|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 17
|
Informazione su montaggio VENTOLE
Buongiorno a tutti,
ho comprato un po di tempo fa, una ventola, questa: Ventola messa in ESTRAZIONE con sonda per verificare la temperatura e quindi auto-regolarsi gli RPM messa in ESTRAZIONE sul retro (collegata direttamente alla scheda madre): http://www.amazon.it/ARCTIC-Ventilat...ilpage_o04_s00 ora vorrei mettere una ventola (che non avevo) in IMMISSIONE davanti. Ho acquistato questa (senza sonda, deve buttar dentro aria fresca dal basso): http://www.amazon.it/ARCTIC-moltepli...ilpage_o01_s00 il problema è: - NON HO PIU' CONNESSIONI ALLA SCHEDA MADRE cosi ho acquistato anche questo splitter: http://www.amazon.it/Wentronic-93632...ilpage_o02_s00 la mia domanda è la seguente: - LA VENTOLA (sia in estrazione che in immissione) hanno 3 buchi femmina chiamiamoli, con 3 fili di colore: NERO - GIALLO - VERDE a 3 pin. io volevo collegarle tutte e due all'alimentatore ma ho letto che il verde (filo con ventola che ha la sonda) serve a regolarsi ricevendo input dalla scheda madre quindi dovrei lasciarla collegata dove si trova? inoltre la seconda ventola se la collego direttamente all'alimentatore, funziona? Le femmine sulla ventola (dove infilare i pin) sono 3, mentre sullo splitter ho solo 2 maschi. HELP ME PLEASE CI STO USCENDO DI TESTA PER CAPIRE COME MONTARLE CORRETTAMENTE! Grazie a tutti quelli che risponderanno! Luca |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
![]() al di là dei colori la funzione del pin è dettato dalla sua posizione in particolare : 3-segnale tachimetrico, serve SOLO per rilevare il numero di giri 4-segnale PWM, serve per regolare/impostare i giri della ventola con questa tecnologia quindi direi di collegare la termoregolata direttaemente all'alimentatore e quella frontale non regolata alla scheda madre (così da regolarla) l'adattatore indicato puo alimentare le ventole a 12V o 5V ovviamente a 5V sposteranno meno aria ma farà anche meno casino
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 17
|
Ma non posso lasciare la termoregolata direttamente sulla scheda madre, visto che varia i tuoi giri in regolazione della temperatura e collegare direttamente all'alimentatore quella senza sonda?
Vorrei non regolare quella frontale e fare in modo che butti dentro aria fredda senza problemi mentre vorrei che quella in estrazione si auto-regoli in base al caldo all'interno. O sbaglio pensiero? Luca |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
sbagli a metà: quella termoregolata appunto si regola da se, non ha bisogno di essere collegata alla scheda madre
mentre quella frontale con alimentazione diretta potrebbe e sottolineo potrebbe fare troppo casino a 12V e spostare niente a 5V (o addirittura non partire) ecco che collegata e comandata dalla mobo avresti risolto devi provare p.s. se le temperature sono già buone non farti problemi: frontale@5V, verifica solo appunto che parta
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 17
|
Quote:
![]() Quindi in immissione è al massimo mentre la sonda la controllo direttamente perchè voglio capire (avendo messo la sonda vicino alla cpu) che temperatura vi è dentro e i giri al minuto in uscita ![]() Grazie a tutti! Luca |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:00.