|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 26
|
Pc Progettazione Modellazione e Rendering
Ciao a tutti,
avrei bisogno del vostro aiuto per configurare un nuovo pc ad uso professionale per lavorare in Autocad 2d/3d passare modelli 3d in sketchup (renderizzare con Vray) e un po di photoshop. il Budget: penso che con 1000/1500 euro si possa ottenere un pc adatto che duri nel tempo. Che ne dite? sul forum ho trovato moltissime configurazione Gaming su questo budget... posso riferirmi a quelle? nel caso, quali sono le differenze tra i componenti di cui ho bisogno e quelli di un pc Gaming? Grazie mille dell'aiuto Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
|
Fai più 2d o 3d?
Serve assemblaggio, installazione s.o. con s.o.? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 26
|
70% 2d... ma è il 3d la parte pesante!
Il lavoro in 2d e piuttosto leggero, e sul 3d che il sistema attuale crea problemi (appena arrivo in ufficio posto la configurazione attuale) Si assemblaggio (dovrebbe essere una spesa contenuta... tipo 40 euro?) Si anche s.o. (attualmente lavoro su Windows 7 home pro) Ah e mi servirebbe anche il monitor, Non necessito di niente di particolare da questo punto di vista... un buon qualità prezzo andrà benissimo! Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk Ultima modifica di Mau1003 : 15-06-2016 alle 07:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 26
|
Questo è il PC hp su cui lavoro al momento :
Processore - i7 Velocità di clock 3,400 GHz RAM - RAM Installata 8 GB Memoria di Massa - Dimensione Tot. Supporti 1.000 GB Grafica - Modello GeForce GT440 Sistema Operativo & Software - S.o. Windows 7 Sistema Operativo & Software - Versione S.O. Home Premium Questo verrà formattato e utilizzato per altro in ufficio... per cui non posso recuperare niente Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk Ultima modifica di Mau1003 : 15-06-2016 alle 11:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139623
|
Ciao
il monitor vuoi integratlo nei 1500 totali o va a parte? ce uno shop in particolare che vorresti utilizzare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 26
|
Incluso nel budget... per lo shop e indifferente mi affido a voi e alla vostra esperienza!
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
|
Partiamo da questa base:
Case Midi Corsair Carbide 100R silent [CC-9011077-WW] 59,54 PSU be quiet! BN142 schwarz, 2x PCIe, Bulk [System Power 7 400W, Netzteil] 46,86 MB Intel 1151 ASRock H170 Performance [90-MXGYY0-A0UAYZ] 104,43 CPU Intel Socket 1151 i7-6700 Ci7 Box (3,4GHz) con cooler [BX80662I76700] 278,29 memory D4 2133 16GB C14 Kingston Hyp K2 0 [HX421C14FB2K2/16] 55,38 Cooler Cpu 1156/55/50/AM3 Arctic Fr. 13 CO 1366/775/755/754/AM2(+)/939 [UCACO-FZ13100-BL] 25,03 SSD 2,5 250GB Samsung MZ-75E250B 850EVO 81,99 HD WD 3,5" 1000 GB 1TB 64MB WD WD10EZEX 46,32 Assemblaggio e test PC dei componenti con installazione sistema operativo 39,00 Montaggio dissipatori non stock - Da abbinare all'assemblaggio semplice 9,99 Bonifico : 731,93 iva Comp. Paypal : 746,87 iva Comp. su taopc (pc scritto esteso) Manca la scheda video ed il monitor: - Per la scheda video bisogna vedere perché considera che in 3d autocad che vray supportano sia scheda professionali che da gaming senza particolari problemi ma se vuoi un miglior supporto lato driver per queste applicazioni puoi tranquillamente andare di gpu professionale. - Per il monitor a quale diagonale avevi pensato? Per il resto autocad come detto sopra sfrutta malamente il multicore, quindi un i5 potrebbe bastare; cosa abbastanza diversa per vray. La licenza di windows la puoi acquistare separatamente ad una cifra irrisoria, hai pm. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139623
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 26
|
Grazie mille ryddyck! Per il monitor non ho bisogno di niente di particolare... un monitor di dimensioni medie va bene... quello attuale è un 22 pollici 16:9 lg e2260.
