Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2016, 14:21   #1
Andrew27
Senior Member
 
L'Avatar di Andrew27
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Da qualche parte tra i Grattacieli di Manhattan...
Messaggi: 331
Archiviazione per piccola agenzia

Buongiorno a tutti, mesi fa ho acquistato il primo NAS per casa e ora, felice dell'esperimento, sto proponendo un sistema simile per l'agenzia pubblicitaria in cui lavoro. Infatti son state provate soluzioni di storage remoto in una sede staccata, che hanno portato problemi su problemi.

Lavoriamo su file relativamente grossi, al momento ho tutto sul mio pc (che è connesso al mio nas domestico, visto che spesso lavoro da casa e necessito di un backup locale) e ho un'archiviazione di circa 1,5Tb tra foto e file PS, Ai, ID etc

L'idea era di acquistare un nas con almeno 4 bay che possa render disponibili in remoto i file di lavoro. Ci serve una sostanziale facilità d'uso perchè vogliamo autogestirci il tutto (il problema con le agenzie esterne è che chiedevano costi esorbitanti per ogni modifica, e visto che vogliamo espandere le postazioni ce ne saranno a brevissimo) e magari una gestione di serve remoto, dove in una sede staccata (previa configurazione) possano accedere e modificare dei file condivisi (perlopiù fatture e amministrativi)

Oltre a questo vorremmo dei backup automatici almeno un paio di volte la settimana, quindi stiamo valutando o un abbonamento a dropbox per un backup remoto oppure un secondo nas /hdd esterno da connettere occasionalmente e poi riporre in luogo sicuro.

Per casa ho acquistato un synology ds216 con 2 dischi da 4tb, ma vorremmo qualcosa di meno amatoriale (ma non troppo caro), ma soprattutto ci è statoi sconsigliato un raid 5 con dischi cosi grandi (è veramente necessario un raid 5?)

Fondamentalmente non ho idea di cosa potrebbe essere l'ideale per le nostre esigenze, mi rimetto a voi: Cosa ci consigliate?
__________________
Zalman Z11 Neo : Intel i5 6500 : Cooler Master Hyper TX3 : MSI H170 Gaming M3 : SSD Samsung 840 EVO 250gb : WD Caviar Blue 1Tb : WD Caviar Purple 3TB : WD MyBook Essentials 2Tb : WD MyPassport 1Tb : 2x 8GB Kingston HyperX Fury DDR4 : Sapphire R9 280 DualX OC 3GB : Antec HCG-620M : AOC i2367vm

Cooler Master 430 : Intel i5 750 : Intel DP55WB : WD Caviar Blue 1Tb : WD Caviar Green 1TB : Verbatim 500gb : 4x 2GB Kingston DDR3 : Sapphire 4890 1Gb : Cooler Master SilentPRO 600W : Samsung T23C350
Andrew27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2016, 09:56   #2
Andrew27
Senior Member
 
L'Avatar di Andrew27
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Da qualche parte tra i Grattacieli di Manhattan...
Messaggi: 331
osa ne pensate del Synology DS1515 NAS con 3 wd red da 3tb per iniziare, connesso a un account dropbox per lo storage remoto?
o mi conviene partire da subito con 5 dischi?
__________________
Zalman Z11 Neo : Intel i5 6500 : Cooler Master Hyper TX3 : MSI H170 Gaming M3 : SSD Samsung 840 EVO 250gb : WD Caviar Blue 1Tb : WD Caviar Purple 3TB : WD MyBook Essentials 2Tb : WD MyPassport 1Tb : 2x 8GB Kingston HyperX Fury DDR4 : Sapphire R9 280 DualX OC 3GB : Antec HCG-620M : AOC i2367vm

Cooler Master 430 : Intel i5 750 : Intel DP55WB : WD Caviar Blue 1Tb : WD Caviar Green 1TB : Verbatim 500gb : 4x 2GB Kingston DDR3 : Sapphire 4890 1Gb : Cooler Master SilentPRO 600W : Samsung T23C350
Andrew27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2016, 16:26   #3
mrtritolo
Member
 
L'Avatar di mrtritolo
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Milano
Messaggi: 110
Ciao, non conosco molto bene synology ma a livello aziendale business io utilizzo QNAP , date le tue necessità devi puntare ad una macchina ben carrozzata tipo un 471 o meglio.

