Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2015, 14:04   #1
Puma88
Senior Member
 
L'Avatar di Puma88
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 478
Fastweb Fibra 100MB e cambio modem/router (D6400 ?)

Buongiorno a tutti ragazzi,

Vi spiego il mio "Problema" con una premessa: ho a casa Fastweb Ultrafibra con annesso contratto telefonico e sky e il router ADV 2200 - che da ora in poi verrà nominato l'indegno-.

Qual'è il mio problema? E' l'indegno, ha un Wi-Fi che farebbe diventare cannibale persino Morrissey.

Ora, volevo cambiare l'indegno ma bazzicando sui forum di fastweb ho scoperto che (o almeno credo) sono obbligato a mettere in cascata un eventuale router a fare da "amplificatore" Wi-Fi....questa soluzione in considerazione dell'ubicazione del modem non è percorribile e quindi è da scartare.

Ora il domandone, un router come il Netgear D6400 potrebbe fare al caso mio nel senso, potrebbe andare a sostituire al 100% l'indegno?

Grazie a chi vorrà aiutarmi!
__________________
Case: Antec Threehundred, ASRock Z77 Pro 3, Intel Core i5 3570 @ 3,40 Ghz Cooled by Corsair H60 , Corsair TX550M Gigabyte GTX560 Ti , OS: SSD Samsung 830 128GB - Storage WD Caviar 1TB, 8GB DDR3 Corsair Ballistix Eizo Foris FS2333 BK

e dopo tanti anni su pc... Apple MacBook Unibody...davvero un altro pianeta


Tag PSN: The_Puma88
Tag XLive: The Puma88
Puma88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2015, 16:17   #2
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Senza dubbio il D6400 potrebbe fare al caso tuo per rimpiazzare l'indegno.

Se non erro Fastweb utilizza la fonia RTG invece che VOIP questo ti permette di andare sostituire completamente l'apparecchio in comodato con un diverso modem-router proprietario senza bisogno di attaccarci un router in cascata.

Riguardo il prodotto in sè, lo ho anche io con la Fibra (VDSL) di TIM e posso dire che funziona bene, anche come Wifi.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2015, 11:43   #3
Puma88
Senior Member
 
L'Avatar di Puma88
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 478
Ciao MiloZ,

Intanto grazie mille per la risposta sono pieno di gioia!

Ora un dubbio prima di lasciare il lavoro all'amazzone

Vista l'esigua differenza di prezzo conviene orientarsi verso il D7000?

grazie ancora!
__________________
Case: Antec Threehundred, ASRock Z77 Pro 3, Intel Core i5 3570 @ 3,40 Ghz Cooled by Corsair H60 , Corsair TX550M Gigabyte GTX560 Ti , OS: SSD Samsung 830 128GB - Storage WD Caviar 1TB, 8GB DDR3 Corsair Ballistix Eizo Foris FS2333 BK

e dopo tanti anni su pc... Apple MacBook Unibody...davvero un altro pianeta


Tag PSN: The_Puma88
Tag XLive: The Puma88
Puma88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2015, 13:34   #4
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da Puma88 Guarda i messaggi
Ciao MiloZ,

Intanto grazie mille per la risposta sono pieno di gioia!

Ora un dubbio prima di lasciare il lavoro all'amazzone

Vista l'esigua differenza di prezzo conviene orientarsi verso il D7000?

grazie ancora!
Dato che ho anche il D7000 ti direi che se ti accontenti di prendere un paio di Mbit in meno come portante forse ti conviene quest'ultimo.
Aggancia leggermente meno perchè ha un nuovo chipset broadcom uscito da poco che si presuppone dovrà essere ottimizzato in futuro con le prossime release di firmware.
Non che cambi molto alla fine, ma per aver proprio il massimo lato modem il vecchio broadcom è ancora leggermente migliore in VDSL.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2015, 10:57   #5
Puma88
Senior Member
 
L'Avatar di Puma88
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 478
Buongiorno,

ho appena rinunciato a un po' di portante, spero riuscirò a configurare il tutto in autnomia !

