Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-12-2015, 17:51   #1
rbwxz
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 28
Abilitazione debug router netgear d6000 per telnet

Ciao a tutti,
Ho acquistato da poco questo router Netgear d6000 (http://www.netgear.it/home/products/...ers/D6000.aspx) perchè quello vecchio mi ha lasciato e volevo abilitare il telnet per diminuire snr.
Quando vado a digitare telnet e ip in cmd non mi compare la richiesta di inserimento di username e password quindi deduco che devo attivare il debug del router per abilitare il telnet.
Ho cercato online guide inerenti a questo router ma tutt'ora non sono riuscito a trovar nulla.
Ho trovato questo link per l'abilitazione debug per i router netgear (http://192.168.1.1/setup.cgi?todo=debug) però quando lo inserisco mi compare questo
404 Not Found

The requested URL /setup.cgi was not found on this server.

Chiedo gentilmente aiuto a voi più esperti di me e vi ringrazio in anticipo

Matteo
rbwxz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2015, 19:48   #2
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
diversi Netgear richiedono telnetenable (ci sono diverse versioni, vecchie e modificate, dovrai verificare personalmente quale funziona) e poi usare un client telnet.
trovi qualcosa nei thread su altri netgear nella sezione http://www.hwupgrade.it/forum/forumd...sprune=-1&f=79

ricorda però che il d6000 (idem il d3600) ha un chipset dsl di Mediatek e non di Broadcom ed eventualmente i comandi da dare (se sono attivi) saranno diversi.

Gli Asus (chipset Mediatek) invece integrano (non ho verificato i modelli ultra economici) la variazione SNR via GUI, che loro chiamano Stability Adjustment.

Ultima modifica di strassada : 17-12-2015 alle 19:51.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2015, 20:10   #3
rbwxz
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
diversi Netgear richiedono telnetenable (ci sono diverse versioni, vecchie e modificate, dovrai verificare personalmente quale funziona) e poi usare un client telnet.
trovi qualcosa nei thread su altri netgear nella sezione http://www.hwupgrade.it/forum/forumd...sprune=-1&f=79

ricorda però che il d6000 (idem il d3600) ha un chipset dsl di Mediatek e non di Broadcom ed eventualmente i comandi da dare (se sono attivi) saranno diversi.

Gli Asus (chipset Mediatek) invece integrano (non ho verificato i modelli ultra economici) la variazione SNR via GUI, che loro chiamano Stability Adjustment.
Dopo vari tentativi sono riuscito con telnetenable e sono riuscito ad entrare nel telnet però infatti il comando adslctl start --snr non funziona
rbwxz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2015, 21:00   #4
rbwxz
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 28
Ho trovato questa guida online e i comandi vedo che funzionano ho fatto dei tentativi pero il mio snr non è sceso.
Io ho un snr a 12 e vorrei portarlo a 6 ma sinceramente non ho capito de parametro mettere
se qualcuno riesce ad aiutarmi mi fa un grandissimo favore.
grazie mille


wan adsl close
wan dmt2 set snrmoffset xx xx
wan adsl opencmd adsl2plus
wan adsl open

dove al posto di xx xx dovete mettere i seguenti valori:
per aumentare di xx db si deve usare 1792+(xx*512)
per diminuire di xx db si deve usare 1792-(xx*512)
Esempio per aumentare 2 db (valore calcolato 2916), si da il comando "wan dmt2 set snrmoffset 2916 2916"
una volta fatto il router va riavviato.
rbwxz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2015, 22:34   #5
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
provider?
alcuni bloccano l'snr, vedi Infostrada.
per il settaggio da dare, io non posso esserti d'aiuto, in quanto non ho mai avuyo un Mediatek/trendchip per provarci.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2015, 23:09   #6
rbwxz
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 28
ho telecom ma fino a qualchee giorno fa ce lo avevo impostato sul vecchio dgn2200 che aime mi ha lascaito
rbwxz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2015, 23:21   #7
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10210
Quote:
Originariamente inviato da rbwxz Guarda i messaggi
però infatti il comando adslctl start --snr non funziona
il comando adslctl è un comando broadcom
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2015, 17:09   #8
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
@rbwxz
chiama il 187 (settore tecnico) e fatti cambiare da loro il profilo, ne guadgnerai anche per l'upload (se hai la 10/20 mega). vedi/cerca in questo utilissimo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2548298

o si ha un modem con la modifica SNR direttamente da GUI, oppure invece che farlo manualmente ogni volta che si riaccende il modem, è sempre meglio chiamare il provider (con Telecom si può).
la modifica (permanente) richiede pochissimi minuti (se il tecnico che risponde ci sa fare e ha voglia) e non costa nulla (se non un po' di tempo perso causa operatori poco disponibili, anche perchè non tutti quelli che rispondono al 187 possono effettuare al volo queste modifiche, specie poi se rispondono da centralini albanesi/tuninisi/carceri - di certo Telecom non fornisce a loro questi accessi ai loro apparati)

Ultima modifica di strassada : 18-12-2015 alle 17:22.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v