e per la gpu non saprei... tra pro e gaming opterei per il genere che a parità di prestazioni costa meno... non so però se è un ragionamento sensato... insomma mi rimetto a voi anche per quanto riguarda la gpu... ☺ Ah per quanto riguarda il processore... Per ora i render che faccio sono piuttosto semplici ma mi rendo conto che con il passare del tempo si appesantiscono sempre di più... Se la differenza di prezzo non è enorme starei su i7, anche per un discorso di longevità. Diciamo che la cosa essenziale e che vada liscio in fase di modellazione 3d sia cad che sketchup... fluido e stabile.. Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk Ultima modifica di Mau1003 : 16-06-2016 alle 07:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
|
Il punto cruciale è capire se serve una gpu con certifica openGL o meno.
Se è come penso io non ti serve, anzi i calcoli li farà proprio completamente la cpu, ergo ti consiglio di pompare quella e mettere una scheda video decorosa ma che non ti tolga budget per quello che davvero serve (ram, ssd, cpu), eventualmente in futuro potrai sostituirla con una quadro o una firepro senza che tu abbia "buttato" chissà quanti soldi. E poi dai retta, sul monitor non lesinare sulla diagonale, lo spazio serve SEMPRE, mentre la risoluzione è quasi irrilevante, serve solo che non faccia vedere le scalettature dei pixel, ogni step in più di densità è controproducente (richiede solo risorse HW in più senza darti vantaggi). Quindi direi un 27 fullHD come monitor base. Una cosa del genere, per poi abbinarci un sistema operativo che volendo puoi comprare legalmente in modalità fulldigital spendendo meno di 30 euro oppure prendendolo in bundle e quindi sui 100 euro. EK00092872 Monitor 27" Led HannsG HL274HPB FullHD 250cd/m2 5ms Speakers VGA DVI HDMI Nero € 180,40 EK00001963 Assemblaggio e Test PC € 30,00 EK00063871 Case Midi Tower Antec GX500 USB3 Nero ATX € 48,90 EK00103467 Alimentatore PC be quiet! SYSTEM POWER 8 500W 500 W ATX 80 PLUS ATX € 51,60 EK00094940 Masterizzatore Interno DVD/CD LG GH24NSD1 24x Nero SATA € 13,90 EK00095655 SSD mSATA M.2 Samsung SM951 (AHCI) 256GB M.2 Bulk € 135,90 EK00027300 Hard Disk Interno Seagate Barracuda 3TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 91,20 EK00089386 Scheda Madre AsRock Fatal1ty Z170 Gaming K4 Socket 1151 DDR4 SATA3 USB3 ATX € 117,20 EK00089335 CPU Intel Core i7-6700K Skylake 4.0GHz 8MB Socket 1151 95W con GPU HD Graphics 530 No Dissipatore Boxed € 354,50 EK00087518 VGA XFX AMD Radeon R9 380 Core 990MHz Memory GDDR5 5500MHz 2GB DVI HDMI DP € 168,20 EK00113374 ENERMAX Dissipatore A Liquido Liqmax II 240mm Per CPU Intel Socket LGA 2011/1366/1150/1155/1156/775 e AMD Socket FM2/FM1/AM3+/AM3/AM2 ELC-LMR240-BS € 73,50 EK00098145 RAM DDR4 Corsair Vengeance LPX 3200MHz 16GB (2x8GB) CL16 € 77,50 EK00046528 Tastiera e Mouse Cooler Master CM Storm Devastator 2000DPI Full BLUE LED Backlight USB Layout ITA € 36,70 TOTALE IVA COMPRESA : 1.379,50 €
__________________
http://www.enricomb.com/ Ultima modifica di emb : 16-06-2016 alle 09:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 26
|
Quote:
grazie Emb per i consigli sul monitor! i prezzi che hai postato mi sembrano decisamente piu alti dei quelli di tao. dissipatore 73€ ![]() anche l'ssd mi sembra piu alto! non so se ce una motivazione tecnica o e solo una questione di shop... io pensavo che la gpu fosse proprio uno dei componenti piu importanti per questo genere di applicazioni... sono un po confuso ![]() Ultima modifica di Mau1003 : 16-06-2016 alle 11:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
|
È una configurazione prettamente da overclock con ssd m.2; sicuramente se overclocki aumenti le prestazioni ma se non sei hai una minima esperienza potresti avere problemi di instabilità se non ci perdi un po' di tempo; l'ssd invece è nettamente più veloce di un normale sata ma difficilmente vedrai un boost prestazionale rispetto ad un classico sata in questo ambito.
