero il CHA_FAN1 la posso regolare? cioè nel senso che vorrei che andassero tutte al massimo o cmq non per forza a 1600 ma anche a 1300 andrebbe bene...
Ed invece quella da 4-pin NOCTUA che ho preso non si autoregola? cioè la devo regolare io oppure lo fa la mobo a seconda di che riscaldamento che c'è dentro...

Cmq per il momento le ho collegate tramite HEADER, ho preso il cavo solo perché non volevo averne troppe attaccate alla mobo e poi come detto se prendo quella da 80cm per il retro del processore dove l'attacco che ho finito le prese?
Se le hai collegate ai 3 pin puoi controllarle entrambe(mettendo il fan header nel bios su dc mode) e anche quelle 3 pin messe in un 4pin (con lo stessa modifica nel bios) puoi regolarle alla velovità che vuoi.
La noctua non si regola da sola ma è la MB che in base al profilo (sempre nel bios) regola la velocità.
Quella da 80mm (cm?!?!) la puoi raggruppare con quelle superiori o con quel gruppo che secondo te ci sta meglio (pensa sempre ai flussi di aria calda...verso l'alto).
La scheda madre ha profili di calore ma sono veramente basilari e si legano SOLO alla temp della CPU (die) (quindi niente vga temp, hdd temp, ecc...) e non a quella più realistica dei core. E' molto limitato
theduke75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v