Grazie ancora!
__________________
Case: Antec Threehundred, ASRock Z77 Pro 3, Intel Core i5 3570 @ 3,40 Ghz Cooled by Corsair H60 , Corsair TX550M Gigabyte GTX560 Ti , OS: SSD Samsung 830 128GB - Storage WD Caviar 1TB, 8GB DDR3 Corsair Ballistix Eizo Foris FS2333 BK

e dopo tanti anni su pc... Apple MacBook Unibody...davvero un altro pianeta


Tag PSN: The_Puma88
Tag XLive: The Puma88
Puma88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2015, 14:38   #6
Gianca90
Senior Member
 
L'Avatar di Gianca90
 
Iscritto dal: May 2015
Città: Palermo
Messaggi: 1188
Salve a tutti!

Mi aggiungo alla discussione che sembra capitare a fagiuolo...

Proprio due giorni fa ho sottoscritto un contratto con Fastweb per la fibra 100 FTTS. Ho valutato bene la cosa prima di accettare; attualmente sono con infostrada da 10 anni con ADSL 17 Mega effettivi su 20.

Mi trovo a Palermo e prima di accettare ho verificato la posizione della centrale più vicina... Questa si trova a circa 220m dal mio palazzo (gabbiotto telecom con dslam sopra più quello fastweb accanto), confermata sia da una mappa su google e sia da visita fisica (la vedo sempre nel traggitto casa - palestra)....

La signorina per telefono mi ha assicurato che 80 mega in down dovrei prenderli sicuramente... ma non mi fido! Secondo voi con questa distanza che velocità riuscirei a raggiungere?

Attualmente in casa di circa 180mq su un piano andrei a piazzare il Router vicino l'ingresso di casa alla prima presa telefonica; mentre il pc da cui scarico/gioco (dove ho bisogno del massimo della linea) si trova dalla parte opposta della casa.

Fatta questa premessa, ho letto pure varie opinioni sugli scadenti modem che fornisce fastweb. Attualmente sono un felice possessore di un DGN2200 con firmware mod by gnommo (dovrebbe essere un utente del forum) che purtroppo andrà in pensione...

Sono quindi indeciso se acquistare per la nuova linea VDSL immediatamente un nuovo router Netgear oppure arrangiarmi con un Powerline.

Ho visto che di Netgear posso scegliere tra D7000 (migliore wifi sostanzialmente e nuovo chip broadcom e tanta roba hardware..) e il D6400 (leggermente inferiore in wifi ma vecchio chip broadcom e voi dite che attualmente aggancia meglio?)... la differenza è di solo 20€ circa. ininfluente.

In alternativa pensavo di comprare un Powerline AV500 con 2 porte ethernet 100 + ripetitore wifi n300 al costo di circa 50€ e abbinarlo al router fastweb originale.

Voi cosa mi consigliate data la mia distanza dalla centrale e disposizione in casa?

Grazie

P.s. Ho attivato l'offerta da 15€ mese per il primo anno perchè ho già sky di mio; il telefono invece rimane in fonia tradizionale come confermato dall'operatrice.

Ultima modifica di Gianca90 : 01-11-2015 alle 14:44.
Gianca90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2015, 09:41   #7
Puma88
Senior Member
 
L'Avatar di Puma88
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 478
Onestamente per quanto riguarda la distanza non saprei dirti, io in media viaggio sui 90/10 ma non ho davvero idea di dove si trovi il gabbiotto.

Il router di fastweb è una ciofeca vera, probabilmente recuperi il problema con i powerline però onestamente se ne hai la possibilità risparmiati l'esperienza traumatica dell'indegno considera che io se esco in giardino (e non sono in 180m di casa né tantomeno di giardino) non riesco ad avere una connessione wi-fi stabile.....
__________________
Case: Antec Threehundred, ASRock Z77 Pro 3, Intel Core i5 3570 @ 3,40 Ghz Cooled by Corsair H60 , Corsair TX550M Gigabyte GTX560 Ti , OS: SSD Samsung 830 128GB - Storage WD Caviar 1TB, 8GB DDR3 Corsair Ballistix Eizo Foris FS2333 BK

e dopo tanti anni su pc... Apple MacBook Unibody...davvero un altro pianeta


Tag PSN: The_Puma88
Tag XLive: The Puma88
Puma88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2015, 12:08   #8
Ciry
Senior Member
 
L'Avatar di Ciry
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Paderno Dugnano
Messaggi: 903
Quote:
Originariamente inviato da Gianca90 Guarda i messaggi
Salve a tutti!