Per il monitor io preferisco rimanere basso come diagonale sul fhd, mi fermerei al 24" tanto alla fine su 27" hai semplicemente più diagonale ma lo spazio di lavoro rimane identico. La 380 va bene per questo tipo di lavori, però se devi prenderla da gaming aspetterei queste altre due settimane così da far arrivare sul mercato le nuove rx di amd che a parità di prezzo vanno di più (quanto meno dai benchmark ad oggi usciti). |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
|
Quote:
Il fatto è che sono componenti diversi e il listino tao non è così completo come quello e-key. Ad esempio l'ssd che ti consiglio (o addirittura il 950pro) non ci sono attualmente nel listino tao. Cmq a parità di componenti in genere i prezzi si equivalgono o magari risparmi sui 10-15 euro su un pc da 1000. Quote:
E non solo, ha pure un radiatore da 240mm... Siccome ho messo anche la cpu "K" avere comoda possibilità di overclock (anche se non lo fai cmq ha frequenze superiori rispetto al 6700 "liscio") e ottima silenziosità mi sembrava un buon consiglio da dare. Non c'è nessun problema ovviamente a cambiare il dissipatore e metterne uno decoroso ad aria, vai dai 35 euro in su se prendi roba buona con ventola almeno da 120. Quote:
E' vero che anche un buon modello s-ata sarebbe cmq più che valido, ma siccome sono "conviterrimo" che la sottosezione disco faccia davvero la differenza mi sono sentito di consigliarti di spendere sì più soldi ma di avere in cambio un prodotto velocissimo. Anzi se avessi più budget io punterei addirittura sul 950pro da 512!!!! Quote:
O meglio, dipende. Se i software che userai prediligono una scheda video con la certifica openGL allora va messa una quadro, non ci sono discussioni. (o ovviamente una firepro se preferisci amd a nvidia) In questo caso però si potrebbe risparmiare sulla cpu, dato che i calcoli li farebbe la quadro. Se invece sono software che demandano i calcoli alla cpu come quelli che citi tu va bene una scheda video qualunque (meglio se con gddr5), tanto lei farà solo l'opera di visualizzazione, i rendering raytracing li farà la cpu di sistema.
__________________
http://www.enricomb.com/ |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
|
Quote:
Non è proprio la stessa cosa. Calcola che nel cad hai spesso palette flottanti che "rubano" spazio e che magari ti nascondono una parte di disegno dove dovresti lavorarci. Aver la possibilità di fare un piccolo zoom-out mantenendo le stesse misure reali del disegno è una comodità impagabile.
__________________
http://www.enricomb.com/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
|
A mio avviso non cambia proprio nulla, l'unica differenza è la distanza a cui si ci pone dallo schermo; se vuole avere maggior spazio può sempre prendere un ultrawide 21:9 ed ha il 33% in più di spazio ma già inizia ad essere un po' sopra il budget.
Per il resto tao ha anche il 950pro da 512GB, quindi se vuole farla su tao riesce a limare un po' sul prezzo finale; limando sul dissipatore prendendo magari un cryorig h5 universal riesce forse a farci stare tutto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
|
Quote:
Solo basterebbe avvicinarsi di più. Cerchiamo di non fare disinformazione. I software di cad usano una SAL (anche più di una considerando i layer), ergo quel che conta sono proprio le sole dimensioni fisiche del monitor, non la risoluzione.
__________________
http://www.enricomb.com/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
|
Ma stiamo parlando di monitor o di smartphone?
Alla fine ti sei risposto anche da solo, rapporto 16:9 e risoluzione identica alla fine l'immagine è uguale quindi riprendo quello che ho detto prima Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
|
Stiamo parlando di display, e se per te in una postazione pc è possibile (o meglio diciamo ergonomico) andare col naso a toccare quasi lo schermo "tanto è lo stesso e conta solo la risoluzione" stai rendendoti ridicolo.
