Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2016, 16:33   #1
ivanisevic82
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
Consiglio ultrabook per lavoro

Ciao a tutti, avrei bisogno di un vostro parere su un acquisto.

Per esigenze lavorative ho bisogno di acquistare un notebook votato alla portabilità, che sia quindi piccolo e leggero.
Vorrei inoltre che avesse un ottimo monitor dal momento che lo guarderò per circa 8 ore al giorno.
In ultimo vorrei che avesse anche una durata della batteria che mi consenta di trascorrere almeno una mezza giornata lavorativa (6h) senza doverlo collegare alla corrente.

Provengo da un Samsung X360, piuttosto compatto e leggero (13,3" - 1,38kg), che ha però ormai 5 anni e nonostante gli innesti che ha ricevuto nel tempo (4gb ram, ssd 12gb) risulta ormai troppo datato, soprattutto per via della cpu core2duo SU9400.

L'utilizzo che faccio del notebook è tipicamente da ufficio (internet, posta, office), faccio l'avvocato.

Tuttavia ogni tanto mi diletto nell'utilizzo di programmi di grafica (photoshop) o rendering 3d.
Ad ogni modo si tratta di un uso talmente sporadico ed amatoriale che non può essere determinante nella scelta.

Ho selezionato alcuni modelli, che hanno molto in comune tra loro e per diverse ragioni corrisponderebbero all'identikit del prodotto che sto cercando.

Li riporto di seguito, segnalando per ognuno di essi pro e contro che ho individuato, premettendo che TUTTI avrebbero ssd 256gb, 8gb ram e monitor da 13,3".

1) Macbook pro
Pro
- Osx, che non ho mai avuto né provato, ma mi attrae e credo che difficilmente potrà rappresentare un elemento negativo.
- E' il più potente e probabilmente longevo della lista.
Contro
- E' il più pesante della lista: quasi 1,6kg.
- E' il più costoso della lista: € 1.600

2) Dell XPS 13 (display NON touch)
Pro
- E' decisamente il più piccolo del gruppo, pur avendo un monitor delle stesse dimensioni.
- Ha un ottimo hardware.
Contro
- Non è propriamente "economico" per essere un pc, € 1.300.

2) UX350FA
Pro
- E' il più leggero e sottile del gruppo, ha un bel design.
- E' decisamente il più economico: € 850 per la versione che monta il Core M 5Y10 ed € 1.000 per quello che monta il Core M 5Y71.
- E' completamente muto (fanless).
Contro
- E' sicuramente il meno prestante dei 3.

Vengo alle mie considerazioni: diciamo il top sarebbe una crasi tra i 3 pc...sistema operativo mac; leggerezza e portabilità dell/asus; hardware dell/mac.

Tuttavia, un modello simile non esiste (ci sarebbe il macbook air ma ha monitor e hw inferiore rispetto a tutti e tre).

Del Macbook Pro, anche se mi ispira e incuriosisce il SO, mi scoraggiano molto il peso e il costo...spenderei quasi il doppio rispetto all'asus, che peraltro sarebbe sensibilmente più "portabile".

Tra Asus e Dell probabilmente propendere per il primo esclusivamente per una ragione di prezzo: tra 850 e 1300 ci sono ben 450 euro di differenza, un buon 30%.

L'unica ragione che mi "spaventa", all'idea di acquistare, l'Asus è la cpu.
Il mio attuale PC ha un processore pessimo, che fa davvero da collo di bottiglia...non vorrei ritrovarmi in una situazione simile dopo pochi mesi.

In realtà, se guardo qualche benchmark, mi rendo conto che probabilmente questi timori sono infondati.
E' vero che i Core M in questione sono circa il 30% meno prestanti dei processori i5 che montano dell e apple...tuttavia il mio sarebbe prevalentemente uso ufficio, che quindi non richiede grandi sforzi prestazionali.
Al contempo sarebbe comunque molto più prestante non solo dell'attuale SU9400 (davvero poca cosa oggi), ma anche rispetto al mio attuale PC fisso, che monta un Core2duo E4600, che nonostante i suoi anni risulta ancora oggi molto "agile" in parecchi ambiti e che (dai bench) sembrerebbe comunque prestante la metà dei Core M in questione.

In definitiva...mi sentirei orientato verso il modello Asus UX350FA.
Tuttavia vorrei leggere i vostri parere prima di procedere con l'acquisto!

Grazie!
ivanisevic82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2016, 19:57   #2
frank48
Senior Member
 
L'Avatar di frank48
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1170
non disdegno gli apple ma per l'utilizzo che devi farne andrei sicuramente di UX305FA (850€) risparmi un bel pò di soldi e ti ritrovi con 8gb e 256gb.
__________________
trattato benissimo con: hornet75 - battalion75 - StIwY - pomatone - evolutioncrazy - SuperSkunk85 - sanbeachdutrip - Goku^90 - zibibbo79 - filo mc-ati crossfire - mister-x - bazoso - Aut0maN - dragonhunter89 - LurenZ87 - Grillo.M - DarkAngeLGu900 - Wawacco - spakkone - jacky2142 - kyoobi - taurus87 - mukuro_w - k4ez4r - chiccolinodr - mick jones
frank48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2016, 13:11   #3
rackaef
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 481
Quote:
Originariamente inviato da frank48 Guarda i messaggi
non disdegno gli apple ma per l'utilizzo che devi farne andrei sicuramente di UX305FA (850€) risparmi un bel pò di soldi e ti ritrovi con 8gb e 256gb.
il 5Y10 è lentino e la grafica è scarsa. Ho avuto difficoltà anche a scorrere i pdf con fluidità...
se non lo vuoi cambiare tra 1/2 anni ti consiglio macbook pro. Scarterei a pieni voti XPS 13 (vedi discussione apposita).
Proporrei (se vuoi contenere i costi a discapito di qualche etto) di andare su un LENOVO E460 a 750 euro dallo store ufficiale: 14 pollici ips fhd no glare, ssd da 192, 4gb ram espandibili (con 30 euro metti altri 8gb), i5 6200u, lettore impronte a 1,8kg.
Alternativa 2) macbook 12 retina fanless rigenerato a 900/1000 €(ma è un prodotto strano)
Alternativa 3) UX303UB meraviglioso o quasi. Tutto a meno di 1000 euro ma ha display NON IPS.

considera che a parere mio i core M-5YXX sono molto più lenti di un i3-6100U e il 5y10 è il più lento dei core M della generazione vecchia, mentre un core m7-6y71 dovrebbe quasi poter competere con un i5-6200u.
Sconsiglio l'UX305FA con core m 5YXX non per quello che ti da oggi, ma per la probabile esigenza di sentire la necessità di cambiarlo a breve per via delle prestazioni.

Ultima modifica di rackaef : 26-04-2016 alle 13:20.
rackaef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v