Mi aggiungo alla discussione che sembra capitare a fagiuolo...

Proprio due giorni fa ho sottoscritto un contratto con Fastweb per la fibra 100 FTTS. Ho valutato bene la cosa prima di accettare; attualmente sono con infostrada da 10 anni con ADSL 17 Mega effettivi su 20.

Mi trovo a Palermo e prima di accettare ho verificato la posizione della centrale più vicina... Questa si trova a circa 220m dal mio palazzo (gabbiotto telecom con dslam sopra più quello fastweb accanto), confermata sia da una mappa su google e sia da visita fisica (la vedo sempre nel traggitto casa - palestra)....

La signorina per telefono mi ha assicurato che 80 mega in down dovrei prenderli sicuramente... ma non mi fido! Secondo voi con questa distanza che velocità riuscirei a raggiungere?

Attualmente in casa di circa 180mq su un piano andrei a piazzare il Router vicino l'ingresso di casa alla prima presa telefonica; mentre il pc da cui scarico/gioco (dove ho bisogno del massimo della linea) si trova dalla parte opposta della casa.

Fatta questa premessa, ho letto pure varie opinioni sugli scadenti modem che fornisce fastweb. Attualmente sono un felice possessore di un DGN2200 con firmware mod by gnommo (dovrebbe essere un utente del forum) che purtroppo andrà in pensione...

Sono quindi indeciso se acquistare per la nuova linea VDSL immediatamente un nuovo router Netgear oppure arrangiarmi con un Powerline.

Ho visto che di Netgear posso scegliere tra D7000 (migliore wifi sostanzialmente e nuovo chip broadcom e tanta roba hardware..) e il D6400 (leggermente inferiore in wifi ma vecchio chip broadcom e voi dite che attualmente aggancia meglio?)... la differenza è di 20€ circa. ininfluente.

In alternativa pensavo di comprare un Powerline AV500 con 2 porte ethernet 100 + ripetitore wifi n300 al costo di circa 50€ e abbinarlo al router fastweb originale.

Voi cosa mi consigliate data la mia distanza dalla centrale e disposizione in casa?

Grazie

P.s. Ho attivato l'offerta da 15€ mese per il primo anno perchè ho già sky di mio; il telefono invece rimane in fonia tradizionale come confermato dall'operatrice.
Tra powerline e router direi powerline che dovrebbe darti un segnale molto migliore di un d7000 data la distanza tra questo è la postazione di utilizzo che credo superino la dozzina di metri, questo al netto della qualità del router fastweb che non conosco e della qualità del impianto elettrico.

Ultima modifica di Ciry : 02-11-2015 alle 12:11.
Ciry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2015, 15:53   #9
Gianca90
Senior Member
 
L'Avatar di Gianca90
 
Iscritto dal: May 2015
Città: Palermo
Messaggi: 1188
Quote:
Originariamente inviato da Puma88 Guarda i messaggi
Onestamente per quanto riguarda la distanza non saprei dirti, io in media viaggio sui 90/10 ma non ho davvero idea di dove si trovi il gabbiotto.

Il router di fastweb è una ciofeca vera, probabilmente recuperi il problema con i powerline però onestamente se ne hai la possibilità risparmiati l'esperienza traumatica dell'indegno considera che io se esco in giardino (e non sono in 180m di casa né tantomeno di giardino) non riesco ad avere una connessione wi-fi stabile.....
Quote:
Originariamente inviato da Ciry Guarda i messaggi
Tra powerline e router direi powerline che dovrebbe darti un segnale molto migliore di un d7000 data la distanza tra questo è la postazione di utilizzo che credo superino la dozzina di metri, questo al netto della qualità del router fastweb che non conosco e della qualità del impianto elettrico.
Intanto vi ringrazio entrambi per il supporto.

