|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 27
|
Canon ipf 510 informazioni
Salve a tutti,
da un pò di tempo che sono interessato ad acquistare una ipf510. qualcuno che ha già questa macchina, come si è trovato? me la consiglia? vi ringrazio anticipatamente |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1113
|
Quote:
I difetti sono: -Non ama i lunghi periodi di inattività (come quasi tutti i getto d'inchiostro) quindi una volta a settimana è consigliabile stampare. -Ogni 3-4 anni al massimo la testa di stampa salta e sono 300-400 euro. Per chi la usa molto è normale, è ben amortizzabile tutto sommato. Se mi fai un foglio all'anno (vado all'estremo) spendi 100 euro a foglio e capisci che non è sostenibile. Ma questo in realtà non è un difetto, ma un materiale di consumo. Altri difetti non è ha, è robusta e non ci sono altre parti NORMALMENTE suscettibili di usura. Sottolineo normalmente perchè come in tutte le cose una rottura di qualsiasi parte non è prevedibile. P.S. Cosa ci stampi ? disegno tecnico ? |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 27
|
io stampo principalmene locandine per interno ad esempio 100/200 per volta,
usando carte 300gr lavorate non so se rende bene la stampa io possiedo già stampanti canon e 2 su tre utilizzo sempre supporti originali e anche se spenta per 15 gg non mi ha mai dato problemi. ho visto che ha più vassoi per inserire i fogli inoltre ha anche come accessorio il supporto per i rotoli ... che a me forse non serve ma il cassetto posteriore e quello anteriore sono utilissimi. stampando principalmente file vettoriali ... quindi testi, penso che le cartucce dovrebbero durare abbastanza ... ho tenuto per un annetto una pro1 ... è stato un inferno ... le cartucce le consumava tutte insieme e ogni volta erano circa 300 euro ... da poco ho scoperto che con gli stessi soldi potevo comprare una largo formato ma visto la delusione della pro1 non vorrei rifare un'altra cavolata, anche perchè i tecnici della canon quando li chiamavo per l'acquisto della pro1 mi hanno dato tutti consigli sbagliati. saresti disposto a farmi delle prove di stampa su dei miei supporti? se si, fammi sapere quanto devo per le prove, ti recapiterei io i supporti e li ritirerei stesso io. raffaele |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1113
|
Non ce l'ho !
Conosco solo molto bene quella generazione di macchine, con cui condivide meccanica, testa e cartucce. L'utilizzo di carta originale o no non incide PER NULLA con eventuali problemi. 300gr ? mmmm sarebbe da verificare... ma non credo riesca assolutamente a tirarli su dal cassetto inferiore. In questa macchina la carta dal cassetto fa un bel giro a U , a differenza della pro1. Carta da 300gr non la vedo praticabile, in fondo è una macchina per disegno tecnico, alias "per favore no carte speciali e pesanti" Da sopra puoi caricare solo un foglio alla volta... Ultima modifica di MARROELLO : 18-03-2016 alle 23:43. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:37.




















