Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-04-2016, 09:43   #1
bbrun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 682
M.S.E. non si installa per bene.

Salve, vi chiedo una mano per uscire dal vicolo chiuso in cui mi trovo.
Sto risistemando un Acer Aspire 7730G di un conoscente, preciso che è la prima volta che ho a che fare con Vista.
Ho reinstallato Windows Vista Home Premium SP 1 usando la partizione nascosta del disco rigido.
Poi, in ordine temporale, ho installato il SP 2, Internet Explorer 9, ora sto cercando di installare M.S.E.
Lo installo e comincia a caricare gli aggiornamenti, la barra si ferma tra il 25 e il 30% e non va più avanti.
Pensavo che la cosa fosse dovuta a una grande massa di roba da scaricare, ma poi ho chiuso perché passava troppo tempo.
Supponendo che l'M.S.E. che avevo scaricato fosse danneggiato lo riscarico, lo disinstallo e installo l'ultimo scaricato.

Risultato: stessa zuppa.

Provo a svicolare, disinstallo entro in modalità provvisoria e provo a installarlo, ma in M.P. non si può.

Dato che messaggi di errore nada de nada non so più dove sbattere la testa, suggerimenti?

Grazie.
bbrun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2016, 19:16   #2
lorenzo201590
Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 299
Potrebbe essere legato ai problemi che ha windows update negli ultimi mesi ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2730884 ) visto che se non sbaglio Microsoft Security Essential utilizza proprio il servizio di Windows Update per aggiornarsi...
Devi proprio installare Microsoft Security Essential,so che è un antivirus buono e snello che si integra con il Firewall di windows ma forse potresti anche provare Avira Antivirus Free...
Magari se non ti fidi del firewall di Windows Vista (non so come sia) puoi integrare Avira con il Firewall di Comodo
lorenzo201590 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2016, 15:30   #3
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Negli ultimi anni MSE è molto decaduto come percentuale di riconoscimento dei virus, tanto che la stessa Microsoft ne consiglia l'installazione solo nel caso in cui si necessiti di una protezione molto basilare.

Per un vecchio PC consiglierei più che altro Avast installato con le opzioni basilari (solo protezione file di sistema e mail), specialmente nel caso in cui ci sia poca RAM a disposizione.
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2016, 15:38   #4
lorenzo201590
Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 299
Quote:
Originariamente inviato da Gaetano77 Guarda i messaggi
Negli ultimi anni MSE è molto decaduto come percentuale di riconoscimento dei virus, tanto che la stessa Microsoft ne consiglia l'installazione solo nel caso in cui si necessiti di una protezione molto basilare.

Per un vecchio PC consiglierei più che altro Avast installato con le opzioni basilari (solo protezione file di sistema e mail), specialmente nel caso in cui ci sia poca RAM a disposizione.
Ero rimasto indietro allora
Io guardando un po su vari siti in cui recensiscono ogni tot mesi gli antivirus ho visto che fra i gratuiti Avira è sempre nelle prime posizioni,sia come riconoscimento virus che come prestazioni!Su Avast non mi posso esprimere perchè non l'ho mai usato
lorenzo201590 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2016, 15:59   #5
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da lorenzo201590 Guarda i messaggi
Ero rimasto indietro allora
Io guardando un po su vari siti in cui recensiscono ogni tot mesi gli antivirus ho visto che fra i gratuiti Avira è sempre nelle prime posizioni,sia come riconoscimento virus che come prestazioni!Su Avast non mi posso esprimere perchè non l'ho mai usato
In effetti Avira è uno degli AV che rallenta di meno il PC se viene installato su hardware recente e performante con parecchia RAM a disposizione (per esempio i test di AV-Comparatives vengono fatti su macchine con 8 Gb di memoria), mentre nel caso di vecchi computer i rallentamenti sono notevoli, specie all'avvio

Avast risulta leggermente meno efficace di Avira nell'individuare i virus, ma è molto più leggero, infatti il modulo real-time occupa solo 60-70 Mb di memoria contro i circa 300 Mb di Avira

Un'altra alternativa potrebbe essere BitDefender, che è leggero quasi quanto Avast, ma efficace come Avira nell'individuare i malware; l'unico lato negativo è che è assai poco configurabile dall'utente.

Su Windows XP e Vista comunque mi sembra che BitDefender e Avira non siano più supportati da quest'anno, quindi l'unico AV (oltre a MSE) che si può installare è proprio Avast
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2016, 16:09   #6
lorenzo201590
Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 299
Quote:
Originariamente inviato da Gaetano77 Guarda i messaggi
In effetti Avira è uno degli AV che rallenta di meno il PC se viene installato su hardware recente e performante con parecchia RAM a disposizione (per esempio i test di AV-Comparatives vengono fatti su macchine con 8 Gb di memoria), mentre nel caso di vecchi computer i rallentamenti sono notevoli, specie all'avvio

Avast risulta leggermente meno efficace di Avira nell'individuare i virus, ma è molto più leggero, infatti il modulo real-time occupa solo 60-70 Mb di memoria contro i circa 300 Mb di Avira

Un'altra alternativa potrebbe essere BitDefender, che è leggero quasi quanto Avast, ma efficace come Avira nell'individuare i malware; l'unico lato negativo è che è assai poco configurabile dall'utente.

Su Windows XP e Vista comunque mi sembra che BitDefender e Avira non siano più supportati da quest'anno, quindi l'unico AV (oltre a MSE) che si può installare è proprio Avast
Hai ragione non ci avevo mai fatto caso che su AV-Comparatives ci fossero le specifiche dei pc di test
Ti ringrazio per la delucidazione allora
lorenzo201590 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2016, 16:20   #7
bbrun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 682
Sono riuscito a far aggiornare M.S.E., che fregatura.
Vagolando per siti vari ho trovato la soluzione X, che comprendeva una serie di comandi da dare: uno, riavviare e vedere l'effetto
che fa, se non conclude nulla scrivere il secondo e così via, ripetendo pedissequamente la stessa procedura per ogni comando.
Trovata la soluzione dare i comandi opposti per ripristinare il tutto.
Il fattore "C" mi ha aiutato ed M.S.E. ha scaricato i suoi aggiornamenti dopo aver dato il primo comando dell'elenco.
Dove sta la fregatura? Nel fatto che io uso F.F. come navigatore, e mi sono dimenticato di scrivere nella riga "Quando si avvia Firefox" la risposta: "Mostra
le finestre e le schede dell'ultima sessione"; cosicché, dopo il riavvio e la riapertura di FF mi sono perso il tutto, quindi l'unica indicazione che posso
dare a chi, come me, si ritrovasse nella mia situazione è di guardare dentro la community microsoft, sezione dedicata a Vista.
Scusate l'imbranataggine.

Grazie a tutti per l'aiuto.
bbrun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
AMD Ryzen AI Max+: ora anche gli LLM da ...
ChatGPT diventa tutor, addio risposte fa...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v