Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-04-2016, 16:51   #1
rand al thor
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 142
Aiuto configurazione sistema casalingo

Ciao, chiedo un vostro aiuto per la creazione di un sistema multimediale casalingo.

Vorrei poter utilizzare in remoto, sulla tv del soggiorno, un programma che mi permetta di gestire una libreria ampia di film e serie tv. In linea di massima pensavo a kodi. I file video sono in un hdd esterno che potrei collegare anche al router (fritz!box 3272). Non mi è possibile collegare un cavo dal pc alla tv altrimenti avrei passato un hdmi e utilizzato una tastiera bluetooth.

1 - posso utilizzare in remoto il pc dalla tv? se si come?

2 - mi conviene prendere un sistema che integri kodi (o altro) da attaccare direttamente alla tv e vedere la libreria dall'hdd collegato al router?

3 - altra soluzione potrebbe essere quella di vedere semplicemente la libreria e poi andarmi a "prendere" il file via usb con pendrive, soluzione scomoda ma che potrebbe andarmi bene se la realizzazione dovesse risultare economica.


Cosa mi consigliate di fare? sarebbe nel compelsso una cosa che utilizzerei poco quindi non volevo investirci una grossa cifra


grazie
rand al thor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2016, 20:49   #2
gianmpu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
Se non vuoi spendere grosse cifre potresti valutare un raspberry pi. Puoi collegarlo via hdmi al televisore, attaccare il disco usb ad una delle porte del dispositivo e usare kodi per visualizzare il tutto. Per controllarlo, puoi usare una tastiera wireless/bluetooth oppure, se colleghi il raspberry alla rete wifi locale, basta uno smartphone/tablet con l'applicazione Kore che trasforma il telefono in un telecomando.

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax
Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred
"Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian
gianmpu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2016, 21:33   #3
rand al thor
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 142
Quote:
Originariamente inviato da gianmpu Guarda i messaggi
Se non vuoi spendere grosse cifre potresti valutare un raspberry pi. Puoi collegarlo via hdmi al televisore, attaccare il disco usb ad una delle porte del dispositivo e usare kodi per visualizzare il tutto. Per controllarlo, puoi usare una tastiera wireless/bluetooth oppure, se colleghi il raspberry alla rete wifi locale, basta uno smartphone/tablet con l'applicazione Kore che trasforma il telefono in un telecomando.

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk


Grazie, per utilizzare il raspberry peró dovrei staccare l'hdd dal pc e spostarlo in soggiorno giusto? Era un po' quello che speravo di evitare. In ogni caso così potrei far girare video a 1080p? Il raspberry ce la fa?
rand al thor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2016, 09:09   #4
gianmpu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
Non necessariamente. Se il raspberry è connesso alla rete wifi puoi comunque collegare il disco al router e avere accesso tramite la rete. L'ultima versione è la 3, che è uscita da poco e su cui non so darti informazioni precise sulle capacità perchè non l'ho provata, ma per dissipare i tuoi dubbi credo che tu possa trovare in rete recensioni e prove varie.

Edit: Il raspberry pi 3 integra wifi e bluetooth, quindi la connessione alla rete è solo questione di configurazione
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax
Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred
"Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian

Ultima modifica di gianmpu : 16-04-2016 alle 14:57.
gianmpu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2016, 17:38   #5
rand al thor
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 142
Grazie, ho controllato e con rb3 dovrei poter gestire kodi tranquillamente, ho visto qualche recensione e anche con video 1080p sembra comportarsi discretamente.

Mi chiedevo peró se non convenisse passare direttamente ad un player a base android, il costo è di poco diverso da prendere il rb e accessori vari (sd, telecomando o tastiera e un case) che dite?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
rand al thor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2016, 19:27   #6
gianmpu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
E' una scelta personale. Comunque anche sul raspberry puoi installare Android. Se però lo scopo è usare Kodi, non c'è grossa differenza tra una installazione di Kodi fatta su una distro linux e l'installazione su una base Android quindi non hai bisogno necessariamente di un player Android. Personalmente però per un uso al di fuori di Kodi, trovo Android piuttosto scomodo se usato con mouse e tastiera e/o telecomando mentre mi ci trovo bene sullo smartphone.

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax
Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred
"Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian
gianmpu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v