A sto punto puoi consigliare a OP l'acquisto di un monitor da 3 pollici no? Basta che sia fullHD! ![]() Non so che monitor tu abbia ma ci sono dei notebook con schermi da 15 pollici e risoluzioni folli tipo 3840X2160, secondo te quindi sono molto più adatti al cad di un bel monitor da 27 fullHD giusto? Ma prima di sparare ste fesserie hai acceso il cervello? Le dimensioni si misurano in CENTIMETRI (o piedi, o pollici, o yarde o anni luce, scegli pure una delle tante unità di misura che preferisci). E se imposto un muro diciamo di 3 metri e uno zoom (o scala) che mi faccia vedere un determinato numero di elementi a me comodi, su un monitor da 22 lo vedrò PIU PICCOLO che su un 24 che a sua volta visualizzerà lo stesso PIU PICCOLO che in un monitor da 27. Non ci piove. Non è che se mi avvicino al monitor 3 centimetri diventano 5, rimangono 3 centimetri!!!! Cambia solo la percezione prospettica che il tuo occhio da al tuo cervello. Ma la distanza tra i tuoi occhi e il monitor non puoi "stuprarla" a piacimento, c'è da considerare l'ergonomia di seduta, scrivania, dispositivi di input (mouse tastiera e a volte tavoletta grafica)!!! Un po' come dire che è una fesseria acquistare un bel televisore da 60 pollici per godersi film e partite spaparanzati sul divano. E' sufficiente avvicinare il divano alla TV e prendersi un 15 pollici no? Ma per piacere va!
__________________
http://www.enricomb.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
|
Non ho scritto né di andare a 2cm dal monitor né di prendere un monitor dalla diagonale inutile, stai uscendo tu discorsi improbabili su display di un cellulare e proiezioni su un muro (per non parlare poi del display del notebook quando se non ricordo male sei tu ad usare un macbook retina
![]() Per tutto il resto le risoluzioni superiori all'hd, fhd, uhd e futuro 8k le hanno inventate tanto per secondo il tuo modesto parere (quindi su una tv uhd da 50" ti metti alla stessa distanza di una tv 50" fhd? o ancora meglio tra una tv 60" fhd ed una 40" fhd ti metti più vicino o più lontano?); per quel che riguarda la distanza in media a cui si ci dovrebbe porre al monitor ti consiglio di dare una bella lettura ad articoli, sondaggi, paper vari in giro per la rete per capire se poi sono semplicemente io quello ridicolo o meno. PS: mi sembra che il tuo modo di fare non sia altro che quello di provocare quando si parlava semplicemente tra 24 vs 27 ![]() Ultima modifica di Ryddyck : 16-06-2016 alle 18:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
|
Quote:
"A mio avviso non cambia proprio nulla, l'unica differenza è la distanza a cui si ci pone dallo schermo" "Stare a 20cm più lontano con un 27" e stare 20cm più vicino ad un 24" non cambia sostanzialmente nulla" La logica del tuo discorso è quella, puoi prendere un display sempre più piccolo, tanto per compensare ti avvicini. Per dimostrarti quanto sia sbagliata sono andato avanti sino a far emergere quanto sia paradossale. Sono tutti scemi quelli che si comprano uno smartphone da 5 pollici ed oltre perché lo trovano più comodo e perché si mettono a ridere quando gli si dice che otterrebbero i soliti vantaggi avvicinandolo all'occhio? O chi si compra un televisore più grande perché secondo lui "ovviamente" non può certo spostare il divano in avanti? Quote:
Inoltre le API apple sono diverse e almeno superano il problema del dot pitch e delle thin lines, rendendo questo tipo di monitor quantomeno non affaticanti. Quote:
Poi siccome il 98% degli acquirenti non sono utenti ma utOnti hanno iniziato a proporre densità di pixel fuori senso anche su display piccoli, tanto c'è pieno di persone che giudicano la qualità "leggendo i numerini" e i "numerini" più alti vendono di più anche se sono controproducenti. Quote:
Quote:
Cmq per avere la solita esperienza di visione con una da 40 dovresti avvicinarti, è irrilevante la sua risoluzione. Quote:
Gli articoli sono autorevoli se chi li ha scritti sa quel che dice. E ai tempi un po' di ergonomia l'ho studiata, il ricordo puntuale è quasi zero, ma i concetti che la sottendono sono sempre validi, e quelli non si dimenticano. Quote:
__________________
http://www.enricomb.com/ |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:46.