Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-02-2016, 12:34   #1
pinc0
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: padova nord
Messaggi: 5217
kde e ip .....

ciao a tutti
chiedo venia, non so se sono sulla sezione adatta, ma non sapevo dove postare.
chiedo il vostro aiuto per un problema.
questa la situazione, un amico ha un gestionale che gira su kde installato su una vm. all'inizio era stato impostato (non da me) il ip fisso per non avere problemi con la rete e i vnc. ora è stato cambiato il modem/router è la rete ha cambiato da "192.168.0.x a 192.168.1.x" ora non si riesce più a collegarsi alla vm tramite vnc. qualcuno sa indicarmi come cambiare indirizzo ip o come lasciare al dhcp la scelta dell' ip??
__________________
360 trattative positive x altri miei feedback, pm
utenti da evitare: operat , kira@zero
pinc0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2016, 13:46   #2
ase
Senior Member
 
L'Avatar di ase
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3467
che versione di linux?
__________________
Thread MX-Linux - Thread QubesOS - Leeco Le2 X526
ase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2016, 14:02   #3
pinc0
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: padova nord
Messaggi: 5217
ciao grazie della risposta.
bella domanda..... sel desktop esce suse linux se vado su aiuto leggo kde 3.0.3 a sx c'è un draghetto.....

__________________
360 trattative positive x altri miei feedback, pm
utenti da evitare: operat , kira@zero

Ultima modifica di pinc0 : 14-02-2016 alle 14:05.
pinc0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2016, 14:09   #4
pinc0
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: padova nord
Messaggi: 5217
forse ho trovato "suse linux 8.1"
__________________
360 trattative positive x altri miei feedback, pm
utenti da evitare: operat , kira@zero
pinc0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2016, 07:47   #5
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
non mi ricpordo il file di configurazione della rete ma potresti cercarlo con:

Codice:
cd /etc
sudo find . -type f -exec grep -l "192.168.0" {} \;
e cambiarlo a mano

p.s.
e' un sistema del 2002


p.s.
oppure ripetere la configurazione da: yast-->networkdevice-->networksetting

Ultima modifica di sacarde : 15-02-2016 alle 16:48.
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2016, 21:07   #6
gianmpu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
Non ricordo se anche in suse sia così, ma in molte distro (come ad esempio in debian) di solito il file in cui vengono specificati gli indirizzi statici è /etc/network/interfaces
Se l'interfaccia di rete da modificare è quella per la connessione con il cavo dovresti aprire quel file e cercare qualcosa del tipo

auto eth0
iface eth0 inet static
address 192.168.0.x
netmask 255.255.255.0

dove x è un numero di solito è compreso tra 2 e 253. Basta modificare opportunamente la riga address in 192.168.1.x
Personalmente, di solito specifico a mano in quel file anche gli instradamenti con una riga del genere
up route add -net 192.168.0.0 netmask 255.255.0.0 gw 192.168.0.254
Se questo è anche il tuo caso, il valore che segue il -net va modificato in 192.168.1.0, ma gw indica il gateway. L'indirizzo del gateway di solito è quello del router quindi, avendo cambiato modello, non è detto che il nuovo indirizzo da specificare sia lo stesso mettendo 1 al posto dello 0
Puoi verificare nel manuale del nuovo router qual è l'indirizzo corretto da inserire
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax
Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred
"Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian

Ultima modifica di gianmpu : 15-02-2016 alle 21:15.
gianmpu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2016, 03:41   #7
pinc0
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: padova nord
Messaggi: 5217
grazie ad entrambi, provero entrambi i modi
si il sistema è anziano...
__________________
360 trattative positive x altri miei feedback, pm
utenti da evitare: operat , kira@zero
pinc0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
SiPearl Athena1: il processore europeo p...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v