|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Napoli
Messaggi: 922
|
problema batterie ni-cd
Salve, ho da poco sostituito le batterie dell'avvitatore (erano usurate).
Logicamente le ho comprare uguali (1.2v x 15)...tranne l'amperaggio (le nuove 2A contro 1.2A). La tensione di uscita è corretta (poco più di 18v)...metto sotto carica (il caricatore dell'avvitatore ha un output di 21v)...le batterie dopo una decina di ore hanno una tensione stabile di 20v, quindi sembrerebbe tutto ok...invece no...le inserisco nell'avvitatore e senza neanche azionarlo scendono immediatamente a 15v. Non capisco il problema...qualche singola batteria già rotta? ![]()
__________________
Trattative mercatino |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
qual'è la corrente di ricarica?
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Napoli
Messaggi: 922
|
400mA
Dovrebbero caricarsi in circa 5 ore, no?
__________________
Trattative mercatino |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
|
Ci vogliono 7 ore
2000:400x1.4 = 7 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Napoli
Messaggi: 922
|
Ma neanche dopo 20 ore funzionano
![]() Domani lo smonto...se c'è qualche batteria difettosa dovrebbe essere molto meno dei nominali 1.2v...giusto?
__________________
Trattative mercatino |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
non è detto, devi applicare un carico a ogni singola batteria, di almeno 1A
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 612
|
Ma hai usato batterie esattamente dello stesso formato?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Napoli
Messaggi: 922
|
Dunque, ho provato le batterie e sono tutte funzionanti.
Ho notato che inserendole nell'avvitatore i 2 contatti diventano caldissimi quindi sembra che qualcosa sia in corto. L'ho aperto e testato il MOSFET che varia la velocità...è bruciato. Come è possibile che sia bruciato? Non è mai stata invertita la polarità dei contatti...e prima di sostituire le batterie, funzionava benissimo. Anche se le batterie hanno più mA non dovrebbe essere un problema di troppa corrente sul MOSFET in quanto l'assorbimento del motore è sempre lo stesso... Boh non capisco la causa. Appena avrò tempo sostituisco il MOSFET
__________________
Trattative mercatino Ultima modifica di luivit : 21-04-2016 alle 09:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
Le batterie si distinguono non solo per la capacita' ma anche per la loro abilita' ad erogare forti correnti.
Di solito le due abilita' sono in opposizione , le batterie con alta capacita' sono in grado solo di erogare correnti basse e costanti , le batterie invece che possono erogare fortissime correnti impulsive hanno capacita' molto basse Probabilmente nel tuo caso si tratta di celle ad alta capacita' ma bassa corrente. Se il trapano gira lo stesso dovrebbero andare bene uguale ma le prestazioni saranno sicuramente piu' ridotte e con un uso intenso tenderanno a surriscalda re |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:37.