Devo ammettere che ho ancora le idee un po confuse sulla posizione del router... Cerco di spiegarmi.

Il mio obbiettivo primario è quello di agganciare la portante massima e riddure al minimo la latency (soprattutto dal pc da cui vi scrivo, quello "lontano".

Ora riguardo il posizionamento del router (qualunque esso sia); lo potrei piazzare alla prima presa telefonica, quella vicino l'ingresso (come suggerito dalla signorina di FW) oppure lo potrei piazzare nella presa telefonica della stanza accanto a quella del PC che mi interessa maggiormente.

Attualmente il mio DGN2200 si trova agganciato proprio in quest'ultima posizione e facendo alcune prove non noto variazioni notevoli (circa 0.2 db di SNR persi) cambiando la presa telefonica (tra appunto la prima e questa più lontana)... Ma questo accade in ADSL2...

La mia prima domanda è: Con la VDSL c'è una notevole differenza? cioè aggancerei una portante migliore piazzando il router sulla prima presa (per me qualche decina ms di latency in meno o 5mb/s in più in download sono importanti) ?


Assodato questo punto; la seconda domanda è: voi cheavete già acquistato il D6400/D7000 riuscite ad agganciare una portante migliore rispetto al Router FW? Sempre considerando i parametri della prima domanda...

Se mi dite che non c'è una grossa differenza tra prese io piazzerei un D7000 nella presa vicino alla stanza col PC e basta... poichè essendoci solo un muro di mezzo e circa 4 metri in linea d'aria non dovrei avere una grossa perdita rispetto ad ethernet con il WIFI N e ancora meglio AC (in futuro)...

Se mi dite che invece è importante attaccarsi alla prima presa con la VDSL; allora farei prima il tentativo con il Router FW + il Powerline... sempre che non mi dite che un D6400 guadagna pure in portante notevolmente sul router FW... Allora in questo caso opterei per un D6400 + Powerline!

Quindi che mi dite?

Per essere più chiaro, è molto orientativo ma giusto per capire


Grazie e spero di non avervi annoiato troppo

Ultima modifica di Gianca90 : 02-11-2015 alle 16:07.
Gianca90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2015, 11:49   #10
Puma88
Senior Member
 
L'Avatar di Puma88
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 478
Guarda di oggi offerta su amazzonia del D6400....io prenderei quello con i powerline.

Comunque a priori questi discorsi sono difficili da fare perché poi la prova empirica è l'unica strada...l'unica cosa certa è che il modem/router fastweb fa schifo
__________________
Case: Antec Threehundred, ASRock Z77 Pro 3, Intel Core i5 3570 @ 3,40 Ghz Cooled by Corsair H60 , Corsair TX550M Gigabyte GTX560 Ti , OS: SSD Samsung 830 128GB - Storage WD Caviar 1TB, 8GB DDR3 Corsair Ballistix Eizo Foris FS2333 BK

e dopo tanti anni su pc... Apple MacBook Unibody...davvero un altro pianeta


Tag PSN: The_Puma88
Tag XLive: The Puma88
Puma88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2015, 23:40   #11
Gianca90
Senior Member
 
L'Avatar di Gianca90
 
Iscritto dal: May 2015
Città: Palermo
Messaggi: 1188
Quote:
Originariamente inviato da Puma88 Guarda i messaggi
Guarda di oggi offerta su amazzonia del D6400....io prenderei quello con i powerline.

Comunque a priori questi discorsi sono difficili da fare perché poi la prova empirica è l'unica strada...l'unica cosa certa è che il modem/router fastweb fa schifo
Ok, vedremo sul campo come va col router originale e poi decido.

Invece riguardo i Powerline... un AV500 è sufficiente? o meglio preferire AV1000 per le porte gigabit?

A me comunque interessa sempre e solo la connessione ad internet, cioè non mi importano le prestazioni in LAN (tipo condivisione contenuti).

Ad esempio in AV500 avrei lo stesso ping e bandwitch che in AV1000 per la connessione di Fatweb? cioè AV500 è sufficiente a simulare una perfetta e piena connessione ethernet 100 mbps come se ci fosse il cavo?
Grazie
Gianca90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v