Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Amministrazione e Configurazione Server

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-05-2016, 22:51   #1
barchetta
Senior Member
 
L'Avatar di barchetta
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Pistoia (provincia)
Messaggi: 571
Consiglio acquisto

Ciao, per studio vmware avrei trovato usatoun hp proliant ML350 g6.
Da voi guru vorrei sapere se è sempre una buona macchina, server per virtualiazzare.
Essendo un privato vorrei trovare il giusto compromesso fra potenza e silenziosinatà.
Potenza nel senso se è ampliabile la ram e da quello che ho trovato in internet sono possibile installare anche DDR3 non ecc da 1333 e questo avendo già in mio possesso delle ram di questo genere mi aiuta.
Silenziosità perchè mettendolo in casa non vorrei avere un aeroplano fisso acceso
Se qualcuno l'ha avuto mi da delle dritte cortesemente? In caso accetto consigli su acquisti, altri tipi di server, la marca non è importante.
Grazie
__________________
Computer: un macchina progettata per velocizzare e automatizzare gli errori.....

barchetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2016, 07:32   #2
pippirimerlo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Varese
Messaggi: 332
Non so quanto lo paghi, ma se vuoi fare dei test a casa e deve essere silenzioso, ti conviene farti una whitebox scegliendo tu i componenti, stando attento che siano compatibili. Il g6 è vecchierello

Sent from my XT1562 using Tapatalk
__________________
 MacBook Pro 15" Mid 2014 | Latitude 7490 |  iPad Pro 9.7" |  iPhone 8 |  TV 4
pippirimerlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2016, 09:04   #3
giorgino87
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Melbourne
Messaggi: 197
allora, dato che ho gia' configurato 4 server da casa, ecco i miei consigli:
-non comprare un usato, a meno che non hai necessita' specifiche e problemi di budget (ad esempio: vuoi necessariamente un rack ma non puoi pagare un server rack nuovo). Server vecchi consumano di piu' e i soldi che risparmi li riperdi in bolletta nel giro di 1/2 anni
-se non hai richieste professionali, e non ti server il rack, configurati un pc con componenti di qualita' ma non "pompati"

Es, il mio ultimo serverino da casa, eco-friendly e silent, ha la seguente config:
-thermaltake core V1 case (molto carino, da salotto, lo metti dove vuoi e non sfigura. Se vuoi tirare sui costi, prendi un case qualsiasi)
-mobo ASUS z170 (anche qui, poi scegliere una mobo piu' economica, ma questa ha il vantaggio di essere recente, supporta tutte le tech recenti, buona espandibilita'. Ad ogni modo resta su marca di qualita', personalmente prendo sempre ASUS)
-CPU i7 6700T questa e' la chiave per consumare poco. TDP 35W. costa di piu', ma puoi trovarla su ebay a buon prezzo, e nel giro di un anno ci riprendi i soldi in bolletta (se lo tieni acceso 24h). Se hai problemi di budget, investi qua che ti genera un ritorno
-RAM 32GB (kinstone value) Non importa avere RAM veloce (anzi meglio di no, consuma di piu') o a bassa latenza. Personalmente la prima cosa da guardare e' il voltaggio, 1.35V meglio di 1.5V. Dopo di quello guardi la velocita' massima supportata dalla mobo e prendi il modulo piu' veloce disponibile con quel voltaggio che abbia velocita' minore uguale alla massima supportata dalla mobo. Se i costi sono un problema, vai semplicemente per i piu' economici. la quantita': io ho messo 32Gb perche' faccio girare diverse VM e 16GB ci stai stretto (conta 2 GB per l'host e almeno 2GB per VM, a seconda di quel che ci vuoi fare). Ad ogni modo per poche VM 16 bastano
-HD: io ho preso un SSD, ma ancora non so quanto sia una buona scelta. Velocizza molto, ma a seconda del carico di scrittura puoi "bruciarlo" nel giro di pochi anni. In alternativa, un buon drive come i velociraptor o i WD black sono ottimi

-Raffreddamento (parte silent): mi sono presouno di quei kit thermaltake all-in-one per raffreddare la CPU. Per un pc da gioco userei altro epr avere il massimo, ma per un server, che presumibilmente non avra' mai un uso CPU 100% se non per brevissimi lassi di tempo, va benissimo e semplifica la vita nell'installazione. Dato che la CPU e' LV, basta il kit piu' piccolo. Se vuoi risparmiare, stai col dissipatore ufficiale che va bene anche se fa un poco di rumore in piu'.

Con questa configurazione, che credo puoi farti con 1000 euro o meno, e windows 2012 R2, installo il ruolo hyper-v sul server fisico, e poi posso virtualizzare un buon numero di VM. I best practise per hyper-v dicono di lasciare 2 core (logici) per l'host, e di installare al piu' un processore virtuale per ogni core (logico) rimanente. Questo ti permetterebbe di generare 6 VM con un singolo processore virtuale. Se le VM non faranno operazioni CPU intensive, questa e' la configurazione migliore (ogni VM avra' 2GB di RAM se hai messo 16GB, o 4Gb ram se hai 32GB). Se hai bisogno di piu' VM, e/o le VM faranno operazioni che richiedono molta potenza, per esperienza so che potrai installare molte piu' di 6 VM (in pratica finche' non finisci la RAM, se hai solo 16GB piu' di 6 non puoi farne probabilmente...), e configurare su ciascuna di esse fino a 6 (piu' stabile) o 8 (limite) processore virtuali (oltre non ha senso).
giorgino87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v