Per quanto riguarda lo storage a quanto ammonta al momento il vostro volume dati complessivo e quanto cresce settimanalmente?
QNAP ha un sistema di replica integrato che ti permette di backuppare l'intero nas su un altro QNAP oppure su servizio storage di Amazon, al momento non c'è integrazione con DropBox.
mrtritolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2016, 22:08   #4
Andrew27
Senior Member
 
L'Avatar di Andrew27
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Da qualche parte tra i Grattacieli di Manhattan...
Messaggi: 331
Quote:
Originariamente inviato da mrtritolo Guarda i messaggi
Ciao, non conosco molto bene synology ma a livello aziendale business io utilizzo QNAP , date le tue necessità devi puntare ad una macchina ben carrozzata tipo un 471 o meglio.

Per quanto riguarda lo storage a quanto ammonta al momento il vostro volume dati complessivo e quanto cresce settimanalmente?
QNAP ha un sistema di replica integrato che ti permette di backuppare l'intero nas su un altro QNAP oppure su servizio storage di Amazon, al momento non c'è integrazione con DropBox.
Ciao e grazie per la risposta
guardavo synology proprio perchè lo uso a casa, ha un OS che permette sia il backup che di sfruttare il nas come un drive bidirezionale (utile in caso di connessione di altri pc) oltre alla compatibilità per dropbox.
al momento in un anno di utilizzo abbiamo archiviato circa 1,5 tb di dati, vorrei utilizzare dischi maggiori infatti (a casa ho un 2x4tb) ma mi è stato sconsigliato per via dei tempi di rigenerazione del raid 5.
sinceramente non saprei dove sbattere, a livello di costi vorremmo mantenerci su una cifra che oscilla tra i 900 e i 1200€ (che è il costo del nas sopradetto e 5 hdd wd red da 3tb ognuno). il costo per utente di archiviazione dropbox è di 100€ l'anno invece, una sciocchezza
__________________
Zalman Z11 Neo : Intel i5 6500 : Cooler Master Hyper TX3 : MSI H170 Gaming M3 : SSD Samsung 840 EVO 250gb : WD Caviar Blue 1Tb : WD Caviar Purple 3TB : WD MyBook Essentials 2Tb : WD MyPassport 1Tb : 2x 8GB Kingston HyperX Fury DDR4 : Sapphire R9 280 DualX OC 3GB : Antec HCG-620M : AOC i2367vm

Cooler Master 430 : Intel i5 750 : Intel DP55WB : WD Caviar Blue 1Tb : WD Caviar Green 1TB : Verbatim 500gb : 4x 2GB Kingston DDR3 : Sapphire 4890 1Gb : Cooler Master SilentPRO 600W : Samsung T23C350
Andrew27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2016, 09:20   #5
ra-mta
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1174
una soluzione "costruita" a mano la scartereste a priori?
Nel mio ufficio in casa ho messo su un serverino virtuale con omv e funziona una meraviglia, nel tuo caso potresti usare anche snapraid o similari, probabilmente avreste meno problemi rispetto al raid classico...
ra-mta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2016, 16:47   #6
mrtritolo
Member
 
L'Avatar di mrtritolo
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Milano
Messaggi: 110
Quote:
Originariamente inviato da Andrew27 Guarda i messaggi
Ciao e grazie per la risposta
guardavo synology proprio perchè lo uso a casa, ha un OS che permette sia il backup che di sfruttare il nas come un drive bidirezionale (utile in caso di connessione di altri pc) oltre alla compatibilità per dropbox.
al momento in un anno di utilizzo abbiamo archiviato circa 1,5 tb di dati, vorrei utilizzare dischi maggiori infatti (a casa ho un 2x4tb) ma mi è stato sconsigliato per via dei tempi di rigenerazione del raid 5.
sinceramente non saprei dove sbattere, a livello di costi vorremmo mantenerci su una cifra che oscilla tra i 900 e i 1200€ (che è il costo del nas sopradetto e 5 hdd wd red da 3tb ognuno). il costo per utente di archiviazione dropbox è di 100€ l'anno invece, una sciocchezza
ciao hai risolto ?
mrtritolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v